Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minghetti

Numero di risultati: 358 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550327
Cassinis 5 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per le finanze. Ma cresceranno poi conguagliando le spese di riscossione.

Pagina 3778

Minghetti ministro per le finanze. Non è una spesa, è altra cosa.

Pagina 3779

Minghetti ministro per le finanze. Risponderò a suo tempo.

Pagina 3780

Minghetti ministro per le finanze. Non accetto.

Pagina 3786

Mentre nella provincia a cui appartiene l'onorevole signor Minghetti queste tasse sono abolite,

Pagina 3786

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551357
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Sì, ma speriamo di poter avere domani o dopodomani i promessi schiarimenti.

Pagina 4113

Minghetti. La Commissione aspetterà i particolari, credendo che saranno forniti il più sollecitamente possibile.

Pagina 4113

presidente. Sono iscritti su questo capitolo gli onorevoli Corbetta, Serafini e Minghetti.

Pagina 4113

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551720
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi gli onorevoli Maurogònato, Minghetti, Peruzzi, Fenzi e Spaventa sono proclamati membri di questa Giunta.

Pagina 896

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552518
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Io ho chiesto la parola come presidente della Commissione del bilancio.

Pagina 7204

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554236
Biancheri 3 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti relatore. Sì, ma è la Commissione che lo propone.

Pagina 15836

Baccarini. Io veramente non credeva che questa mia espressione potesse dispiacere all'onorevole Minghetti.

Pagina 15838

Baccarini. La mia dichiarazione è questa: l'ordine del giorno puro e semplice presentato testé dall'onorevole Minghetti

Pagina 15838

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556109
Farini 6 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Parli l'onorevole Minghetti per un fatto personale.

Pagina 250

presidente. L'onorevole Minghetti ha facoltà di parlare per una dichiarazione.

Pagina 253

presidente. L'ordine del giorno dell'onorevole Nervo essendo ritirato, passiamo a quello dell'onorevole Minghetti.

Pagina 253

presidente. Pongo dunque ai voti l'ordine del giorno dell'onorevole Minghetti così modificato:

Pagina 254

Minghetti. Converto l'articolo dei tessuti stampati in un ordine del giorno.

Pagina 254

presidente. Onorevole Minghetti, la sua voce non giunge al banco della Presidenza.

Pagina 254

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558632
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, onorevole Sanguinetti, in bocca chiusa non entrano mosche, e quando l'onorevole Minghetti

Pagina 4218

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559380
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò nonostante se l'onorevole Minghetti desidera parlare, gli do la parola.

Pagina 166

Minghetti. Quanto alla divisione che l'onorevole Mancini proponeva, io non credo che si possa

Pagina 166

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561713
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti relatore. A me basterà di rispondere in fine circa al desiderio espresso dall'onorevole Baccelli.

Pagina 1708

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562970
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Minghetti.

Pagina 5438

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564897
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Minghetti poi inclina a rimandare ia questione ad altra legge, ma faccio osservare che in

Pagina 3095

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568049
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. La Camera permetterà che la Commissione esponga le sue idee sugli emendamenti.

Pagina 8119

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572523
Cassinis 6 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per le finanze. Risponderò subito.

Pagina 2320

Minghetti ministro per le finanze. Domando la parola.

Pagina 2324

Minghetti ministro per le finanze. Per adesso è incluso.

Pagina 2329

Minghetti ministro per le finanze. Vi sono due questioni, una di cifre, l'altra di massima.

Pagina 2329

Minghetti ministro per le finanze. Si è stabilito niente.

Pagina 2332

Minghetti ministro per le finanze. Bisogna che io chiarisca il mio concetto.

Pagina 2332

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576341
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per l'interno. Domando la parola.

Pagina 1002

Minghetti ministro per l'interno. … delle difficoltà grandissime di amministrazione; bisogna studiarle, bisogna superarle.

Pagina 1016

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581835
Di Rudinì 7 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il 20 o 22 giugno 1863, l'onorevole Minghetti, presidente del Consiglio dei ministri,

Pagina 5871

presidente. L'onorevole Minghetti ha facoltà di parlare contro la chiusura.

Pagina 5883

Ora do facoltà di parlare all'onorevole Minghetti.

Pagina 5884

Mazza relatore. Dopo il discorso dell'onorevole Minghetti, il quale disse molte cose che io mi era proposto di dire…

Pagina 5887

Vastarini-Cresi. Ad un primo fatto personale Ella mi ha dato motivo, onorevole presidente; ad un altro l'onorevole Minghetti.

Pagina 5888

Aporti. Io e qualche altro amico vogliamo dare un voto soggettivo e impersonale. Io credeva che l'onorevole Minghetti, domandando la votazione per

Pagina 5894

L'onorevole Minghetti ha chiesto che la proposta dell'onorevole Crispi sia votata per divisione.

Pagina 5894

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589237
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Questo non gli sarebbe tornato a disdoro; l'onorevole Minghetti poteva benissimo rappresentare l'Italia all'estero.

Pagina 1467

e da Aquila fu tramutato a Napoli pochi giorni prima che il Ministero presieduto dall'onorevole Minghetti fosse sceso nella tomba.

Pagina 1488

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594177
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Testimoni furono in Roma Minghetti, Massimo d'Azeglio, Pantaleone, il generale Durando; in Toscana Ribotti, Montanelli, La Farina, Fabbrizj ed altri.

Pagina 310

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607046
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per le finanze. Io proporrei di portare la questione sopra un terreno pratico.

Pagina 5271

Minghetti ministro per le finanze. Risponderò brevemente che in quanto dice l'onorevole Lazzaro vi ha

Pagina 5277

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609596
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La parola è all'onorevole deputato Minghetti.

Pagina 907

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610643
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sta bene. Ha facoltà di parlare l'onorevole Minghetti.

Pagina 1775

presidente. L'onorevole Minghetti ha facoltà di parlare.

Pagina 1777

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620278
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Minghetti ha facoltà di svolgere la sua interpellanza.

Pagina 3034