Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introdotti

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53634
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 176, già introdotti in deposito doganale o in deposito franco o in punto franco oppure vincolati alla procedura esterna del regime di transito

L'allargamento UE semplifica le formalità doganali - abstract in versione elettronica

86975
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esigenza della previsione di una normativa transitoria per le prestazioni di servizi poste in essere su beni introdotti in Italia e provenienti da uno

Sempre punibile la tardiva presentazione degli elenchi INTRA - abstract in versione elettronica

88779
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogata perché ritenuta superflua alla luce dei favorevoli principi introdotti con lo Statuto.

Accesso più veloce per "bonus" assunzioni e aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

90301
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nuovi dipendenti con contratti a tempo indeterminato e per gli investimenti nelle aree svantaggiate, introdotti, rispettivamente, dagli artt. 7 e 8

Novità in tema di bilanci e delle relazioni che lo corredano - abstract in versione elettronica

96577
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si illustrano il contenuto e la portata degli artt. 46 e 51 bis della IV direttiva comunitaria, rispettivamente, modificati ed introdotti con la

Il giudice penale di fronte a questioni tecnicamente complesse: spunti di riflessione sul principio dello iudex peritus peritorum - abstract in versione elettronica

98667
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomamente sulla sola base dei dati introdotti in contraddittorio dai consulenti tecnici di parte.

Non è costituzionalmente tollerabile la menomazione del potere di appello del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

99339
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotti pesanti limiti all'appellabilità della sentenza di proscioglimento. Una decisione importante, che restituisce vigore al principio della "parità

L'autofinanziamento delle autorità indipendenti al vaglio (parziale) della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102463
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti regolati o vigilati rispetto al funzionamento dei meccanismi di autofinanziamento delle autorità indipendenti introdotti dal legislatore.

L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (I parte) - abstract in versione elettronica

102741
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano i nuovi diritti introdotti dal legislatore della riforma a favore dei soci, nelle fattispecie dell'aumento di capitale, del recesso e

Rimedi agli abusi del processo penale - abstract in versione elettronica

103911
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver aderito alla nozione intermedia o "funzionale" di abuso del processo, nell'esporre i relativi rimedi introdotti dalla legislazione ed

L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (II parte) - abstract in versione elettronica

108519
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere esaminato nella prima parte del presente studio "le nuove figure", cioè i nuovi diritti introdotti dal legislatore della riforma a

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità" - abstract in versione elettronica

109795
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dei parametri introdotti nell'art. 73, comma 1-bis, lett. a), d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 agli effetti della parificazione delle sostanze

Agevolazioni connesse all'utilizzo del deposito IVA - abstract in versione elettronica

111289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotti nel deposito IVA, che il fornitore italiano vende direttamente al cessionario stabilito in altro Stato UE.

Gli oneri finanziari soggetti ai nuovi limiti di deducibilità dell'imponibile IRES ed IRAP - abstract in versione elettronica

111667
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oneri finanziari soggetti ai due nuovi limiti di deducibilità dall'imponibile IRES, introdotti, da un lato, per le società e "holding

Il codice del processo amministrativo tra "cambio di paradigma" e paura della tutela - abstract in versione elettronica

118097
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento che tende a rendere stabili alcuni cambiamenti introdotti a seguito dell'intervento del legislatore, della Corte costituzionale e delle

Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

119871
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi provvedimenti normativi sono stati introdotti ulteriori regimi di imposizione sostitutiva, che si aggiungono a quello "ordinario" di cui

Il nuovo contratto di rete: "Learning by doing"? - abstract in versione elettronica

121603
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di rete cambia ancora. I mutamenti introdotti dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. con modif. dalla l. 30 luglio 2010, n. 122 (c.d

Il servizio sanitario: un servizio a carattere economico in regime speciale? - abstract in versione elettronica

124363
Spuntarelli, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prestazioni e gli elementi concorrenziali introdotti dal legislatore sono valutabili come aspetti delle politiche di contenimento della spesa

Gli esoneri soggettivi e oggettivi dalla compilazione del quadro RW del modello UNICO - abstract in versione elettronica

126577
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle consistenze degli investimenti di natura finanziaria, tenuto conto di alcuni esoneri soggettivi introdotti nel 2010, nonché dei chiarimenti

Lo stato dei servizi idrici nella relazione Conviri - abstract in versione elettronica

126687
Caroselli, Adriana; Tessarolo, Leila 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato dal persistente ritardo nell'attuazione dei principi di riforma introdotti oltre quindici anni fa dalla cd. legge Galli. II documento si

L'adeguamento degli studi di settore alla congiuntura economica "corre" sui correttivi - abstract in versione elettronica

126961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti possono analizzare gli effetti sulla congruità dei nuovi correttivi introdotti per tener conto della grave crisi economica che ha

Poteri di ordinanza del sindaco dopo la sentenza della Corte costituzionale 4 aprile 2011, n. 115C - abstract in versione elettronica

130871
Rissolio, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento della Corte costituzionale in materia. Messi da parte i poteri "ordinari" introdotti nel 2008 in materia di sicurezza urbana, i principi

Il "mercato di voto" dopo la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

132287
Minniti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione crescente dei nuovi istituti di soluzione della crisi introdotti con la riforma fallimentare stanno aprendo nuove prospettive

Le modifiche ai regimi di tassazione dichiarativo, amministrato e gestito - abstract in versione elettronica

133559
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gestito, introdotti dal D.Lgs. n. 461/1997, ora commentati dall'Agenzia delle entrate con circolare n. 11/E del 2012.

Il contratto di vendita di pacchetto turistico nel nuovo Codice del turismo - abstract in versione elettronica

136247
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle riflessioni che seguono si tenterà di mettere in evidenza gli elementi di novità introdotti dal Codice del Turismo adottato con il d.lgs. 23

Registro non obbligatorio per i movimenti intracomunitari di beni senza vendita - abstract in versione elettronica

142159
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

movimenti intracomunitari in regime sospensivo non giustifica la pretesa dell'Ufficio di assoggettare a IVA i beni introdotti in Italia, in quanto l'acquisto

La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici - abstract in versione elettronica

143467
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, e si solleva il dubbio circa l'eventuale utilizzo abusivo cui alcuni meccanismi da questa introdotti potrebbero prestarsi.

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata del processo penale disciplinato dalla legge 24 marzo 2001, n. 89 (c.d. legge Pinto). Il contributo affronta gli istituti introdotti dalla legge

False comunicazioni sociali e false valutazioni in bilancio: il difficile esordio di una riforma - abstract in versione elettronica

162533
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi artt. 2621 e 2622 c.c., introdotti dalla l. 27 maggio 2015, n. 69, definiscono l'oggetto del falso attraverso l'espressione "fatti materiali

Le modifiche del decreto enti locali al Patto di stabilità interno - abstract in versione elettronica

164129
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole del Patto di stabilità interno dei comuni. Oltre al nuovo meccanismo di calcolo degli obiettivi, sono stati introdotti sconti per alcune tipologie

Revisione cooperativa: la nuova modulistica - abstract in versione elettronica

164783
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed inoltre vengono introdotti focus specifici per ogni categoria di cooperativa. Il risultato è una maggiore attenzione a tutti gli aspetti che

Mancata dichiarazione del terzo e non contestazione nella nuova disciplina dell'espropriazione forzata presso terzi - abstract in versione elettronica

165357
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 228/2012 e successivamente modificato mediante gli interventi del 2014 e del 2015. Sebbene i correttivi da ultimo introdotti abbiano posto rimedio a

La riforma "Renzi-Boschi": governo forte, Costituzione debole - abstract in versione elettronica

165613
Villone, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esiti aggravati dai meccanismi introdotti dalla nuova legge elettorale (l. 52/2015). In conseguenza di queste scelte sono a rischio i valori

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174204
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozze ristorante non possono essere introdotti animali. I cani da caccia più grossi possono essere portati negli scompartimenti di III classe

Pagina 187

Il divenire della critica

251667
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Questi artisti, dunque, adottando - vuoi consapevolmente che non - alcuni moduli dapprima introdotti dall’arte concettuale (e dalla land art, e art

Pagina 12

Come posso mangiar bene?

274302
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

tempo, che lo zafferano e la cannella furono introdotti in Germania.

Pagina 352

La Stampa

366947
AA. VV. 1 occorrenze

e curiosi, a migliaia. Il giudice Thayer entrò nell'aula alle 10. Contemporaneamente furono introdotti i due italiani uniti per i polsi da una

La Stampa

385730
AA. VV. 1 occorrenze

malfattori si sono introdotti nel negozio attraverso una finestra aperta, dopo avere rotto il vetro, asportando, oltre a un ingente quantitativo di

Elementi di genetica

418443
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due fenotipi introdotti nel primo incrocio, nella percentuale del 67%, e i due risultanti dallo scambio, nella percentuale del 33%. cfr. Fig. 48 (da Th

Pagina 180

colorazione che loro è impressa dai geni esistenti nel nucleo dell’ovocite. I geni introdotti

Pagina 240

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431198
Camillo Golgi 2 occorrenze

le ricerche di tal genere, man mano vennero introdotti nella tecnica microscopica. Pertanto, come non omisi di fare insistenti tentativi per ottenere

Pagina 181

interpretazioni generiche suaccennate. Tali risultati ho potuto ottenerli col mutare le condizioni delle ricerche; fra i cambiamenti introdotti, il

Pagina 212

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492268
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

che può considerarsi come la sintesi completa di tutti i postulati finora introdotti. In essa il vettore F, in generale variabile, compendia tutte le

Pagina 325

Scritti

531064
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per i ricevitori e i rivelatori, che si usano in questo momento, perfezionamenti materiali vengono introdotti continuamente. Nei primi tempi della

Pagina 249

dispositivi introdotti da me e col mio sistema speciale di sintonizzazione dei circuiti induttivi, hanno permesso di costruire un impianto di generazione di

Pagina 70

Ma è tempo ora che rendiamo conto dei perfezionamenti introdotti da GUGLIELMO MARCONI nei suoi dispositivi, a partire dalle prime semplicissime

Pagina XXV

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550266
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mila lire, articoli introdotti dalla Commissione governativa nelle imposte erariali e su cui si potrebbe discutere. La Commissione parlamentare però non

Pagina 3784

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567825
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tribunale, e qui invece dei due giudizi che si sono introdotti, come osservò l'altro giorno l'onorevole Minghetti, l'uno sarebbe il tribunale

Pagina 8111

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588761
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accadde per quelle annunziate il due marzo e anco per alcuni risparmi introdotti successivamente nel bilancio, e che, come si era preveduto, mancarono

Pagina 6893

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606045
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

artificiali, ma con perfezionamenti tecnici accorti e savi introdotti nella risicultura stessa.

Pagina 3605