Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquidatore

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11121
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sindaco, liquidatore e direttore generale.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15112
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaurito tale esame, il pretore fissa con ordinanza il termine entro il quale il liquidatore è tenuto a depositare, presso la cancelleria, il

Nel giorno stabilito per la convocazione, il pretore assistito dal liquidatore procede, in presenza degli interessati, all'esame degli atti indicati

Se una o più impugnazioni sono accolte con sentenza passata in giudicato, il pretore dispone, con ordinanza, che lo stesso liquidatore, o altro a tal

stato attivo, nominando in tal caso un liquidatore.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49604
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidatore. La domanda deve essere vidimata dal giudice delegato ovvero, nei casi di liquidazione coatta amministrativa, dall'autorità che vigila sulla

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73615
Regno d'Italia 18 occorrenze

l'ha pronunciata, in contraddittorio col commissario liquidatore.

Il curatore, il commissario giudiziale e il commissario liquidatore possono costituirsi parte civile nel procedimento penale per i reati preveduti

Il commissario liquidatore procede a tutte le operazioni della liquidazione secondo le direttive dell'autorità che vigila sulla liquidazione, e sotto

curatore il commissario liquidatore e in quelli del comitato dei creditori il comitato di sorveglianza.

Nel caso di liquidazione coatta amministrativa si applicano al commissario liquidatore le disposizioni degli articoli 228 e 229, ai creditori le

Si applicano al commissario liquidatore le disposizioni degli articoli 32, 37 e 38, primo comma, intendendosi sostituiti nei poteri del tribunale e

L'imprenditore o, se l'impresa è una società o una persona giuridica, gli amministratori devono rendere al commissario liquidatore il conto della

commissario giudiziale o del commissario liquidatore o quando intendono far valere un titolo di azione propria personale.

Se il concordato non è eseguito, il tribunale, su ricorso del commissario liquidatore o di uno o più creditori, pronuncia, con sentenza in camera di

2393 e 2394 del codice civile, è esercitata dal commissario liquidatore, previa autorizzazione dell'autorità che vigila sulla liquidazione.

Contro la sentenza, che approva o respinge il concordato, l'impresa in liquidazione, il commissario liquidatore e gli opponenti possono appellare

103, in quanto applicabili, sostituiti al giudice delegato il giudice istruttore e al curatore il commissario liquidatore.

Dopo il deposito dell'elenco previsto dall'art. 209 l'autorità che vigila sulla liquidazione, su parere del commissario liquidatore, sentito il

Con il provvedimento che ordina la liquidazione o con altro successivo viene nominato con commissario liquidatore. E' altresì nominato un comitato di

Nel caso di società con soci a responsabilità limitata il presidente del tribunale può, su proposta del commissario liquidatore, ingiungere con

commissario liquidatore e del comitato di sorveglianza e pubblicata nelle forme disposte dall'autorità che vigila sulla liquidazione. Entro trenta giorni

norma dell'art. 195, il tribunale del luogo dove l'impresa ha la sede principale, su ricorso del commissario liquidatore o su istanza del pubblico

contestazioni. Esse sono comunicate, a cura del cancelliere, all'autorità che vigila sulla liquidazione, al commissario liquidatore e al comitato di sorveglianza

Il concordato preventivo e la figura del liquidatore giudiziale - abstract in versione elettronica

89583
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sugli effetti giuridici della liquidazione giudiziale e sulla figura del liquidatore giudiziale nell'ambito del concordato

Procedimento di liquidazione e limiti della competenza giudiziaria - abstract in versione elettronica

89617
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione della società, per la quale ha nominato il liquidatore a norma dell'art. 2275 c.c.

La disciplina della revoca del liquidatore alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

89641
Ficocelli, Giovanna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide quanto osservato dalla Corte d'appello di Milano in materia di revoca del liquidatore secondo le nuove norme introdotte dalla riforma

Procedimento ex art. 2409 c.c. e stato di liquidazione: compatibilità tra amministratore giudiziario e liquidatore - abstract in versione elettronica

89711
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di investire un liquidatore, nominato dal richiesto Tribunale ex art. 2487 c.c., della gestione della società in stato di scioglimento, tenuto conto

Il compenso del liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni tra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

96159
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni rassegnate nella stessa ed affronta più in generale il tema della determinazione del compenso del liquidatore nominato nel concordato preventivo

Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore - abstract in versione elettronica

102765
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È irragionevole ritenere che il rito camerale plurilaterale si applichi alla revoca del liquidatore anche ove sia controversa tra le parti

Scioglimento della società di persone e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

107983
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuto scioglimento della società e afferma che sia legittima e doverosa la nomina da parte del Tribunale del liquidatore, sebbene l'art. 2275 c.c

Liquidazione delle società di capitali: poteri del liquidatore - abstract in versione elettronica

108607
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da una decisione del Trib. di Milano, si esamina la questione se al liquidatore di una società per azioni o di una società a r.l

Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata - abstract in versione elettronica

108981
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compito del liquidatore di una società di capitali è di provvedere con professionalità e diligenza al compimento di tutti gli atti necessari utili

La liquidazione del compenso finale al liquidatore giudiziale dimissionario nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114289
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni. La sentenza, richiamandosi alla decisione della Cassazione a Sezioni Unite 19 dicembre 2007, n

Responsabilità del liquidatore di società a r.l. per omessa considerazione di un debito - abstract in versione elettronica

114323
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento esamina un'azione di responsabilità nei confronti del liquidatore di una società a responsabilità limitata, promossa dal

Rilevanza sostanziale e processuale del conflitto d'interessi dell'amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

115169
Perrino, Angelina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la rilevanza processuale e quella sostanziale di conflitto d'interessi in cui versi il liquidatore di una società a responsabilità

La responsabilità del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

117511
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori. Le conclusioni raggiunte in tema di responsabilità del curatore sono infine estese al commissario e al liquidatore giudiziale nel concordato

La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica

117529
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di nomina del liquidatore giudiziale da parte del Tribunale possa essere condizionato dalla proposta concordataria, in quanto la carica di

Concordato preventivo per cessione dei beni e predeterminazione delle modalità della liquidazione - abstract in versione elettronica

121411
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'originario decreto di omologazione avesse disposto la nomina del liquidatore giudiziale.

Bilancio finale di liquidazione e cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

135739
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata dal liquidatore, in conformità della deliberazione assembleare, ad un trust convenzionale.

I poteri dei liquidatori di società di capitali - abstract in versione elettronica

135859
Di Brina, Leonardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Milano tocca il delicato tema della latitudine dei poteri del liquidatore di società di capitali, individuando gli

Cessione dei beni e liquidazione: la ricerca di un difficile equilibrio tra autonomia privata e controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

136173
Nardecchi, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomina del liquidatore e di fissazione delle modalità di liquidazione.

La nuova tariffa per la determinazione dei compensi del curatore fallimentare, del commissario e del liquidatore giudiziale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136311
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la determinazione di quello spettante al commissario ed al liquidatore giudiziale nel concordato preventivo, evidenzia gli elementi di novità, ma

La "programmazione" della liquidazione del concordato preventivo da parte del debitore e la natura delle vendite concordatarie - abstract in versione elettronica

136441
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono più modelli prestabiliti e che pertanto sia la scelta del liquidatore sia la programmazione della liquidazione possono essere affidate

La responsabilità del liquidatore per la cancellazione della società prima della totale liquidazione dei debiti - abstract in versione elettronica

137753
Plasmati, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il caso sollevato dal tribunale esaminando i presupposti e le caratteristiche dell'azione di responsabilità verso il liquidatore per il

La sanatoria dei vizi della delibera societaria ex art. 152 l. fall. e la necessità (o meno) della difesa tecnica nel concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

158521
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 152 l. fall., dichiarando l'inammissibilità "tout court" della domanda di concordato presentata dal liquidatore della società, prima della

Dalla meritevolezza al rapporto dialogico fra frode e responsabilità nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

159269
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidatore giudiziale.

La responsabilità del liquidatore di società per la tenuta irregolare delle scritture contabili e un approfondimento sull'elemento psicologico in tema di bancarotta fraudolenta documentale - abstract in versione elettronica

160662
Barbini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del liquidatore di società per la tenuta irregolare delle scritture contabili e un approfondimento sull'elemento psicologico in

Accertamento scioglimento di s.r.l. da parte del Tribunale e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

161521
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'accertare il verificarsi dello scioglimento di una società; di procedere alla nomina diretta del liquidatore; di prevederne tra i poteri quello di

Il Corriere della Sera

369780
AA. VV. 1 occorrenze

un'interpellanza al ministro Rouvier, ma che non gli pareva possibile di rivolgerla al Gabinetto attuale, il quale non fu che il liquidatore della situazione