Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indisponibilita

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il diritto penale di fronte alla malattia - abstract in versione elettronica

84355
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di indisponibilità della vita uno specifico approfondimento è dedicato all'interpretazione dell'art. 32 comma 2 della Costituzione italiana

Accertamento della realtà sostanziale e principio di non contestazione nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

86285
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della indisponibilità degli interessi coinvolti nel processo del lavoro, il principio di accertamento della realtà sostanziale, desumibile anche

Preclusioni istruttorie in primo grado e ammissione di nuove prove in appello: gli artt. 345, comma 3, e 437, comma 2, c.p.c. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

89539
Ruffini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prova, possono trovare ingresso in appello, sotto il profilo dell'indisponibilità, tutte le volte in cui appaiono idonei a determinare il

Diritto di informazione del socio e modificabilità a maggioranza delle cd. clausole di salvaguardia - abstract in versione elettronica

95887
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola di salvaguardia non precostituiscano in capo al socio una situazione di indisponibilità.

Presupposti e limiti per la notifica di atti tributari con affissione all'albo comunale - abstract in versione elettronica

100889
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestate. In ogni caso, stante l'indisponibilità dei rapporti tributari per l'amministrazione finanziaria, i fatti sottesi alle dichiarazioni rese dai

Rifiuto delle cure e diritto di morire - abstract in versione elettronica

107197
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui la indisponibilità del bene fondamentale della vita si ponga, anche allo stato normativo attuale, come limite al riconoscimento -del

I limiti dell'arbitrato nelle controversie societarie - abstract in versione elettronica

108511
Girardi, Claudio; Mengozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'area dell'indisponibilità deve però "ritenersi circoscritta a quegli interessi protetti da norme inderogabili, la cui violazione determina una

La fiscalità del trust: il contrasto tra l'Agenzia delle entrate e la giurisprudenza delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

109235
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibilità dell'Agenzia delle entrate a leggere la neo-introdotta imposta sulle successioni e sulle donazioni e sui vincoli di destinazione con il

Sui presupposti di esclusività e di continuità dei permessi parentali di cui all'art. 33 l. n. 104 del 1992 - abstract in versione elettronica

109525
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"infermieristico", e che coincida con la stabile convivenza; inoltre, interpreta il presupposto della esclusività come indisponibilità ed impossibilità

Uscito dalla porta, rientra dalla finestra l'obbligo del risarcimento del danno per la concessione dell'affidamento in prova al servizio sociale? - abstract in versione elettronica

110487
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto della misura qualora risulti l'indisponibilità del condannato al risarcimento dei danni arrecati alla persona offesa. Tale condotta del soggetto è

Orientamenti giurisprudenziali in tema di volontà attuale del paziente prima del parere del Comitato Nazionale per la Bioetica del 24 ottobre 2008 - abstract in versione elettronica

112107
Casini, Marina; Traisci, Emma; Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto dell'autonomia del paziente ribadendo il principio di indisponibilità della vita umana e salvaguardando anche la coscienza del medico.

Il dibattito sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. Valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

123921
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al principio di indisponibilità della vita umana, evitando derive eutanasistiche e riaffermando l'uguale dignità di ogni essere umano. Il progetto di

La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129369
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ulteriore superamento del principio di indisponibilità dell'obbligazione tributaria verso un approccio maggiormente efficiente della riscossione. Da ultimo

Ricorso per cassazione e deposito degli atti tra rigori formali e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

129689
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessari al reperimento degli stessi). Per i ricorsi avverso le sentenze delle commissioni tributarie, la indisponibilità dei fascicoli di parte (che

L'apparente distorsione della par condicio creditorum in ipotesi di diacronie fra costituzione di fondo patrimoniale, pignoramento e iscrizione ipotecaria - abstract in versione elettronica

130685
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paralizzata dall'intervenuta indisponibilità del bene.

La transazione fiscale: problemi e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

131567
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, si passa alla analisi del complesso rapporto tra il principio di indisponibilità tributaria e la transazione fiscale. Particolare attenzione è

Adesione rateizzata e omessa consegna della fideiussione (indisponibilità tributaria e responsabilità del funzionario) - abstract in versione elettronica

134245
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe originare sul piano dell'"indisponibilità tributaria" e su quello della responsabilità del funzionario dell'Amministrazione finanziaria.

Profili costituzionali del reclamo e della mediazione - abstract in versione elettronica

134309
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le spese del giudizio ed infine nella valutazione dell'istituto della mediazione in relazione al principio di indisponibilità della pretesa tributaria.

Rilevabilità d'ufficio dell'abuso di diritto a prescindere da qualsiasi allegazione delle parti? - abstract in versione elettronica

134605
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che eventuali cause di invalidità o di inopponibilità del negozio stesso, anche in considerazione dell'indisponibilità della pretesa

Diritti sociali, unità nazionale e risorse (in)disponibili: sulla permanente violazione-inattuazione della parte prima (quella "intoccabile"!) della Costituzione - abstract in versione elettronica

140777
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"oggettivamente" soggettivo, o arbitrario l'indisponibilità potendo essere anche sopravvenuta, per così dire, e riferita, "giuridicamente", anche a diritti

La nullità del decreto espulsivo non tradotto nella lingua dell'espellendo: i chiarimenti della Cassazione - abstract in versione elettronica

141541
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lingua veicolare - quando sia dall'amministrazione affermata e dal giudice ritenuta plausibile l'indisponibilità di un testo predisposto nella

L'onere di contestazione specifica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147683
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla pretesa natura indisponibile dell'obbligazione tributaria, la quale, da un lato, non è equiparabile alla indisponibilità di alcuni diritti in

Il potere di disposizione dei diritti inderogabili. Riflessioni sul giudizio di meritevolezza degli accordi prematrimoniali regolativi della crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

147847
Russo, Tommaso Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto sancita dalla legge non vada intesa come assoluta indisponibilità della misura, distribuzione e modalità di adempimento dello stesso. Il

Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie pubblicistiche - abstract in versione elettronica

155701
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie propriamente pubblicistiche. Tuttavia questa chiusura normativa non deve essere assunta come un postulato. Il dogma dell'indisponibilità del

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase acquisitiva sanzionata dalla nullità delle clausole difformi e la fase dispositiva del diritto e cioè della indisponibilità relativa del diritto

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto - abstract in versione elettronica

159073
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva indisponibilità, dell'assegno di mantenimento, tema ancora dibattuto in dottrina e oggetto di talora contraddittorie pronunce giurisprudenziali.

Il ruolo dell'amministrazione finanziaria nella transazione fiscale - abstract in versione elettronica

160139
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella transazione fiscale il legislatore consente la deroga al tradizionale principio della indisponibilità dell'obbligazione tributaria e lo scopo

"Etica", "scienza" e teoria dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

160741
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità" ("scientifiche" ed "etiche") che caratterizzano le disposizioni giuridiche e alle "tipologie di indisponibilità" che da esse derivano

"Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162607
Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, la (almeno parziale) indisponibilità dei diritti del lavoratore e la inarbitrabilità dei contratti transnazionali di lavoro. A tali principi

La rinunzia a far valere il testamento - abstract in versione elettronica

163607
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del divieto di revocare l'accettazione dell'eredità e del principio di indisponibilità della delazione.

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163791
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indisponibilità del tipo (par. 7).

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi interventi della giurisprudenza costituzionale e di legittimità) e sui relativi caratteri (indisponibilità, automaticità, oggettività

Le questioni di "fine vita" alla luce dell'umana attesa di compimento - abstract in versione elettronica

164813
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo o del principio di indisponibilità della vita. Lo scopo del presente studio è quello di esaminare il problema sotto una diversa luce. Infatti, si

Crisi della famiglia e giurisdizione: un progressivo distacco - abstract in versione elettronica

165825
Danovi, Filippop 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ripensamento della nozione di disponibilità e indisponibilità dei diritti e delle rispettive aree di applicazione. Il saggio si sofferma su queste

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobili registrati) a efficacia revocatoria di atti istitutivi di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito (art. 2929 bis c.c.); 2

Assegno di divorzio: "doppia una tantum" e indisponibilità del diritto - abstract in versione elettronica

167399
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibilità ed irrinunciabilità; altra parte della dottrina è invece di contrario avviso, traendo argomenti dall'emergente ruolo dell'autonomia

Corriere della Sera

376773
AA. VV. 1 occorrenze

fatto i comunisti nella maggioranza. Allo stesso modo dichiariamo ora la nostra indisponibilità alla proposta che gli stessi comunisti ci fanno perché

La Stampa

378103
AA. VV. 1 occorrenze

abituale, essendosi presentato In campo con una mediana pressoché inedita e con l'attacco rimaneggiato per l'assenza di Colaussi e l'indisponibilità di