Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovativa

Numero di risultati: 297 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

La nullità degli accordi "gravemente iniqui" nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

86335
Pandolfini, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone non soltanto l'importanza centrale che essa riveste nell'economia complessiva del decreto in esame, ma anche la portata assai innovativa e per

Riporto delle perdite eccedenti e irrilevanza degli utili distribuiti nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

86917
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del regime. Il provvedimento, quindi, contribuisce a ridurre i margini di incertezza nell'applicazione di tale innovativa disciplina per il nostro

Responsabilità delle persone giuridiche ex D.Lgs. n. 231/2001: notazioni critiche - abstract in versione elettronica

89253
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione dell'innovativa figura della responsabilità "amministrativa" della persona giuridica per illecito dipendente da reato e con essa la

I rapporti tra diritto processuale penale e diritto dell'Unione europea, dopo la sentenza della Corte di Giustizia sul "caso Pupino" in materia di incidente probatorio - abstract in versione elettronica

97501
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevando come ad un'innovativa interpretazione estensiva, finalizzata ad una maggiore tutela di testimoni "vulnerabili", potrebbe conseguire un'anomala

Alla ricerca del "buon Governo" - abstract in versione elettronica

97841
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, la presentazione del processo di cambiamento in atto nella Provincia di Pescara, caratterizzato da una forte carica innovativa e proteso verso la

Le riprese video domiciliari al vaglio delle sezioni unite - abstract in versione elettronica

97907
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e dalla giurisprudenza e prospettano una soluzione esegetica fondata su inediti percorsi argomentativi che riformulano in maniera innovativa

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via? - abstract in versione elettronica

98657
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa: conservativa, laddove si ritiene che, in assenza di una espressa modifica dell'art. 38 disp. att. c.c. e in mancanza di una esplicita presa di

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica

99081
Liso, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato non solo dai profili giuridici, ma anche in quanto innovativa e tesa a modificare i precedenti orientamenti sul tema in generale della

Profili penali del phishing - abstract in versione elettronica

99629
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di una apposita norma volta ad incriminare tale innovativa ipotesi di furto di identità. Tramite l'analisi dei vari passaggi del complessivo

Regolamento di giurisdizione: le Sezioni Unite mandano in soffitta il petitum sostanziale - abstract in versione elettronica

102109
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima dal diritto positivo, postula la necessità di una premessa di metodo innovativa e al passo coi tempi che involga una indagine ulteriore resa

Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario - abstract in versione elettronica

102383
Bello, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere alcune riflessioni sulla portata innovativa della norma contenuta nell'art. 33 del d.lg. 17 gennaio 2003, n. 5, che espressamente include l'istanza

Impugnazione del piano di riparto e privilegio industriale - abstract in versione elettronica

102973
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. analizza la portata innovativa che su tale materia ha avuto la l. 29 luglio 1975, n. 426, introduttiva tra l'altro delle cause di prelazione

Quale professionista per le nuove soluzioni delle crisi di impresa: alternative al fallimento - abstract in versione elettronica

103233
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella innovativa prospettiva delle soluzioni alternative al fallimento offerta dalla riforma, l'A. svolge alcune riflessioni sui nuovi percorsi di

L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica

104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualificandolo in termini di danno patrimoniale futuro da lucro cessante ed offrendo una soluzione innovativa in materia di liquidazione dello stesso.

L'occupazione di alloggio pubblico non è abusiva se c'è lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

105321
Porreca, Sonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione sicuramente innovativa che si fonda anche su un'ampia valorizzazione del principio di non contestazione il giudice bolognese riconosce

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

108503
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano conferma la lettura innovativa del combinato disposto dagli artt. 105, 106 e 109 d.lg. 24 febbraio 1998, 58 (T.U.F.) in

Il road pricing nella finanza locale: prime esperienze italiane - abstract in versione elettronica

109947
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'erario degli Enti locali, utile per il finanziamento della mobilità sostenibile nelle città. L'importanza di tale innovativa fonte di nuove

Concessione abusiva di credito e legittimazione del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

109997
Cerrone, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il danno hanno subito, svolge un'innovativa riflessione circa la possibilità di intendere l'erogazione abusiva di credito quale fonte di danno

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale - abstract in versione elettronica

110011
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa disciplina stabilita dal Codice dei contratti pubblici (d. lgs. 12 aprile 2006, n. 163) in recepimento delle direttive comunitarie del 31 marzo

Non è valida la verifica oltre i termini di durata imposti dallo Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

111053
Boccalatte, Gianluca; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza tanto innovativa quanto condivisibile, la Commissione tributaria regionale Lombardia afferma che è illegittimo l'avviso di

Il controllo di imprese non osta al riconoscimento dei benefici alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111171
Cardascia, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza tanto innovativa quanto condivisibile, i giudici della Commissione tributaria provinciale di Milano risolvono l'annosa questione

La forma che dà valore sostanziale al prodotto - abstract in versione elettronica

112685
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di una forma attraente e innovativa per il prodotto assume sempre più importanza per le aziende. Tuttavia, la protezione come marchio di

Moderati i poteri dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

119265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza piuttosto come segnale, che non per la loro specifica portata innovativa, dato che la disciplina che ne deriva perviene a conclusioni

Comunicazione, accesso e partecipazione nei processi decisionali a rilevanza ambientale: lo stato della normativa, tendenze evolutive e criticità - abstract in versione elettronica

120331
Grondacci, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi e le potenzialità di applicazione innovativa che emergono dall'esame della normativa in materia di accesso, informazione e partecipazione.

Impatto e valorizzazione delle terapie biologiche nell'asma allergico grave persistente non controllato - abstract in versione elettronica

120593
Dal Negro Walter, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto il valore clinico ed economico di questa innovativa strategia terapeutica.

Pornografia minorile: per la Cassazione, anche alla luce del diritto comunitario, costituisce reato solo una condotta sessualmente esplicita, che coinvolga minori - abstract in versione elettronica

123663
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una argomentazione decisamente innovativa, la Cassazione puntualizza la nozione di "pornografia minorile", concetto privo di definizione

Le cause di esclusione dalle gare tra tipizzazione legislativa, bandi standard e dequotazione del ruolo della singola stazione appaltante - abstract in versione elettronica

133965
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.L. n. 70 del 2011, ponendo a confronto la innovativa disciplina da esso introdotta con quella tradizionale relativa alle cause di esclusione dei

La reiterazione dei vincoli a contenuto espropriativo: conferme e novità per le garanzie dei destinatari - abstract in versione elettronica

141087
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, pur se non innovativa in assoluto e non sempre condivisibile nelle argomentazioni seguite, merita di essere segnalata per

Vendita all'asta e diritto di prelazione del conduttore - abstract in versione elettronica

141467
Varricchio, Marialetizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una pronuncia innovativa, la Suprema Corte ha affermato l'operatività della prelazione di cui all'art. 38 l. 27 luglio 1978, n. 392 anche nelle

Linee guida, buone pratiche e colpa grave: vera riforma o mero placebo? - abstract in versione elettronica

142223
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si propone di indagare la portata applicativa della norma, la cui principale valenza innovativa viene individuata, non tanto nell'effettiva

Preliminare di vendita d'immobile abusivo e diritti del mediatore - abstract in versione elettronica

142593
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prende spunto da una sentenza di merito che abbraccia una lettura innovativa, ma del tutto minoritaria, della questione relativa alla

Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali - abstract in versione elettronica

143371
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa, che si può riconnettere ai noti principi della discrezionalità tecnica ed amministrativa, della ragionevolezza, della proporzionalità.

Il delitto di ''indiscrezione domiciliare'' ex art. 615 bis c.p. alla luce della più recente elaborazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

143521
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte da una giurisprudenza innovativa che ha restituito all'interprete una figura criminosa dotata di una fisionomia in parte diversa da quella

Profili penali della disciplina sul sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

145041
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una portata innovativa nel sistema, presenta però alcuni profili di criticità dovuti alle difficoltà di raccordo tra principi penalistici e disciplina

La contribuzione previdenziale in caso di tutela reintegrativa nel posto di lavoro dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

149813
Catini, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermando orientamenti giurisprudenziali consolidatisi ante l. n. 92/2012 ed in parte introducendo una disciplina innovativa.

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

150173
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza più innovativa aveva elaborato (quali il danno catastrofale, o il danno biologico terminale) per garantire una minima tutela alle

Il principio di stretta proporzionalità nel sindacato costituzionale delle leggi tributarie: potenzialità e limiti - abstract in versione elettronica

153451
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Robin tax", fornisce una sistematizzazione particolarmente chiara e anche molto innovativa del principio di proporzionalità, sul quale si fondano sia la

Principi generali e nuovi scenari nel sistema della responsabilità patrimoniale - abstract in versione elettronica

153611
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative limitazioni negoziali, così come il significato attuale della "par condicio creditorum", alla luce della nuova e innovativa legislazione

Capacità contributiva e pareggio di bilancio: una ponderazione che non convince - abstract in versione elettronica

155337
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costituzionalistico" (per l'innovativa limitazione temporale della efficacia delle sentenze della Corte), sia sotto il profilo "finanziario" (anche, ma

Impegno unilaterale del fiduciario al trasferimento del bene ed esecuzione in forma specifica - abstract in versione elettronica

157091
Patrone, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passa all'analisi della sentenza, cercando di illustrarne il ragionamento giuridico ad essa sotteso cercando di evidenziare la portata innovativa delle

Separazione e divorzio senza giudice: negoziazione assistita da avvocati e separazione e divorzio davanti al Sindaco - abstract in versione elettronica

158341
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato civile, mettendone in luce i numerosi dubbi interpretativi e verificando la portata innovativa della riforma sul piano sistematico.

La Cassazione apre all'applicabilità del procedimento di correzione delle proprie sentenze sulle omissioni riguardanti la disciplina delle spese processuali - abstract in versione elettronica

158569
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'innovativa ordinanza in questione la II Sezione della Corte di legittimità apre uno spiraglio in favore dell'applicabilità del procedimento di

Porta aperta (sì, ma in ogni grado ?) alla correggibilità della sentenza che ometta/dimentichi di statuire sulle spese in dispositivo - abstract in versione elettronica

158571
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'innovativa ordinanza in questione la II Sezione della Corte di legittimità apre uno spiraglio in favore dell'applicabilità del procedimento di

Divorzio della persona transessuale e protezione dell'unione "ancorché non più matrimoniale" - abstract in versione elettronica

159417
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la Corte di Cassazione, con una innovativa decisione, ha stabilito che il mutamento di sesso della persona coniugata non fa venir meno

Il contributo dell'"extraneus" alla condotta di autoriciclaggio: reato di riciclaggio o concorso nell'autoriciclaggio? La presa di posizione del legislatore - abstract in versione elettronica

161163
Della Volpe, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, per pervenire ad una soluzione innovativa che valorizza la coerenza sistematica dell'ordinamento giuridico e la volontà del legislatore.

Il contratto di rete di imprese: brevi note sui profili fiscali tra vincoli europei ed ordinamento interno - abstract in versione elettronica

163057
Esposito De Falco, Olimpia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intenzione del legislatore è di rappresentare attraverso il contratto di rete un'innovativa forma di aggregazione fra imprese. In tale contesto è

"Orientarsi" nella disciplina "work in progress" della "start up" innovativa s.r.l - abstract in versione elettronica

163293
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul sistema societario, introducendo, con il d.l. n. 179/2012, la "start up" innovativa: da allora il testo originario ha subito incisive operazioni di

"Requiem" per la distinzione fra garanzia propria e impropria in sede processuale - abstract in versione elettronica

164851
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel prendere in esame l'innovativa pronuncia delle Sezioni unite della Cassazione, con la quale la Suprema Corte arriva alla conclusione che la

Le novità della modulistica per l'applicazione degli studi di settore 2016 - abstract in versione elettronica

167901
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al periodo d'imposta 2015. La circolare, rettificando un precedente chiarimento, offre una lettura innovativa relativamente al regime "premiale" ora

La storia dell'arte

253147
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

rende molto innovativa rispetto ai trittici trecenteschi che si potevano allora ammirare a Firenze: differentemente da quanto accade in questi ultimi

Pagina 110