Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morente

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Fisiologia del piacere

170497
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna vana, quand'anche costretta a vivere sola in eterno, si farebbe bella per se stessa, e morente cercherebbe forse ancora di atteggiarsi in modo

Pagina 129

Dal primo momento in cui la donna sente in sè fremere un'altra vita ed esulta di essere madre, fino all'ultimo istante in cui, morente, si consola di

Pagina 175

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestemmiato e maledetto come un malfattore. E chi non resta commosso all'accento pietoso con cui il morente Salvatore prega pe' suoi crocifissori

Pagina 69

inteso una morente dire le ultime parole per mormorare e lagnarsi delle persone che l'assistevano con tutta la premura... Buon Dio! abbiate pietà di lei

Pagina 763

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188906
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un imperatore morente Non ricordo il nome dell'Imperatore. Ma dal momento che gli storici escludono che egli abbia detto quelle parole, è inutile che

Pagina 128

l'acceleratore come se fosse la gola del gladiatore morente, e rifiuta il passaggio all'automobilista che dietro di lui strombetta per chiedergli la strada

Pagina 183

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rassegnazione una disgrazia, nel tollerare i proprii mali, nell'addolcire gli altrui, alla culla del dolente bambino, al capezzale del morente; la pazienza, che è

Pagina 42

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presso al giaciglio del morente Maestro, gli chiesero un precetto per sapersi governare nei pericoli, fra gli uomini e nelle battaglie della vita, egli

Pagina 32

Cipí

206521
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui... — sospirò il fiore. Cipí frugò ancora fra gli steli, finché la trovò, ormai morente, con la bella testolina schiacciata contro la terra. — Oh

Pagina 50

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morente nel pallidissimo colore della fronte e delle gote; ma chiusi gli occhi, le braccia al lungo del fianco cadenti, irrigidite; e tutta la bella

Pagina 302

, fino al croceo porporino e al roseo morente nell' azzurro, pareva mandar gli ultimi saluti del giorno alla nostra parte d' Italia. E intanto un leggiero

Pagina 56

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il cappellano oggi non ci sia! - dice Stucchino ad Alo. - Doveva portare l'Olio Santo a un morente e forse verrà più tardi. L'essenziale è che poi

Mitchell, Margaret

221252
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morente. Non era mai stata male. Il solo pensarlo era incredibile. Tutti potevano essere ammalati, ma non lei. Elena aveva sempre curato gli altri e

Pagina 359

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222794
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accordare. Promise la pietosa dama, che sarebbe venuta a prendermi colla sua carrozza chiusa: che ricevuta l'ultima parola della morente genitrice, ella

Pagina 301

Documenti umani

244122
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra con parole susurranti, carezzanti, più dolci delle lacrime! O vaga, o bella, o gentile, o soave, o sogno della mia morente giovinezza, o sorriso

Pagina XX

L'indomani

246306
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ideale; altri ancora che ricordavano i bagliori di una fiamma morente; ed alcuni strisciati in rosa, con gradazioni tenere di carne, di corallo

Pagina 174

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252864
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ha assai bene imitato la tessitura della coperta che avvolge il suo Napoleone morente, e le gale della camicia. Di tutta la sua persona non si vedono

Pagina 52

La storia dell'arte

253454
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

biblico. La scena che si svolge nella camera da letto di Giacobbe morente (tav. 11e) è infatti imperniata sullo scambio di persona solo apparentemente

Pagina 235

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254871
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la morente contessa Sofia Zamoiscka, e il transito di Leon Battista Alberti, monumenti collocati nel tempio di Santa Croce; e gl’infiniti ritratti dei

Pagina 27

del disegno, gli strani effetti di un colore che affascina. Ricordiamo però con piacere una delle prime sue opere, Leonardo da Vinci morente tra le

Pagina 57

Saggi di critica d'arte

262008
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morente in croce, egualmente in questa pinacoteca; un terzo è nell'Addolorata del gran quadro della Pietà. Ma forse il più perfetto esemplare di questo

Pagina 134

Carlo Darwin

410962
Michele Lessona 1 occorrenze

vide Bynoe, di una povera madre che raccolse il suo bambino morente e coperto di sangue, che il marito aveva spietatamente slanciato contro le rocce

Pagina 41

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. Qua una povera fanciulla scalza, morente di fame e di freddo, che invoca un tozzo di pane per l'amore della Vergine ad un banchiere che corre alla

Pagina 64

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, e, fammi somma carità, lascia che il latte sia succiato da chi muore di fame! Ho qui una bambina morente! - Che? i vagiti fra l'armi? Allora il

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 1 occorrenze

salvare la mamma morente (diceva proprio: "La mamma" nel suo pensiero!) - e così sollevar Patrizio da quell'abbattimento angoscioso, da quella

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scacciarmene morente! - Poi cedette, per contentarlo. A ogni visita, ella guardava fisso il dottore; voleva leggergli sul volto la propria sentenza

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. La morente, che seguiva coll'occhio luminoso la santa cerimonia, disse un "sí" chiaro, ridente, che radunò tutte le speranze sfiorite della povera

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fluire nell'interno da quella mano il vento dello Spirito. Quando fu la volta del prete, questi mormorò: "Maestro, e noi?" Il morente si raccolse alcuni

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675780
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccoglieste morente, che curaste con affetto di madre, ed a cui porgeste un pane nella sventura quando fu orfano!» soggiungeva egli, e la buona Silvia, quasi

morente! Quantunque le tre donne non prendessero parte alla difesa del portone pur stavano a poca distanza da coloro il cui palpito batteva nel lor proprio

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676094
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovervi importunare in tal momento ... Vi è un malato ... un morente ... che reclama i vostri soccorsi ... La sua vita dipende da voi ... Abbandonate la

stese le braccia, profferendo la parola del Cristo morente ... «ho sete!» - Gli sventurati hanno sete di pietà e di amore - interruppe l'Albani

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 2 occorrenze

cacciarsi il pugnale nel petto quando il suo sguardo venne a cadere sul cavallo morente. Lo guardò a lungo e provò un senso d'infinita mestizia. Gli

Pagina 23

urlo di gioia pazza, indicibile, influita. Sant'Ambrogio! Sant'Ambrosio! Alessandro, Alessandro! Alza con fatica la testa morente. Vede le truppe

Pagina 90

Teresa

678697
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figlia, gettandosi in quelle braccia amorose, voleva acchetare i timori della morente, voleva dirle che Egidio l'amava ancora. La signora Soave la

Pagina 284

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 3 occorrenze

morale evangelica in bocca di una figlia morente, come consolerebbe di più il sentirla piangere nel dolore dell'abbandono che il vederla rassegnata alla

macchinalmente gli occhi ed incontrando lo sguardo morente di quella stella trasalì. Laggiù c'era dunque un altro che naufragava nelle tenebre. E

accattare qualche soccorso al morente, diventato in quella lunga insonnia prodottagli dal vizio cardiaco di una asprezza ancora più insofferente. Talvolta

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

appagarono subito il desiderio della morente e la deposero sull'erba fre- sca, mentre in cielo comparivano a una a una le stelle che pareva la

Pagina 105

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavallo e ricondurglielo vivo o morto, volendo sollevare, con la vista dei canti, i momenti estremi del morente. E appena il sole indorò le vette dei

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la serva, donnaccia ributtante colla quale, dicevasi, il De Boni viveva maritalmente, disperando della ulteriore liberalità del morente, fatto fagotto

Se questo è un uomo

680920
Levi, Primo 1 occorrenze

rassegnazione prendesse corpo di per sé, si facesse voce collettivamente al di sopra dei nostri capi. Ma tutti udirono il grido del morente, esso penetrò le

Pagina 0182

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

mia preveggenza di morente: verrà un giorno in cui questa mirabile virtù della musica sarà riscoperta dal ceto sciocco e superbo dei medici, ed essi

Pagina 0174

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 2 occorrenze

isole che sparivano a poco a poco fra le tenebre calanti rapidamente come un branco di corvi; il solo Walter, il povero mozzo raccolto morente

§Quello sconosciuto raccolto solo, morente di sete in mezzo all'immenso oceano, poteva avere quindici anni. Era spaventosamente magro, di statura

I PREDONI DEL SAHARA

682436
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marabutto, raccolto morente, aveva intrapreso il suo viaggio con le funzioni di capo religioso e di esattore. Spinto però o da vero zelo religioso o da

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 4 occorrenze

ginocchio dinanzi al corpo della poveretta morente e copre di baci quel volto pallido d'agonia. Invero, egli fu così focoso in tale slancio, così patetica

, rosea, bionda di sole, piena di gioventù, fremente di vita, ma sarà morente. Lo dice la profetica leggenda, ripetuta di bocca in bocca, che circola

, adorò la fanciulla. Ella parea si trasformasse; dietro il candore della pelle pareva che cominciasse a correre il sangue. Egli, folle, morente di amore

i principi, i conti, tutta Napoli. In qualunque casa entrerai, o vecchio pallido e morente, troverai che vi si cucinano maccheroni. Hai fame? Vuoi tu