Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insindacabilita

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La discrezionalità nel pensiero di Giannini e nella dottrina successiva - abstract in versione elettronica

83137
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della discrezionalità tecnica, cui Giannini dedicava scarsa attenzione per la sua denunciata erroneità e per la totale insindacabilità dei giudizi

Conflitti di attribuzioni, poteri dello Stato, garanzia dell'insindacabilità e tutela costituzionale del singolo parlamentare - abstract in versione elettronica

83259
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione dell'istituto della insindacabilità alla luce della prassi parlamentare maturata, soprattutto dopo la riforma della norma costituzionale, e con

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ha stabilito che spetta alla Camera dei deputati deliberare l'insindacabilità delle opinioni espresse da un deputato in un

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura e Camere in relazione a delibere di insindacabilità, ai sensi dell'art. 68 Cost. Il 2005 è stato anche un anno di referendum: quattro sono stati

Alcune considerazioni sulla natura giuridica delle cause d'immunità - abstract in versione elettronica

103689
Forgione, Flavia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in commento la suprema Corte prende posizione sullo spinoso problema relativo alla natura giuridica dell'insindacabilità parlamentare

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insindacabilità della sentenza dichiarativa di fallimento quanto ai presupposti oggettivo e soggettivo discende l'affermazione per la quale le modifiche apportate

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte e la insindacabilità del giudice, da parte del magistrato. La soluzione prescelta dalla Suprema Corte non sembra però assicurare pari dignità alla

L'autodichia della Camera e il diritto al giudice: una condanna a metà - abstract in versione elettronica

117737
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza interna sull'insindacabilità dei regolamenti parlamentari e sulle sue conseguenze in rapporto alle diverse ipotesi di autocrinia.

Abuso del diritto: svolta della Corte di cassazione e della Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica

124365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, con la conseguente insindacabilità di queste scelte da parte dell'Amministrazione finanziaria, e sulla necessità di valutare con una diversa

Tabelle del Tribunale di Milano unico riferimento nazionale? E il danno esistenziale? - abstract in versione elettronica

129245
Boccone, Gianvito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2008. c) Insindacabilità della liquidazione equitativa. La valutazione equitativa del giudice sarà insindacabile in sede di legittimità purché si

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesa a rafforzare la libertà d'impresa e la consequenziale insindacabilità giudiziale delle scelte da essa compiute, ancorché sacrificanti la forza

Nuovi ed indesiderabili esercizi normativi sul processo civile: le impugnazioni a rischio di ''svaporamento" - abstract in versione elettronica

136875
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a codesta nuova insindacabilità. Pesa negativamente anche un uso strumentale e comodo della comparazione con altri ordinamenti, che vorrebbe

L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica

139025
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La qualificazione della pretesa risarcitoria dei medici specializzandi. Caduto il dogma dell'insindacabilità dell'attività legislativa, in quanto

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

141927
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e del suo rifiuto ad opera della Corte. Questi elementi inducono a concludere che il fondamento giustificativo dell'insindacabilità degli

Atti politici, Stato di diritto, strumenti di verifica della giurisdizione - abstract in versione elettronica

146251
Messineo, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione depone nel senso che l'insindacabilità si abbia solo con riguardo a motivi di censura che incidono sulle valutazioni di natura politica

Pubblicità degli atti parlamentari e diritto all'oblio di terzi: la difficile ricerca di un loro equilibrato bilanciamento nella società dell'informazione e della comunicazione - abstract in versione elettronica

148261
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra manifestazione del pensiero parlamentare, sua insindacabilità e tutela dei terzi, dal momento che la pubblicazione degli stessi sul sito web delle

L'atto politico nel conflitto fra Governo e Sezioni Unite della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

163421
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 81 del 2012), e delle collegate ricostruzioni della dottrina sull'insindacabilità dell'atto politico, testimonia quanto complessa sia ancora

L'Europa delle capitali

257694
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell'autorità, che si giustifica con la verità dommatica, l’insindacabilità, l’infallibilità del mandato divino; la seconda è la via della libertà, che si

Pagina 204