Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oratori

Numero di risultati: 347 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Camera dei Deputati. Regolamento

80142
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Gli oratori parlano dal proprio banco, in piedi e rivolti al Presidente.

Senato della Repubblica. Regolamento

81264
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il Presidente nel concedere la parola segue l'ordine delle domande, con facoltà di alternare gli oratori appartenenti a gruppi parlamentari

1. Il Presidente invita gli oratori che si allontanino dall'argomento in discussione o che superino il limite di tempo stabilito per i loro

Senato della Repubblica. Regolamento

81904
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oratori parlano dal proprio seggio, in piedi e rivolti all'Assemblea o al Presidente.

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548881
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed il non ascoltare gli oratori mi sembra per parte loro una mancanza di riguardo al Parlamento intero!

Pagina 65

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è parlato in questa Camera della natura dell'ufficio del generalato. Abbiamo udito vari oratori negare che quest'ufficio ecclesiastico sia

Pagina 6379

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550515
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. La questione è della massima importanza. Vedo che tre oratori appartenenti al medesimo compartimento non sono d'accordo fra loro.

Pagina 3793

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552424
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In effetto, signori, fuvvi uno solo degli oratori della Destra il quale, parlando nella precedente tornata, abbia detto qualche cosa di lodevole per

Pagina 7201

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553267
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altri oratori iscritti, se non vi hanno opposizioni, si passa alla discussione degli articoli:

Pagina 3014

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556452
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno Bordonaro essendo stato ritirato e non essendovi più altri oratori iscritti, la discussione sull'articolo unico è

Pagina 259

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558271
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altri oratori iscritti dichiaro chiusa la discussione, riservando la facoltà di parlare a coloro che l'hanno chiesta per

Pagina 6756

presidente. Avendo dunque l'onorevole Mascilli rinunziato a parlare non restano oratori iscritti per parlare sulla linea Campobasso-Benevento; quindi

Pagina 6773

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558367
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno chiedendo di parlare e non essendovi oratori iscritti, dichiaro chiusa la discussione generale. Si passa alla discussione degli articoli. Ne

Pagina 4206

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559805
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole ministro, ci sono altri oratori che hanno fatto proposte. Crede dovere sentirli tutti, per quindi replicare complessivamente

Pagina 10176

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561401
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco-Cassia. Io non voglio lungamente intrattenere la Camera al punto in cui siamo, e dopo che tanti oratori hanno preso la parola sullo stesso

Pagina 1696

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564444
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri oratori; sono quattro inscritti.

Pagina 3083

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570287
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non vi sono oratori inscritti, nè a favore della sospensiva nè contro.

Pagina 19544

presidente. Non essendovi altri oratori iscritti, l'onorevole relatore ha facoltà di parlare.

Pagina 19559

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572132
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli è perciò che dopo tanti anni di dura esperienza, come è stato autorevolmente accennato da altri oratori, si è andato formando

Pagina 8268

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573707
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco che cosa dice uno degli oratori che diede argomento di sciogliere il comizio per la riforma della legge amministrativa, nel teatro di Faenza

Pagina 4877

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574254
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Via. Dopo che eminenti oratori hanno degnamente rievocato la nobilissima

Pagina 4834

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579722
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vari discorsi dei valenti oratori

Pagina 9299

È stato un errore dell'onorevole Castagnola quando ha creduto che vi fosse dissenso su quel punto tra i vari oratori che egli ha citato.

Pagina 9301

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581352
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Vastarini cede la sua volta all'onorevole Crispi. Segno l'onorevole Vastarini dopo gli oratori già inscritti, e intanto dò

Pagina 5870

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582904
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altri oratori iscritti e nessuno chiedendo di parlare, pongo a partito il capitolo 8.

Pagina 7189

Nessuno chiedendo di parlare e non essendovi oratori iscritti, dichiaro chiusa la discussione generale.

Pagina 7198

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588451
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho mai avuto la sodisfazione, una volta, di udire due oratori competenti in materia finanziaria, essere concordi nelle loro cifre.

Pagina 6877

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589609
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io comincio col rallegrarmi cogli oratori che mi hanno preceduto i quali, fossero iscritti pro o contro, nessuno finora vuole gli uffici come stanno

Pagina 1482

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596781
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Commissione vuole esprimere ora la sua opinione, ovvero attendere che abbiano parlato gli altri oratori che sono iscritti sul primo

Pagina 2060

presidente. Debbo annunziare alla Camera che vi sono ancora non pochi emendamenti, e non pochi oratori iscritti.

Pagina 2072

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597529
Marcora; Morelli-Gualtierotti 3 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ai termini del regolamento, sulla proposta del presidente del Consiglio hanno diritto di parlare due oratori a favore e due contro.

Pagina 18870

presidente. Il regolamento dispone, in questa materia, che possano parlare solamente due oratori a favore e due contro. Invito la Camera a ricordare

Pagina 18879

, presidente. Sulla sospensiva non possono parlare che due oratori in favore, compreso il proponente, e due contro.

Pagina 18882

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598156
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voci a sinistra. Si preghino gli oratori a venire alla tribuna.

Pagina 4440

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600216
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma pure mi permetterà che il dovere di richiamare e di frenare gli oratori, più di lei, l'aveva il sindaco presente.

Pagina 765

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604930
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi oratori iscritti e nessuno chiedendo di parlare, dichiaro chiusa la discussione generale.

Pagina 1728

Non essendovi oratori iscritti e nessuno chiedendo di parlare, dichiaro chiusa la discussione generale.

Pagina 1745

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608324
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altri oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, dichiaro chiusa la discussione generale.

Pagina 7919

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610525
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccelli ministro dell'istruzione pubblica. Brevi parole agli oratori che mi hanno rivolto domande

Pagina 1759

presidente. Desidera di parlare ora, onorevole relatore? Debbo però avvertirla che ci sono ancora parecchi oratori inscritti.

Pagina 1775

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611475
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altri oratori iscritti passeremo alla votazione del capitolo 12. N© rileggo lo stanziamento, lire 923,680.

Pagina 3530

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612948
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini ministro dei lavori pubblici. La questione sollevata dai diversi oratori, a proposito delle sovvenzioni per la navigazione, bisogna

Pagina 969

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615068
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se schiamazzano, non sarà possibile far nulla, e nemmeno intendere quando gli oratori domandano la parola.

Pagina 3688

Facciano silenzio. La Camera ha ascoltato con attenzione gli oratori di questa parte; ascoltino ora quelli che parlano in senso opposto.

Pagina 3690

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621033
Biancheri 3 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi oratori iscritti e nessuno chiedendo di parlare, dichiaro chiusa la discussione generale.

Pagina 4841

Non essendovi oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seconda tornata d'oggi.

Pagina 4848-A

Non essendovi oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seconda tornata d'oggi.

Pagina 4848-B

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622475
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'egregio relatore della Commissione e gli altri oratori che mi hanno precesso han già risparmiato a me una gran parte di fatica.

Pagina 5104

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623651
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi più altri oratori su questo articolo 1°, lo metto ai voti.

Pagina 635

presidente. Perdoni! Applico a lei la massima che ho seguito per tutti gli altri oratori

Pagina 641