Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 584 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Leggere un'opera d'arte

256464
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I Giganti sovrapposero due montagne per dare la scalata all’Olimpo, con lo scopo di spodestare Giove, ma Giove scagliò i suoi fulmini abbattendo le

Pagina 146

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259229
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certi piccoli lumi delle montagne, delle rupi, delle piante e della vegetazione in generale, dopo averli disegnati esattamente colla punta del

Pagina 201

Nelle catene di montagne illuminate, talvolta si possono ottenere degli effetti bellissimi utilizzando le accidentalità prodotte dalla scorrevolezza

Pagina 202

cobalto e lacca. Rinforzate anche le montagne dell’ultimo piano col bleu francese e lacca, aggiungendo dell’indaco e del giallo di spincervino bruno, appena

Pagina 239

Per montagne e colline lontane che cavano sul cielo: Biacca, cobalto, poco giallo di Napoli e garanza rosa o lacca carminata. Biacca, cobalto e caput

Pagina 71

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266226
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come il Brustolon nacque a Zoldo nelle montagne bellunesi, così questo Fantoni nacque a Rovetta nelle montagne bergamasche (pare che l’intaglio

Pagina 250

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270414
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

operosa, che muove le montagne e trasforma i continenti, questo simpatico industriale romagnolo ha reso popolari in Italia i tessuti di straccio di

Pagina 143

Don Carlo

337585
1 occorrenze

montagne azzurre dell’Estremadura. – In fondo a destra la porta del Convento. Vi si ascende per qualche gradino.

Don Carlo

337889
1 occorrenze

montagne azzurre dell’Estremadura. – In fondo a sinistra la porta dell’Asilo, al quale si ascende per qualche gradino.

La Stampa

371667
AA. VV. 1 occorrenze

monastero sulle montagne della Corea: la vita scorre lenta, finché una donna non entra nel loro mondo. [Romano]

Il Nuovo Corriere della Sera

372160
AA. VV. 1 occorrenze

Sulle montagne di Altino, nella bassa valle del Serio, a non più di venti chilometri da Bergamo, il guardacaccia Oreste Spinelli ha ucciso a colpi di

La Stampa

372947
AA. VV. 1 occorrenze

Di Ron Underwood con Kevin Bacon e Fred Ward. Un paese ai confini del deserto e delle montagne del Nevada viene stretto d'assedio da giganteschi

La Stampa

375741
AA. VV. 2 occorrenze

Il volume (153 pagine) prosegue la collana de «I paralleli», che dal '73 ha proposto validi studi sui boschi e le montagne piemontesi, «Pietre di

cercano scampo sulle montagne. L'Alto comando ciadiano ha annunciato che sta per essere diffuso un «bollettino di guerra» che presenterà il bilancio della

Corriere della Sera

377611
AA. VV. 1 occorrenze

Quando il Giro entrerà nel vivo, risalendo la penisola e affrontando le difficoltà più vere che la gara propone - il caldo, le montagne, il

La Stampa

380547
AA. VV. 1 occorrenze

persone, presso il Forte di Savona. Quello stesso giorno il figlio Fiorenzo saliva sulle montagne tra i primi partigiani, e come nome di battaglia

Astronomia

408247
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

parziale delle montagne della regione equatoriale. Le fotografie lunari mostrano oggi in gran numero le traccie di antiche correnti superficiali

Pagina 100

parte della Luna, che appare all'occhio più luminosa, è quasi senza eccezione aspra, disuguale, seminata di altissime montagne, variamente aggruppate

Pagina 101

, quali più quali meno, scabre ed irregolari, ma vedrete ancora le parti luminose, quelle che da tempo si ritengono continenti, disseminate di montagne

Pagina 101

Carlo Darwin

411089
Michele Lessona 1 occorrenze

"Infine, fra i paesaggi naturali, quelli veduti dalle alte montagne, sebbene certamente non belli in un senso, sono molto memorabili. Quando

Pagina 74

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433288
Angelo Mosso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

voce il God save the QueenE. Zsigmondy, Les dangers dans la Montagne. Paris, 1886. Piachaud parla di un alpinista che arrivato sul Monte Bianco si

Pagina 101

città non si è ancora abituato al regime alimentare della montagna E. Zsigmondy, Les dangers dans la montagne., 1886, pag. 180.."

Pagina 148

"Credo che l'alcool entri come un fattore negli accidenti che si deplorano sulle montagne. Il benessere che produce l'alcool ha un effetto brevissimo

Pagina 149

Quanti fecero delle ascensioni, si sono accorti che il gusto si altera quando si toccano le vette delle montagne. Il prof. Ulrich descrivendo la sua

Pagina 150

pneumatica e sulle montagne, ricostruire e intravedere tutta la serie complicata di fenomeni che potranno verificarsi quando una moltitudine curiosa di

Pagina 197

fiancheggiato da tre parti da montagne, ed ai piedi del ghiacciaio che ha lo stesso nome. Il giorno successivo incominciarono le esperienze.

Pagina 227

che si manifesta di notte sulle montagne. Le osservazioni che io feci sul Monte Rosa intorno alla respirazione, e i tracciati riprodotti nel capitolo

Pagina 310

È un fatto inatteso che sulle alte montagne facciamo lo stesso numero di respirazioni e che in alcune persone possa anche rallentarsi la frequenza

Pagina 37

Queste distinzioni può fare ognuno che guardi il colore della pelle, mentre va in alto, e vedrà che i vasi sanguigni sulle alte montagne, il maggior

Pagina 62

Natura ed arte

474990
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

268° e dalla latitudine 16° nord. Forse è permesso congetturare in questi luoghi la esistenza di montagne capaci di nutrire vasti ghiacciai

Pagina 500

Scritti

531887
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Devo inoltre attirare la vostra attenzione sui casi nei quali ostacoli come colline, montagne o grandi oggetti metallici si trovano interposti tra le

Pagina 10

naturali, come colline e montagne, non avrebbero mai permesso al radiotelegrafo di sorpassare certi limiti di distanza.

Pagina 113

dell'ostacolo opposto dalla curvatura della terra; la possibilità della trasmissione attraverso alte montagne e continenti.

Pagina 124

naturali costituiti da alte montagne e dalla curvatura della terra. Dimostrai altresì in qual grado limitato si potessero rendere indipendenti le

Pagina 283

schermata dalle montagne, la ricezione diurna era ancora possibile per alcune ore dopo l'alba e per qualche tempo prima del tramonto.

Pagina 337

segnali radiotelegrafici dall'Inghilterra, e cioè, alla lontana estremità dell'Isola ed immediatamente sotto le montagne di Madeira, alcune delle quali

Pagina 337

Storia sentimentale dell'astronomia

535239
Piero Bianucci 1 occorrenze

esperienza che solo in vetta avrebbe potuto evitare la turbolenza atmosferica che si forma negli avvallamenti e lungo le pendici delle montagne.

Pagina 224

Sulla origine della specie per elezione naturale

538587
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'Africa, e precisamente sulle montagne dell'Abissinia, si hanno alcune forme caratteristiche dell'Europa ed altre poche rappresentative della

Pagina 343

rimaste sulle montagne, discenderanno e si mescoleranno colle forme meridionali. Queste ultime, ritornato il caldo, si saranno recate nell'antica loro

Pagina 345

Topografia e clima di Milano

541689
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non hanno luogo. Causa ne è la diversa proporzione di temperatura che nelle diverse ore del giorno regna fra la parte più alta delle montagne, le loro

Pagina 40

l'aria ugualmente alta delle montagne alla medesima ora, e manca quindi la causa dello squilibrio necessario a produrre la circolazione. E qui a

Pagina 41

L'Opinione

541817
Quintino Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quello che si può trasportare (senza i pericoli e le noie molte, che trae seco il barometro a mercurio) nelle montagne alquanto difficili. Il barometro

Pagina 13

stratificazione di queste montagne, giacché in questa gita io non fui che touriste, a null'altro intento, che a raggiungere la vetta del Monviso.

Pagina 15

avevano fatto credere che fossimo inglesi, come se essi soli avessero da salire le nostre montagne.

Pagina 59

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561277
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

montagne che si chiamano delle Madonie, che si trovano, malgrado qualche strada nazionale e provinciale esistenti, in condizione di difficilissima

Pagina 1692

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570849
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(perchè si tratta di soli 40 chilometri), qual è questo, assegnare i fondi che sono necessari? E si tratta non già di varcare montagne, nè di fare dei

Pagina 1685

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579685
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo osservare ancora che vi è una Commissione nominata coli'incarico di esaminare e studiare attentamente i sistemi per valicare le montagne; il

Pagina 9298

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584250
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla mano, chiedevano sulle montagne del Friuli di volersi riunire alla grande famiglia raccolta in un grande Stato dall'ultima rivoluzione.

Pagina 8276

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611180
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non può allignare altra vegetazione più produttiva del tabacco, come si vede nelle montagne contermini.

Pagina 3516

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617925
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, onorevole Pistoja, altrettanto avviene per le altre nazioni che non sono prive di montagne e di terreni frastagliati.

Pagina 3202