Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lotte

Numero di risultati: 457 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Quale sicurezza sociale nei Paesi in via di sviluppo? La questione africana nel contesto globale - abstract in versione elettronica

110717
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un Paese complesso, lacerato da lotte armate che lo rendono il simbolo della lotta alla povertà.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177645
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotte, a tutte le vittorie. Jolanda, Fiori del pensiero.

Pagina 422

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversità delle idee apre il campo a lotte rumorose accompagnate e seguite da parecchi inconvenienti.

Pagina 131

Eva Regina

203937
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Leggerezza — Fínchè io viva e più in là.... — Le consolazioni — Resurrexit! — Intime lotte — Seconde nozze — Il contegno — Un momento difficile — I figli che

Il libro della terza classe elementare

210580
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangendo. Ed altri generosi ancora in quel primo periodo di lotte si immolarono alla Patria, affrontando la morte con meravigliosa fermezza: il sacerdote

Pagina 214

Scritti giovanili 1912-1922

263545
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sigle stanche, a mano libera, di lotte e di cacce, di Saulo scavalcato e di Atteone azzannato fra piante esanimi arrovellate col ferro tiepido come

Pagina 244

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289488
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

7. Frittura di varie qualità di pesci grossi. — Nettate, tagliate a fette e marinate il pesce che volete; se anguilla o lotte, potete dare ad esse la

Pagina 096

La Stampa

369575
AA. VV. 1 occorrenze

Le lotte del lavoro. Ci telegrafano da Londra, 7, ore 10,15: In seguito alla cattiva accoglienza fatta alle prime proposte del Board of Trade, questo

Corriere della Sera

382788
AA. VV. 1 occorrenze

degli scontri con la polizia e morti nelle lotte di bande rivali, le persone uccise dall'inizio dello stato d'emergenza. Il portavoce del governo

La Stampa

385405
AA. VV. 1 occorrenze

«È un momento importante — ha detto Trentin — per il coordinamento nazionale delle lotte già in corso in tutti i grandi gruppi (prevalente mente in

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390289
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

iniziativa individuale privata; — e, in forza delle gelosie e lotte economiche fra le nazioni, a lungo andare stremò od esaurì la ricchezza di gran parte

Pagina 1.220

missione civile dell'antica romanità nel mondo, — per gli spagnoli otto secoli di battaglie contro gli arabi, — per i germani le lotte da Enrico IV a

Pagina 2.105

rappresentante del popolo; — ovvero destreggiando in proprio favore nelle lotte continue e talora immani, fra clero, feudalità, Comuni. Ciò riassume le

Pagina 2.174

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398488
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In questo senso il nostro programma sarà da noi elaborato e concretizzato nella vita quotidiana di studi, di lotte, di polemiche, di contributo

Pagina 78

Crisi economica e crisi politica

399368
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che trascini alle lotte decisive.

Pagina 132

aspre le lotte elettorali che in questi giorni si combattono per i consigli comunali e provinciali.

Pagina 157

Note sul clero meridionale

399498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la naturale relatività della visione dei fatti) diedero al cozzo delle due tendenze la caratteristica di tutte le lotte umane (e che era altro?) con

Pagina 293

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400905
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

beneficio e il convento sono considerati come placidi rifugi dalla povertà, dai fastidii, dalle lotte del mondo, dalle illusioni della vita. Ma il sacerdozio

Pagina 260

La nostra politica

401089
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il mio contributo personale, non in nome di un partito, di una frazione, di una tendenza, ma puramente personale, fatto di lotte e di esperienze, se

Pagina 315

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401182
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, riconosceva prematura ogni partecipazione diretta al governo; e fissava le linee di intransigenza tattica per le lotte comunali e provinciali, mentre

Pagina 361

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401467
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che strumenti borghesi: le popolazioni povere e i lavoratori stanchi di lotte e di speranze sono andati o vanno al socialismo, per un gesto di protesta

Pagina 351

I problemi del dopoguerra

401628
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

organizzazione di classe, non come terreno sterile di lotte nominalistiche e di sovrapposizioni politiche, non come mezzo a governi e a partiti di

Pagina 50

disopra delle umane lotte penetra nelle coscienze, anche quando non ne sentono il tocco mistico e diretto; qui affrancate dalle servitù politiche di

Pagina 57

La stampa quotidiana e la cultura generale

402398
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi abbiamo veduto, nel corso di questo nostro breve studio, nelle pagine dei giornali esprimersi le lotte con le quali il pensiero e l'ingegno umano

Pagina 63

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403475
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della scienza con quelli della fede. Oggi, dopo un secolo di lotte, nessuno scienziato ammette un'antitesi teorica fra scienza e fede; come nessun

Pagina 107

Da un Papa all'altro

404603
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contro gli avversarii imprudenti provocatori; e lasciarono sul campo delle lotte politiche e amministrative distesi i corpi freddi di molti socialisti

Pagina 44

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454560
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Pavone col suo lungo strascico par piuttosto un damerino che non un guerriero, ma pure egli talora impegna serie lotte. Il rev. W. Darwin Fox mi

Pagina 334

capensis; lucertole dell’Africa meridionale; combattimenti dei gnu; corna del rinoceronte; lotte dei leoni; colori dell’Antilope del Capo; colori dello

Pagina 580

L'uomo delinquente

469665
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le lotte di classi in Inghilterra scoppiarono quando la nobiltà cominciò a votar leggi che favorivano la proprietà fondiaria, danneggiando le

Pagina 300

La prova che questo miracolo del decremento della criminalità si deve alle misure preventive specie pei bambini e alle lotte morali e religiose

Pagina 597

criminali, battendosi tra club rivali ed esercitandosi a queste lotte, a una certa strategia, ecc. Anche le donne vi pigliavano parte, trattate bene ed

Pagina 652

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543814
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Dopo quella seduta egli volontariamente si ritirava dalle lotte parlamentari, ma lasciava la memoria di quell'onesta e leale professione di fede

Pagina 439

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549263
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessi, riuscirebbe solo a destare sospetti nelle potenze cattoliche, discordie e lotte nell'Italia medesima.

Pagina 6363

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dimostrato di sapere benissimo che il paese poco o punto si diverte assistendo a certe lotte politiche, alle quali in questa Aula si attribuisce una

Pagina 907

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553672
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

), ecco il compito assegnato al Parlamento, al quale la patria sarebbe grata, se per un istante si abbandonassero le lotte dei partiti e si facesse la

Pagina 1184

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556791
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente in compianto dei nostri colleghi Adelelmo Romano e Raffaele Leonetti, che ieri ancora erano qui collaboratori delle nostre lotte in questa Camera, e

Pagina 496

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558545
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'istruzione pubblica: nulla si vuole togliere ad esse, e la gloria di Roma sarà quella d'essere l'arena, dove le lotte pacifiche e benefiche del genio

Pagina 4213

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567528
Biancheri 3 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mirabile natura dell'uomo che noi piangiamo, bisogna averlo conosciuto altresì nell'intimità del suo studio d'avvocato, nel fervore delle lotte locali

Pagina 10183

. Amo invece ricordare come egli, cittadino esemplare, con lavoro lungo, indefesso, disinteressato, vivificatore, seppe lentamente, tra lotte talvolta

Pagina 10184

della magistratura, presidio e freno fra le lotte delle passioni, e il contrasto degli interessi.

Pagina 10185

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569592
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, vengano queruli a lagnarsi nell'Assemblea parlamentare, ma non è rispettoso per noi stessi che qui si debba sempre dire che tutte le nostre lotte

Pagina 19537

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572139
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'isola nostra che, nelle lotte cruente per le maggiori fortune della patria, scrisse, in ogni tempo, le più belle pagine di eroismi e di civiche virtù

Pagina 8269

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574046
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblico, ci aveva sempre dato la fiducia che egli vincesse la terribile prova, e potesse ritornare tra noi, preparato a nuove lotte e nuovi trionfi.

Pagina 4825

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582525
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi, nelle lotte, non di rado vivaci, che si combattono entro quest'Aula, ho sempre avvertito che un luminoso pensiero rischiara le

Pagina 7188

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586195
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Casaretto, che è qui mio vicino, potrà dirvi quante lotte abbiamo dovuto sostenere onde far sì che a Chiavari ed a Recco sorgesse un

Pagina 9772

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598690
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piati alla Camera. Si comprende: voi sostenete una lotta che credete generosa e feconda, e le lotte dei principi non sono nè facili passeggiate, nè

Pagina 3949

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601623
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'attività del paese verso la terra dei nostri passati trionfi e delle future lotte della civiltà, non solamente contribuirà alla prosperità economica del

Pagina 722

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612593
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle grandi lotte nazionali, e, venendo alla Camera, potrebbero essere più freddi di noi, e giudicare meglio di noi varie questioni in cui il cuor

Pagina 81

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623050
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I trattati fatti dalla Francia nel tempo del secondo Impero sono una reazione alle lotte doganali dei tempi che li precessero, una reazione al

Pagina 5129

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676009
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era un fatto compiuto. Quante transazioni di idee e di principii, quante lotte della intelligenza e della materia, quanti dolori, quanti sacrifizii