Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introducono

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Informativa societaria: obblighi di comunicazione degli emittenti quotati - abstract in versione elettronica

82111
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'informazione periodica, oltre ai bilanci dell'esercizio, ai consolidati e alle relazioni semestrali, le disposizioni CONSOB introducono, a partire

Funzione consultiva del Consiglio di Stato e pubblicità dell'azione amministrativa alla luce di recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

83171
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni apportate dall'art. 17 l. 127/1997 e dall'art. 15 l. 205/2000 introducono degli elementi di novità nei caratteri della funzione

La rivelazione diagnostica del professionista sanitario nei casi di cancro e AIDS - abstract in versione elettronica

84983
Maggiore, E.; Santovito, D.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. introducono la definizione di etica e bioetica in riferimento alla fisiopatologia e alla clinica. Vengono illustrate le modalità operative

Responsabilità e sanzioni nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

87207
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sul consolidato nazionale introducono una forma di responsabilità solidale tra la società o ente controllante che presenta la dichiarazione

Servizio di cassa, clausola sponsor e attribuzione di punteggio per la localizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

97379
Paoletti Gualandi, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del servizio di tesoreria e cassa; dall'altro, consente di affrontare la questione relativa alla legittimità delle previsioni che introducono criteri

Segnalazioni "a due vie" per le operazioni sospette di finanziamento del terrorismo - abstract in versione elettronica

101053
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), mentre l'altro è in corso di approvazione. I due provvedimenti introducono e disciplinano l'obbligo di segnalazione di operazioni sospette di

L'obbligo di segnalazione dell'operazione sospetta ai fini di riciclaggio non vìola il diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

101921
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di segnalazione imposto dall'avvocato è legittimo. Resta da chiarire come possa essere risolto il conflitto tra le norme che introducono

I rapporti tra diritto europeo ed internazionale. Il caso Kadi: un nuovo caso Solange? - abstract in versione elettronica

102795
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conclusioni rese dall'Avvocato generale presso la Corte di giustizia europea in relazione al caso Kadi introducono rilevanti novità in ordine ai

Prova dell'esterovestizione e luogo di effettuazione delle notifiche: viene prima l'uovo o la gallina? - abstract in versione elettronica

102869
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono un profilo piuttosto inedito in decisioni su questa materia, ritenendo che un accertamento della "esterovestizione" di una società costituita e

Il patto di famiglia: una monade nel sistema? - abstract in versione elettronica

106913
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una legislazione sempre più pragmatica e meno attenta al disegno di insieme, in virtù della quale si introducono mutamenti che determinano rotture

Evoluzione normativa della pubblica amministrazione: la customer satisfaction nelle Aziende sanitarie. L'esperienza dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara - abstract in versione elettronica

107405
Castellari, Sara; Montanari, Emanuela; Antoniazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla soddisfazione degli utenti introducono nelle Aziende sanitarie la cultura dell'ascolto e del rispetto dell'opinione delle persone. Questi fattori

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui - abstract in versione elettronica

109651
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono particolari limitazioni al numero di visite e di telefonate mensili nel caso di condannati per taluno dei delitti indicati nell'art. 4-bis

Totalizzazione e flessibilità - abstract in versione elettronica

120699
Proia, Giampiero; Gambaccioni, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro - soprattutto con le riforme che introducono e disciplinano un mercato del lavoro flessibile -, l'impatto sui differenti regimi

Le forme retributive incentivanti - abstract in versione elettronica

122207
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che introducono una "selettività forzata" dei premi.

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 28 del 4 marzo 2010 e il recente d.m. n. 180 del 18 ottobre 2010 introducono la mediazione civile quale importante strumento giuridico

La perequazione urbanistica nell'esperienza umbra - abstract in versione elettronica

129293
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, masterplan, con cui introducono il principio del contributo straordinario. Accanto alla perequazione si pongono poi gli istituti compensativi rispetto ai

I risultati e le aspirazioni della misurazione degli oneri amministrativi - abstract in versione elettronica

129807
Salvi, Siriana; Sarpi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono semplificazioni per le imprese frutto anche della Moa e, nel contempo, si estende la portata di questo strumento. L'articolo descrive le

La mediazione obbligatoria nel giudizio oggettivamente complesso - abstract in versione elettronica

130361
Petta, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo obbligatorio di mediazione alle domande che non introducono il giudizio - tesi che, vedremo, si lascia generalmente preferire - valga

Le clausole di polizza assicurativa fra delimitazione dell'oggetto e limitazione di responsabilità e mancanza di causa - abstract in versione elettronica

130471
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrimine fra clausole che delimitano l'oggetto del contratto e quelle che introducono una limitazione di responsabilità dell'assicuratore. Il Tribunale

Sostegno all'occupazione e accordi del Gruppo Intesa Sanpaolo - abstract in versione elettronica

132069
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli del 2 febbraio e del 3 novembre. Questi ultimi, non sottoscritti dalla Fisac-Cgil, introducono una deroga peggiorativa rispetto al trattamento

Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 61, l. 26 febbraio 2011, n. 10 - abstract in versione elettronica

135639
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, analizza l'eredità delle citate sezioni unite. Le quali, al contrario della Consulta, introducono un artificioso elemento di complessità

I nuovi poteri processuali delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

136997
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualcuno si assume la responsabilità di imporre una scelta. Per altro verso, le nuove disposizioni introducono deroghe ai caratteri tradizionali della

Le nuove semplificazioni in materia edilizia - abstract in versione elettronica

141135
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono moduli procedimentali semplificati, nonostante l'istituzione di apposite strutture organizzative di raccordo tra i privati e le

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite introducono principi innovativi in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari. Posta la assoluta rilevanza

Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica

145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuta nel segno di un'attività di esplorazione, aliena dall'impiego di tecnicismi. Si è poi registrata l'ascesa degli economisti, che introducono

Situazioni giuridiche soggettive, potere amministrativo e tutela dell'ambiente: casi di responsabilità degli Stati membri dell'Unione per omessa valutazione ambientale - abstract in versione elettronica

147151
Tanzarella, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa degli effetti ambientali del progetto realizzato. Queste decisioni introducono elementi di novità nel quadro dell'elaborazione giurisprudenziale

Scoppola e i suoi fratelli (l'ergastolo all'incrocio tra giudizio abbreviato, Cedu e Costituzione) - abstract in versione elettronica

148085
Puggiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali introducono una nuova deroga all'intangibilità del giudicato penale, valorizzano la portata generale delle c.d. sentenze-pilota della

Le semplificazioni amministrative e l'indennizzo da ritardo - abstract in versione elettronica

149095
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, disposizioni qualificate come semplificazioni amministrative che tali non sono (tra cui l'indennizzo automatico), reca misure che introducono

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere - abstract in versione elettronica

149459
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla l. n. 119/2013, interviene sotto vari profili. Per quanto riguarda le principali norme penali sostanziali, si introducono circostanze aggravanti

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 31 dicembre 2013, sono da accogliere con favore in quanto introducono criteri di deducibilità più coerenti con i principi di redazione del bilancio

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. n. 24418/2010 introducono il discrimine tra rimesse ripristinatorie e solutorie in rapporti di aperture di credito in conto corrente, che si

La semplificazione, politica comune - abstract in versione elettronica

151949
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni sono interessanti, soprattutto, per le innovazioni che introducono nel governo delle politiche di semplificazione: esse sono

Appalti pubblici e "clausole ecologiche". Nuove conquiste per la "competitività non di prezzo" anche alla luce della recente disciplina europea - abstract in versione elettronica

153389
Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'approvazione della nuova disciplina europea in materia di contratti pubblici approvata nel 2014. Infatti, con essa si introducono importanti innovazioni, fra

Misure di aggiustamento macroeconomico e Tribunale costituzionale portoghese: il limitato potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti - abstract in versione elettronica

155557
Dani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria previsti da quest'ultimo ma introducono solamente correzioni marginali a tutela dei gruppi sociali più vulnerabili, l'articolo conclude osservando

L'adeguamento dell'ordinamento tributario nazionale alle linee guida dell'OCSE e dell'UE in materia di lotta alla pianificazione fiscale aggressiva - abstract in versione elettronica

161299
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneamente a raccomandazioni e agli atti "soft law", modificando le proprie norme antielusive ed antievasive e che introducono sistemi di controllo

Lavoro e relazioni industriali nell'"Industry 4.0" - abstract in versione elettronica

162585
Seghezzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista delle scienze sociali. L'attenzione è rivolta in particolare agli elementi di discontinuità che i nuovi sistemi produttivi introducono nel

La giustizia riparativa nel sistema penale e penitenziario in Nuova Zelanda e Australia: ipotesi di complementarietà - abstract in versione elettronica

162647
Sprigico, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le peculiarità sociologiche ed etnografiche dell'area in oggetto introducono un approccio criminologico di tipo "postcoloniale", all'interno del

Assistenza sanitaria transfrontaliera in Italia e rimborso delle spese sostenute - abstract in versione elettronica

165095
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza. Inoltre, quando introducono la eccezionale necessità di una previa autorizzazione, attribuiscono alla pubblica amministrazione un potere

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo - abstract in versione elettronica

166307
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o nel caso in cui sia avviata una procedura esecutiva. Meno severe anche le disposizioni in materia di decadenza dai piani rateali, che introducono la

Rilevabilità e sanatoria retroattiva del difetto di rappresentanza anche in sede di legittimità (ma la concessione del termine non è sempre doverosa) - abstract in versione elettronica

167643
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, una sorta di "negotiorum gestio" processuale. Tuttavia, le Sezioni Unite re-introducono una discutibile limitazione alle potenzialità applicative

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi dell'UE. Le leggi n. 392 del 2011 e n. 535 del 2014 introducono una serie di garanzie per la persona sottoposta a processo penale, nell'intento di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393068
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

individuale, nell'atto stesso che si invocano e introducono leggi e provvidenze di Stato, disciplinatrici della vita sociale; ma di mezzo rinascerà e si

Pagina 2.64

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396011
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produttive), da un canto introducono più severe e speciali discipline alla loro gestione per il bene generale, dall'altro convergono a definire e

Pagina 219

Elementi di genetica

421081
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spesso si introducono così altre variabili, che complicano il problema. Inoltre la lentezza relativa dello sviluppo fa sì che uno studioso possa seguire

Pagina 381

L'evoluzione

447043
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

tubetto contenente una limitata quantità di cibo, si introducono in egual numero uova di un ceppo normale e di uno mutato di Drosophila, e se, dopo

Pagina 191

spiegazione apparente. Le scienze naturali debbono cercare di dare interpretazioni naturalistiche, in senso causale, meccanicistico. Quando si introducono

Pagina 69

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508818
Piero Bianucci 1 occorrenze

In questo quadro, anche le biotecnologie sono bifronti. Da un lato rischiano di ridurre ulteriormente la biodiversità. Dall’altro introducono specie

Pagina 102

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520291
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

adoperarlo; ed a tale effetto introducono nell'aceto nitrato dell’ioduro di potassio fino a che il precipitato formatosi nuovamente si scioglie, e

Pagina 308

cloruro tutto il nitrato che potessero ancora contenere le prove che si introducono in essa. .

Pagina 459

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617084
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con le norme procedurali che si introducono, il ricorso al Re si riduce ad un ricorso alle Sezioni contenziose, senza il contraddittorio, senza, cioè

Pagina 12487