Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insalatiera

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269943
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eccesso di aceto, scivola sulle foglie ben unte e si raccoglie nel fondo dell'insalatiera.

Pagina 056

Cucina di famiglia e pasticceria

278917
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

-maccheroni, e quando l'acqua sarà sgocciolata metteteli a strati su di un piatto od una insalatiera, e condite ciascuno strato con sugo di carne, burro e

Pagina 072

tagliatele. Quando tutte le zucchine sono tagliate, aspergetele leggermente di sale, mischiatele e mettetele in una catinella o insalatiera, lasciandovele

Pagina 095

Quando questa salamoia sarà fredda, ponetela in una insalatiera od una catinella insieme alla testa di maiale. Dopo 4 o 5 giorni, lavatela in acqua

Pagina 201

Fettate delle patate lesse e ponetele in una insalatiera, aggiungete loro dei filetti di alici, una cipolla tagliata in fette sottilissime, lavata e

Pagina 253

Poi si spaccano, si strizzano leggermente per toglierne una parte delle semenze e si tagliano in piccoli pezzi. Si collocano in una insalatiera, si

Pagina 253

Venuta l'ora di servire l'insalata si mette in una insalatiera un cucchiaino di sale ed un pizzico di pepe, su questi si versa un cucchiaio di aceto

Pagina 255

nell'insalatiera.

Pagina 256

Fate raffreddare il riso in una insalatiera od altro recipiente adatto, fatene una ventina di suplis a forma di pera o di turacciolo, infarinateli

Pagina 363

minuti Allora mischiate e agitate bene il riso con un mestolino, versatelo in una terrina o insalatiera ed amalgamate in esso 40 gr. di burro in pezzetti.

Pagina 370

Il cuoco sapiente

283993
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proprio piatto a suo piacere, seppure i convitati non preferiscono ch'essa venga condita tutta insieme nell’insalatiera in cui è servita.

Pagina 288

Il pesce nella cucina casalinga

285326
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

un piatto concavo o insalatiera, conditele con sale, pepe ed olio, e aspergetele con rosmarino tritato finissimo; saltatele a più riprese.

Pagina 107

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286750
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trinciarle in una insalatiera che avrete soffregata con una costa d’aglio per poi condirle con olio, aceto, sale e pepe.

Pagina 108

Il talismano della felicità

293904
Boni, Ada 2 occorrenze

Ricetta napolitana puro sangue. Si tagliano in due, si lessano, si sgocciolano, si ritagliano in spicchi grandi. Si mettono in una insalatiera e si

Pagina 358

senz'altro dal setaccio di crine raccogliendo la polpa in una insalatiera. Altrimenti mettetele in una casseruola con un dito d'acqua e fatele cuocere

Pagina 518

Il vero re dei cucinieri

296558
Belloni, Georges 2 occorrenze

’insalata semplice, porrete nella insalatiera: 400 grammi di insalata ben monda, lavata ed asciutta, polverizzata con 2 grammi di sale fina, una presa di

Pagina 230

pepe e 2 cucchiai d'aceto, con questa salsa condirete 200 grammi d'insalata di lattughe nell'insalatiera con sopra qualche fettina di citriuoli

Pagina 232

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299186
Guerrini, Olindo 4 occorrenze

Ci possono però essere delle eccezioni come per ogni regola. Così potete mettere il lesso rimasto e tagliato a dadi, nella insalatiera con un poco di

Pagina 062

generoso. Tagliate il lesso in piccoli dadi, mettetelo in mezzo alla insalatiera e disponete intorno le patate condite. Coprite con fettoline di

Pagina 063

Tagliate in fettine la carne di coniglio, più uguali di grossezza che potete e disponetele in una insalatiera in fondo alla quale avrete posto

Pagina 221

sardelle ben spinate. Aggiungete quindi un bicchiere d'aceto, fate bollire e buttate questa salsa in una insalatiera dove saranno già i fagioli rimasti

Pagina 283

Manuale di cucina

315377
Prato, Katharina 1 occorrenze

Oppure: S’immergono i pezzi carnosi di pollame in una mayonnaise, lasciando che questa si condensi. Nel mezzo d’una insalatiera si pone dell’insalata

Pagina 310

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322301
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gelatina sciolta che avrete tenuta in pronto, fate passare anche questa da un tovagliolo, versatene uno strato in una insalatiera, lasciatelo

Pagina 339

, collocatele in una insalatiera, versatevi sopra dell'acqua bollente, lasciatele riposare 5-6 ore, conditele poi con molto pepe, olio, sale, aceto

Pagina 476

gambi se sono troppo lunghi, disponeteli in corona entro l'insalatiera, mettendovi nel mezzo una buona mayonnaise alla quale avrete aggiunto un po' di

Pagina 477

avrete collocati in una insalatiera.

Pagina 477

insalatiera piena di fette di patate cotte a vapore coi filetti dell'aringa e versatevi sopra la salsa, unendovi un battutino di cipolla.

Pagina 479

Come ,,purée. " Cuocete a vapore delle buone patate farinose, passatele allo staccio, collocatele in una insalatiera in forma di piramide, sulla cui

Pagina 479

. Versate questa salsa sull'anguilla disposta in un'insalatiera e guernitela a vostro piacimento con verdure sotto l'aceto, uova sode, code di gambero

Pagina 483

l'insalatiera, guernitelo a vostro piacimento con uova sode, olive, acetini diversi, filetti di sardella, di salmone, sardine sott'olio e insalata

Pagina 483

luogo fresco, poi versatelo in un'insalatiera.

Pagina 484

Disponete i filetti dei polli in forma di piramide nell'insalatiera, copriteli colla mayonnaise, guerniteli in cima con un ciuffo di indivia bianca

Pagina 484

Disponete in una insalatiera dei filetti misti di pollo lesso e di pesce lesso, frammezzati con ova sode e acetini intorno ad un piccolo zoccolo di

Pagina 485

Ricette di Petronilla

331711
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 17 occorrenze

Versate allora il pane in una insalatiera; aggiungete poco sale (il pane è di già salato);una bella presina di noce-moscata (se piacciono le droghe

Pagina 026

Togliete i maccheroni, ormai cotti, dall’acqua; scolateli; metteteli in una capace insalatiera; tagliateli a pezzi lunghi circa un dito; conditeli

Pagina 039

propria pelle; mettetelitutti in una insalatiera e ricopriteli con abbondante latte.

Pagina 072

Bagnate un tovagliolo di bucato; stringetelo; stendetelo sopra una insalatiera; colate per esso il brodo bollente; quando questo sarà freddo ma non

Pagina 101

, di affettarlo, di disporre per bene le fette tanto variegate sul piatto, e di portare questo in tavola insieme ad una insalatiera colma di insalatina

Pagina 115

spaccar le ossa, col martello sul dorso del coltello; ho messo i pezzi in una insalatiera; ho aggiunto carote, sedano, salvia, rosmarino, alloro

Pagina 118

, togli le cordicelle con le quali l’avevi legato; taglialo a fettine fini e disponi queste in una insalatiera alternando ogni strato di vitello, con

Pagina 125

Di nuovo, dovrai tutto passare per il setaccio raccogliendo in una insalatiera il passato; aggiungere un cucchiaio di parmigiano, un uovo intero, due

Pagina 127

nell’insalatiera; aggiungo olio, aceto, sale, pepe, un mezzo cucchiaino di senapee, se ne ho in casa, qualche cappero e qualche acciuga sminuzzata.

Pagina 150

una casseruola, ed i pezzettini di melanzana in una insalatiera capace.

Pagina 162

Nell’insalatiera (non vi ho detto di sceglierla capace?) mettere anche 1/2, (1; 1½) cucchiai di capperi lavati e tagliati a mezzo; altrettanti di

Pagina 163

) cucchiai d’olio e con un po’ di sale; e versatene poi 1/3 circa dentro all’insalatiera.

Pagina 163

insalatiera, a farvi buona compagnia a tutta l’altra mercanzia.

Pagina 163

Mentre il latte andrà perdendo, lentamente, ogni suo calore, sbattete in ambiente freddo e dentro ad una insalatiera, per ridurlo a lattemiele, un

Pagina 192

Mettete gli albumi in una insalatiera; sbatteteli mentre la torta si cucina in forno; sbatteteli con l’apposito strumento (se lo possedete) o ( se

Pagina 200

alla mano. Tutte l’altre si schiacciano invece su di uno staccio raccogliendone di mano in mano in una larga insalatiera il passato; a questo, si

Pagina 218

Mezz’ora prima di cena, sbattete in una insalatiera, con due cucchiai di zucchero, 2 uova intiere; a poco a poco aggiungete farina bianca fino ad

Pagina 225