Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lardo

Numero di risultati: 1778 in 36 pagine

  • Pagina 2 di 36

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269093
2 occorrenze

378. FAGIANO ARROSTO: Un fagiano; 250 gr. di lardo; panna acida.

Pagina 130

425. PICCIONI ARROSTO: 2 piccioni; 2 fette di lardo; panna acida.

Pagina 144

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270718
1 occorrenze

Potrete supplire all’olio con ottimo lardo, se vi piace.

Pagina 028

Come posso mangiar bene?

274320
Ferraris Tamburini, Giulia 5 occorrenze

marinare, per essere poi cotte in casseruola con lardo,

Pagina 146

Lardellate la sella dalla parte esterna; rosolate nella casseruola altri pezzetti di lardo; aggiungete il mazzetto di legumi, un chiodo di garofano

Pagina 268

. Insieme ai cavoli mettete lardo, prosciutto, carote, cipolle e un bicchiere di brodo non sgrassato. Ricoprite i cavoli con fette di lardo sottili ma

Pagina 288

492. Piselli al lardo o al prosciutto. - Fate sciogliere in una casseruola un grosso pezzo di burro; passatelo, e ripassatelo nella casseruola

Pagina 299

250 grammi di lardo senza nervi e senza cotenna.

Pagina 354

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286222
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

9. Pasta condita col lardo rosso. — Tagliate a minuti dadolini un pezzetto di lardo rosso, cioè di lardo affumicato (5060 gr. circa) grasso e magro

Pagina 037

5. Uova al lardo. — Tagliate a dadolini un pezzetto di lardo affumicato grasso e magro, fatelo soffriggere in un tegame, scocciatevi sopra le ova

Pagina 062

Alla casalinga, col lardo. Preparate i cavoli come nella precedente ricetta, collocateli in una cazzarola sul cui fondo avrete disposto un battutino

Pagina 105

Col lardo. Preparate le verze come per la precedente ricetta, mettetele in una cazzarola dove avrete disposto uno strato di lardo pesto e di

Pagina 108

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290441
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Lardellare, significa steccare (vedi) con lardo.

Pagina 312

Il vero re dei cucinieri

296500
Belloni, Georges 1 occorrenze

di lardo o di prosciutto alquanto grasso, infilzatele

Pagina 225

La cucina di famiglia

302570
1 occorrenze

Occorre osservare che il lardo non abbia sapore di rancido.

Pagina 178

La regina delle cuoche

308038
Prof. Leyrer 19 occorrenze

Ingredienti: Animelle, lardo, piselli, citrioli, asparagi, funghi, acetosella, spinaci, indivia, sedano.

Pagina 017

Ingredienti: Allodole, lardo, salvia, pane, cannella, pepe, sale, burro.

Pagina 022

Ingredienti: Allodole, burro, sale, lardo, prosciutto, parie.

Pagina 022

Ingredienti: Beccaccini selvatici, lardo, pane, burro.

Pagina 023

Ingredienti: Vitello, burro, lardo cipolle, carote, manzo.

Pagina 027

Ingredienti: Cappone, burro, sale, vino, lardo.

Pagina 038

Ingredienti: Cappone, lingua salata, prosciutti, magro di vitella, poppa di vitella, filetto di maiale, tartufi, pollo, lardo, pistacchi, spezie

Pagina 040

Ingredienti: Vitello, burro, lardo, prezzemolo, formaggio, spezie, sale.

Pagina 052

Ingredienti: Lingue, lardo, prosciutto, erbe odorose, brodo.

Pagina 080

Ingredienti: Lingue, acqua, sale, prezzemolo, porro, carote, lardo, cipolle, prosciutto, aceto, cipollette.

Pagina 081

Ingredienti: Petto di vitello, erbe, lardo, burro, sugo.

Pagina 103

Ingredienti: Patate, lardo, farina bianca, brodo, lauro, prezzemolo.

Pagina 111

Ingredienti: Quaglie, lardo, pane, grasso.

Pagina 117

Ingredienti: Burro, lardo, cipolla, cappone, brodo, riso, consumato.

Pagina 119

Ingredienti: Filetto di manzo, lardo, aceto, burro.

Pagina 123

Ingredienti: Filetto di bue, lardo, aceto, burro, sale.

Pagina 123

Ingredienti: Vitello, lardo, prezzemolo, aglio, sale, cannella, vino Barbera.

Pagina 131

Ingredienti: Beccaccini, giambone, lardo, erbe, vino, fegato, crostoni, farcia, funghi.

Pagina 132

Dopo la scuola pomeridiana: un pezzo di lardo con pane.

Pagina 224

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311818
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Quando le sogliole (Solea vulgaris) sono grosse meglio è cuocerle in gratella e condirle col lardo invece dell’olio: acquistano in questo modo un

Pagina 208

Lardo vergine e appena tiepido, grammi 20.

Pagina 275

Manuale di cucina

312895
Prato, Katharina 2 occorrenze

immersa più volte nell’acqua fredda. Dopo tagliato il lardo, desso viene involto nel sale e talvolta anche in altre droghe. Il lardatoio (ago lungo) deve

Pagina 13

Cetriuoli al lardo. Fuso che sia il lardo tagliato a quadrelli si lascia rinvenire della farina, s’aggiungono i cetriuoli salati e con un po’ d’aceto

Pagina 160

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319805
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di lardo e carne di majale per pasticci. Passate dalla macchina 300 gr. di filetto di majale ben pulito dai nervi e dalle pelli con 150 gr. di lardo

Pagina 141

15. Uova al lardo. — Tagliate a dadolini un pezzetto di lardo fumato grasso e magro, fatelo soffriggere in un tegame, scocciatevi sopra delle ova

Pagina 191

Col. lardo. Come il N.° 15, sempre imbrogliando le uova.

Pagina 194

38. Pizza o schiacciata col lievito di pane e lardo. Procuratevi

Pagina 208

5. „ Soufflé " di lardo. — Tagliate a dadolini del lardo fumato rosso e bianco, fatelo soffriggere finchè il bianco è trasparente, rammollitelo con

Pagina 214

In Romagna usa cuocerlo allo spiedo pillottandolo coll’olio, oppure in tegghia al forno, sopra un battuto di lardo e ramerino, dopo averlo steccato

Pagina 358

Col lardo. Preparate le verze come sopra, badando però che siano cotte bene, mettetele poi in una cazzarola che avrete soffregata con dell'aglio e in

Pagina 429

Nuovo cuoco milanese economico

327378
Luraschi, Giovanni Felice 4 occorrenze

28. Prendete i petti dei pollastri lasciando attaccato l’osso dell’ala piccateli di lardo minuto e prontate una falsa di godivò (cap. 21 n. 1

Pagina 074

1. a) Prendete un gigò, fatelo trasmortire, e piccatelo di lardo, fatelo cuocere al ristretto con fuoco in una cassarola, con un letto di verdura

Pagina 148

8. Pulite una lepre, tagliatela a quarti, lavatela con un boccale di vino bianco, apparecchiate dei pezzi di lardo tagliati a filetti, conditeli con

Pagina 162

. 4) coprite un bonetto di fette di lardo, ponete dentro gli ortolani distesi in giro, tra un ortolano e l'altro mettete le fette di triffole untate

Pagina 186

Ricette di Petronilla

330784
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Metto nella pentola un cucchiaio abbondante di olio d’oliva; un cucchiaio non stracolmo di burro; una mezza cipolla e mezz’etto di pancetta di lardo

Pagina 037