Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meridionali

Numero di risultati: 389 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70120
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sanitaria che esistono nel paese, particolarmente nelle regioni meridionali.

Scritti giovanili 1912-1922

264687
Longhi, Roberto 1 occorrenze

S'illudono di poter cantare le più straziate romanticherie su lira parnassiana, di poter creare olimpicamente certe loro saghe meridionali. Sicché

Pagina 429

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325616
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'occorrenza con dell'acqua. I piccoli pomidoro Principe Umberto si colgono a grappoli coi rami e si conservano nei paesi meridionali, sospesi al muro in

Pagina 808

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333590
1 occorrenze

parti meridionali dell'Italia. Gol sagù si fanno ancora ottime zuppe per gli infermi e per i convalescenti, dei quali ristorano le forze.

Pagina 242

La Stampa

367492
AA. VV. 1 occorrenze

e grande operosità ad importanti opere d'interesse pubblico nelle Provincie Meridionali, inspirate sempre ad una moderna e positiva concezione dei

Il Corriere della Sera

369633
AA. VV. 1 occorrenze

All'Hotel de Londres si riunirono iersera una trentina di deputati meridionali ministeriali e d'opposizione, per concretare i provvedimenti atti a

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401476
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meridionali, se non per coordinazione diretta o indiretta, e quindi la valutazione politica di tali problemi veniva a mancare nel peso della bilancia degli

Pagina 319

nazionale per la inferiorità della propria produzione da smerciare all'estero (ricordiamo, noi meridionali, che il trattato di commercio con la Francia

Pagina 331

A questo risorgimento del mezzogiorno noi — popolari e meridionali — vogliamo cooperare, come ad una nuova forza sorgente per la saldezza e grandezza

Pagina 353

Astronomia

410116
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

dello Zodiaco, australi o meridionali quelle a sud esso.

Pagina 205

est ed a nord, meno nelle parti centrali e verso ovest, mancano affatto nelle alte latitudini meridionali della Luna.

Pagina 99

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412112
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

somma di L. 17000, è pure nel bilancio delle provincie meridionali, cosicché l'aumento richiestosi ridurrebbesi a L. 65000.

Pagina 42

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450882
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i crani di molti Tedeschi e Svizzeri meridionali sono «corti e larghi quanto quelli dei Tartari». ecc.

Pagina 165

L'uomo delinquente

465816
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti nelle zone meridionali, di Francia e d'Italia, si commettono delitti contro le persone (meno assai contro le proprietà) più numerosi d'assai

Pagina 14

meridionali d'Europa: dando le cifre più scarse in alcune delle terre più nordiche come l'Inghilterra, la Danimarca, la Germania (vedi Atlante).

Pagina 15

centro; mentre ben 21 scoppiarono nelle regioni meridionali; e di queste 12 nella Penisola Iberica; 7 poi di giannizzeri in Turchia nel breve periodo di

Pagina 305

E Turiello nel suo bel libro (Governo e Governati, Bologna, Zanichelli, 1881-82) nota, fra le cause della maggiore criminalità nei paesi meridionali

Pagina 4

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547621
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fornaciari. Dichiaro all'onorevole ministro che io ritengo che se si votano oggi sussidi, specialmente per le strade delle provincie meridionali

Pagina 2739

elevata dove non possono nascere certi sospetti. Sebbene io mi creda al di sopra di questi sospetti, perchè sarei pronto a dare 100 provincie meridionali

Pagina 2754

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549173
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interessano noi deputati meridionali, che facciamo questa proposta, sono dolente, ripeto, di dover pregare l'onorevole presidente a mettere a partito

Pagina 6359

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551391
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

corrente anno. Sarei disposto ad accettare l'augurio di tanto bene in favore delle provincie meridionali, se non fosse invece una previsione che anco

Pagina 4114

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559445
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè nell'elenco delle strade da costruirsi in quelle provincie meridionali venga compresa la strada Gragnano-Agerola-Amalfi.

Pagina 10161

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565163
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, particolarmente le provincie meridionali.

Pagina 3103

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566026
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meridionali si fa semplicemente eccezione per quelli che rivengono dalle liste del 1848 e 1860, come dal precitato articolo e dal parere della Consulta e

Pagina 18

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572328
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bari richiama l'attenzione della Parlamento sulla grave questione dei fondi comuni, questione speciale assolutamente alle provincie meridionali.

Pagina 2314

di ducati, perchè questo passaggio di lire e ducati è una cosa che a quei delle provincie meridionali facilmente fa illusione.

Pagina 2316

nelle provincie meridionali, dove in complesso rendevano sotto l'antico sistema poco più di 7 milioni.

Pagina 2323

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578667
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La riforma della convenzione del 21 agosto 1862, il rimaneggiamento della Società delle meridionali, la rettificazione della rete delle strade

Pagina 9263

Io domando l'esecuzione delle convenzioni precedenti, perchè invece delle linee convenute si promette alle provincie meridionali l'ignoto; promessa

Pagina 9286

«La Camera invita istantemente il Governo ad interporre tutta la sua autorità perchè la società delle ferrovie meridionali faccia costruire negli

Pagina 9288

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594306
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tendenti ad impedire che la società delle ferrovie meridionali venga sciolta dall'obbligo di costruire la linea Pescara-Aquila-Rieti.

Pagina 7083

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598469
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincie meridionali. Lo stato di assedio vi fu introdotto per difendere il paese contro i pericoli minacciati dalla spedizione di Garibaldi; ed io

Pagina 4442

meridionali, della miseranda condizione delle provincie meridionali, dove gli arbitrii e le illegalità sono senza fine, dove la libertà individuale è

Pagina 4451

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599912
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrebbero desiderato gli altri 109 deputati interessati, e le popolazioni meridionali e siciliane, che la sua risposta fosse stata più concreta.

Pagina 759

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606244
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una volta noi non avevamo degli stabilimenti (quali li abbiamo oggidì ad Alessandria, a Conegliano, a Padova, ed anche nelle provincie meridionali) i

Pagina 3614

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607254
Tecchio 8 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiunque conosce le condizioni civili delle provincie meridionali sa a che cosa debba attenersi circa la cifra statistica addottaci nella precedente

Pagina 5270

E per prova che molti reclami furono mossi contro questo servizio rurale che esiste nelle provincie meridionali, dirò che fin dal tempo del mio

Pagina 5272

nelle provincie dello Stato due ordini amministrativi diversi per le poste, uno per le antiche provincie, l'altro per le provincie meridionali. Ora io

Pagina 5272

provincie meridionali diminuirà di mano in mano, e vedremo l'amministrazione postale invece di dare un provento così tenue, darlo molto maggiore.

Pagina 5273

Sta in fatti che nelle diverse provincie d'Italia e massime nelle meridionali il numero dei porta-lettere non corrisponde al bisogno. Ma l'onorevole

Pagina 5275

provincie meridionali, e dar loro un sistema diverso e più imperfetto di quello che vige nelle provincie antiche.

Pagina 5275

Questa è una questione importante per le provincie meridionali. Non trovandosi chi voglia incaricarsi della rivendita dei francobolli, ne avviene che

Pagina 5277

dei generi di privativa nelle provincie meridionali.

Pagina 5278

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608443
Mari 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indugiati i provvedimenti legislativi che devono agevolare alle provincie meridionali e sopratutto ad essa la costruzione di una rete stradale.

Pagina 458

piaga del brigantaggio sanata nelle provincie meridionali: che però lo stato delle cose era tale che, se si fosse trattato ora

Pagina 462

Anzitutto non si dissimulava il Governo che fossero grandemente migliorate sotto questo rapporto le condizioni delle provincie meridionali. Non

Pagina 462

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614992
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certo che voler negare lo scompiglio prodotto nello spirito pubblico, massime nelle provincie meridionali, dalle ultime esagerazioni degli agenti

Pagina 3686

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616133
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, come rappresentante di uno dei Collegi delle Provincie meridionali, mancherei ad uno dei più importanti doveri verso gli elettori, se non venissi

Pagina 1281

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620492
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Venne il periodo delle luogotenenze nelle provincie meridionali, si diffidò dell'elemento garibaldino, si diffidò della guardia nazionale che aveva

Pagina 3041

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623915
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sventuratamente abbiamo ricevute noi meridionali tutte le leggi del Piemonte quantunque ci riescissero dannose; ma ora poi dobbiamo ancora accettare

Pagina 642