Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucca

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

I trusts in Italia anche alla luce di una rilevante manifestazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84137
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra norme convenzionali e norme interne. Un contributo chiarificatore è giunto dalla sentenza del Tribunale di Lucca del 23 settembre 1997, la

In tema di precetto sottoscritto dal difensore della parte deceduta prima della formazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

109787
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Lucca, applicando la regola di cui all'art. 1722, n. 4, c.c., ha ritenuto nullo l'atto di precetto sottoscritto dal procuratore della

La revoca ex art. 2259 c.c. degli amministratori della nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

112621
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Tribunale di Lucca l'art. 2259, più dell'art. 2409, "personalizzerebbe" la tutela ed il controllo del socio di s.r.l. sull'esercizio della

Costi di sponsorizzazione non sindacabili dal Fisco - abstract in versione elettronica

143357
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria provinciale di Lucca, attribuendo all'imprenditore competenza esclusiva quanto alle scelte aziendali - salvo

L'applicazione della C.M.R.: persiste il contrasto tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

144427
Mangatia, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Lucca ripercorre il contrasto giurisprudenziale sull'interpretazione dei presupposti di applicabilità della

Raddoppio dei termini: interpretazione dei giudici di merito dopo la pronuncia della Consulta - abstract in versione elettronica

149525
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini tributari di prove assunte nel procedimento penale. Alla luce di questa "ratio", bene ha fatto la Commissione tributaria di Lucca ad escludere

Procedimento cautelare ed incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

155067
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge ordinaria? Il tema affatica da decenni dottrina e giurisprudenza, che offrono un panorama variegato di risposte. Il Tribunale di Lucca

Immissioni intollerabili: qualificazione e quantificazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

157003
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Lucca fornisce all'A. l'occasione per una breve digressione sui più recenti orientamenti giurisprudenziali con

Terzo settore protagonista della riforma - abstract in versione elettronica

164003
Patriarca, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore, il Festival del Volontariato di Lucca, e ha contato da subito su un vasto patrimonio di contributi di idee provenienti dal mondo accademico

Contratti collettivi della cooperazione: importante sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164789
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente concluso per l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Lucca relativamente all'art. 7, comma 4

La tecnica della pittura

253983
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche nel codice di Lucca del Muratori rivela uno di quei sussidi di scorrevolezza che il malagevole maneggio di un colore troppo denso doveva spesso

Pagina 121

di secreti di P. Alessio, stampato a Lucca nel 1557 e risponde alle investigazioni scientifiche portate più tardi sulle cause del fenomeno, le quali

Pagina 222

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254845
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pianigiani di Siena; il Pacini di Colle; il Manetti, il Veraci, il Silvestri, il Leoni di Firenze; il Lazzarini e il Nottolini di Lucca; il Gherardesca e

Pagina 14

stupendi di PIETRO GIUSTI, ANGELO BARBETTI e ANTONIO ROSSI da Siena, di PIETRO CHELONI di Firenze, di LUIGI BIGOTTI da Lucca e di altri; ma la Esposizione

Pagina 42

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260622
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Senza dubbio Lorenzo Viani non fu persona di vita lineare e coerente: figlio di pastori poverissimi, allievo barbiere, artigiano di Lucca, avrebbe

Pagina 237

: «Il balena», «Piritucco», «Tatorino» personaggi della povera gente, descritti nel clima di una antica tradizione, le figurine di Lucca, ma con ben

Pagina 239

Scritti giovanili 1912-1922

265206
Longhi, Roberto 1 occorrenze

». Il 484 A della seconda edizione riguardava il Garbieri di Lucca da me fatto restituire al Giordano; il 485, attribuitogli soltanto e detto possibile

Pagina 503

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325684
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ungete con dell'olio fino di Lucca uno stampo liscio e a cilindro, fatevi congelare sul fondo un dito di gelatina (vedi Cap. 5). Disponetevi le

Pagina 345

marinateli con mezzo litro d'olio di Lucca, un po' di sale, alcuni grani di pepe bianco e due fogliette d'alloro. Trascorse altre 3 ore involgete i pezzi

Pagina 817

L'ora felice

344789
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

di caffè all'aperto, fosse Lucca o Volterra, fosse l'ansia di una via alberata, Val di Chiana che fugge come gli anni, all'insaputa. Sono per te che

Il Corriere della Sera

369886
AA. VV. 1 occorrenze

Suprema Corte di Firenze, delle tre Corti d'Appello dipendenti (Firenze-Lucca-Venezia), nonché le più notevoli delle magistrature minori, con note di

La Stampa

372349
AA. VV. 4 occorrenze

dal Milan (1-0). In serie B terza vittoria consecutiva per il Torino (1-0 a Lucca) che sale al secondo posto in classifica.

LUCCA. Il Torino continua in B la serie d'oro e si porta in orbita promozione. Ieri ha espugnato addirittura il campo della Lucchese, finora

pieno a Foggia e Lucca, sempre lontano il Lecce - domenica ospite al Delle Alpi - assicuratosi i 3 punti proprio contro gli abruzzesi. Da ricordare il

LUCCA DAL NOSTRO INVIATO «Un risultato assolutamente bugiardo». Parola di Bruno Bolchi, l'allenatore sconfitto. «Giusto il successo del Toro, che

La Stampa

373646
AA. VV. 1 occorrenze

modi. Questa chiesa, che è chiamata della Croce di Lucca, è un monumento d’arte; e tale l’hanno riconosciuta tutti gli istituti locali competenti, cioè

La Stampa

374777
AA. VV. 1 occorrenze

Val Vigezzo, dal 20 al 24 giugno a Roma (con sosta in quella stupenda cittadina che è Lucca).

Il Corriere della Sera

380927
AA. VV. 1 occorrenze

tutt'i passi di colei che il Talleyrand chiamò la Semiramide di Lucca. Elisa non apparteneva al numero delle donne forti che sanno resistere alle sventure

Il Corriere della Sera

381280
AA. VV. 1 occorrenze

treno partito da Lucca e diretto a Pisa.

Corriere della Sera

383017
AA. VV. 1 occorrenze

), Stradella (13, Parco Sandalo Cinese), Novara (15), Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia, 16), Lucca (17), Ravenna (19), Perugia (25), Livorno (26), Cairo

Il Corriere della Sera

384356
AA. VV. 1 occorrenze

Catalani? Scrive l'Elda, opera fantastica per casa Lucca, e per riposo mette in musica mesta le romanze: Ora invernale, Muore e nol sa! ed altre, che

L'uomo delinquente

467841
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricche come Como (21), Lucca (22), Siena (25), Sondrio (31). Vi è invece una contraddizione che non sappiamo spiegare nel numero maggiore di tali reati a

Pagina 160

inclusi) la media degli omicidi, ferimenti è di 31‰ mentre la media generale è di 17; in tutte, poi, eccettuate Lucca e Lecce, in 19 cioè su 21 le quote

Pagina 36

, Benevento e Lucca, che con popolazione abbastanza densa scarseggiano dei reati contro la proprietà, e Catanzaro e Caltanissetta che sono in

Pagina 59

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549056
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interpellanza dell'onorevole Lucca, a qualche giorno dopo che sarà avvenuta la esposizione finanziaria. Dopo di allora, il che vuol dire alla ripresa dei

Pagina 71

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549141
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

702. Pierucci Pietro e Salvatori Aristide, rappresentanti dell'istituto Carozzi-Sannini del comune di Baggiano, provincia di Lucca, fanno viva

Pagina 6358

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552843
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il gonfaloniere di Lucca — Relazione sul progetto di legge relativo al conguaglio dell'imposta fondiaria, copie 6; Il presidente della Camera di

Pagina 3000

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557748
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lunghezza della linea medesima. L'onorevole Bertolè-Viale, parlando l'altro ieri della Modena-Lucca, faceva giustamente la stessa osservazione. Egli

Pagina 6753

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566560
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Ghigi, Lazzaro, Leali, Licata, Lucca Piero, Marazio Annibale, Martinelli, Mazziotti, Melli, Miraglia, Molmenti, Napodano, Nicastro, Papa, Pellegrino

Pagina 3463

, Franchetti, Frola, Fusinato, Gallo Niccolò, Garavetti, Garibaldi, Grassi-Pasini, Lo Re Nicola, Lorenzini, Lovito, Lucca Salvatore, Luzzatto Attilio

Pagina 3463

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572164
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

figlio del questore di Lucca, il quale cogli altri sparava la rivoltella senza alcuna necessità per puro spirito di malvagia provocazione.»

Pagina 8270

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587876
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai spente aspettative relative alla Parma-Spezia; indi le richieste per la linea da Modena a Lucca; indi i desiderii per le linee che movendo da Imola

Pagina 4146

Vorrei raccomandare al ministro che, studiando, siccome ha promesso, la riorganizzazione della linea senese e Lucca-Modena, esamini ben pure un

Pagina 4176

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606033
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il mio ottimo amico Lucca non propone un dazio sui risi come prefazione del suo discorso: lo lascia travedere come conclusione ed epilogo della

Pagina 3604

Quando l'onorevole Lucca mi chiedeva che cosa intendessi per riduzione e per trasformazione di cultura, e mi rimproverava fraternamente le brevi

Pagina 3605

, allora lo studio che l'onorevole Lucca ha additato alla Camera, dovrebbe essere anche completato; mi pare che dovrebbesi vedere, se oltre a tutti

Pagina 3606

all'estero. Hanno parlato di ferrovie gli onorevoli Prinetti e Lucca, e fecero formali proposte. Questo è tema di discussione generale: non saprei in quale

Pagina 3607

L'onorevole Lucca esaminava le tariffe proposte nel disegno ferroviario che fu presentato dall'onorevole Depretis e dall'onorevole Baccarini a questa

Pagina 3607

letto il più autorevole, quello dell'onorevole Jacini, lo stesso Comizio agrario di Vercelli, lo stesso onorevole Lucca, quando, nel 1884, discuteremo

Pagina 3607

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617731
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Grinori-Conti, Giovanelli, Girardini, Guerci, Leonetti, Lucca, Lucchini Angelo, Macola, Manna, Manzato, Marzotto, Mestica, Miaglia, Miniscalchi, Molmenti

Pagina 3194