Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penombra

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172010
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccini in Chiesa tutti i giorni, tenerli per lungo tempo nella penombra, nel silenzio, in un atteggiamento obbligato di rispetto, a me pare pratica

Pagina 83

L'angelo in famiglia

182217
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immagine? E se ti trovi sull'erta di un monte, e senti il fragore del torrente che spumeggiante ti scorre al piede, e dalla penombra dell'albeggiare ti

Pagina 38

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quieta penombra della sua camera, accanto al dolce frutto delle sue viscere. Chi entra in casa d'una puerpera non deve mai chiedere di vederla, anche

Pagina 251

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189150
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penombra del palco.

Pagina 306

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200492
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambiente zone di ombra e di penombra. Il lampadario centrale insomma non è sempre una soluzione eccellente, e oggi si tende a eliminarlo. In certi

Pagina 24

Eva Regina

204101
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indisposizione per essere costretta a riposarsi. Le piccole indisposizioni hanno, infatti, ì loro compensi. La camera da letto è riordinata in una penombra

Pagina 536

ventagli di stile, si aprono solamente alla chiara luce artificiale dei luoghi di convegno mondano, o nella penombra di qualche salotto nelle ore

Pagina 622

Lo stralisco

208508
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nero, nella penombra delle foglie, non mostrò mai inquietudine o allarme, come se ritenesse giusto e necessario quell'indugio. Affascinato e commosso

Pagina 110

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di arredi, appartenuti alla contessa. Pian piano gli occhi si andavano abituando, il buio diventava penombra. Le masse imponenti degli armadi, i

Pagina 138

, e bisognava tenerle vive nella memoria, ora che non c'erano più corriere né futuro da aspettare con ansia. NELLA PENOMBRA della cappella, assorto nei

Pagina 50

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto un passo in quella direzione, il piccino, impaurito, gli voltò lesto lesto le spalle e scomparve nella penombra misteriosa del vicoletto. Il monaco

Pagina 42

accanto al suo giungeva il respiro regolare della mamma dolcemente addormentata. Loredana s'incantò a guardarla. Com'era bella!... In quella penombra di

Pagina 56

- aveva soggiunto, congedando bruscamente il figlio. Come gli erano parsi lunghi quei venti giorni trascorsi nell'umida penombra della stiva, legato ai

Pagina 76

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nitida e tranquilla dentro la stanza, sfumandone armoniosamente la penombra. Ma perchè il quadro, non anche sfiorato dal raggio silenzioso, restava

Pagina 239

D'Ambra, Lucio

220421
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvenenti. Cadeva il sole dietro le colline. Nella penombra violetta del crepuscolo le corazzate, tutte insieme, al suono delle musiche, abbassavano le

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fallace lusinga di quell'amore nel silenzio, nella penombra, nella solitudine di quei malinconici stanzoni, dove i suoni della vita che ferveva fuori

Pagina 117

che la penombra non permetteva di riconoscere, ma ch'egli indovinò subito per quella di Tinu Mèndola. - Zitto, voscenza, per carità! Quelli sono

Pagina 54

Il marito dell'amica

245109
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovavano nella penombra dell'uscio aperto, come una volta, quando ella lo aspettava sulla scaletta solitaria e che egli se la stringeva pazzamente al

Pagina 110

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245415
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei come da un nido. Le sedetti accanto e la guardai: e anch'essa mi guardò: e ci si sentì finalmente un po' vicini, nella penombra della nostra

Pagina 131

L'indomani

246076
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nei balli, nella penombra delle alcove chiuse, tutta la quantità di ovatta, di gomma elastica, di bianco di bismuto e di kool, che forma la nostra

Pagina 73

giù dal letto con una sollecitudine che somigliava ad una fuga. E intanto che si vestiva, adagio, nella penombra della camera; prendeva intiero possesso

Pagina VIII

La sorte

247899
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oleandri da parte e lo attirò in quella frescura odorosa, nella penombra trapelante della cupa verdezza. Come lo ebbe a fianco, mormorò: - Perchè mi

Pagina 71

Da Bramante a Canova

251088
Argan, Giulio 1 occorrenze

rotondo si riduceva al contrapposto, lungo il medesimo asse verticale, del vuoto in penombra del pronao squadrato e delle curvature continue, in piena luce

Pagina 343

L'Europa delle capitali

257632
Argan, Giulio 1 occorrenze

alla dimensione di una storia che dispersione, confusione, penombra, indeterminatezza, morte. Hanno già raggiunto la condizione che uguaglia tutti: il

Pagina 167

Manuale Seicento-Settecento

259942
Argan, Giulio 2 occorrenze

: si ha così luce viva nel vano centrale, leggera penombra nell’anello oltre i pilastri. Basta osservare il moderato sviluppo dimensionale delle

Pagina 190

penetrante sotto il sarcofago, il leggerissimo velo di penombra sul marmo grigio del fondo) e quelli di luce (addensata sul drappeggio della figura seduta

Pagina 238

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si protende affettuoso e s’affisa in alto, congiungendo al petto le mani stigmatizzate e scavate dalla penitenza, e S. Domenico in una penombra è tutto

Pagina 143

GIACINTA

662554
Capuana, Luigi 3 occorrenze

penombra della camera, rannicchiata su d'un canapè. Non voleva né pensare, né accorgersi di vivere; e si affondava, con un accanimento dolorosamente

posta - disse Ratti, mentre il Mochi spariva dietro la bussola a cristalli, nella penombra della piazza. E ghignava, guardando gli altri che restavano

porcellana, lasciando in penombra uniforme tutto il resto dove non frangevasi la viva punta dei suoi raggi. E a un tratto, in quel silenzio e in quel

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 2 occorrenze

cameretta restasse in penombra; e sedutosi su la seggiola davanti al tavolino e fattosi il segno della croce, ripeté: «Eccomi!», invitando nello stesso

che minacciava di non finire più! Poi, nella penombra della sera e mentre la zia gli evocava quel ricordo di giovinezza quasi scancellato dalla sua

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 2 occorrenze

solitudine e del silenzio, penetrare da quel freddo che le calde e affettuose parole del dottore avevano cominciato a dissipare. Nella penombra della

momentino." Patrizio aperse l'uscio e guardò Eugenia stesa supina sul letto. Un brivido gli corse per la schiena. Nella penombra della camera - col

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, penombra soave. Il gran quadro, i bozzetti, i disegni a penna, le stampe rare, le panoplie, gli strumenti barbari, le stoffe antiche, i vecchi mobili

i filari dei gelsi che costeggiavano la via, sotto quel cielo senza luna, nella penombra della sera che invadeva tacitamente la campagna al leggiero

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

densa nuvola che rendeva indistinti, nella penombra in cui era tenuta la stanza, le stoffe delle pareti, i quadri, gli oggetti di arte, gli armadi

in penombra dalle pesanti tende di stoffa delle finestre, ingombro di seggiole, di poltrone, di tavolinetti sovraccarichi di preziosi gingilli e di

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ancor di più nella penombra, il fascio di luce che entrava dalla finestra socchiusa andava a stento fino a rischiarare il guanciale e una parte del

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

signora Pianelli. Il salotto dove l'introdusse era arredato con molto lusso, specialmente di cornici, e immerso in una calda e allegra penombra per

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

penombra crescente della fredda cucina. La gente, che per un bisogno logico dello spirito non può fare a meno di cercare alle cose che accadono la

Teresa

678682
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una notte simile? - Non aveva tempo di pensarci, le assicuro - rispose Orlandi, scuotendo la testa altera e sorridendo, cosí che nella penombra si poté

. Dall'angolo dei fidanzati, in una lieve penombra, veniva il mormorio sommesso delle paroline, dei sospiri interrotti: sfumava in un irradiamento giulivo

Pagina 269

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vicini, parevano abbracciati. La luna illuminava quei casti amplessi quasi affettuosamente, ed io vedeva, nell'umida penombra, di così cari motivi di

filato di sopra, spalancati e pieni di stupore, scintillavano fiocamente; del corpo, sepolto nella penombra, non scorgevo che indistintamente i

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 1 occorrenze

nella penombra, come in una vasta caverna, i visi dei compagni stravolti dal sonno e dai sogni: tinti di morte, dimenavano le mascelle, sognando di

Pagina 0558

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

che lo difendono contro la soverchia luce. Io amo molto la penombra, in cui si può sonnecchiare. Vi sono dei tappeti dapertutto, e la casa tutta

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

vederlo d'improvviso, in un corridoio, nella penombra, si sgomentavano come per apparizione diabolica. S'avvalorava il detto della faccia cupa del

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 1 occorrenze

penombra. - È venuto, lo spirito? - chiese, poi, sottovoce, con una intonazione di mistero. - Oh! - disse ella, sospirando, di nuovo, e chiudendo gli occhi

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preferisce entrare nella penombra discreta delle agenzie private, dove tutto sembra fatto con grande segretezza; gli è che il venerdì e il sabato, poichè