Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intuizione

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica

110801
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con la prospettiva ordinamentale proposta da G. Giugni. La tesi sostenuta dall'A. è che il diritto privato, alla stregua dell'intuizione

La formazione clinica: il Bedside Teaching - abstract in versione elettronica

120589
Mazzone, Antonio; Colombo, Fabrizio; Valli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza clinica è la sintesi di conoscenza, abilità, intuizione e capacità relazionale. Sapere, saper fare e saper essere sono qualità per il

La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica

137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre esperienze giuridiche, che riferirono la propria intuizione ad una veste linguistica latina per conferirle prestigio, propiziandone la recezione in

La tutela del paesaggio nei rapporti tra Stato e Regioni: la "governance" multilivello - abstract in versione elettronica

139823
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una intuizione di Elio Casetta del 1984, l'A. analizza il quadro normativo relativo alla tutela del paesaggio, con precipuo riferimento

Austin, Hart e Shapiro: Tre variazioni sul diritto inteso come entità fondata in una pratica sociale - abstract in versione elettronica

163973
Bernal Pulido, Carlos 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura abbiano successo nello spiegare l'intuizione che il diritto sia un'entità socio-ontologica o, più semplicemente, che il diritto sia qualcosa che

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256804
Vettese, Angela 1 occorrenze

’ultimo ha analizzato, soprattutto in Arte e percezione visiva del 1954, il rapporto tra arte e intuizione cognitiva, introducendo nella pratica artistica

Pagina 33

Manifesti, scritti, interviste

257832
Fontana, Lucio 2 occorrenze

della materia universale, di cui scienza, filosofia, arte in sede di conoscenza e di intuizione hanno nutrito lo spirito dell’uomo. Ed abbiamo assistito

Pagina 31

Sbocciati gli infiniti possibili della materia e dello spazio, l’urgenza dell’arte nucleare si radica nella nostra intuizione fino a diventare un

Pagina 58

Scritti giovanili 1912-1922

262121
Longhi, Roberto 4 occorrenze

dinamismo, questo sarà dinamismo. Ma ancora una volta si ricade in un realismo fondamentale, io credo, poiché ad esso si ridurrebbe la intuizione di una

Pagina 140

, quando è più rettamente sentito non pretende a un trito senso di concomitanza storico- estetica, ma si limita a una sennata intuizione di continuità

Pagina 15

tecniche; scambiare la materialità dell'espressione con la spiritualità dell'intuizione, e scorgere nei rapporti misurabili tra le parti singole di una o

Pagina 311

ingabbiarsi nella eterna intuizione estetica.

Pagina 48

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266702
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“tramando”, così lo chiamava Arcangeli, ed era una profonda intuizione: nell’arte contemporanea la natura tornava al centro dell’opera, così com’era

Pagina 18

Corriere della Sera

383333
AA. VV. 1 occorrenze

Storicamente il Mochi nasceva manierista, da buon toscano in un paesino di bassa collina: ma la sua intuizione straordinaria fu di trasformare il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389226
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intuizione e di immediata osservazione sono la base strategica naturale e fissa dell'impresa scientifica, i postulati sono le posizioni via via nelle

Pagina 1.104

intuizione e le altre due di immediata osservazione,sono i principi da cui partono le ricerche metodiche dell'economia e da cui si riscontra infine

Pagina 1.113

Fondamenti della meccanica atomica

440909
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esso è, come tutti i modelli, molto utile per aiutare l'intuizione e semplificare il linguaggio. .

Pagina 278

Non vi è dunque alcuna ragione perchè debba esistere un modello geometrico o meccanico accessibile alla nostra attuale intuizione e capace di

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506751
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

rispondente all’intuizione fisica, del moto di un grave lanciato verticalmente in basso, o abbandonato a se stesso dalla condizione di quiete.

Pagina 113

dalla velocità stessa, così analogamente debba avvenire nel caso generale dei gravi lanciati: e l’esperienza confermò questa sua intuizione.

Pagina 316

19. Unità dinamiche. – Sistema tecnico. - In Dinamica abbiamo desunto direttamente dalla intuizione il concetto di forza, di cui si è ravvisato il

Pagina 366

) perturbato. Da un tale studio più completo risulterà a posteriori (almeno per le forze conservatine) una conferma dell’intuizione statica, di cui qui

Pagina 415

Risulta di qui che per dare al problema statico del corpo S da noi considerato una impostazione rispondente alla intuizione fisica, occorre

Pagina 625

abbandonato in modo da assumere un moto puramente traslatorio L’intuizione ci dice che ciò è effettivamente possibile, e i principi della Dinamica ne

Pagina 693

fisiche, che nella realtà precedono o accompagnano il moto, e a cui la nostra intuizione sperimentale attribuisce l'ufficio di cause determinatrici o

Pagina 78

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509263
Piero Bianucci 4 occorrenze

Il brevetto di Russell è datato 1970. Il Compact Disc ne applica l’intuizione fondamentale ma adattandola a un dischetto di plastica dove l

Pagina 160

radiation, amplificazione di microonde tramite emissione stimolata di radiazioni, concetto che risale a un’intuizione di Einstein datata 1917). A

Pagina 164

L’intuizione più importante di Marconi rimane quella di applicare all’oscillatore che produceva le onde elettromagnetiche una antenna e una presa di

Pagina 183

creazione di nuovi piatti. La differenza rispetto al passato è che i grandi cuochi di un tempo ideavano le loro ricette per intuizione, per tentativi, e

Pagina 86

Problemi della scienza

525514
Federigo Enriques 16 occorrenze

di compatibilità dei postulati ricorrendo a varie interpretazioni concrete, ed in ispecie a quelle che vengono suggerite dalla intuizione

Pagina 115

reali in un quadro diverso dallo spazio secondo la sua ordinaria intuizione. Ma questo sentimento di necessità, che accompagna la nostra visione

Pagina 171

, sotto la quale questi si presentano all'intuizione del geometra, e l'evidenza che vi si collega, tiene alle proposizioni logiche sovrappostesi al fatto

Pagina 177

generali, determinando, come vedremo alcune proprietà fondamentali della intuizione degli enti in discorso.

Pagina 183

fissare un limite ad un processo costruttivo dell'intuizione che, partendo da certe famiglie di linee, va gradatamente estendendosi a famiglie più

Pagina 194

dell'esperimento, ci piace rilevare che in fatto tali conflitti non si sono chiusi mai con una vera condanna della intuizione, ma hanno costretto questa

Pagina 214

I deprezzatori. dell'intuizione insistono sulla circostanza che certi principii da noi tenuti come evidenti, contraddicono direttamente alle vedute

Pagina 215

progressivo di questo, che l'esperienza voluta vince l'intuizione.

Pagina 216

La prima è conforme all'intuizione geometrica del moto, se si pensano le forze come «azioni dei corpi», poichè un punto su cui non agiscano forze ci

Pagina 247

metodo, gli preferiamo tuttavia quelli citati nel testo, perchè in essi non ricorre alcuna intuizione dinamica, il che sembra conforme allo spirito della

Pagina 250

modo non riescono eliminate dalla intuizione delle forze, del movimento ecc.

Pagina 270

riuscito a superare completamente. Indagando e criticando i fatti con una logica potente e con una mirabile intuizione delle analogie, nei singoli

Pagina 290

che si muove sia della elettricità nel filo conduttore. Una intuizione conforme allo spirito sintetico di FARADAY gli suggerisce invece di pensare al

Pagina 291

soltanto si riguardano contenuti i fatti, vengono sistematicamente spogliate da tutto ciò che in esse ha valore d'intuizione.

Pagina 30

, volizioni. Secondo questa intuizione propriamente storica, i ricordi vengono riavvicinati in guisa da ricostruire nella sua successione temporale la

Pagina 53

dimostrazione, appena sieno precisati con opportuni postulati, rispondenti all'ordinaria intuizione, i concetti di «linea» e di «lunghezza di una linea».), e

Pagina 97

Storia sentimentale dell'astronomia

535345
Piero Bianucci 2 occorrenze

Fu un altro esperimento mentale a orientare Einstein verso la soluzione. Nel 1907, mentre era ancora un umile “mezze maniche”, ebbe una intuizione

Pagina 243

distanza. Nel Codice Atlantico compare il disegno di una meridiana. Nel Codice Leicester, dove parla della Luna, si coglie una vaga intuizione della

Pagina 39

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574041
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conversione della rendita, che, preparata dalla sagacia di Luigi Luzzatti e dalla prudenza di Paolo Carcano, fu da lui compiuta con la più sicura intuizione

Pagina 4824

dissennati, con geniale intuizione e con fede accesa nei destini dell'umanità, ravvisò ne'repubblicani e ne'socialisti le due grandi legioni della rivoluzione

Pagina 4831

Teosofia Vol.I

653485
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutt' altro che nulla. Quest' essere che non ha realità, ma è puro oggetto dell' intendimento si conosce per via d' intuizione , laddove la realità

Pagina 0293