Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misurare

Numero di risultati: 445 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Valutazione delle qualità della formazione professionale attraverso la stima di occupabilità - abstract in versione elettronica

85789
Berliri, Cristina; Bulgarelli, Aviana; Pappalardo, Carmine 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione. Scopo dell'articolo è misurare l'efficacia delle politiche di formazione professionale. L'analisi svolta conferma che le attività di formazione

Diritto e prassi nei bilanci delle cooperative - abstract in versione elettronica

110701
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misurare contemporaneamente economicità e mutualità dell'attività esercitata da una cooperativa non è un compito facile. Nell'adempiere a questo

E' possibile misurare la consapevolezza strategica dei decisori pubblici? Una proposta metodologia testata empiricamente - abstract in versione elettronica

112809
Longo, Francesco; Stea Stefan 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro ha l'obiettivo di proporre, discutere e testare empiricamente una metodologia di analisi operativa che consenta di misurare la

Obbligazioni Lehman Brothers e tutele degli investitori - abstract in versione elettronica

121333
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà - esistono strumenti diversi dal rating (il riferimento è ai credit dafault swaps) per misurare il rischio d'insolvenza degli emittenti.

Magistratura democratica tra eresia e ortodossia - abstract in versione elettronica

131349
Cotturri, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di democrazia. E' in questo radicamento strategico che si può misurare quanto del nuovo, che certamente verrà, è frutto coerente ancorché

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177984
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misurare la civiltà di un popolo dall'idea che si forma e dall'uso che fa di questa dote. Gioberti, Gesuita moderno. I secoli, come i mattini, hanno la loro

Pagina 431

Nuovo galateo

190121
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VI. Certamente che é follia il voler misurare il rispetto, sulla grandezza del foglio; nondimeno la scelta d'una carta maggiore dell'ordinaria

Pagina 207

La tecnica della pittura

253975
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

processi tecnici sarà illuminata abbastanza per misurare a costo di quale resistenza del materiale impiegato e di quale tirocinio per dominarlo si debbano i

Pagina 119

Le due vie

255213
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, se non una quantità che non si può misurare? «La qualità — scriveva Hegel 30 — è la determinazione isolata, un che di affatto semplice, immediato

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

262526
Longhi, Roberto 1 occorrenze

In totale poi il gesto medesimo - la mano cioè che deve servire a misurare l'asse centrale della figura - è prospettico e desunto da Piero; che cos'è

Pagina 80

Come posso mangiar bene?

271267
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

, cioè, che sonio costretti a misurare tutto, a fine di non sprecare niente.

Pagina 001

Cucina di famiglia e pasticceria

281581
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dolce economico e sbrigativo. Supponiamo che vogliate fare I2 tazzine di crema, ebbene, dovete misurare 6 tazzine di latte (di quello s'intende che

Pagina 513

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397748
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dopo lunghe esperienze e con critica imparziale possono più equamente definirsi e misurare.

Pagina 473

La stampa quotidiana e la cultura generale

402355
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sia un male sì largo e comune che, a volerlo misurare da quel che apparisce dai giornali, si sbaglierebbe il conto di certo; imaginarne in Sicilia

Pagina 58

Astronomia

406400
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Se ci riesce quindi. ciò che non è difficile, a misurare sulla Terra l’ampiezza e la lunghezza di un suo arco anche breve di circolo massimo, di un

Pagina 12

Elementi di genetica

413554
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si può perciò misurare la «dose» delle radiazioni a onde corte, calcolando il numero degli ioni che esse producono in un dato volume di gas, in

Pagina 264

misurare, come il colore degli

Pagina 39

Enciclopedia Italiana

429146
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Osserviamo che le grandezze che figurano nel secondo membro di questa equazione sono tutte accessibili alla misura diretta; possiamo infatti misurare

Pagina 751

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432694
Angelo Mosso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come siano disposte le valvole per misurare l'aria che respiriamo l'ho già detto in un capitolo precedente. Quale esempio dell'aumento che subisce il

Pagina 124

termometro dal sole e misurare la temperatura dell'aria. Abbiamo continuato regolarmente durante tutto il soggiorno sul Monte Rosa a fare queste osservazioni

Pagina 132

un apparecchio per misurare la temperatura dell'orina A. Mosso, Sopra un metodo per misurare la temperatura dell'orina. R. Accademia dei Lincei, 3

Pagina 157

Un altro metodo che adoperai consisteva nel misurare a quale distanza si potevano ancora distinguere le gradazioni di colore in una serie, dove la

Pagina 31

Le esperienze che feci registrando i movimenti del respiro, possono in parte rispondere a questo dubbio. Per misurare con precisione l'ampiezza dei

Pagina 37

I dati presi sul dottor Colombo servono a misurare il lavoro in più, che fa il cuore quando si sale una scala. La pressione del sangue misurata nelle

Pagina 85

Fondamenti della meccanica atomica

436009
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misurare l'energia (ritrovando, naturalmente, il valore iniziale) senza alterarne lo stato.

Pagina 336

propriamente dette, perchè le λ si possono misurare direttamente con grandissima precisione, talora superiore a 1 : 1.000.000, e basta prenderne il

Pagina 38

Di questo fatto si trae profitto per misurare con maggiore esattezza il potenziale di risonanza V', ricavandolo dalla distanza tra due massimi

Pagina 56

L'uomo delinquente

474251
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

graficamente tutte le varie curve del cranio e della testa sul vivente, rilevare il profilo della faccia e misurare gli angoli auricolari e l'angolo facciale.

Pagina 648

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475664
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’Eliometro è uno strumento in origine destinato a misurare il diametro del Sole (Eλιος) ed era composto di due obiettivi distinti, e tale era quello

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510074
Piero Bianucci 1 occorrenze

altri campi è molto più difficile ottenere misure di estrema precisione. Mentre, per esempio, è facile misurare il miliardesimo di secondo, è già molto

Pagina 265

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515338
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il signor Foucault ha inventato un apparato con cui misurare la velocità della luce, e venne a confermare ciò che era predetto dalla teoria delle

Pagina 055

, ti sarà più comodo il misurare questo acido che pesarlo. Lo stesso si dica dell’acido solforico del grado 66°, che ha il peso specifico = 1,84. Nel

Pagina 332

Problemi della scienza

523731
Federigo Enriques 1 occorrenze

queste vengano precisate in un coefficiente, diventa possibile di misurare la probabilità del resultato, cioè di determinare un numero che esprima in

Pagina 132

Scritti

530171
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misurare la lunghezza delle onde usate nella radiotelegrafia.

Pagina 144

distanze ho utilizzato un termogalvanometro di Duddel «Phil.Mag.», 1904, vol. 8, pag. 91. per mezzo del quale era possibile misurare i valori efficaci

Pagina 154

così facile. Ho trovato che è impossibile, coi metodi che mi son noti, misurare direttamente l'induttanza, ad esempio, di due o tre spire di filo. Così

Pagina 52

Storia sentimentale dell'astronomia

535430
Piero Bianucci 8 occorrenze

l’Osservatorio milanese di Brera, ma lo diresse e potenziò subito dopo la sua istituzione. Anche lui affrontò la sfida di misurare la Terra: per lo

Pagina 159

distanza di una sola stella: il problema di misurare la distanza di qualche stella con il metodo diretto della parallasse rimane aperto quasi fino a

Pagina 166

comporta una parallasse di 22 millesimi di secondo d’arco. Non c’era speranza di poterla misurare tre secoli fa. Ma dato che Eltanin si avvicina a noi

Pagina 169

Con il terzo secolo a.C. arrivano i primi tentativi di mettere insieme matematica e osservazioni per misurare l’universo. Incominciò Aristarco di

Pagina 23

Il primo tentativo di calibrare le cefeidi come “candele standard” per misurare gli abissi intergalattici fu del danese Ejnar Hertzsprung. Lo fece

Pagina 231

nessun esperimento potrebbe misurare. In compenso dal punto di vista filosofico l’universo uniforme nello spazio e nel tempo è più elegante e

Pagina 255

, un oggetto in proporzione molto grosso, con un diametro di 1200 chilometri. A questo punto fu possibile misurare con precisione la massa del pianeta

Pagina 261

esaminate dall’attrazione dei loro pianeti, se ne sono affiancati altri: quello dei transiti, che consiste nel misurare lievi diminuzioni di luminosità delle

Pagina 297

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541159
Harry Schmidt 1 occorrenze

se riferita ad un determinato sistema di coordinate, e che il risultato doveva essere lo stesso ovunque si trovasse il tratto da misurare, s’intende

Pagina 156

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545359
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se sia possibile qualche economia, per poter misurare le cause del maggiore o minore dispendio di questa categoria. Trovo invece silenzio nella

Pagina 285

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547587
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potete misurare voi oggidì quanto abbisognate nei 1876 per mantenere le opere incominciate, e che non potrete proseguire per mancanza di fondi

Pagina 2753

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586910
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

serii e gravi studi e tempo corrispondente, è tale che solo chi non sa misurare l'infinità di questioni che vi sono inerenti, può farci rimprovero di

Pagina 4143

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622046
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fin dove e fino a quando e con quali mezzi si intende di procedere, per misurare gli sforzi e il sacrificio e per decidere su di essi.

Pagina 5163

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622774
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma v'ha di più, o signori. Dobbiamo calcolare in qual momento si può misurare questa proprietà del vino da taglio: se si misura cioè nel momento

Pagina 5120