Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasqua

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

173037
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A Pasqua è gentile costumanza di regalare alle signore, alle giovinette ed ai bambini, delle ova, che possono essere scatole di dolci e zuccherini

Pagina 452

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174058
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pino, per Pasqua con un pulcino, ecc. Conseguando personalmente, non si attenda che l'altro apra il pacchetto, appunto per evitare delle espressioni di

Pagina 162

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penetrazione per convincersi che nei pranzi di famiglia in cui sono radunati i membri dispersi a festeggiare le grandi solennità del Natale o della Pasqua

Pagina 689

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Natale, se è la più grande, non è la sola festa dell'anno: l'Epifania, la Pasqua, il Ferragosto sono altrettante ricorrenze festive, regolate da

Pagina 183

Il saper vivere

185823
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle Ceneri fino a Pasqua. Se per qualche motivo il matrimonio dev'essere celebrato in uno di questi periodi, si chiede una dispensa all'Arcivescovado

Pagina 64

a Pasqua. E il marito, se qualcuno ha il cattivo gusto di sparlare in sua presenza della moglie, non rincarerà la dose, ma cambierà discorso o la

Pagina 88

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto e tutti per i Caraibi, la vacanza pasquale è legittimata persino dal detto "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi" (curioso che proprio la

Pagina 141

Nuovo galateo. Tomo II

194536
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difetto: un predicatore, parlando avanti un consesso di monache nel giorno di Pasqua, diede loro ad intendere che Cristo risuscitato comparve alle

Pagina 111

Signorilità

199178
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portarli. Meglio ancora aspettare, per un dono-omaggio, la festa della padrona di casa, o Natale o Pasqua, o l'occasione di un viaggetto in un paese

Pagina 256

la Pasqua.

Pagina 356

città dell'Italia centrale e meridionale, iniziare, il giorno di Pasqua, delle garden-parties di beneficenza all'aperto, con la cerca o con doni di

Pagina 361

l'uso della carne e della verdura, secondo le stagioni ed i prezzi. Per esempio: l'agnello, in novembre, è cibo da ricconi; a Pasqua, sceso a prezzi

Pagina 41

ignorare ciò che fa la sinistra», bensì ricordare la grande virtù dell'esempio. Così, a Pasqua, una signora faccia in modo che i componenti la famiglia e la

Pagina 8

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201032
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accetta le mance nelle ricorrenze prestabilite (Natale, Pasqua, Ferragosto) in quanto le considera un suo preciso diritto e non un segno della vostra

Pagina 309

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vestite da uomini per divertire il pubblico. Le ova di Pasqua sono una gentile costumanza anch' essa di recente divenuta comune. Le ova di Pasqua sono

Pagina 192

» XI. - Le solennità. - Natale. - Epifania. - L'ovo di Pasqua. - Pasqua delle rose. - Il pesce d'aprile. - Lo Statuto » 192 » XII. - Le feste importate

Pagina 243

Il libro della terza classe elementare

210202
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Galilea e si stabili nella piccola città di Nazaret. A dodici anni Gesù andò a Gerusalemme con Maria e Giuseppe, per la festa di Pasqua. Passati i

Pagina 182

intorno alla fronte una corona, sulla quale sono fissate quattro o cinque candeline accese. Del resto anche da noi il Natale è, con la Pasqua, la più

Pagina 55

LA FESTA DEGLI OLIVI. Già l'inverno è passato e si avvicina la Pasqua: gli alberi sono in fiore e la terra tutta gioisce per il ritorno della

Pagina 67

Nella vetrina della pasticceria accanto alla casa di Valeria, era esposto un enorme uovo di Pasqua, decorato di bianco, con una ghirlanda di pulcini

Pagina 84

I miei amici di Villa Castelli

214399
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PASQUA Tutte le campane suonano a festa. Si sono sciolte dopo tre. giorni di silenzio. Che sole, che allegria, che festa! il Signore è risorto! Le

Pagina 85

. «Siate buoni ed io vi assisterò sempre». Noi ogni anno nel dì di Pasqua, festeggiamo la Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.

Pagina 86

Sempronio e Sempronella

214654
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LETIZIA DI PASQUA La campagna si è spogliata della sua tristezza e ha disteso al sole i suoi abitini nuovi, i suoi abitini più coloriti e più freschi

Pagina 31

Letizia di Pasqua 31 Nel bosco 31 Costanza e previdenza 33 Giottino pittore 35 Sempronio disegna 37 Il ritratto riuscito male 38 Il ritratto riuscito

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216822
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UNA CARTOLINA PER MARIO Il portalettere non indugia troppo al Quartiere Corridoni. È tutta gente che riceve poca posta. Qualche cartolina a Pasqua, a

Pagina 132

Capricciosa, questa Pasqua! Un anno cade in marzo, un altro in aprile: ora ci fa grazia di un rimasuglio di inverno, ora ci regala a piene mani la

Pagina 149

quei bei fiori che hanno nome biancospini. E ogni Pasqua tornano a fiorire.

Pagina 153

Aprile (poesia) » 146 Pioggia » 146 Le fragoline buone » 148 Pasqua capricciosa » 149 L'uovo di Pasqua » 151 Le lacrime della Madonna » 153 Alla mamma

Pagina 261

In Toscana e in Sicilia

245725
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La chiamavano la Gegia pizzicata, perchè aveva il viso butterato dal vaiolo; questo però non impediva che avesse il damo. Dovevano sposarsi a Pasqua

Pagina 7

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, da solo, l’intera collettività ebraica, cui Barabba viene consegnato dal governatore, in omaggio ad una consuetudine che si ripeteva ad ogni Pasqua

Pagina 206

Come posso mangiar bene?

271798
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

e trasparente e dal petto ben guarnito. Verso il marzo l'agnello sembra meglio adattarsi al nutrimento dell'umanità. Dopo Pasqua l'agnello comincia a

Pagina 045

Il talismano della felicità

292363
Boni, Ada 1 occorrenze

Questa ricetta tradizionale costituiva l'invariabile punto di partenza dei pranzi di Pasqua del bel tempo antico. La confezione è delle più facili

Pagina 057

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311153
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Questa minestra, con cui si solennizza in Romagna la Pasqua d’uovo, è colà chiamata tridura, parola della quale si è perduto in Toscana il

Pagina 012

ragione che ne’ paesi che costeggiano l’Adriatico è sostituita dalla voce brodetto. A Firenze, invece, il brodetto è una minestra che s’usa per Pasqua d

Pagina 203

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323018
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Uova di Pasqua di gelatina. — Quando adoperate delle uova intere forate con uno spillo grosso i gusci nelle due parti estreme e soffiando fatene

Pagina 558

Mefistofele

341952
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Prologo in cielo vedi il Sublime, nella Notte del Sabba romantico vedi l’Orrido, nella Domenica di Pasqua vedi il Reale, nella Notte del Sabba classico

Il Corriere della Sera

369738
AA. VV. 1 occorrenze

cielo ora plumbeo, ora rossastro. Sparirono le tradizionali banchette dei rivenduglioli ambulanti, scomparvero le fiere preannunzianti la Pasqua di

Il Nuovo Corriere della Sera

372222
AA. VV. 1 occorrenze

relativa all'apertura per Pasqua del passo del Moncenisio. Un'altra notizia, non meno importante, è venuta stamane, a Caselle, per bocca dell'assessore

La Stampa

376124
AA. VV. 1 occorrenze

Pirroni come factotum dei tornei internazionali giovanili di Pasqua a Chiavari e Lavagna, con squadre del calibro di Barcellona, Juventus e Milan. Ora

Il Nuovo Corriere della Sera

378333
AA. VV. 1 occorrenze

si sono accordati per terminare la discussione prima di Pasqua. Gli oratori iscritti a parlare sono un centinaio. I soli democristiani sono sessanta

Il Corriere della Sera

379497
AA. VV. 1 occorrenze

), Luigi Nardi (Dona Cate), Iris Adami Corradetti (Lucieta), Giuseppe Nessi (Dona Pasqua), Margherita Carosio (Gnese), Giulia Tess (Orsola), Luigi Fort

L'uomo delinquente

470779
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Andò nel carcere di Auburn nella Pasqua, predicò davanti a 1500 carcerati. «O Gesù come sei buono, scriveva essa all'amica, pregate per me. Se avessi

Pagina 388

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540044
Harry Schmidt 1 occorrenze

In una scena del «Faust» di Volfango Goethe si legge che nella domenica di Pasqua, dopo la passeggiata vespertina, il dottor Faust, torturato dal

Pagina 57

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675849
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di paura. Il giorno di Pasqua destinato allo sterminio dei briganti poco mancò non segnasse la distruzione dei mercenarii e se le malve

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683283
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, della Pasqua, e le autunnali dal 15 settembre al 4 novembre. _ Ambrosiana, an Sepolcro n. 1. Pei forestieri è aperta tutto l'anno dalle ore 10

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683797
Zanazzo, Giggi 5 occorrenze

ssarebbe la Pasqua), le zzimmèlle che mmagneno in de l’otto ggiorni prima de la Pasqua, ereno impastate cor sangue d’un regazzino cristiano che lloro

la quale er predicatore spiegava la dottrina pe’ ppreparà’ li cristiani a ppijà’ la santa Pasqua. In certe cchiese predicaveno bbene assai li

frittèlle e li bbignè. Er giorno de Pasqua, l’agnèllo, er brodetto, l’ôva, er salame e la pizza rincresciuta. In aprile: caprétto ggentile. Pe’ l

Er giorno de Pasqua Bbefanìa, che vviè’ a li 6 de gennaro, da noi, s’aùsa a ffasse li rigali. Se li fanno l’innammorati, li sposi, ecc. ecc. Ma ppiù

A la Madonna der Divin’Amore ce se va e’ llunedì dde Pasqua. E dde solito ciannaveno sortanto che le femmine. Ecco anticamente com’era l’uso. La