Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inquadrare

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Deducibilità delle spese relative a convegni - abstract in versione elettronica

87537
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuto, al fine di inquadrare correttamente il relativo trattamento fiscale in termini di deducibilità integrale ovvero parziale.

La disciplina della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

89823
Cammarota, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo della posta elettronica (PEC). Si procederà, anzitutto, ad inquadrare la disciplina della posta certificata nel più ampio quadro

Competenze più ampie per i professionisti - abstract in versione elettronica

91877
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrare attività, doveri, responsabilità, sanzioni, diritti, compensi, procedure dell'assistenza fiscale e definire il confine perimetrale della funzione

La responsabilità precontrattuale della p.a. nei "lavori in corso" per l'assestamento dei criteri di riparto della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93889
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli aspetti in ombra e i margini di incertezza. Nello studio l'A. si ingegna a inquadrare la risoluzione data dalla pronuncia in rassegna

L'Adunanza Plenaria boccia il risarcimento del danno da ritardo - abstract in versione elettronica

94113
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrare la fattispecie entro un modello di responsabilità da "contatto sociale qualificato"; i dubbi e le perplessità, connesse a tale

Videoarte e diritti d'autore - abstract in versione elettronica

97113
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del quale inquadrare questo genere artistico, ponendo un confronto tra passato e futuro, anche alla luce delle esperienze internazionali

La responsabilità amministrativa nell'attività contrattuale delle Aziende sanitarie - abstract in versione elettronica

97761
Bacchi, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente della Corte dei Conti che aiutano ad inquadrare in modo concreto principi e regole in materia.

Il progetto di raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla utilizzazione di materiale biologico di origine umana e le biobanche. Elaborazione da parte del comitato direttivo per la bioetica del Consiglio d'Europa - abstract in versione elettronica

104013
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organismo redigente incaricato dallo stesso Consiglio) si colga nell'esigenza di inquadrare la regolamentazione delle biobanche nel contesto della tutela

Vessazioni sul lavoro: il mobbing nel nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

104467
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosce la difficoltà di inquadrare la fattispecie in una precisa figura incriminatrice, per mancanza, nel nostro Codice Penale, di una adeguata

L'accertamento unitario trova un assetto stabile - abstract in versione elettronica

106109
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una sentenza di grande spessore delle Sezioni Unite, alla quale va riconosciuta l'ambizione di voler inquadrare definitivamente l'annoso

La proroga dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

106553
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo slittamento del termine al 31 ottobre 2008 per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni deve indurre il contribuente ad inquadrare tale

Sistemi peer to peer: rilevanza penale delle condotte in violazione dei diritti d'autore e diritti connessi - abstract in versione elettronica

106993
Ricci, Stefano; Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia sotto il profilo tecnico che sotto quello giuridico per meglio inquadrare la rilevanza penale delle condotte in caso di utilizzo di sistemi peer to

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le critiche della dottrina, la giurisprudenza tende ad inquadrare l'inerzia del lavoratore che ritardi ad esercitare l'azione per il

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109765
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tar Piemonte, con il suo breve richiamo alla necessità di inquadrare l'equo indennizzo non fra le prestazioni previdenziali in senso

La legge n. 210/1992 torna all'esame della Corte costituzionale: i danni derivanti da vaccinazione antitetani ca - abstract in versione elettronica

112251
Crocco, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificata lacuna della normativa. L'opportunità è offerta dall'esigenza di inquadrare la fattispecie del danno da epatite derivante da iniezione

Contributi sindacali straordinari e controprestazione - abstract in versione elettronica

112859
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scartando la ricostruzione dei contributi straordinari in termini di liberalità, propone di inquadrare la fattispecie come mandato oneroso, da cui deriva

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ricostruire - sulla scorta della medesima - una nozione di illegittimità comunitaria, nel tentativo di inquadrare tale vizio nella teoria della

Solidarietà dipendente, legittimazione processuale e litisconsorzio - abstract in versione elettronica

114969
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle contestazioni fiscali. Il Supremo Collegio, infine, resistendo alla tentazione di inquadrare l'ex legale rappresentante come litisconsorte

La tassazione delle vertenze in opposizione all'esecuzione - abstract in versione elettronica

118731
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appagante, dovendosi inquadrare la questione, avendo ben chiara la "ratio" dell'agevolazione, in un'ottica di sistema per poi operare dei dovuti e

Rinnovazione dell'opposizione a decreto ingiuntivo in caso di non tempestiva costituzione in giudizio dell'opponente - abstract in versione elettronica

119455
Benni De Sena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da inquadrare la problematica della tardiva costituzione in giudizio dell'opponente. In tale contesto, si espone, quindi, la tesi sulla possibilità di

Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno è presunto: cadono le "categorie creditorie" - abstract in versione elettronica

120197
Ianni, Giusi; Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- è riconoscibile in via presuntiva, per qualunque creditore che ne domandi il risarcimento, dovendo ritenersi superata l'esigenza di inquadrare a

"Nuove" biotecnologie e questioni bioetiche emrgenti - abstract in versione elettronica

127877
Mele, Vincenza; Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari di alcune di alcuni possibili applicazioni biotecnologiche per inquadrare la singolarità delle problematiche bioetiche che da queste applicazioni

L'applicazione dell'IMU tra novità e incertezze - abstract in versione elettronica

133443
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario affrontare il rapporto tra questi tre articolati normativi, al fine di inquadrare correttamente l'imposta. Tra le tematiche più critiche vi è

Indebita compensazione e connotato fraudolento della condotta - abstract in versione elettronica

135711
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di elargizioni a carico dello Stato. La soluzione sembra aprire la strada alla possibilità di inquadrare le condotte di indebite compensazioni, basate

Controlli e Solvency II: il rischio frode assicurativa tra disciplina nazionale ed europea - abstract in versione elettronica

138275
Frigessi di Rattalma, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle disposizioni. Inoltre si tenta di inquadrare le nuove norme anche alla luce del precedente quadro normativo e della direttiva europea Solvency

Il mobbing in ambito civilistico: casistica territoriale - abstract in versione elettronica

140089
Stornelli, Giuseppe; Panici, Mariateresa; Nardecchia, Elio; Arcangeli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per analizzare ed inquadrare il fenomeno in questione, con rigorismo obiettivo medico-legale.

Se il lavoro pubblico diventa capitale intellettuale. Una sfida per il management - abstract in versione elettronica

140177
Angeletti, Sauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, di coniare una definizione di capitale umano (più) utile per inquadrare le determinanti della "performance" individuale e collettiva e, quindi

Collegamento negoziale e interpretazione (soggettiva) del contratto - abstract in versione elettronica

142875
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrare la fattispecie entro il contesto del collegamento contrattuale - nella sua declinazione di collegamento funzionale -; un istituto che

Corruzione transnazionale e/o corruzione internazionale: una breve riflessione - abstract in versione elettronica

144205
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione internazionale e la corruzione transnazionale, ferma restando la necessità di inquadrare la corruzione transnazionale all'interno del

Accesso alla professione forense ed abuso del diritto di stabilimento - abstract in versione elettronica

144469
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di inquadrare la prassi del cosiddetto "turismo forense" in Spagna (ma non solo) di aspiranti "avvocato" italiani su cui si concentra l'ordinanza

"E-commerce" e truffa - abstract in versione elettronica

145143
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale in tema di commercio elettronico inducano a inquadrare il fatto sub art. 640 c.p., trattandosi di condotta contraria a un obbligo positivizzato

Fondamenti e proiezione della contrattazione collettiva europea - abstract in versione elettronica

146941
Aguilar Gonzàlez, M. Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi tipi di accordi. Ciò fa pensare che si tratti di un fenomeno difficile da inquadrare, che genera dubbi circa la sua efficacia e al quale non

Il contratto di rete tra imprese: profili organizzativi - abstract in versione elettronica

150117
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti innovazioni legislative, pur consentendo di inquadrare la figura del contratto di rete nella generale categoria dei "contratti

"Venir meno" della società e processi pendenti - abstract in versione elettronica

152005
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare. La ricostruzione prescelta per inquadrare il fenomeno, pertanto, è quella dell'applicabilità dell'art. 111 c.p.c., sebbene con taluni necessari

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152549
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone inoltre di inquadrare lo "ius existentiae" nella cornice costituzionale rappresentata non soltanto dall'art. 38, comma 1 Cost., ma anche

Il riutilizzo dell'informazione detenuta dal settore pubblico: alcune riflessioni di politica e diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

153029
Maggiolino, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte anticoncorrenziali, nonché di meglio inquadrare la discussione circa le regole di determinazione del "prezzo" delle informazioni detenute dal

Manifestazioni a premio: la determinazione del valore dei premi posti in palio - abstract in versione elettronica

154067
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia delle manifestazioni a premio) che possono assumere, nella questione in esame, un'utilissima funzione di faro e così inquadrare correttamente

Prime riflessioni sul regime italiano di "patent box" in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'Ocse in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose - abstract in versione elettronica

154369
Arginelli, Paolo; Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrare detto regime nel contesto della riflessione internazionale in tema di "harmful tax practices" attualmente in corso nell'ambito del progetto

Quando la norma è di "interpretazione autentica": alcuni problemi di metodologia ermeneutica - abstract in versione elettronica

157743
Rivera, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., della loro ragionevolezza. Infine, si tenterà di inquadrare il tema dell'interpretazione autentica nel più generale contesto dei rapporti tra potere

Errore, inadempimento, vizi di diritto e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

158221
Porchi, Pina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe dovuto inquadrare la servitù di elettrodotto nella fatti specie di cui all'art. 1489 c.c., che attiene ai "vizi di diritto" della cosa

Il contratto preliminare di vendita immobiliare ad "effetti anticipati" - abstract in versione elettronica

158225
Mussi, Cesare Alberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente rassegna si pone l'obbiettivo di inquadrare la figura del contratto preliminare c.d. ad effetti anticipati e di evidenziarne i profili

"Internet Exchange Point" e "privacy" delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

159973
Arcangeli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vulnerabilità degli snodi di rete, i c.d. "Internet Exchange Point" (Ixp). L'articolo, allo scopo di inquadrare con concretezza e verosimiglianza le possibili

La conferenza stato-regioni: vizi e virtù di un organo "a geometria variabile" - abstract in versione elettronica

165597
Dell'Atti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), segno della volontà delle istituzioni statali di inquadrare le relazioni Stato-Regioni in un'ottica cooperativa, alla sua successiva evoluzione

Shari'a costituzionale. Repertorio codicistico, contrattualismo musulmano, ermeneutica giuridico-cognitiva: contributo per una lettura liberale dell'art. 2 della Costituzione egiziana - abstract in versione elettronica

165641
Anello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale è quello di inquadrare il significato giuridico di tali disposizioni alla luce del ruolo culturale che la religione islamica esplica nel

Pop art

261405
Boatto, Alberto 1 occorrenze

base dell’opera compiuta. Trova, pertanto, conferma la nostra ipotesi d’inquadrare il movimento complessivo che ha portato all’insieme di queste

Pagina 71

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267502
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possono inquadrare entro i consueti raggruppamenti, come l’italiano Baruchello e lo scandinavo (ma nato a San Paolo del Brasile) Öyvind Fahlstrom

Pagina 104

La Stampa

367025
AA. VV. 1 occorrenze

industriale di Stato, rappresentata dall’amministrazione delle privative, viene per tal mdo ad inquadrare la propria attività nelle linee programmatiche

Il Corriere della Sera

381214
AA. VV. 1 occorrenze

Intanto, le varie organizzazioni, in applicazione alla nuova legislazione sindacale, si apprestano ad inquadrare le forze dei produttori e dei

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520397
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inquadrare la prova. — Quando la prova sarà rivestita di vernice, oppure convenientemente satinata, tu devi tagliarla nei suoi margini laterali

Pagina 468

Storia sentimentale dell'astronomia

534231
Piero Bianucci 1 occorrenze

restio a farsi inquadrare nel modello eliocentrico. Comunque si rigirasse la faccenda, rimaneva sempre un errore di almeno 8 primi tra le misure e le

Pagina 67