Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 1084 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

La tutela dell'"ordo processus" tra vizio di abnormità e principio di legalità - abstract in versione elettronica

155185
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pensato per fronteggiare situazioni imprevedibili, generate da uno sviamento della funzione giurisdizionale o da anomale alterazioni della dinamica

I mariti

223762
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, infine, io che non ho mai pensato...

Pagina 31

Ti ho sposato per allegria

225582
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sí. Se tu sapessi quanto ci avevo pensato, a questa Topazia, quanto avevo cercato di immaginarmela! Ed era cosí! Una ragazzotta sporca, con delle

Pagina 18

Casa di bambola

236354
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Niente. Venivo soltanto per informarmi come sta, signora. Ho pensato a lei tutta la giornata. Si può, essere un cassiere, un avvocatuccio, un

Pagina 74

Documenti umani

244587
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

19 ottobre. "Nella conversazione, ordinariamente, s'inventa poco; più volontieri si ripete ciò che si è già detto, imparato o pensato; la parola

Pagina 222

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251341
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E che avremmo ereditato noi se i padri delle scienze, delle lettere, e delle arti avessero come voi pensato con tanta leggerezza? Ma della necessità

Pagina 14

Manifesti, scritti, interviste

257877
Fontana, Lucio 1 occorrenze

L’Ambiente Spaziale è l’uovo di Colombo, troppo facile e troppo difficile alle volte ho la sensazione di aver pensato fatto qualcosa di superiore

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

263306
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Non spendo troppe parole per ribadire la mia attribuzione all'artista napoletano **. Nessuno, salvo Caracciolo, avrebbe pensato a quell'accordo

Pagina 192

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266646
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vorremmo prendere commiato non dal lettore, ma da un nostro amico, che è morto, e al quale abbiamo tante volte pensato correggendo le bozze di questo

Pagina 412

La cucina futurista

303367
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Scusi se mi sono permesso di inviarLe queste affrettate note, suggeritemi dal Suo bellissimo Manifesto, ma ho pensato non dovesse riuscire discaro

Pagina 047

Ricette di Petronilla

330792
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

pensato che per ammannirle, è necessario brodo vero; che per aver brodo vero, è necessario lessare carne; e che la carne lessata è gradita solo quando

Pagina 021

che vengono cioè spesso porti nei grandi ristoranti, non hai pensato?

Pagina 038

Sono appunto queste che oggi ho pensato di indicare a quella ... mosca bianca che non le abbia mai mangiate; di insegnarle a quella che non le sappia

Pagina 224

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350799
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

CRIMINI... QUASI MI VERGOGNO DI NON AVERCI PENSATO PRIMA...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352223
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E VI SONO STATI MOMENTI NEI QUALI, STANCA DI UMILIAZIONI E DISPERANDO DI POTERMI SOTTRARRE ALLA SCHIAVITÙ, HO PENSATO DI SACRIFICARE LA MIA

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356538
AA. VV. 1 occorrenze

Sì, proprio bello. E ora, sulla nave che ci siamo costruiti ce ne andiamo... dove? Già, non ci avevamo pensato... Sapete cosa vi dico? Cominciamo ad

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357179
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... HO MOSTRATO LA FOTO RITOCCATA A MEZZA LONDRA, MA ERA UN’IMPRESA FOLLE... COSÌ HO PENSATO CHE FORSE QUI AVREI TROVATO QUALCHE INDIZIO... TU

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360858
1 occorrenze

CI HO GIÀ PENSATO IO E L’HO INTRODOTTO IN OGNI BUSTINA, COSÌ SE ANCHE JOLE SI FACESSE IL TÈ DA SOLA CONTINUERÀ AD AVVELENARSI. LE SCATOLE DELLE

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362916
Diego Cajelli 1 occorrenze

IN QUEL MOMENTO, ARMATO, DAVANTI A QUEI DUE CHE MI CONSIDERAVANO INNOCUO, HO PENSATO DI SORPRENDERLI. MA HO DECISO DI NON FARLO. LA MIA PRIORITÀ ERA

La Stampa

367587
AA. VV. 1 occorrenze

Tutto questo 3.o atto è pensato e pittato così con molta fretta e con dignità di idee, di materiali e di risultati assai inferiori all'intento che

La Stampa

375646
AA. VV. 2 occorrenze

inserirvi In modo organico e «pensato», un progetto-viabilità.

L'emozione incrina la voce dell'idraulico: «Così ho pensato a un gesto clamoroso, ma simbolico: bruciare un confessionale in Duomo. Franca, dal 27, è

Il Nuovo Corriere della Sera

379166
AA. VV. 1 occorrenze

pensato che fossimo spacciati: io no davvero, e ho avuto ragione».

Carlo Darwin

411291
Michele Lessona 1 occorrenze

di investigazioni riuscì a provare che aveva pensato giusto.

Pagina 127

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412729
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che non ci abbia pensato ancora, trattandosi di una speculazione certamente rimunerativa.

Pagina 117

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509461
Piero Bianucci 1 occorrenze

radio che emettono - e della ricerca di segnali intelligenti provenienti dallo spazio. Già Marconi aveva pensato a possibili sorgenti extraterrestri

Pagina 188

Problemi della scienza

522746
Federigo Enriques 5 occorrenze

essere rappresentato da un qualsiasi elemento di questa, che venga pensato come sostituibile (uguale) a ciascuno degli altri.

Pagina 106

Finchè il senso che si accorda ad un oggetto dato, è quello di essere stato effettivamente pensato, è chiaro che un'infinità di oggetti non potrebbe

Pagina 111

Le condizioni d'invarianza, espresse dai principii logici, vengono volontariamente fissate per ogni oggetto, che sia pensato come tale; «pensare un

Pagina 112

venire supposti per mezzo di altre associazioni date, ed, in quanto corrispondono a qualcosa che è pensato come invariante, costituiscono ancora per noi

Pagina 52

Tuttavia il senso comune non ha pensato ad una eccezione di questo genere o non se ne ricorda.... e tira diritto a gabellare per illogico chi

Pagina 89

Scritti

532186
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I fisici hanno pensato per lungo tempo che la telegrafia senza fili dipendesse esclusivamente dagli effetti delle radiazioni hertziane libere

Pagina 251

Ho sempre pensato che le onde radio hanno troppo valore per essere continuamente disperse e diffuse egualmente in tutte le direzioni, invece di

Pagina 365

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555063
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le donne frequentano gli studi di matematica, ma poichè la laurea che corona quegli studi è laurea professionale, nessuno ha mai pensato di vietare

Pagina 11215

medicina, nessuno ha mai pensato d'interdir loro l'esercizio della medicina.

Pagina 11215

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566677
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei quali nessuno è tornato; e mi doleva che nessuno degli oratori precedenti avesse pensato a farlo.

Pagina 3467

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571162
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ci ho pensato e ci penso sempre. Ma bisogna aspettare che si finisca la discussione di queste leggi e si votino. Oramai si è votato; quasi si

Pagina 1695

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579032
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo aver pensato al modo come conciliare la larghezza della discussione con la brevità del tempo che abbiamo dinanzi, credo manifestare alla Camera

Pagina 9277

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588387
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi vi trovate oggi dinanzi questo problema a cui dovete pensare e provvedere. E non è a maravigliarsi se, non avendo voi pensato nè provveduto

Pagina 6871

il Consiglio superiore, ha egli pensato se valesse la pena di rimescolare tutta questa materia per arrivare ad un'economia di due membri e di

Pagina 6874

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592168
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiedo venia all'onorevole Mannetti; io non ho pensato a lui, e non vorrei che si prendesse queste mie parole per un fatto personale, perchè so

Pagina 6285

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601196
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io chiedo se la nostra diplomazia pensi e provveda quanto basti alla difesa, alla tutela degli operai che lavorano all'estero; se abbia pensato e

Pagina 710

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603929
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, forse, non avrebbero, in altre condizioni, pensato a doversi trovare d'accordo nel criticare l'azione del Governo.

Pagina 6756

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604517
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutto questo è vero. Io non ci aveva pensato prima; il torto è mio. Se fossi stato membro della Commissione, forse avrei indotto i miei colleghi ad

Pagina 645

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610563
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nocito. L'onorevole Bonghi mi ha attribuito una opinione che non è stata la mia, cioè, che col mio discorso dell'altro ieri, io abbia pensato che

Pagina 1776

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612638
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elezione ha pensato che la conseguenza discendesse logica dall'articolo 81 della legge elettorale senza spiegazioni ulteriori.

Pagina 83

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616025
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

novità, e per adottarla ci hanno pensato sopra tanti anni.

Pagina 1275

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618336
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non avrei mai pensato che venisse il giorno in cui un distinto generale potesse proporre la diminuzione della forza di armi così necessarie alla

Pagina 3202

Cocco-Ortu, ministro guardasigilli. Gli alti magistrati che diedero i pareri qui ricordati di certo non hanno pensato a schivare fatiche, ma hanno

Pagina 3220

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620709
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma noi non abbiamo bisogno di ricorrere a straniere autorità, delle quali pur faccio gran conto. I nostri maestri tutti hanno pensato così. Lo

Pagina 3048