Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendano

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38401
Stato 2 occorrenze

intendano instaurare in Italia un rapporto di lavoro subordinato a carattere stagionale con uno straniero devono presentare all'ufficio periferico del

scuole elementari e medie; b) la realizzazione di un'offerta culturale valida per gli stranieri adulti regolarmente soggiornanti che intendano conseguire

L'esposizione all'amianto nell'industria italiana: le ricerche del 1998 e l'evoluzione del dibattito sul limite di riferimento - abstract in versione elettronica

82721
Verdel, U.; Altarocca, P.; Iotti, A.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' aggiornato il quadro delle richieste presentate all'INAIL da lavoratori che intendano usufruire dei benefici previdenziali concessi agli esposti

Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari - abstract in versione elettronica

88303
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza su di un tema tuttora di vivo interesse, sia per coloro i quali intendano divulgare un mero pensiero ideologico, sia da parte di chi, tramite

Autentica della sottoscrizione tramite uffici pubblici: uno ius singulare per l'Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

95169
Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione a distanza degli atti giudiziari rispetto alle ordinarie regole cui sono sottoposti gli avvocati dei privati che intendano avvalersi di tale

L'Assonime chiarisce la "sostitutiva" sui riallineamenti da consolidato e trasparenza - abstract in versione elettronica

106523
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, per la verità da tempo atteso dagli addetti ai lavori, che consente ai contribuenti che abbiano optato (o che intendano farlo) per i regimi della

Distacchi all'estero dei lavoratori married unaccompanied e obblighi di sostituzione d'imposta - abstract in versione elettronica

108059
Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione dei distacchi all'estero di lavoratori che non intendano trasferire il proprio nucleo familiare, si registrano orientamenti discordanti

Sul mandato da eseguirsi dopo la morte del mandante - abstract in versione elettronica

119701
Moncalvo, Fabrizio Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori. - Nel caso in cui il mandato venga a configurarsi quale strumento negoziale attraverso il quale le parti intendano realizzare una attribuzione

La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

121145
Massarutto, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui intendano procedere all'affidamento diretto, costringendoli a confrontare pubblicamente la soluzione dell'azienda pubblica con le diverse

La riscossione delle entrate locali dal 2011: problematiche ancora da risolvere ai fini dell'affidamento e nuove prospettive per i Comuni - abstract in versione elettronica

121689
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano la riscossione mediante ruolo e quelle applicabili nel caso gli enti locali ricorrano alla riscossione diretta ovvero intendano affidare

I possibili scenari della compensazione delle perdite nel consolidato - abstract in versione elettronica

126103
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compilare e trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate qualora intendano avvalersi della facoltà di utilizzare perdite fiscali ancora

La cosiddetta motivazione a richiesta nei giudizi civili - abstract in versione elettronica

128071
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque la sua decisione, ma, quando lo ritenga consono al caso in delibazione, solo su richiesta delle parti che intendano impugnare. Al pari di quanto

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132001
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposto dall'art. 8, comma 2 bis e della l. 287/90 alle società di pubblico servizio qualora intendano svolgere attività in mercati diversi da quelli

Regime premiale per la trasparenza e indicazione dei rapporti finanziari: il modello UNICO 2012 si adegua - abstract in versione elettronica

133697
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo, sia in forma individuale che associata, che intendano aderire al regime premiale diretto a

Il punto sul prelievo sui rifiuti - abstract in versione elettronica

140207
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione delle tariffe. Occorrerà altresì porre attenzione alle modalità di misurazione dei rifiuti prodotti dai singoli utenti nei comuni che intendano

Le poste tra servizio universale e concorrenza. Una recente sentenza del Tar del Lazio - abstract in versione elettronica

140537
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione di servizi di interesse economico generale ... " e che intendano operare in altri mercati. Lo scopo della legge è di evitare sussidi incrociati

Riflessioni critiche sui criteri di individuazione del giudice competente nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

144913
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretti ed indiretti", nozione che è idonea ad alterare le regole della competenza a seconda di come si intendano le due specie di effetti. Altresì

Caso SOA: la Corte di Giustizia UE legittima i minimi tariffari, se presidiano valori pubblici - abstract in versione elettronica

150225
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che intendano partecipare a procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, perché tale normativa è idonea a garantire la realizzazione

La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015 - abstract in versione elettronica

153385
Marra, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni locali che intendano mantenere le gestioni "in house". Nello stesso tempo, lo studio mette in luce le criticità e i problemi sottesi alla nuova

Dichiarazione di subappalto: è necessario fare chiarezza - abstract in versione elettronica

153935
Palazzesi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica relativa ai contenuti della dichiarazione che i concorrenti sono tenuti a rendere in sede di gara ove intendano far ricorso

Le novità in materia di disciplina del trattamento di fine rapporto introdotte dall'art. 1, commi 26-35, l. 190/14 - abstract in versione elettronica

155225
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinquanta dipendenti che non intendano provvedere con proprie risorse ad anticipare le quote di t.f.r. in busta paga.

Nuove imprese a tasso zero, agevolazioni per l'avvio di cooperative giovanili e femminili - abstract in versione elettronica

161557
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora compiuto 36 anni e/o da donne. L'accesso alle agevolazioni è consentito anche alle persone fisiche che intendano costituire una nuova

Il baratto amministrativo e la sua applicazione negli enti locali. Considerazioni a margine della deliberazione n. 27/2016/PAR della Corte dei conti, sezione Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

164225
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, singoli o associati, che intendano essere coinvolti direttamente nella tutela e valorizzazione del territorio. Si parla in questo caso di baratto

I regimi forfettari degli enti associativi: vantaggi fiscali e semplificazioni contabili - abstract in versione elettronica

164767
Savio, Enrico; Concari, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività commerciale non occasionale svolta dal sodalizio. Infatti, gli enti non commerciali che intendano svolgere un'attività economica d'impresa

Negoziazione assistita e figli nati fuori del matrimonio: il tribunale può sanare l'erroneo utilizzo dello strumento? - abstract in versione elettronica

168049
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6, L. n, 162/2014 ammette l'utilizzo della negoziazione assistita esclusivamente per le coppie coniugate che intendano richiedere la

Fisiologia del piacere

170464
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il disegno completo. La prima condizione essenziale ad ispirare amicizia in due uomini è ch'essi si intendano. Non è necessario che la maniera di

Pagina 163

Come devo comportarmi?

172892
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diritto di leggere, senza il suo consenso, la sua corrispondenza. Avrà le sue carte da visita e farà in modo che tutti intendano ch'ella vive

Pagina 383

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che irto di difficoltà. L' Italia ormai non ha a formare che una sola famiglia; ma com' è possibile una famiglia i cui membri favellando non s'intendano

Pagina 150

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, respinti dalle città e dalle campagne intendano una buona volta, che bisogna lavorare.» Oh se si dichiarasse una buona volta guerra agli scioperati

Pagina 25

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la loro schiettezza in tale occasione, a dire: è bello, so anche non sono molto contenti: bisogna che intendano come questa lieve infrazione alle

Pagina 156

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "Può darsi che intendano parlare del pollo andato a male... Mangiano spesso la carne marcia quelli lì!" "Comunque, possiamo provare" propose Battista

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

POLIARCHíA. Tu capisci la mia strizzatina d'occhio questa è una di quelle tali parole che è convenuto che tutti intendano, e di cui non è prudente

Pagina 144

Scritti giovanili 1912-1922

264057
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ma non è neppure più chiaro se gli studiosi intendano aggregare Savoldo alla Scuola Bresciana, sebbene egli sia in sostanza caratteristicamente

Pagina 339

Due monumenti

387909
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

intendano per progresso, di qual specie di scienza intendevano di dire: baldanzosi per la conquista di un paio di città, si credettero sicuri tanto da

Di un partito e un programma radicali in Italia

402724
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

clericali atei o scettici o massoni si intendano così bene, sul terreno elettorale ed amministrativo, ed ora anche sul terreno politico, per ritardare

Pagina 203

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564839
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ostante che abbia in tal modo limitato il riconoscimento dell'ente collettivo ad un numero determinato, si è voluto dichiarare che non s'intendano

Pagina 3094

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590916
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

garanzia per la libertà dei cittadini. Ma io vorrei che ci guardassimo dallo abuso e dall'esagerazione. Io, per esempio, credo che non intendano bene la

Pagina 317

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618704
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizioni intendano prendere di fronte al danno gravissimo arrecato all'industria saponaria dall'approvazione del testo unico del repertorio della

Pagina 3230

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

negative; e le quali comprendono necessariamente de' misteri, cioè delle affermazioni, nelle quali, sebbene s' intendano i termini, presi in separato, e

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per brevità; così non è a credersi che esprimendosi« l' unzione e la imposizione delle mani« s' intendano escluse le parole che accompagnano queste

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perciò se l' intendano con me. Dio mi aiuterà, lo spero, nè ricuserò mai di far manco conto del vostro consiglio e dell' opera vostra, che voi mi

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in vista altro che di scuotere gli avversari, perchè intendano che sono deliberato di resistere fortemente, e di discoprire tutte le loro trame che

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

specifica. Laonde, se i panteisti sotto il nome d' oggetto del sapere intendano la forma o idea dei dati scientifici, e la loro materia egualmente, niuno

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' intendano molte cose, ma basta che ne resti una inintelligibile. S' intendono gli argomenti che la dimostrano vera, quella proposizione, procedano essi dalla

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, purchè s' intendano secondo la loro istituzione; ma diventano difettose e fallaci per colpa degli individui, che le volgono a significare quello, a

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essa una definizione generale e imperfetta, e delle definizioni più speciali e più finite. Ora, acciocchè gli uomini intendano ciò che si dice quando

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

- varli, cercando qualche indizio, tentando d'immaginare come dovrebbero mostrarsi, a occhi consapevoli, due che se la intendano così. Pur riluttando

Pagina 35

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nomi da donna! - Il nome non vuol dir niente. A me basta che mi intendano quando li chiamo. Ecco: Falce! E il ragazzo, che aveva appena dieci anni

L'altrui mestiere

680213
Levi, Primo 1 occorrenze

ormai agenzie turistiche, stazioni climatiche e alberghi che lavorano solo per gli anziani. Per gli anziani che intendano sottrarsi a questo larvato

Pagina 0155

Il maleficio occulto

684194
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

... Io gli conierei una medaglia: Dieu protège le baron Se l'intendano tra loro: io son vinto!" Mi trovai innanzi alla casa di Clara quasi

Pagina 49