Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinamenti

Numero di risultati: 783 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33136
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35998
Stato 1 occorrenze

conformità delle leggi disciplinanti i rispettivi ordinamenti.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36985
Stato 1 occorrenze

conformità delle leggi disciplinanti i rispettivi ordinamenti.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42450
Stato 3 occorrenze

enti aggiudicatori, ovvero degli altri soggetti aggiudicatori, nel rispetto dei termini previsti dai singoli ordinamenti, decorrenti dal ricevimento

posizione di comando, distacco, fuori ruolo ove previsto dagli ordinamenti di appartenenza.

degli enti aggiudicatori, ovvero degli altri soggetti aggiudicatori, nel rispetto dei termini previsti dai singoli ordinamenti, decorrenti dal

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46113
Stato 2 occorrenze

trasparenza secondo le disposizioni dei rispettivi ordinamenti.

in ragione della peculiarità dei propri ordinamenti.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46895
Stato 8 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il congedo straordinario è concesso, in base a motivato rapporto del capo dell'ufficio, dall'organo competente secondo gli ordinamenti particolari

ordinamenti.

Amministrazioni centrali sono stabilite dai singoli ordinamenti.

Ai Consigli di amministrazione previsti nei commi nono e decimo, sono conferite in aggiunta alle attribuzioni stabilite dagli ordinamenti particolari

Gli ordinamenti delle singole amministrazioni stabiliscono lo specifico titolo di studio necessario per l'ammissione agli esami e le materie che

, contabile e tecnico previsti dai singoli ordinamenti e provvede agli adempimenti che ad esso vengono affidati.

I singoli ordinamenti stabiliscono, in relazione alle esigenze dei vari rami di servizio, le attribuzioni particolari del direttore generale, del

secondo i rispettivi ordinamenti ne fanno le veci.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70358
Stato 2 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli ordinamenti.

altre amministrazioni, mediante atto previsto dai relativi ordinamenti.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74881
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiti od operanti nel Regno che svolgono un'attività contraria agli ordinamenti politici costituiti nello Stato.

Se il fatto è determinato da un motivo politico contrario agli ordinamenti politici costituiti nello Stato, la pena è della reclusione da tre mesi a

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78530
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti giudiziari militari.

Diritti fondamentali e tecniche di tutela degli incapaci: le esperienze USA e italiana a confronto sul ruolo dei comitati etici - abstract in versione elettronica

90531
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma in una prospettiva di comparazione fra gli ordinamenti statunitense ed italiano sulle attuali problematiche scaturenti dal crescente

Doing business 2007 e i controlli globali sulle regolazioni nazionali - abstract in versione elettronica

97279
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Italia scende all'82esimo posto mentre le prime posizioni restano pressoché tutte occupate da ordinamenti di common law. Tra i paesi emergenti vi sono

Probate ed attribuzioni mortis causa - abstract in versione elettronica

99061
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale scaturisce una particolare disciplina, che provoca notevoli problemi di adeguamento agli ordinamenti di civil law, che riguardano tra l'altro

La filiazione nel contesto europeo - abstract in versione elettronica

104701
Balestra, Luigi; Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro intende evidenziare le linee di fondo che hanno caratterizzato l'evoluzione dei principali ordinamenti giuridici europei nella materia

Il finanziamento all'impresa in crisi nella fase preparatoria della ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

108399
Bonsignore, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'analisi comparativa degli ordinamenti italiano e statunitense, l'A. affronta il tema della "finanza interinale", intesa come momento di

Le cosiddette perquisizioni on line (o perquisizioni elettroniche) - abstract in versione elettronica

116753
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri ordinamenti si è già discusso a lungo: le c.d. perquisizioni on line.

Kafalah di diritto islamico ed altri atti stranieri di dismissione della potestà genitoriale: il giudizio di equiparazione ai fini del ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

131455
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare del minore straniero affidato in kafalah, circoscrivendone l'ambito applicativo ai soli casi di soggetti provenienti da ordinamenti che non

Tempestività delle trascrizioni e tutela dell'acquirente: sistemi a confronto - abstract in versione elettronica

134293
Liotta, Giovanni; Aricò, Giovanni; Mena, Dominguez 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sintetica ricognizione della normativa e dell'esperienza di due principali ordinamenti europei permette di offrire qualche interessante spunto di

Le tendenze europee di gestione della crisi d'impresa: tra procedure di liquidazione e di risanamento - abstract in versione elettronica

139241
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre gli aspetti essenziali delle procedure concorsuali previste nei principali ordinamenti europei, soffermandosi sulla tendenza, oggi

I finanziamenti dei soci alla società nei vari ordinamenti - abstract in versione elettronica

154261
Policaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri ordinamenti, quali quello statunitense, tedesco, spagnolo e portoghese.

Modelli di giustizia amministrativa nei Paesi europei: la necessità di una tutela differenziata - abstract in versione elettronica

154727
Comba, Mario E. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai diversi ordinamenti, l'A. si sofferma su alcuni profili della giustizia amministrativa nel contenzioso europeo e internazionale.

Per una proposta legislativa in tema di giustizia riparativa: spunti di riflessione dall'analisi degli ordinamenti degli Stati Uniti e del Regno Unito - abstract in versione elettronica

162644
Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una proposta legislativa in tema di giustizia riparativa: spunti di riflessione dall'analisi degli ordinamenti degli Stati Uniti e del Regno

La giustizia riparativa in Francia e Germania: tra "legalitatsprinzip" e via di fuga del processo - abstract in versione elettronica

162649
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse per le pratiche di giustizia riparativa negli ordinamenti continentali, usualmente caratterizzati dal principio di obbligatorietà

Gli istituti di composizione della crisi d'impresa in alcune legislazioni straniere - abstract in versione elettronica

163691
Quatraro, Bartolomeo; Burchi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari ordinamenti stranieri (Stati Uniti, Germania, Spagna, Portogallo, Belgio, Francia).

Quanto è lontana l'Europa? - abstract in versione elettronica

163967
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici. Le relazioni possibili tra questi ordinamenti sono: 1. separazione; 2. integrazione; 3. fusione. Esse esprimono tre visioni di politica del

La natura giuridica del biglietto di passaggio e del bollettino di bagaglio: gli ordinamenti italiano e spagnolo a confronto e l'influenza della recente normativa dell'Ue - abstract in versione elettronica

164410
Olmedo Peralta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica del biglietto di passaggio e del bollettino di bagaglio: gli ordinamenti italiano e spagnolo a confronto e l'influenza della

Teoria del nucleo e costituzione vivente tra costituzionalismo "occidentale" e "costituzionalismo islamico" - abstract in versione elettronica

164569
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di derivazione democratica diretta, esercitato da formanti "schmittiani" dotati di legittimazione solo funzionale, sia negli ordinamenti occidentali

Linguaggio e diritto - abstract in versione elettronica

165077
Fletcher, George P. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa influenzare gli stessi concetti giuridici. Il discorso ripercorre, così, alcuni dei principi fondamentali degli ordinamenti giuridici moderni

Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni - abstract in versione elettronica

167203
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione "sostanziale" di reato stabilita dalla Corte europea dei diritti umani impone al giurista di ripensare i rapporti tra ordinamenti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388427
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, servendo ai fini immediati di quello, non nuoccia ma piuttosto avvantaggi la ricchezza nazionale (ordinamenti finanziari).

Pagina 1.45

I problemi del dopoguerra

401619
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

predominio sopra qualsiasi attività statale nella inerzia di ordinamenti fossilizzati e nell'ipertrofia dei centri ordinatori.

Pagina 49

La stampa quotidiana e la cultura generale

402096
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essa, si prepara la milizia di altre rivoluzioni e la base di altri ordinamenti sociali destinati non sappiamo ancora se a riparare o ad aggravare i

Pagina 14

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576044
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7157. Cinquanta cittadini rappresentanti il commercio napolitano, nel lamentare la deficienza d'istituzioni e ordinamenti necessari alle speciali

Pagina 992

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580356
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordinamenti.

Pagina 2430

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604079
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma finchè noi siamo sotto le attuali leggi, finchè la società trovasi legalmente costituita cogli ordinamenti attuali, voi avete l'obbligo di

Pagina 6763

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611380
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo periodo, in cui le leggi enti che erano ormai abrogate e le leggi nuove non erano raffermate ancora dagli ordinamenti accessori, doveva essere

Pagina 3526

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612136
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

buona parte degli ordinamenti che ci governano, la qual cosa non vedo nè possibile nè utile.

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615306
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima, che occorrono mutazioni negli ordinamenti legislativi della ricchezza mobile, e su questo io non farei che ripetere cose assai più

Pagina 3694

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618007
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diffondermi circa il tema della condizione fatta dagli attuali ordinamenti agli ufficiali subalterni del nostro esercito.

Pagina 3206