Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iposolfito

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192827
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta , conviene lavarla con acqua distillata e tenerla per alcuni minuti immersa entro una soluzione d'iposolfito di soda. Si lava poi nuovamente con

Pagina 369

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520691
Venanzio Giuseppe Sella 45 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ai fotografi, chiamato iposolfito di soda.

Pagina 192

usa nella nomenclatura parlata. E siccome presso quest’ultima si dice protossido di ferro, acido cloroidrico, iposolfito di soda, ecc.; così col mezzo

Pagina 193

rendere molto più solubile nell’acqua l’acido gallico. L’acetato di piombo o sale di saturno venne .proposto nel fissare le positive coll’iposolfito

Pagina 222

rapporto non viene più adoperato, perchè è infinitamente più utile l’iposolfito di soda.

Pagina 246

non il cloruro di argento nei cloruri alcalini, e nell’iposolfito di soda. Nell’ioduro di potassio si scioglie e forma un sale doppio. Il suo simbolo

Pagina 254

capsula di porcellana, ma non di metallo. Il solfo combinandosi col solfito di soda lo cambierà in iposolfito di soda. Facendo evaporare, si ottiene in

Pagina 256

2° Ma quando il nitrato di argento venne a mescolarsi, combinarsi coll'iposolfito di soda, non si dovrà più operare nel modo sopraindicato, converrà

Pagina 264

primitiva addizionandolo di altro iposolfito, ma è meglio rigettare il bagno vecchio, perchè è poco costoso il prepararlo di fresco, e perchè il suo

Pagina 326

quali possono far macchiare la prova nel fissarla. La prova ben lavata si può portare alla luce diffusa del giorno per fissarla con iposolfito di

Pagina 402

disegno stesso, fissandolo coll’iposolfito o cianuro, diventa positivo per riflessione, mentre per luce trasmessa appare assai incompleto, sarà

Pagina 404

, ma affinchè più non ritornino, e la tela non sia danneggiata, bisogna lavare tosto la tela con acqua; quindi con una soluzione alcalina di iposolfito

Pagina 406

, succede molto presto, p. e. in due o tre minuti di tempo, specialmente quando l’iposolfito di soda 40 per 100, o la soluzione di cianuro di potassio sono

Pagina 409

strato da una altezza troppo grande, nè in troppo grande quantità, onde non lacerarlo, e prolungare il lavamento sino a che tutto l’iposolfito sia

Pagina 410

1a Rinvigorire una prova debole. — Quando le tinte dell’immagine fissata coll’iposolfito di soda non sono della intensità che si desidera, vi è modo

Pagina 410

lavando con molt’acqua, e poscia trattando con iposolfito di soda, e lavando in ultimo con acqua al modo che si usa quando si fissa la prova.

Pagina 411

inalterato alla soluzione concentrata di iposolfito di soda, viene da questo reso di una trasparenza perfetta nei siti che non vennero impressionati dalla

Pagina 412

fissa coll’iposolfito al 15 per 100.

Pagina 418

una concentrata soluzione di iposolfito di soda. Il lato debole di questo procedimento è la poca solidità della pellicola di collodio, che è molto

Pagina 419

, operando alla luce del giorno, si introduce in una soluzione di iposolfito di soda 15 per 100, dove la prova si lascierà sino a che sia svanito il

Pagina 424

’immagine. Per fissarla immergila semplicemente nell’acqua calda, con cui sciogliere il ioduro di potassio e d’argento. A priori sembra che l'iposolfito

Pagina 425

più facilmente fissate dall’iposolfito di soda, che serve in appresso a togliere il cloruro d’argento non impressionato abbastanza profondamente dai

Pagina 429

lo non ho verificato l’esattezza di questa tavola, nè di altre di questo autore, ma lo scorgere come nella sua tavola dell’iposolfito al grado 10

Pagina 431

prima di farne uso, la carta sensibile finisce per acquistare una tinta così intensa che l'iposolfito non la può distruggere, e resta impossibile la

Pagina 437

debolissimo coloramento violaceo, che nella soluzione di iposolfito di soda scompare affatto; sotto del vetro arancio il coloramento sarà più oscuro, e l

Pagina 442

l'immagine, e quindi sviluppare con una soluzione di acido gallico e fissare coll'iposolfito 10 per 100.

Pagina 448

positiva si eseguisce: A col mezzo di una soluzione di iposolfito di soda; B col mezzo di una soluzione di cloruro d’oro.

Pagina 450

iposolfito di soda che contengono questo composto non possono venire provate coi soliti reagenti per riconoscere la loro neutralità. Se si aggiunge un

Pagina 453

profondo di quello che possa fare il solo iposolfito di soda. Una tale sua proprietà è giovevole quando per una esuberanza di esposizione la prova ha preso

Pagina 455

’immagine, ora si riconobbe essere invece più conveniente portarle sull’immagine prima di fissare questa coll’iposolfito. La seguente soluzione di

Pagina 455

scioglimento del cloruro d’argento, epperciò concorre direttamente coll’iposolfito di soda alla fissazione dell’immagine fotografica. Per fissare prove

Pagina 455

iposolfito. Il modo di agire di questa soluzione sulla prova è piuttosto complicato, per cui è difficile il dire sino a qual punto il coloramento sia

Pagina 456

si può desiderare maggiore. Quando si porta il cloruro d'oro nell'iposolfito di soda, si ottiene nella soluzione tre sali distinti, tetrationato di

Pagina 458

, e quindi si immerge nella soluzione di cloruro d’oro descritta nel capitolo precedente e composta di 1000 acqua, 1 cloruro d’oro, 5 iposolfito e 15

Pagina 461

’istrumento positivante, appena che venne immersa nella soluzione di iposolfito di soda, si può portare (purchè continui a rimaner sotto del liquido) ai raggi

Pagina 462

Laonde noi non abbiamo prescritto altra norma, tranne quella che consiste nel lasciare agire l’iposolfito per un tempo che l’esperienza ci fa

Pagina 463

Infatti, se si osserva la prova per trasparenza poco tempo dopo che essa venne introdotta nell’iposolfito di soda, si vede che essa non è

Pagina 463

’ora si impadronisce di quasi tutto l’iposolfito, e la seconda e la terza non hanno più che alcune traccie di sale da levare, le quali si sprigionano

Pagina 463

iposolfito 16 per 100, vennero lavate in tre acque, cioè tuffate in un bacino d’acqua, dopo di un’ora rinnovata l’acqua, dopo di un’altra ora rinnovata una

Pagina 463

iposolfito di soda per causa di un incompiuto lavamento, e che perciò non si osi ancora levarla dal suo contatto coll’acqua, si operi nel modo che segue

Pagina 464

prove. Le immagini così trattate quando sono fissate nell’iposolfito, sono di grande effetto perchè le tinte e gradazioni di esse non sono monotone

Pagina 466

Si agita con una spatola di legno, o di vetro la soluzione di iposolfito di soda, e nel medesimo tempo si fa cadere sopra di essa, a poco a poco, con

Pagina 483

si lava dapprima con acqua, con una soluzione d’iposolfito di soda ed in ultimo con acqua pura, onde rimuovere l’iposolfito, e si fa seccare. L

Pagina 488

perfezione e finezza di dettagli. Si fissa coll’iposolfito di soda. Se si tentasse sviluppare più presto l’immagine coll’acido gallico si perderebbe

Pagina 489

salata e con iposolfito di soda. Ma questo procedimento di Himly non è da proporsi alla pratica, perchè la soluzione d’oro si deve produrre sciogliendo il

Pagina 491

impressionato dalla luce, ma l’azione è molto più lenta, ed in questo caso per fissare si farà uso dell’iposolfito di soda.

Pagina 491

Storia sentimentale dell'astronomia

535125
Piero Bianucci 2 occorrenze

, l’astronomo John Hershel, dopo avere scoperto la solubilità in iposolfito di sodio dei sali d’argento non esposti alla luce. A lui si deve la stessa

Pagina 204

salamoia calda ma, come aveva suggerito John Hershel, con un bagno in iposolfito di sodio. La tecnica negativo-positivo, che permette di fare più copie

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca