Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minime

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17460
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità stabilite dall'autorità competente, ovvero richiede e riscuote prezzi superiori o inferiori alle tariffe massime o minime fissate dall'autorità

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40872
Stato 1 occorrenze

riconosciute le condizioni minime di tutela previste dal codice.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45980
Stato 3 occorrenze

3. I luoghi di lavoro che comprendono aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive devono soddisfare le prescrizioni minime stabilite dal

2. Il datore di lavoro assicura che per le aree di cui al comma 1 siano applicate le prescrizioni minime di cui all'allegato L.

1. Il presente capo stabilisce prescrizioni minime di protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza che possono derivare

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71806
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le misure minime di sicurezza di cui all'articolo 15, comma 2, devono essere adottate entro il termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la concessione di licenze, la Commissione provinciale determina le distanze minime tra gli esercizi nei quali si vendono o si consumano bevande

La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo - abstract in versione elettronica

85773
Terrano, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segni distintivi, le qualità minime che un domain name dovrebbe presentare per poter essere tutelato alla stregua di segno distintivo ex art. 2598 n. 1

Le liberalizzazioni affievoliscono la tutela della riservatezza sui posti di lavoro - abstract in versione elettronica

101637
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge Bersani-ter presenta una norma che esonerebbe dall'adozione delle norme minime di sicurezza le imprese di dimensioni più piccole

Azione revocatoria nei confronti dello straniero e giurisdizione del giudice che ha dichiarato il fallimento secondo il diritto comunitario. Note minime a seguito della decisioneBundesgerichtshof del 21 giugno 2007 - abstract in versione elettronica

102642
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minime a seguito della decisioneBundesgerichtshof del 21 giugno 2007

Note minime in tema di nuovo accertamento tecnico preventivo e di consulenza preventiva ex art. 669-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

104402
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note minime in tema di nuovo accertamento tecnico preventivo e di consulenza preventiva ex art. 669-bis c.p.c.

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120666
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro)

Tutela camerale e diritti lesi. Note minime in tema di giurisdizione volontaria alla luce di una nozione unitaria di giurisdizione - abstract in versione elettronica

129494
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela camerale e diritti lesi. Note minime in tema di giurisdizione volontaria alla luce di una nozione unitaria di giurisdizione

Dal delitto di violenza sessuale monosoggettiva a quello di violenza sessuale di gruppo: note minime sull'elemento della "partecipazione da parte di più persone riunite" e sull'ammissibilità del concorso eventuale - abstract in versione elettronica

130500
Panucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal delitto di violenza sessuale monosoggettiva a quello di violenza sessuale di gruppo: note minime sull'elemento della "partecipazione da parte di

Il giudice ''liberalizzatore": l'abolizione delle distanze minime nella distribuzione di carburanti - abstract in versione elettronica

141577
Guglielmi, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una pronuncia in materia di distanze minime tra impianti di distribuzione di carburanti, il Consiglio di Stato ribalta il suo precedente

Sulla sospensione d'esecuzione di delibera consiliare impugnativa pendente: riflessioni minime sul ruolo del giudice quale ago della bilancia nel poliedrico assetto delle dinamiche societarie - abstract in versione elettronica

142486
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla sospensione d'esecuzione di delibera consiliare impugnativa pendente: riflessioni minime sul ruolo del giudice quale ago della bilancia nel

Contenzioso societario e curatore speciale: note minime in tema di applicabilità (ed opportunità) della nomina ex art. 78, comma 2 c.p.c. in pendenza di azioni di responsabilità sociale e di impugnativa di delibere consiliari - abstract in versione elettronica

144030
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contenzioso societario e curatore speciale: note minime in tema di applicabilità (ed opportunità) della nomina ex art. 78, comma 2 c.p.c. in pendenza

Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

146804
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014

Caso SOA: la Corte di Giustizia UE legittima i minimi tariffari, se presidiano valori pubblici - abstract in versione elettronica

150225
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come quella che impone alle Società Organismi di Attestazione [SOA] un regime di tariffe minime per i servizi di certificazione forniti alle imprese

Al via il nuovo regime forfetario per i soggetti di dimensioni minime - abstract in versione elettronica

151873
Miele, Luca; Bernardini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2015 prevede, per le imprese e gli esercenti arti e professioni di dimensioni minime, un regime di determinazione

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152650
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di

Possibili rimedi per la salvaguardia del giusto processo della Corte penale internazionale nell'ottica della "disclosure" degli elementi di prova - abstract in versione elettronica

155127
Raucci, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di giusto processo della Corte Penale Internazionale pone la questione della individuazione delle garanzie minime fondanti un processo

Prevenzione del contenzioso giudiziario e diritto costituzionale alla tutela giurisdizionale. Note minime sulla pubblicità della circolazione dei diritti di proprietà industriale "titolati" - abstract in versione elettronica

156912
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevenzione del contenzioso giudiziario e diritto costituzionale alla tutela giurisdizionale. Note minime sulla pubblicità della circolazione dei

Chi controlla il controllore? Note minime in tema di (co)responsabilità degli amministratori e delle società di revisione nella redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

161224
Palumbo, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi controlla il controllore? Note minime in tema di (co)responsabilità degli amministratori e delle società di revisione nella redazione del

Riflessioni minime sul concetto di Stato sociale e vincoli comunitari. Selezione dei diritti o selezione dei soggetti da tutelare? - abstract in versione elettronica

165566
Salmoni, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni minime sul concetto di Stato sociale e vincoli comunitari. Selezione dei diritti o selezione dei soggetti da tutelare?

Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell'UE - abstract in versione elettronica

166548
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati

Scritti giovanili 1912-1922

262990
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, affossarsi improvviso di plasticità, sgole dentelli intacchi vacuità minime (un tendine si ritira, un polso batte insolito in un arto lontano?), e

Pagina 148

Che dire dell'illuminazione solare a piombo che aumenta il risalto sferico delle forme, anche minime, compiendo sulle perline della mitria del

Pagina 82

La Stampa

374589
AA. VV. 1 occorrenze

Il numero delle malformazioni non è affatto allarmante: comprende, infatti, anche quelle minime, che si possono risolvere con un piccolo intervento

Elementi di genetica

415981
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le dimensioni di Y sono spesso esigue, talvolta minime, e si | hanno ragioni per ritenere che il tipo Protenor possa essere derivato

Pagina 154

Accanto a questi casi ve ne sono altri in cui i due sessi sono estremamente simili, e soltanto minime differenze, visibili solo ad un occhio bene

Pagina 318

La genetica, abbiamo detto, è nata dalle teorie dell’evoluzione, le quali considerano le differenze, spesso minime, che si trovano fra i varî

Pagina 39

L'evoluzione

446687
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

continue variazioni di questa, penetrando fin nelle minime anfrattuosità.

Pagina 151

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459612
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gente. Nunc res mutata est, et censent talem conformationem minime optandam esse.

Pagina 539

L'uomo delinquente

468242
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto alle truffe, minime dove è massimo l'analfabetismo (Cosenza, Benevento, Caltanissetta), crescono collo scemare di questo (Macerata, Sassari

Pagina 127

con cifre massime dunque di falsi, truffe, reati di lascivia, bancarotta, furti, concussioni, omicidi; e minime di ferite, grassazioni, parricidi

Pagina 131

in prima linea, e poi subito le città principali ed insieme, da 48 a 12 per abitante, Cremona, Grosseto, Pisa poco spiccate nel reato, e fra le minime

Pagina 145

Solo gli omicidii presentano le minime quote in Lombardia, Veneto, Emilia, Piemonte-Liguria, Toscana, ossia nelle regioni più ricche. Le Marche

Pagina 147

con cifre massime in ambedue pei ladri e grandi pei falsari e truffatori, minime per gli incendiari e spergiuri.

Pagina 189

Nella quota di tasse di consumoVedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887. , le quote minime sono pagate dall'Italia

Pagina 315

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509475
Piero Bianucci 2 occorrenze

Purtroppo anche con SETI @ Home le probabilità di scoprire una civiltà aliena rimangono minime. Ma se un giorno il contatto venisse stabilito

Pagina 189

più, conoscenze recenti hanno aperto campi come l’ingegneria genetica e le nanotecnologie che per loro natura richiedono minime quantità di energia e

Pagina 300

Scritti

531794
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rendendo minime le eventualità di intercettazione da parte del nemico e riducendo grandemente le interferenze reciproche fra le nostre stazioni.

Pagina 331

Storia sentimentale dell'astronomia

535448
Piero Bianucci 1 occorrenze

La motivazione del Nobel parla delle “anisotropie di corpo nero” rilevate nella radiazione cosmica di fondo. Cioè minime differenze di temperatura

Pagina 257

Topografia e clima di Milano

541463
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi limiti forse ancora allargarsi alquanto. Considerando attentamente la serie delle massime e delle minime qui sopra riferite, parrebbe che nei primi

Pagina 10

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542769
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'accoglimento della nostra proposta si impone tanto più perchè gli eredi di queste quote minime, si trovano anche in una maggiore difficoltà di

Pagina 7140

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548887
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministri e i potenti, meno quelli che hanno le quote minime, perchè spero che si riprodurrà anche quella famosa legge delle quote minime che voi non

Pagina 65

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; dall'altra parte a contare da un certo tempo si elevavano le quote minime.

Pagina 3080

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572440
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi sono anche le rendite dei beni delle manimorte, che potrebbero aumentare quando fossero bene amministrate. Ma queste sono cose minime.

Pagina 2317

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609986
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi sono aumenti di tariffa anche insignificanti, per cifre minime, ma che possono dar luogo qui ad una discussione lunghissima, porche sono aumenti

Pagina 1752