Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipante

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43597
Stato 1 occorrenze

ristretti di lavoro. In ogni caso, ogni singolo soggetto partecipante alla conferenza deve comunicare le proprie eventuali proposte motivate di prescrizioni

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44337
Stato 1 occorrenze

mondo del lavoro; l'allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso

La compatibilità delle CFC con il modello OCSE - abstract in versione elettronica

83673
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del modello OCSE, in quanto, anche se il soggetto estero partecipato non è tassato nello stato di residenza del soggetto partecipante, nella sostanza è

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005 - abstract in versione elettronica

93975
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisca il controllo al soggetto partecipante. Una relazione di controllo esiste tutte le volte che un soggetto, pur detenendo solo la maggioranza

Danno conseguente ad un provvedimento legittimo di aggiudicazione: chi è responsabile? - abstract in versione elettronica

98895
Ferracane, Rosario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza esamina le tecniche di ristoro del pregiudizio subito dal partecipante ad una gara di appalto che, soltanto all'esito del giudizio di

Gare di appalto e prova dei requisiti di partecipazione - abstract in versione elettronica

113083
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniture oggetto della gara. Per quanto riguarda, poi, i requisiti di ordine generale previsti dall'art. 38 D.Lgs. n. 163/2006 l'impresa partecipante

Frode in competizioni sportive e doping - I termini di una relazione problematica - abstract in versione elettronica

115445
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: alcuni rilievi in tema di bene giuridico. 4. Il partecipante alla competizione sportiva: nozione e natura giuridica. La soggettività attiva nell’ipotesi

Successione nel rapporto di locazione e amministrazione della cosa comune - abstract in versione elettronica

121919
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo ad ogni partecipante alla comunione, non può essere oggetto di presunzione, da parte del giudice, ché, esso, dovrebbe essere, al contrario

Separazione e titolarità del patrimonio nei fondi comuni di investimento - abstract in versione elettronica

125521
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., - un patrimonio autonomo, distinto a tutti gli effetti dal patrimonio della società di gestione del risparmio e da quello di ciascun partecipante

La tassazione separata dei redditi di natura finanziaria nei quadri RM e RT di UNICO - abstract in versione elettronica

126471
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società estere aventi sede in Paesi o territori a regime fiscale privilegiato ed imputati per trasparenza al partecipante secondo le "CFC rules". A

Regime tributario degli OICR e tassazione dei partecipanti - abstract in versione elettronica

133561
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenute o le imposte sostitutive alla fonte, si verifica una doppia tassazione dei redditi, non potendo queste essere scomputate dal partecipante.

La "leva fiscale" per i fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

134321
Piazza, Marco; Barbagelata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per valutare la sussistenza dei requisiti civilistici. I fondi immobiliari "non istituzionali" con almeno un partecipante "qualificato" saranno

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponente di Luigi Ferrajoli, la cui metodologia "assiomatica" risulta decisamente impraticabile al partecipante ed è solo assumibile dalla posizione di un

La Cassazione procede alla riqualificazione soggettiva delle "società pubbliche" iniziando da quelle "in house" - abstract in versione elettronica

151487
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipante e la società, la diversità tra il danno al patrimonio sociale e quello al patrimonio del socio pubblico (il danno cagionato dalla "mala

Cercando di dimenticare Savigny - abstract in versione elettronica

156521
Luzzati, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo (ma assai meno al livello dei singoli) un giudizio partecipante. Tali significati, del resto, lungi dall'essere entità fisse, sono sempre in

Il c.d. neocostituzionalismo e la conoscenza del diritto - abstract in versione elettronica

163985
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza b) l'argomento legato alla impossibilità di distinguere nettamente l'osservatore dal partecipante e c) l'argomento della svolta interpretativa

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174876
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di rimanere senz'altro e che è la prima vittima. Questi ed un altro partecipante che conosce il gioco e che prima nascostamente si è munito di un

Pagina 282

piccolo gruppo di famiglia il detto « Can che abbaia non morde! » il primo partecipante deve citare nella sua risposta a qualsiasi domanda

Pagina 284

partecipante riceve il suo foglietto e scrive in uno degli angoli un parola al massimo di due sillabe, poi piega l'angolo della carta ed all' ordine

Pagina 292

ogni partecipante si dà il nome di una Nazione e, per evitare discussioni l'organizzatore prende nota su un foglio della nazione attribuita ad ogni

Pagina 300

cerimonie ed usanze dei fedeli, specialmente se si sta nel mezzo del pubblico partecipante. Se qualcuno non vuole fare ciò, si tenga in disparte, per non

Pagina 57

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procederà composto fino alla Chiesa. Un contegno improntato a gravità d'espressione e correttezza di vesti è la norma più elementare che il partecipante

Pagina 609

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dentro un bel cesto di vimini tante flûte di vetro, di certo qualche partecipante al picnic sarà felice di aiutarvi. Il bon ton si rilassa sotto il

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, due alla persona partecipante che più conoscono, della famiglia dello sposo, o della famiglia della sposa: due altre carte da visita, con la parola

Pagina 48

Saper vivere. Norme di buona creanza

248401
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita, due alla persona partecipante che più conoscono, della famiglia dello sposo, o della famiglia della sposa: due altre carte da visita, con la

Pagina 44

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430245
Camillo Golgi 1 occorrenze

che si può fare coll'osservazione microscopica. Vuol essere di più notato che lo strato grigio di ciascuna circonvoluzione partecipante alla formazione

Pagina 92

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la dichiararono di stirpe divina e partecipante dei pregi di questi oggetti a cui ella aderisce; e per ciò della loro immateriale e eterna consistenza

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prima dell' ottavo giorno, in cui solo era prescritto la circoncisione non è a riputarsi diviso dal popolo santo, ma sì partecipante dell' alleanza

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oltre il partecipante che tien luogo di materia, c' è il medico che applica la specie al partecipante come causa motrice; e così, aggiunge, dicasi

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

poi fu detta partecipazione delle specie (2) ( «methexis»), onde le specie rimanevano distinte dalle cose , come il partecipabile dal partecipante . Non