Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: open

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Riflessioni sulla prova informatica - abstract in versione elettronica

116269
Grillo, Alessio; Moscato, Ugo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdisciplinare, giuridica e informatica, con particolare riguardo alla validità ed efficacia delle analisi forensi effettuate con software Open Source.

Open Data e tutela della riservatezza tra uniformazione europea e approcci nazionali - abstract in versione elettronica

128879
Pennazio, Rossana; Rossi, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Open Data possa dipendere il grado di protezione della privacy in tema di informazioni del settore pubblico. Dopo una prima disamina a livello

Prime note su proprietà intellettuale e riutilizzo dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

128881
Rovati, Angelo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola virale tipico delle licenze free software ed open source) ex artt. 1455 e 1456 c.c. L'ultima parte del lavoro accenna alla materia delle

Dati, siti e servizi in rete delle pubbliche amministrazioni: l'evoluzione nel segno della trasparenza del decreto legislativo n. 235 del 2010 - abstract in versione elettronica

128885
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

charta dell'amministrazione digitale finalizzate a realizzare un effettivo open government attento alle esigenze dei "clienti" della pubblica

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Linked Open Data) e le politiche Europee di riuso dei dati pubblici (PSI-Public Sector Information) aprono nuovi scenari nell'accesso e nella costruzione

La trasparenza (totale) delle pubbliche amministrazioni come servizio - abstract in versione elettronica

138255
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prospettive dell'"open data government".

Trieste "Cloud City": la città della coda lunga - abstract in versione elettronica

139069
Iaconesi, S.; Persico, O. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art). Il progetto si è rapidamente trasformato in uno scenario di "near future" sulle "smart city" dove gli "open data" si mischiano con le reti

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese - abstract in versione elettronica

140489
Ragone, Morena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: partendo dalla definizione di "open data", e illustrando per brevi linee la storia, recente, della loro affermazione, si è evidenziato il contesto normativo

Amministrazione aperta e governance dell'Italia digitale - abstract in versione elettronica

141133
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di pubblicità, che risponde ai paradigmi della trasparenza totale e dell'"open government" relativamente alle decisioni che comportano benefici

Le Linee guida del Garante:·protezione dei dati e protezione dell'opacità - abstract in versione elettronica

151967
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza, e per incidere sulla portata di strumenti di conoscibilità che, rispondendo ai paradigmi "dell'open data government", costituiscono una

Considerazioni su amministrazione aperta e protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

154005
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il presupposto per la "comprensibilità" dell'attività amministrativa. La trasparenza totale ed i dati aperti (open data) rappresentano

"WikiLeaks" e il mito della trasparenza. L'influenza di "mass media" e "new media" nelle relazioni internazionali - abstract in versione elettronica

159971
Adriani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, addirittura, segreti - in poco tempo. Precursore del fenomeno è stato il noto sito "WikiLeaks". Un fenomeno ispirato alla c.d. "open diplomacy", ovvero a

Il capo dello Stato nella c.d. "prima" Repubblica: dal modello costituzionale all'avvento del centro-sinistra - abstract in versione elettronica

163995
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organo, formulate con un linguaggio "open texture", siano in grado, alla prova dei fatti, di manifestare una pluralità di modelli espressivi della nostra

Il divenire della critica

252532
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Living e Open Theater, ecc.), era giusto prevedere un riaccendersi d’interesse verso forme artistiche che trovassero nel corpo la loro prima matrice. E

Pagina 252

La Stampa

373345
AA. VV. 2 occorrenze

del tabellone maschile degli Australian Open (Caratti e Camporese hanno perso al 2° turno delle qualificazioni), e presumibilmente gli unici

, comincia la battaglia. L'Australian Open, fra i quattro tornei dello Slam, e certamente il meno prestigioso. È il primo della stagione e gli artisti del

Corriere della Sera

382279
AA. VV. 1 occorrenze

la cauta politica della «porta socchiusa» in quella che oggi viene enfaticamente acclamata da tutti come la open door policy di Pechino. La politica

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396643
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra i beni comuni aperti («common and open-fields») predominavano ancora su quelli coltivati (a prato o a campo), e le cui intime tracce si

Pagina 310

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448722
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dottor Hayes nella sua opera The Open Polar Sea, osservò ripetutamente che i suoi cani invece di continuare a tirare le slitte riuniti in una massa

Pagina 39