Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mod

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il versamento del saldo ICI 2004 - abstract in versione elettronica

87355
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge Finanziaria per il 2005 prevede l'uso esclusivo, dal prossimo anno, del Mod. F24, ma, nei Comuni convenzionati con l'Agenzia delle entrate, è già

Limiti al credito per le imposte pagate all'estero - abstract in versione elettronica

88885
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del Mod. UNICO 2005 sono state apportate profonde modifiche al quadro CR relativo all'esposizione in sede dichiarativa del credito

Misure tecnologiche di protezione e sanzione penale - abstract in versione elettronica

95957
Spagnolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema relativo alla legittimità dei cosiddetti "mod-chips", e cioè se l'inserimento sulle consoles per videogiochi di tali componenti

Obbligo di ritenute sui compensi all'Istituto di vendite giudiziarie - abstract in versione elettronica

100533
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate circa la sussistenza di obblighi del curatore in merito alla presentazione del Mod. 770 per l'anno precedente e per il periodo di apertura del

L'ICI nel Mod. 730/2007 - abstract in versione elettronica

100609
Andreozzi, Marilena; Carlucci, Angelica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro I, inoltre, consente di compensare, nel Mod. F24, i crediti risultanti dal modello 730 con il pagamento dell'ICI dovuta nel 2007.

Società "esterovestite" alla prova della dichiarazione - abstract in versione elettronica

100707
Pennesi, Maricla; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società esterovestite, e, di conseguenza, della residenza. Le istruzioni del Mod. UNICO 2007, tuttavia, sono caratterizzate dall'assenza di

Tutela dell'ordine pubblico e manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103699
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente decisione della Corte di cassazione si segnala per la corretta interpretazione e applicazione dell'art. 6, l. n. 401 del 1989, succ. mod

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene confermato l'orientamento esplicitato nelle istruzioni al Mod. UNICO Società di persone (UNICO 2001 - anno d'imposta 2000), e successivamente

Risposte dell'Agenzia delle entrate sulla compilazione del Mod. 730/2008 - abstract in versione elettronica

106383
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, nel rispondere ad alcuni quesiti in merito alla compilazione del Mod. 730/2008, chiarisce che per i contratti di mutuo

Scioglimento agevolato e cause di disapplicazione delle società di comodo - abstract in versione elettronica

106501
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti la disciplina delle società non operative. In particolare, i chiarimenti, rilevanti anche in funzione della compilazione del Mod. UNICO

Gli enti non commerciali nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106507
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovute per il 2007. Rispetto agli anni precedenti, non si modificano sostanzialmente le modalità di calcolo dell'IRES dovuta e di compilazione del Mod

La residenza parziale e le Convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

111283
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale contenuta nel Mod. OCSE di Convenzione contro le doppie imposizioni.

Le agevolazioni straordinarie per le famiglie approdano nel Mod. 730/2009 - abstract in versione elettronica

111423
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Mod. 730/2009 presenta alcune novità significative dovute all'applicazione, già con decorrenza del 2008, del "bonus" straordinario spettante alle

La deduzione delle spese per immobili di esercenti arti o professioni - abstract in versione elettronica

111747
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ottica della compilazione del quadro RE del Mod. UNICO 2009, è intervenuta la risoluzione n. 99/E del 2009, le cui conclusioni, tuttavia, non sono

L'obbligo di presentazione del Mod. CVS per la fruizione della "Visco-Sud" - abstract in versione elettronica

118947
Izzo, Bruno; Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta a seguito dell'omesso o tardivo invio del Mod. CVS che ha generato un lungo contenzioso, fin dalle prime operazioni di recupero degli

L'Istituto di Ricerca DCEC spiega i controlli preventivi delle compensazioni IVA - abstract in versione elettronica

118955
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Agenzia delle entrate, i contribuenti con un debito IVA continueranno ad essere obbligati all'invio della dichiarazione annuale all'interno del Mod

Le detrazioni d'imposta nel Mod. UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119117
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La principale novità al Mod. UNICO 2010 riguarda la "nuova" detrazione delle spese relative agli arredi e agli elettrodomestici utilizzati

Incentivi per la ricapitalizzazione delle società - abstract in versione elettronica

119975
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti andranno ad interessare la compilazione del Mod. UNICO e la determinazione delle imposte delle società sia nel 2010 che negli anni successivi

Dubbi sulle conseguenze della violazione del limite annuo delle compensazioni - abstract in versione elettronica

125109
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica amministrazione, anche se generate da cause differenti. L'istituto della compensazione di imposte e contributi tramite Mod. F24, tuttavia, è

Rimborso IVA e modello VR: orientamenti giurisprudenziali e nuove modalità operative - abstract in versione elettronica

125143
Malagoli, Stefano; Muffoletto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrettanto correttamente richiesto a rimborso, tramite l'indicazione nell'apposito rigo nel Mod. UNICO, anche in caso di mancata presentazione del modello VR

La tassazione progressiva dei redditi di natura finanziaria nel quadro RL del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126357
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituti o degli intermediari o non fruiscono di regimi di esenzione devono essere indicati nel Mod. UNICO. L'indicazione nei singoli quadri dipende dalla

Le diversificazioni regionali nella dichiarazione IRAP 2011 delle imprese - abstract in versione elettronica

126489
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili alle varie attività produttive svolte sul territorio italiano; l'effetto è immediatamente rilevabile nell'appendice alle istruzioni del Mod

Criticità su perdite pregresse e rettifiche di consolidamento nel quadro GN del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126617
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le otto sezioni del quadro GN del Mod. UNICO SC 2011 non presentano novità rispetto al 2010; immutata è anche la rilevanza di tale quadro, che

Strategie di comunicazione sul possesso della documentazione nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

126933
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione finanziaria compilando il rigo RS109 del Mod. UNICO SC 2011.

Beni intestati al fiduciante: fiscalità e obblighi di comunicazione - abstract in versione elettronica

127011
Rogani, Sergio; Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili le usuali regole di esecuzione delle ritenute, delle imposte sostitutive, e delle comunicazioni che avvengono mediante il Mod. 770 e il

Ammissibile l'accesso al parere legale endoprocedimentale - abstract in versione elettronica

129281
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 5 lett. c d.lg. 163/2006 succ. mod.), il secondo è suscettibile di accesso in quanto atto legato al procedimento ed al provvedimento amministrativo

UNICO 2012: le imposte su immobili e attività finanziarie detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

133671
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità del Mod. UNICO 2012 Persone Fisiche assumono particolare rilevanza quelle relative alla dichiarazione delle nuove imposte patrimoniali

I registri del pubblico ministero: l'inaccettabile ambiguità delle iscrizioni a carico di "persona da identificare" - abstract in versione elettronica

135459
Russo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto ai procedimenti a carico di noti (cd. Mod. 21) e a quelli a carico di ignoti (cd. Mod. 44) è diffusa la prassi d'iscrivere nel registro delle

Dispersione delle ceneri del cadavere: considerazioni romanistiche in margine a Mod 8 resp. D. 28.7.27 pr - abstract in versione elettronica

137165
Trisciuoglio, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un testamento esaminato da Modestino in Mod. 8 resp. D. 28.7.27 pr. l'istituzione di erede viene sottoposta alla condizione che lo stesso disperda

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti d'imposta nei riguardi della generalità delle violazioni afferenti la compensazione indebita effettuata nel Mod. F24. Tuttavia, una siffatta

II secondo anno di ACE: regole applicative e problemi aperti sulla quantificazione dell'incentivo - abstract in versione elettronica

142675
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel Mod. UNICO 2013 le imprese possono usufruire per la seconda volta dell'agevolazione ''ACE'', che premia i contribuenti che incrementano il

Conseguenze dell'errata indicazione dei crediti d'imposta nel quadro RU - abstract in versione elettronica

142677
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologie di crediti d'imposta che confluiscono nel quadro RU della dichiarazione Mod. UNICO 2013, dall'esame del quale emerge una serie di novità

Amianto, dipendenti pubblici e militari: l'insostenibile disparità di trattamento - abstract in versione elettronica

143907
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatori nell'accesso ai benefici regolati dai commi 7 ed 8 dell'art. 13 l. n. 257 del 1992 (e succ. mod.). Vero è che in questa materia quando uno pensa

Certificazione Unica e dichiarazione precompilata: i "nodi" vengono al pettine - abstract in versione elettronica

157795
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione della dichiarazione (Mod. 730) precompilata - sicuramente l'innovazione di maggior rilievo nell'ambito del decreto "semplificazioni

Visto di conformità con "vecchia check list" - abstract in versione elettronica

158077
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazioni (IVASS) ha ufficializzato la possibilità di rilascio di polizze a garanzia per il Mod. 730, superando alcuni dubbi sorti in precedenza.

Dopo i chiarimenti dell'Agenzia meno rischi per l'attestazione del visto di conformità sul Mod. 730 - abstract in versione elettronica

158641
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenza fiscale] e degli esercenti arti e professioni che appongono il visto di conformità sul Mod. 730. I chiarimenti forniti dalla circolare n. 17

La dichiarazione "nulla" legittima l'accertamento induttivo solo in presenza di adeguati elementi - abstract in versione elettronica

158977
Ambrosi, Laura; Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito di un contribuente in presenza di una dichiarazione da considerarsi "nulla". Più precisamente il Mod. UNICO era stato presentato in formato

Dal 2016 nuovo impulso per la dichiarazione dei redditi precompilata - abstract in versione elettronica

159393
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi del Mod. 730 precompilato. A partire dal 2016 il processo di precompilazione subirà un "ulteriore impulso" e, si presume, l'esperienza maturata

II nuovo falso in bilancio ed i rapporti con i reati tributari: le conseguenze derivanti dalla riforma penale societaria e dall'orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

163133
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconsiderazione dei rapporti del reato di false comunicazioni sociali di cui all'art. 2621 c.c. con quelli tributari di cui al D. Lgs. 10 marzo 2000 n. 74 mod. da D

L'obbligo di (ri)presentazione del modello EAS - abstract in versione elettronica

164751
Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ll "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi" (c.d. Mod. EAS) deve essere trasmesso

Requisiti ed effetti dei superammortamenti - abstract in versione elettronica

166473
Meneghetti, Paolo; meneghetti, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso una variazione diminutiva nel Mod. UNICO, che non andrà ad incidere integralmente nell'esercizio dell'acquisto del bene, bensì si distribuirà

Certificazione Unica 2016: le novità per i sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

166603
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 208/2015). L'orientamento sembra essere quello di una migrazione dei dati prima contenuti nel Mod. 770 Semplificato nell'ambito della Certificazione

Modello 730/2016: seconda fase della dichiarazione precompilata al via - abstract in versione elettronica

167025
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra Fisco e contribuenti. Il Mod. 730/2016 sarà alimentato da ulteriori flussi dati rispetto alla precedente modulistica, su tutti le spese

Nel Modello CNM 2016 il credito d'imposta indiretto sui dividenti "black list" - abstract in versione elettronica

167549
Tiberi, Stefania; Trastullo, Emilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello per la dichiarazione del Consolidato Nazionale e Mondiale 2016 (Mod. CNM 2016) recepisce, tra le altre, le novità del "Decreto

Il solo Mod. 770 non basta a provare il rilascio della certificazione unica - abstract in versione elettronica

167557
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

10104/2016, per cui il solo Mod. 770 non è un indizio grave e preciso tale da poter essere posto alla base de convincimento del giudice.

Legge Cirinnà: convivenze di fatto con tutele attenuate e disciplina incerta per l'impresa con il convivente - abstract in versione elettronica

168213
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli utili quali redditi di impresa nel quadro RH del Mod UNICO.

Regime del "trading on line" con "broker" esteri - abstract in versione elettronica

168663
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente dal contribuente, nel quadro RT del proprio Mod. UNICO. Nel medesimo modello, in relazione agli investimenti gestiti oltre frontiera, si

Corriere della Sera

376962
AA. VV. 1 occorrenze

un nostro mod. 101 con le spettanze annue di un capo ufficio del Credito Italiano, con ben sedici anni di anzianità di servizio: come potrete

Fondamenti della meccanica atomica

438789
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

DIRAC, per la quale rimandiamo ad altro volume di questa opera (l) V. anche la monografia di E. Fermi «Quantum theory of radiation» in Rev. of Mod. Phys

Pagina 172

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484992
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

alle posizioni A 'i B'i è congrua, mod. ad e, rispettivamente, ad mentre O è congrua a

Pagina 127