Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nizza

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41753
Stato 1 occorrenze

è destinato a contraddistinguere, raggruppati secondo le classi della classificazione di cui all'Accordo di Nizza sulla classificazione

Cronache comunitarie 2000 - abstract in versione elettronica

83263
Chiti, Edoardo; Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intergovernativa dedicata al tema della riforma istituzionale al servizio dell'allargamento, e conclusasi con il Trattato di Nizza dell'11 dicembre 2000, quelli

La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea: aspetti etici - abstract in versione elettronica

84315
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al margine del "vertice" di Nizza, il 27 dicembre 2000 il Consiglio Europeo ha proposto al Parlamento Europeo ed alla Commissione di proclamare

Cronache comunitarie 2001 - abstract in versione elettronica

85201
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviati negli anni precedenti (firma ed avvio del procedimento di ratifica del Trattato di Nizza; ultimi preparativi per l'introduzione dell'euro), ed

Cronache comunitarie 2003 - abstract in versione elettronica

87757
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti: l'entrata in vigore del Trattato di Nizza, la conclusione dei lavori della Convenzione sul futuro dell'Europa, la conclusione del processo

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla recente Carta di Nizza, che distingue la libertà professionale dalla libertà di impresa. Il nodo centrale della decisione è, secondo l'A., la

Diritto alla vita e nuova costruzione del danno tanatologico come danno da perdita della vita - abstract in versione elettronica

100083
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Uomo ed al Trattato di Nizza è possibile, tuttavia, riconoscere anche nel diritto interno, in forza del principio della preminenza del diritto

Ricongiungimento familiare per le coppie di fatto: la pronuncia della Cassazione - abstract in versione elettronica

110609
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai principi della Cedu e a quelli più innovativi sul pluralismo dei modelli familiari, iscritti nella Carta di Nizza, oltre che alla recente disciplina

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 27 della Carta di Nizza contiene un dovere del datore di lavoro di informare e consultare le rappresentanze dei lavoratori all'interno

Le principali novità determinate dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

115901
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande rilievo alla tutela dei diritti fondamentali, rendendo vincolante la Carta di Nizza, nonché alla tutela dei principi democratici. Il cittadino

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità in contrasto con i valori fondamentali, riconosciuti come tali anche dalla Carta di Nizza, tra cui la tutela della dignità umana e il divieto

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale - abstract in versione elettronica

119023
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Nizza.

Il Trattato di Lisbona, la disapplicazione e un ordine sistemico delle fonti nel sistema multilevel - abstract in versione elettronica

120997
Di Leo, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarizzazione della CEDU e della Carta di Nizza) e, nell'ambito dello stesso, si può sviluppare la massima loro tutela.

Il licenziamento dirigenziale tra giustificatezza e recesso ad nutum - abstract in versione elettronica

120999
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Nizza sulla tutela contro il licenziamento ingiustificato.

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile - abstract in versione elettronica

121017
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona e nella Carta di Nizza sui diritti fondamentali.

La tutela dei diritti dell'uomo a seguito dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona: rapporti tra normativa interna e Cedu - abstract in versione elettronica

122475
Arlotta, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali la sola Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (c.d. Carta di Nizza), mentre ha rimandato alla stipula dell'atto di adesione

Il principio del consenso informato tra Carta di Nizza e ordinamento interno - abstract in versione elettronica

123405
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso libero e informato, nell'ambito della Carta di Nizza, trova un preciso riconoscimento come espressione del diritto all'integrità della

Sulle conseguenze del riconoscimento della vita "familiare": l'obbligo di copertura assicurativa del convivente omosessuale - abstract in versione elettronica

123409
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella Carta di Nizza.

Il reddito minimo garantito nell'Unione Europea: dalla Carta di Nizza alle politiche di attuazione - abstract in versione elettronica

123489
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al reddito minimo garantito è un diritto fondamentale di matrice europea perchè così riconosciuto sia dalla Carta di Nizza che dalla Carta

La riforma del processo del lavoro nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128351
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consacrati nella Carta di Nizza come norme dell'Unione europea di rango primario, hanno modificato di fatto la gerarchia delle fonti del diritto ed hanno

L'Unione Europea ed il Trattato di Lisbona: nuove frontiere per la tutela multilivello dei diritti - abstract in versione elettronica

128461
Bernardini, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valore giuridico cogente dalla Carta di Nizza, per il tramite dell'art. 6 § 2 del TUE, nonché la previsione della formale adesione dell'Unione

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128515
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione delle regole della Cedu e della Carta di Nizza in norme primarie e principi fondamentali dell'Unione europea di diretta applicazione hanno già

Bisogni, rimedi e tecniche di tutela del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

135287
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effective remedy previsto dalla Carta di Nizza, la giurisprudenza sulle discriminazioni, il nuovo art. 614 bis c.p.c., l'art. 388, c. 2, c.p. come

Osservazioni in tema di diritti fondamentali della persona in ambito fiscale e riflessi sul giudicato tributario - abstract in versione elettronica

137427
Kostner, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (c.d. Carta di Nizza) e dalla Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà

Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review" - abstract in versione elettronica

137817
Bolognino, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere accompagnata da una adeguata motivazione, valorizzando, in linea con l'art. 97 della Costituzione e dell'Art. 41 della Carta di Nizza il

"Continenza" e principio della domanda - abstract in versione elettronica

137929
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1, CEDU; art. 47, c. 2, della Carta di Nizza) e un atteggiamento di insofferenza nei confronti del principio dispositivo e della natura soggettiva

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideologiche le norme costituzionali, la CEDU, le Convenzioni di New York e di Strasburgo, la Carta di Nizza.

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo - abstract in versione elettronica

139911
Margiotta, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea proclamata a Nizza nel 2000 - prescrivono che "in tutti gli atti relativi a minori, siano essi compiuti da autorità pubbliche o da istituzioni

I diritti sociali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

140267
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'integrazione dei cataloghi tra Convenzione e Carta di Nizza, ove molti dei diritti della Carta sociale hanno trovato riconoscimento.

L'interprete e l'indennità di espropriazione tra legislazione interna, diritto comunitario e CEDU - abstract in versione elettronica

141413
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Risanamento della città di Napoli", ne escludono la diretta "disapplicazione" - per contrasto con l'art. 17, paragrafo 1, della Carta di Nizza che

L'interpretazione conforme e la ricerca del "sistema di sistemi" come problema - abstract in versione elettronica

148189
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti cui appartengono la Carta di Nizza-Strasburgo e la CEDU (qui fatte oggetto di specifica attenzione), nessuna sistemazione di tipo

Principi costituzionali e complessità delle fonti - abstract in versione elettronica

154201
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incidendo sulle categorie giuridiche interne. Inoltre, l'esistenza di diverse fonti di tutela dei diritti - la Carta di Nizza, le costituzioni

Sulla rilevanza penale dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

155805
De Santis, Gloria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nizza). Peraltro, la questione interpretativa della (ir)rilevanza penale dell'elusione in materia tributaria è pressante anche in ragione

La tutela dei diritti in Europa nel dialogo tra corti: "epifanie" di una unione dai tratti ancora indefiniti - abstract in versione elettronica

156321
Baraggia, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona che ha sancito la forza vincolante della Carta di Nizza. Da allora, il dibattito circa la natura dell'Unione europea come Europa dei

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport - abstract in versione elettronica

162873
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea nel 1999, dalla Dichiarazione di Nizza sulla specificità dello sport del 2000, dal Libro bianco sullo sport del 2007.

Il caso "Taricco" e il controlimite della riserva di legge in materia penale - abstract in versione elettronica

165661
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nizza, si pongono quindi le basi argomentative per invocare - a partire proprio dal caso "Taricco" - il principio della riserva di legge quale

Il caso "Schrems", o del conflitto tra riservatezza e sorveglianza di massa - abstract in versione elettronica

167807
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento delle disposizioni della Carta di Nizza, attraverso una interpretazione che orienta in modo sostanziale la lettura delle sue disposizioni

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due piatti, perché, dopo ogni pranzo, si è sempre ballato, perché..., perché così è! Vi è gente, che non va a Nizza, fra il febbraio e il marzo

Pagina 121

Il libro della terza classe elementare

210186
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena gli era giunta notizia della guerra: Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Garibaldi, nato a Nizza nel 1807, era figlio del popolo. Ardito navigatore

Pagina 239

che fin dai suoi primi anni amava con passione il mare. Si racconta che, nella sua prima gioventù, scappò da Nizza, ov'egli nacque il 4 luglio 1807, e

Pagina 78

Saper vivere. Norme di buona creanza

248756
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due piatti, perchè, dopo ogni pranzo, si è sempre ballato, perchè..., perchè così è! Vi è gente, che non va a Nizza, fra il marzo e l'aprile, perchè

Pagina 160

Le tre vie della pittura

255718
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, Courtauld Institute of Art. 33. Henri Matisse, Lusso, calma e voluttà. Parigi, Musée d'Orsay. 34. Henri Matisse, La baia di Nizza. Collezione

Pagina 34

L'arte di guardare l'arte

257161
Daverio, Philippe 1 occorrenze

sembrato rimettersi in moto. Henri Matisse, borghese ottocentesco nato nell’estremo Nord della Francia, è morto a Nizza in pieno XX secolo. Aveva

Pagina 27

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266141
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nessuna zolla del suo terreno. Per non avere sotto gli occhi quel tono scialbo voi andate ramingando da Parigi a Roma, da Nizza a Londra. Un altro abito mi

Pagina 219

Il Corriere della Sera

381335
AA. VV. 1 occorrenze

, Remo Zavelloni e Alessandro Antinucci, dei quali i primi due erano stati arrestati a Nizza nel marzo dell'anno scorso, dopo peregrinazioni per varie

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497950
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

3. Una prima determinazione di f con dirette esperienze di laboratorio fu compiuta dal Cavendisch (1797) Cavendish Henry n. a Nizza nel 1731, in. a

Pagina 469

Penombre

679429
Praga, Emilio 1 occorrenze

qualche algoso vallo una nicchia di perle e di corallo. Nizza, maggio 186...

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosmopolita, che tante delizie trova, in inverno, al Cairo e a Nizza, tutti questi esemplari sforzi, fatti non solo per attirare, ma per trattenere quì

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683934
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

due lati, detto nizza o trilló (già lippa) sull’estremità del quale dà un colpo per farlo saltare in aria; e, saltato, tornarlo a colpire a volo

, in autunno alzano le stelle, giuocano a Nizza e a Pallina; sul principiare della primavera giuocano al Picchio o a Campana, ecc. ecc.