Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invita

Numero di risultati: 495 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1732
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice tutelare invita il protutore, il minore divenuto maggiore o emancipato, ovvero, secondo le circostanze, il nuovo rappresentante legale a

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23079
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice istruttore verifica d'ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a completare o a mettere in regola

L'istruttore, pronunciati i provvedimenti previsti negli articoli precedenti, invita le parti a precisare le conclusioni e le rimette a una udienza

religiosa e morale dell'atto e sulle conseguenze penali delle dichiarazioni false, e quindi lo invita a giurare.

Il giudice istruttore richiede al testimone il nome, il cognome, la paternità, l'età e la professione, lo invita a dichiarare se ha rapporti di

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27826
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la invita a presentarsi a norma dell'articolo 375.

invita a rendere la seguente dichiarazione: «Consapevole della responsabilità morale e giuridica che assumo con la mia deposizione, mi impegno a dire

nell'abbigliamento, a quella sottoposta a ricognizione. Invita quindi quest'ultima a scegliere il suo posto rispetto alle altre, curando che si presenti

2. Prima di assumere le sommarie informazioni, la polizia giudiziaria invita la persona nei cui confronti vengono svolte le indagini a nominare un

3. Quando procede alla identificazione, la polizia giudiziaria invita la persona nei cui confronti vengono svolte le indagini a dichiarare o a

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32820
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima di provvedere, il giudice invita la persona che deve essere sottoposta o che è già sottoposta a misure di sicurezza, a fare le dichiarazioni

Invita quindi l'imputato a discolparsi e a indicare le prove in suo favore. Se l'imputato rifiuta di rispondere, ne è fatta menzione nel processo

persona da riconoscere ha scelto il suo posto, chi deve eseguire la ricognizione è introdotto e il giudice lo invita a dichiarare se fra i presenti

Prima di procedere all'interrogatorio, il giudice invita l'imputato a dichiarare le proprie generalità, ammonendolo delle conseguenze a cui si espone

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41345
Stato 1 occorrenze

2. Se la domanda ha per oggetto un modello anziché un'invenzione o viceversa, l'Ufficio italiano brevetti e marchi invita l'interessato

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62395
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 31 dicembre il sindaco invita, con manifesto da affiggersi all'albo comunale e in altri luoghi pubblici, chiunque intenda proporre ricorsi

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78275
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'atto della consegna della copia, il cancelliere invita il detenuto a scegliere il difensore per il procedimento davanti al tribunale supremo

Comune: rivelazione del segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

101855
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema della violazione del segreto d'ufficio e l'eventuale relazione con la violazione dell'immagine della p.a. L'A. invita ad

Il saper vivere

186533
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invita, o da quella che siede di fronte al signore che invita, oppure dalla signora alla sua destra. Ma questa regola non è inderogabile, e può

Pagina 148

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190553
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Non la invita a cena alle sei di sera: troppo tardi. - Va a prendere la donna, o le donne, o almeno si offre di farlo. - Chiede alla donna se ha un

Pagina 34

Il Corriere della Sera

370338
AA. VV. 1 occorrenze

La presidenza della Croce Verde invita le Patronesse ed i propri soci ad intervenire oggi domenica, alle 16, nella propria sede di via Stella, 31

La Stampa

370780
AA. VV. 1 occorrenze

Diceva prima della crisi nel Darfur. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato ima risoluzione che invita al disarmo le partì in causa L'Unione

Corriere della Sera

377176
AA. VV. 1 occorrenze

Appare scontroso, emozionato, introverso. Vuole che sia presente un interprete. il suo avvocato lo invita a parlare in italiano. Gli dice: è meglio

La regione

399609
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«invita la direzione del partito a promuovere pubblicazioni atte a creare attorno al problema del decentramento e dell'autonomia amministrativa una

Pagina 202

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551172
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, mentre raccomanda al Governo di studiare un miglioramento del corso del Po e del Reno, lo invita a cercare con un'inchiesta quali riforme

Pagina 4097

«La Camera, mentre raccomanda al Governo di studiare un miglioramento del corso del Po e del Reno, lo invita a cercare con un'inchiesta quali riforme

Pagina 4107

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

552032
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, ritenendo lasciata ai privati l'industria delle razze equine, invita il Ministero a presentare il disegno di legge, promesso nella

Pagina 909

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557898
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'aspetto tecnico e militare, sospende ogni deliberazione sulla scelta della linea, invita il Governo a

Pagina 6758

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571138
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È verissimo che la Commissione ha proposto un ordine del giorno, col quale invita il Governo a presentare un piano generale per le fortificazioni

Pagina 1694

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571621
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Comando delle truppe rifiuta di aderire all'invito dell'avvocato militare, e allora questi ordina, o, meglio, invita l'ufficiale istruttore ad

Pagina 8253

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572868
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invita il ministro istesso a tener conto di tale inchiesta nella formazione del bilancio attivo pel 1865, ed a comunicarne il risultato alla Camera

Pagina 2330

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576479
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, visto il decreto del 20 marzo 1848, richiamato in vigore dall'altro decreto 17 maggio 1860, invita il Ministero perchè provveda a che la

Pagina 1004

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579406
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Governo a provvedere all'immediata costruzione di una strada ferrata da Serravezza alla strada ferrata tosco-ligure, sia

Pagina 9288

la Camera invita il Governo ad incoraggiare la costruzione della stessa linea, coadiuvando gli sforzi e sacrifizi di quegli abitanti mediante un

Pagina 9292

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587620
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Ministero a presentare in novembre venturo un progetto di legge che regoli il congiungimento delle due reti ferroviarie

Pagina 4161

«La Camera invita il Ministero ad eseguire al più presto possibile le leggi 25 giugno 1860 e 28 agosto 1870 per completare la linea Palermo-Catania

Pagina 4161

«La Camera invita il Ministero a presentare in novembre venturo un progetto di legge per istanziare i fondi complementari, onde attuare il

Pagina 4161

, invita il Ministero a provvedervi, e passa all'ordine del giorno.

Pagina 4169

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590494
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Ministero a presentare uno schema di legge, col quale sieno ordinate le norme ed i modi atti a garantire le ragioni individuali

Pagina 420

Lo schema di deliberazione è il seguente: «La Camera invita il Governo del Re a presentare uno schema di legge col quale siano ordinate le norme ed i

Pagina 420

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591627
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12,170. Tusa Giuseppe, luogotenente, di cavalleria, invita la Camera a voler prendere in considerazione i servizi prestati a pro della patria ed i

Pagina 6268

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599780
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Governo a presentare un disegno di legge che, uniformandosi al nostro diritto politico interno ed al diritto nazionale

Pagina 755

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610621
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita l'onorevole ministro della pubblica istruzione a voler presentare un disegno di legge per l'istituzione di una tassa scolastica da

Pagina 1777

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615548
Biancheri 6 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di ricchezza mobile, lo invita a presentare al più presto, e anche parzialmente, quelle riforme della legge che si ravvisino opportune.»

Pagina 3688

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecitare riforme nella tassa della ricchezza mobile, frattanto invita il Ministero a provvedere che non si

Pagina 3697

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecite riforme nella tassa della ricchezza mobile, frattanto invita il ministro a provvedere che non si

Pagina 3700

ricchezza mobile, lo invita a presentare al più presto, ed anche parzialmente, quelle riforme della legge che si ravvisino opportune.»

Pagina 3700

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecite riforme nella tassa di ricchezza mobile, frattanto invita il Ministero a provvedere che non si

Pagina 3702

di ricchezza mobile, lo invita a presentare al più presto ed anche parzialmente quelle riforme della legge che si ravvisino opportune.»

Pagina 3703

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618516
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Giunta generale del bilancio invita l'onorevole ministro della guerra a tener distinte le masse reggimentali in modo che ogni corpo le possa

Pagina 3224