Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novellato

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella s.r.l.: analisi di un caso concreto - abstract in versione elettronica

87451
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; nonché l'acquisto di quote proprie nella disciplina (statutaria e non) delle s.r.l., nel testo previgente (art. 1483 c.c.) e in quello novellato dal

Presupposti del controllo giudiziario e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89007
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. att. c.c. e con specifico riferimento alle società per azioni "chiuse" - alcune considerazioni in merito al novellato art. 2409 c.c.: a fronte di

Fusione per incorporazione: gli effetti estintivi dell'operazione impongono l'interruzione del processo - abstract in versione elettronica

92013
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alla luce del novellato art. 2504 bis c.c. - il Tribunale di Mantova riaccende il dibattito sugli effetti processualcivilistici delle

Efficacia dell'iscrizione delle modificazioni statutarie nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92431
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato dalla riforma societaria, e sull'efficacia di tali delibere modificative nei rapporti interni fra soci e in quelli esterni fra società e

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94485
Pasquarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato dal d.lgs. n. 528/1999, ma anche alla luce dell'orientamento della giurisprudenza di legittimità e di merito. La Cassazione infatti sulla scia

Forum destinatae solutionis e regolamento (CE) n. 44 del 2001: alcuni spunti innovativi dalla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

94899
Ragno, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni casi, assumere rilievo quale ausilio ermeneutico nell'ambito di un'interpretazione autonoma dei concetti impiegati nel novellato art. 5.1.b del

Poteri dell'autorità giudiziaria e indagini tributarie anche a carico di terzi - abstract in versione elettronica

96995
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini a carico dei terzi estranei al processo, secondo quanto dispone l'art. 155, ultimo comma, c.c., come novellato.

Provvisorietà facoltativa del provvedimento d'urgenza - abstract in versione elettronica

97705
Diaferio, Ruggero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dichiarata facoltatività - giusta il disposto di cui al novellato art. 669 octies comma 4 c.p.c. - dell'instaurazione del successivo giudizio di

La nuova disciplina della totalizzazione dei periodi contributivi a fini pensionistici: D.Lgs. n. 42 del 2006 - abstract in versione elettronica

101423
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concretamente operativo il novellato istituto gratuito della totalizzazione in contrapposizione con quello oneroso della ricongiunzione dei periodi contributivi

I profili della recente legislazione regionale in materia di commercio - abstract in versione elettronica

102915
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 114/1998. In seguito al nuovo riparto delle competenze legislative, operato dal novellato titolo V della parte II della Costituzione, è

Relazioni tra discipline sulle CFC e sugli utili da paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

105469
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante il regime degli utili da paradisi fiscali, recentemente novellato dal d.l. n. 223/2006, dove numerosi appaiono i profili di criticità.

Rilevanza fiscale del criterio di "competenza" IAS dei ricavi - abstract in versione elettronica

105973
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 83 del TUIR come novellato dalla Finanziaria 2008, ai soggetti che redigono il bilancio adottando i principi contabili internazionali si

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle "holding" di partecipazioni industriali da novellato art. 96 del TUIR, così come di quanto si possa rivelare inefficace l'unico rimedio che il

Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio - abstract in versione elettronica

108525
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo novellato dall'art. 2368 c.c., pur restando dei margini di incertezza interpretativa.

Il momento di applicazione delle imposte dirette nei confronti dei trust - abstract in versione elettronica

108657
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle sue recenti pronunce l'Agenzia delle entrate ha individuato il momento di applicazione del novellato tributo successorio nell'atto di

Autorizzazione paesaggistica e decreto legislativo 26 marzo 2008, n. 63: fine del regime transitorio? - abstract in versione elettronica

109585
Boldon Zanetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorto anche in sede applicativa, a motivo di una non chiara formulazione del novellato articolo 159 del Codice stesso, il dubbio se dovesse o meno

I principi IAS nella disciplina dei comportamenti adottati negli esercizi pregressi - abstract in versione elettronica

111331
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda, per i soggetti "IAS adopter", il preciso riferimento alle impostazioni contabili contenuto nel novellato art. 83 del T.U.I.R., con la

L'estinzione della società "disattiva" la tutela dell'Erario per l'IRES non pagata - abstract in versione elettronica

111773
Buscema, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2495 c.c., novellato dal d.lg. n. 6/2003, provoca notevoli ripercussioni nell'ambito delle disposizioni tributarie. In particolare, la fase

Rimessione in termini per l'impugnazione del provvedimento impositivo - abstract in versione elettronica

111925
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura sostanziale come quella del processo ordinario, per il quale, invece, il novellato istituto continua a non trovare applicazione.

Scadenza nella giornata di sabato e termini da computarsi a ritroso nel novellato art. 155 c.p.c - abstract in versione elettronica

112465
Alterisio, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del novellato art. 155 c.p.c.? La scadenza nella giornata di sabato di un termine da computarsi a ritroso resta ferma: essa infatti non è soggetta a

L'oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta - abstract in versione elettronica

113097
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile la definizione di imprenditore fallibile prevista dal novellato art. 1 della c.d. legge fallimentare. Permangono i dubbi sulla correttezza della

Vademecum operativo del CNDCEC sulla redazione della relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

113659
Di Lorenzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si pone l'obiettivo di analizzare il novellato testo normativo dell'art. 2428 c.c. alla luce dei recenti cambiamenti apportati dal

La clausola compromissoria: applicazione ed invalidità - abstract in versione elettronica

114929
Miranda, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto con l'arbitrato previsto dal codice di procedura civile novellato ex d.lg. n. 40/2006. Inoltre proprio dalla sussistenza di tali diversi tipi

Le "simmetrie" del sistema IVA in vigore dal 2010 - abstract in versione elettronica

116099
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dell'IVA, come novellato per effetto del recepimento, dal 1° gennaio 2010, delle direttive 2008/9/CE, porta delle significative

La novella dell'art. 115 c.p.c. e il "riconoscimento" del principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

116591
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c., così come novellato dal legislatore del 2009, l'A. ricostruisce gli aspetti fondamentali del principio de quo, soffermandosi sui limiti di

Modifiche alla disciplina CFC - abstract in versione elettronica

118881
La Candia, Ignazio; Tronconi, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradisi fiscali, ha novellato la normativa, ai fini delle imposte sui redditi, delle imprese controllate e collegate estere (c.d. disciplina CFC

In tema di assegno di mantenimento per il figlio naturale - abstract in versione elettronica

120907
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di cui all'art. 317 bis, in forza del rinvio operato dall'art. 4, 2° co., l. n. 54 del 2006, la disciplina dettata dal novellato art. 155

Omesso deposito del bilancio annuale di liquidazione ed estinzione della società - abstract in versione elettronica

125153
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa (nuova) pronuncia di merito si conferma, in attuazione di quanto disposto dall'ultimo comma del novellato art. 2490 c.c. l'automaticità

Il coordinamento fra vecchia e nuova disciplina nel fallimento "in estensione" - abstract in versione elettronica

129009
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impugnazione allo stato passivo del fallimento del socio occulto devono essere regolati dal novellato art. 99 l.fall., senza che a tal fine possa

Presupposto soggettivo del fallimento e confini dell'impresa agraria - abstract in versione elettronica

129035
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato art. 2135 c.c. ma anche alle specifiche leggi che regolano il mercato dei prodotti agricoli.

La protezione cautelare dei diritti di proprietà industriale nella recente revisione del c.p.i - abstract in versione elettronica

135927
Liuzzo, Lamberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del codice della proprietà industriale (già novellato con il d.lgs. n. 140 del 2006 e da ultimo con d.lgs. n. 131 del 2010), il titolare di diritti di

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137323
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un recente intervento riformatore, il legislatore ha apportato talune modifiche alla materia cautelare: la l. 62/2011 ha novellato l'art. 275

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, fornendo un'interpretazione teleologica e lungimirante del novellato art. 120 d.lg. n. 42 del 2004, testimonia come la sponsorizzazione

Il predissesto dei comuni (e delle province) - abstract in versione elettronica

137897
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina a caldo della legge attuativa del novellato "pareggio di bilancio" costituzionalizzato.

Gli atti dell'agente della riscossione notificabili a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

142373
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 78/2010 ha novellato l'art. 26 del D.P.R. n. 602/1973, introducendo, accanto alle forme ordinarie di notifica della cartella di pagamento

Limiti di modificabilità della proposta di concordato preventivo, variazione delle classi dei creditori e soci finanziatori postergati - abstract in versione elettronica

143949
Frascaroli Santi, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal fine della variazione del classamento dei creditori. Si mette in luce, tra l'altro, l'incidenza nell'ambito del concordato del novellato art. 182

Nuove prove in appello: il processo amministrativo si "smarca" dal codice di procedura civile - abstract in versione elettronica

147777
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni critiche sul novellato art. 345 c.p.c.

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate" - abstract in versione elettronica

148561
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2012 con il novellato art. 38 disp. att. c.c.; sennonché il "simultaneus processus" ivi previsto presuppone che il procedimento da "trasmettere

Il criterio di ragguaglio della pena pecuniaria sostitutiva al vaglio della Corte costituzionale: esigenze di riforma della disciplina - abstract in versione elettronica

153847
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del novellato criterio di ragguaglio della pena pecuniaria. Dopo un "excursus" sull'evoluzione dell'art. 135 c.p. a partire dalla riforma del 1993

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalle quali scaturiscono i primi grandi interrogativi sull'applicazione del novellato articolo. In un secondo momento, l'attenzione si sposta sugli

L'autonomia negoziale nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

156793
Palermo, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende le mosse dai recenti interventi legislativi che hanno novellato il codice civile e arricchito il sistema dell'autonomia negoziale

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy" - abstract in versione elettronica

156973
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di protezione dei dati personali (artt. 23 e 24 D.Lgs. n. 196/2003) e dal diritto societario riformato che nel novellato art. 2421 c.c., non

Società multilingue e diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

160351
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al suo passaggio in giudicato e pongono le basi per garantire che la violazione dell'obbligo sancito dal novellato art. 143 c.p.p. non pregiudichi

Differimento, ai fini fiscali, degli effetti dell'estinzione delle società: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

160749
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con l'art. 28, e comma, del d.lgs. n. 175 del 2014, ha cercato di porre rimedio alle difficoltà che il novellato testo dell'art. 2495

"Pagare o non pagare" (gli oneri condominiali, questo è il dilemma) - abstract in versione elettronica

164239
Siclari, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere l'amministratore dal beneficio di escussione di cui al novellato art. 63, comma 2, disp. Att. cod. civ. Il commento sviluppa anche il profilo

Brevi considerazioni in ordine alla reclamabilità del provvedimento di nomina degli arbitri di cui all'art. 810 c.p.c. - abstract in versione elettronica

164363
Tizi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di non luogo a provvedere alla nomina dell'arbitro di cui al novellato art. 810 c.p.c. Il tema è di particolare attualità, atteso che i giudici di

Istanza di prelievo e altri ''rimedi preventivi'' per la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

165297
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2016 e, in particolare, sui cosiddetti ''rimedi preventivi'' di cui al novellato art. 1 ter l. Pinto.

Possiamo fare a meno della sussidiarietà "verticale" nel riparto di competenze legislative delineato nel titolo V della seconda parte della Costituzione? Osservazioni a margine del d.d.l. cost. S. 1429-d - abstract in versione elettronica

165659
Leotta, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come novellato dalla riforma costituzionale del 2001, sia riuscita o meno a garantire adeguatamente il ruolo dei legislatori regionali nei confronti

Risarcimento o risarcimenti? - abstract in versione elettronica

166101
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato dell'art. 112 c.p.a. [codice del processo amministrativo]: nel caso d'impossibilità o di mancata esecuzione in forma specifica del giudicato, la

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi contraria all'immediata applicabilità del novellato art. 18 Stat. lav. al pubblico impiego conti attualizzato.