Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancini

Numero di risultati: 361 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12522
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 444, foglio 50. - Mancini

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73924
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 309, foglio 127. - Mancini.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76520
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 433, foglio 17. - Mancini

Scritti giovanili 1912-1922

262705
Longhi, Roberto 2 occorrenze

ancora sfruttata, la breve e curiosissima vita che dell'artista tesse il Mancini sovratutto in relazione al soggiorno dell'artista a Roma. Questo, in

Pagina 107

La narrazione del Mancini adunque ci offre la vera spiegazione della partenza del Greco da Roma.

Pagina 109

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543962
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Mancini Stanislao invia un altro voto così motivato:

Pagina 445

Varè. Io ritiro l'ordine del giorno da me proposto e mi associo a quello dell'onorevole Mancini.

Pagina 445

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549806
Biancheri 8 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini. Domando la parola per un fatto personale.

Pagina 6377

relatore. L'onorevole Mancini si era proposto di comunicarmi codesto elenco che io avrei fedelmente riportato nella mia relazione. Ma l'onorevole

Pagina 6377

Non più, diceva l'onorevole Mancini, non più del trattamento di un vescovo. E voi tutti sapete che il trattamento minimo del vescovato è di lire 6000

Pagina 6381

presidente. L'onorevole Mancini ha facoltà di parlare per un fatto personale.

Pagina 6383

Mancini. Ho ritirato nulla, caro signore! Chiedo la parola per un fatto personale.

Pagina 6386

Mancini. Due sole parole per fare una rettificazione.

Pagina 6388

Mancini. Ho domandato di parlare per un fatto personale.

Pagina 6388

presidente. Ma, onorevole Mancini, parmi che i fatti personali siano ormai esauriti.

Pagina 6388

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556018
Farini 18 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Torrigiani avendo ritirato il suo ordine del giorno, passeremo quindi a quello dell'onorevole Mancini.

Pagina 245

Mancini. Manifesterò l'impressione che ricevo dall'esempio addotto dall'onorevole nostro relatore.

Pagina 247

Mancini. Si dovrebbe dir così: «Le controversie che insorgano sull'interpretazione ed esecuzione dei trattati…»

Pagina 248

presidente. Onorevole Mancini, la prego di mandare la sua proposta scritta al banco della Presidenza.

Pagina 248

presidente. Onorevole Mancini, le ho dato la parola per una dichiarazione.

Pagina 249

della Commissione, debbo confessare che non posso consigliare l'approvazione dell'ordine del giorno, quale è proposto dall'onorevole Mancini. Io

Pagina 249

Mancini. Non ve ne ha un solo; vi sono due fatti personali.

Pagina 249

presidente. L'onorevole Mancini ha modificato il suo ordine del giorno nel modo seguente:

Pagina 249

presidente. L'onorevole Mancini ha facoltà di parlare per un fatto personale.

Pagina 249

La Commissione non accetta l'ordine del giorno Mancini neppure con quest'aggiunta.

Pagina 249

Mancini. Chiederei di dire poche parole prima che l'onorevole ministro facesse le sue dichiarazioni.

Pagina 249

presidente. Ora pongo ai voti l'ordine del giorno Mancini, che non fu accettato dalla Commissione.

Pagina 250

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Mancini.

Pagina 251

presidente. Dopo questo secondo emendamento l'ordine del giorno dell'onorevole Mancini resta così concepito:

Pagina 252

Abbiamo l'ordine del giorno dell'onorevole Mancini e quello dell'onorevole Pissavini.

Pagina 253

Mancini. Attenderò la risposta dell'onorevole Pissavini; altrimenti mantengo la mia mozione.

Pagina 253

Passeremo ora alla votazione dell'ordine del giorno dell'onorevole Mancini così concepito:

Pagina 253

Mancini. La differenza, onorevole presidente, tra i due ordini del giorno…

Pagina 253

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559388
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Quanto alla divisione che l'onorevole Mancini proponeva, io non credo che si possa

Pagina 166

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563832
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alquanto più tardi la stessa teorica fu rifermata da altra Commissione e mercè elaborata relazione dell'onorevole Mancini.

Pagina 18265

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565244
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ha facoltà di parlare l'onorevole Mancini contro la chiusura.

Pagina 3106

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565457
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferrarisrelatore. Signori, l'ufficio II ha esaminato la elezione di Cortona nella persona del cavaliere Gerolamo Mancini;

Pagina 8

XI legislatura – Tornata del 7 dicembre 1870

572293
Pisanelli 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si procederà domani al ballottaggio tra gli onorevoli Chiaves, Restelli, Mancini e Coppino.

Pagina 5

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582331
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini ministro degli affari esteri. Nella stessa giornata di mercoledì, in principio della seduta pomeridiana risponderò.

Pagina 5896

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583333
Biancheri 6 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'argomentazione dell'onorevole Mancini non è punto esatta.

Pagina 2639

De Portis. Ha pur concesso all'onorevole Mancini di parlare.

Pagina 2647

Mancini. Si devono eleggere tre consiglieri invece di due.

Pagina 2647

Oliva relatore. La maggioranza della Commissione dichiara di accettare la proposta Mancini.

Pagina 2647

Chi sarà il presidente di questa Commissione? Domanderei questa spiegazione all'onorevole Mancini ed al signor ministro.

Pagina 2647

La Commissione ammette l'emendamento dell'onorevole Mancini all'articolo, il quale rimane composto come segue:

Pagina 2658

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584892
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora verrebbe la proposta Mancini accettata dalla Commissione e dal Ministero, del tenore seguente:

Pagina 8300

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592994
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli onorevoli Pessina, Ellero, Stanislao Mancini ed altri fanno questa proposta:

Pagina 1440

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594140
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini. Chiedo la parola per una questione pregiudiziale.

Pagina 309

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596752
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini Stanislao. Sull'articolo terzo io propongo tre emendamenti.

Pagina 2070

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597643
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maffi — Mancini — Manzoni — Marangoni — Masini — Mazzolani — Merloni — Miccichè — Micheli — Milano — Miliani — Modigliani — Molina — Montemartini

Pagina 18885