Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laurea

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34656
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appartenenti ai ruoli della Direzione generale della M.C.T.C. della VI, VII, VIII e IX qualifica funzionale o dirigenti, muniti di diploma di laurea in

specializzazione post7 laurea, in merito all'applicazione del presente codice, nonché per la partecipazione del personale stesso ai corsi anzidetti

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39651
Stato 1 occorrenze

diploma di laurea statale ovvero di scuola di restauro statale ivi previsti.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44174
Stato 1 occorrenze

operanti nei settori dei lavori, servizi, forniture. Detti funzionari devono essere muniti di laurea giuridica, economica ed equipollenti o tecnica

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47579
Stato 6 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante pubblico concorso per esami al quale possono partecipare coloro che siano muniti di diploma di laurea e siano in possesso dei requisiti stabiliti

carriera e siano in possesso di diploma di laurea o titolo equipollente.

di studi universitari della durata di almeno cinque anni o di altra laurea seguita da corsi di specializzazione attinenti alla specifica carriera hanno

a quella direttiva degli impiegati non provvisti del diploma di laurea, di specializzazione scientifica e di qualificazione tecnica per i servizi

provviste di laurea come segue: a) per un terzo in seguito a concorso per titoli fra gli ispettori scolastici, i quali abbiano almeno tre anni di

impiegati delle carriere di concetto dello stesso ministero con qualifica non superiore a quella di segretario o, se sprovvisti di laurea, con

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60249
Regno d'Italia 1 occorrenze

dei notai sino al definitivo proscioglimento o sino alla declaratoria di estinzione del reato; 4° essere fornito della laurea in giurisprudenza data

La cooperazione in Vietnam: una cornice tutta nuova per uno sviluppo possibile - abstract in versione elettronica

85659
Quynh Nhu, Nguyen 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello studio condotto da una giovane ricercatrice vietnamita perfezionatasi nel corso di post laurea dell'Università di Bologna.

Il diritto d'autore nella società dell'informazione - abstract in versione elettronica

87881
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenutasi, nell'anno accademico 2003-2004, presso l'Università "Luigi Bocconi" nell'ambito dei laboratori del CLEACC - Corso di Laurea in Economia per le

Nuove frontiere per l'università - abstract in versione elettronica

88073
Giuri, Raffaella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo, la Facoltà di economia dell'università di Bologna propone oggi un corso di laurea a distanza in Economia delle imprese cooperative e

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Laudatio di Sua Santità Bartolomeo I, Arcivesovo di Costantinopoli-Nuova Roma, è stata pronunciata in occasione del conferimento della Laurea

Il titolo di studio per un concorso pubblico: scelta discrezionale dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

144005
Rustichini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selettiva del tipo di laurea necessario alla partecipazione al concorso. È confermato quindi l'indirizzo giurisprudenziale secondo il quale

La tradizione della lingua italiana e l'esigenza di internalizzazione: una convivenza ancora possibile? - abstract in versione elettronica

144997
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento della delibera del Senato accademico con la quale era stata decisa l'attivazione, a partire dall'anno 2014, di corsi di laurea

Sulla persistenza del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne - abstract in versione elettronica

150033
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, successivamente alla laurea in medicina, doveva ancora frequentare la scuola di specializzazione. L'A., riflette sulla difficoltà dell'onere probatorio

Come devo comportarmi?

172455
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima comunione, la licenza ginnasiale, la liceale, e la laurea. Ha l'aria di chiedere, per cosi dire, una lode e peggio un regalo. Più i padrini sono

Pagina 245

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174316
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

industriali. Alla fine dei corsi universitari lo studente presenta la propria tesi di laurea che viene discussa davanti al rettore ed al collegio dei

Pagina 206

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetto, conseguita la laurea, fu ben lungi dal credersi medico fatto. Troppo era persuaso che gli studi che si fanno nelle università non danno

Pagina 78

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200917
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annunciare una nascita, una laurea, un matrimonio. In questo caso l'inserzione viene redatta in maniera meno telegrafica ma senza frasi troppo banali. Per un

Pagina 240

Il Nuovo Corriere della Sera

372086
AA. VV. 1 occorrenze

Milano e che mancò totalmente i suoi obbiettivi. V'è chi vuole sopprimendo del tutto il Comitato, limitare l'azione dell'U.G.I. alle soglie della laurea e

La Stampa

375147
AA. VV. 3 occorrenze

laurea, aveva aperto lo studio.

dell'Università di Genova. Le mancavano tre esami alla laurea. Contava di finire entro l'anno» .

Stet. Nel 1976 decise di farsi prete e poco dopo conseguì alla pontificia Università Gregoriana la laurea in teologia.

Corriere della Sera

377396
AA. VV. 1 occorrenze

titolo di studio di licenza media superiore o della laurea. Questo sarà certamente determinante per un rapido e reale riammodernamento.

La Stampa

380439
AA. VV. 1 occorrenze

possesso della maturità classica di iscriversi ai corsi universitari che portano al diploma e non alla laurea.

Carlo Darwin

411442
Michele Lessona 1 occorrenze

, e prese quello di maestro nelle arti, che, siccome ho già detto, è a un dipresso equivalente alla laurea in filosofia che si dà in Germania. Poi andò

Pagina 163

Storia sentimentale dell'astronomia

535291
Piero Bianucci 3 occorrenze

. Riconoscimento meritato, perché nella sua tesi di laurea Russell aveva analizzato le perturbazioni esercitate da Marte sull’orbita dell’asteroide Eros.

Pagina 232

su come apparirebbe il cielo a chi si trovasse sulla Luna, prima stesura del “Somnium”. Avrebbe voluto farne la propria tesina di laurea: gli viene

Pagina 72

Senza laurea e con titoli esigui, Galileo va a caccia di una cattedra universitaria. A Bologna è vacante il posto di Egnazio Danti, divenuto vescovo

Pagina 92

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562016
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli studenti che avranno superati tutti gli esami della scuola, a tenore del regolamento scolastico, riceveranno un diploma di laurea a mente

Pagina 1716

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583418
Biancheri 15 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pratica cominci dal giorno in cui hanno preso la laurea, io credo che l'onorevole ministro, la Commissione e la Camera potrebbero contentarsi di un

Pagina 2632

collocata la condizione della laurea. Prego la Commissione di voler mantenere quest'ordine nell'emendamento da essa proposto e da me accettato con lievi

Pagina 2632

due anni almeno successivi alla laurea atteso, ecc.»

Pagina 2633

procuratori, ne deriva la conseguenza che la legge, quanto agli aspiranti all'avvocheria, esige una pratica successiva al conseguimento della laurea.

Pagina 2633

non veggo in questo esame teorico-pratico se non in certa guisa un'ingiuria alla facoltà universitaria la quale ha concesso la laurea. Ma poi non

Pagina 2640

Or bene, questo riesame mi sembra da una parte oltraggioso alla facoltà universitaria che ha concesso la laurea, imperocché non s'impone soltanto un

Pagina 2640

Il paragrafo quarto propone che, dopo aver conseguito il supremo grado accademico, cioè della laurea, dopo aver fatto tutti gli studi che le facoltà

Pagina 2640

obbiezioni che testé faceva l'onorevole Nanni, il quale diceva di trovare sufficiente guarentigia, quante volte un giovane ha riportata la laurea in

Pagina 2641

soggiacere novellamente ad un esame dopo che già ha conseguita la laurea, dopo i suoi lunghi studi, sarà precisamente quegli che ha l'ingegno più

Pagina 2641

Finalmente le mie idee sono queste: la laurea universitaria vi dà sufficiente guarentigia, nello stato attuale dell'istruzione, della capacità di un

Pagina 2641

Quindi a me pare che colui il quale ha dato già prova di capacità colla laurea ha la presunzione a suo favore, perchè quegli esami richiedono molte

Pagina 2643

requisito che si può dire positivo e certo è quello dell'esame teorico-pratico. Ed invero la laurea non offre che una presunzione di capacità, imperocché

Pagina 2644

Io credo che l'onorevole Nanni troverà pochi che pongano come lui grande fiducia negli esami di laurea. Una garanzia per se stessa anche minore

Pagina 2644

conferito il dottorato, che hanno conferita la laurea. Egli avrebbe forse intralasciata questa sua obbiezione se avesse posto mente alla sostanza

Pagina 2646

progetto ministeriale, sorgono due questioni: la prima è, se i giovani avvocati dopo aver preso la laurea e aver fatto pratica, debbano essere

Pagina 2646

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593767
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 25. Potranno essere nominati uditori in Lombardia, ancorchè non abbiano conseguita la laurea in legge, coloro che, compiuta la pratica

Pagina 300

presa la laurea da dottori, si trovano già da moltissimi anni in aspettativa di avere

Pagina 301