Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incentivi

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42762
Stato 2 occorrenze

17. Le stazioni appaltanti possono prevedere premi o incentivi per partecipanti al dialogo, anche nell'ipotesi in cui al comma 11.

Corrispettivi e incentivi per la progettazione (artt. 17 e 18, legge n. 109/1994; art. 1, co. 207 legge n. 266/2005)

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46153
Stato 1 occorrenze

nella distribuzione dei premi e degli incentivi, nonché i dati relativi al grado di differenziazione nell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46600
Stato 1 occorrenze

10. Con successivo decreto, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, lettera a), della legge 10 dicembre 2014, n. 183, sono definiti gli incentivi per i

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71427
Stato 1 occorrenze

lavoro e per l'avvio e lo svolgimento di attività lavorative autonome; b) a disciplinare gli incentivi, le agevolazioni e i contributi ai datori di lavoro

Carriere e tornei come incentivi nel pubblico impiego: una valutazione teorica alla luce dei recenti sviluppi normativi e contrattuali - abstract in versione elettronica

82176
Meccheri, Nicola 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carriere e tornei come incentivi nel pubblico impiego: una valutazione teorica alla luce dei recenti sviluppi normativi e contrattuali

Il saggio analizza la possibilità di introdurre incentivi nel pubblico impiego tenendo in considerazione i tentativi di riforma della p.a. dal d.lg

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000 - abstract in versione elettronica

83870
Gola, Marcella 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000

Il d.m. 318 del 2000 regola il riparto degli incentivi da destinare a Unioni di comuni, Comunità montane e Comuni risultanti da procedure di fusione

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità del servizio universale nei Paesi in via di adesione alla UE. La nuova disciplina, prevedendo principi di neutralità competitiva e incentivi

I «bonus» ai concessionari di auto - abstract in versione elettronica

87351
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito al controverso trattamento ai fini IVA degli incentivi commerciali riconosciuti dalle imprese alla propria rete di vendita, l'Agenzia delle

Il nesso causale nell'inquinamento ambientale - abstract in versione elettronica

88125
Parisi, Francesco; Dari Mattiacci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: responsabilità oggettiva, responsabilità per colpa e punitive damages. L'analisi rende evidente il trade-off tra incentivi alla precauzione ed

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

88326
Contò, Francesco; Prota, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per

Manovra bis: la nuova disciplina impositiva degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

96221
Cherchi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservato agli incentivi all'esodo, confermando le disposizioni previgenti unicamente per i rapporti di lavoro cessati prima dell'entrata in vigore del

Brevi riflessioni sulla democrazia cooperativa nelle BCC - abstract in versione elettronica

99283
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutualità non speculativa alla partecipazione e ai suoi incentivi, alle forme di controllo che garantiscono il rispetto dei principi.

Incentivi all'esodo: i problemi ancora aperti trovano soluzione - abstract in versione elettronica

100811
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10/E del 2007, ha chiarito, con riferimento alla disciplina transitoria degli incentivi all'esodo

L'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale e gli altri incentivi all'acquisto di veicoli ecosostenibili dopo la conversione in legge del decreto "milleproroghe" - abstract in versione elettronica

105290
Poderi, Massimo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale e gli altri incentivi all'acquisto di veicoli ecosostenibili dopo la conversione in

Abbiamo già avuto modo di analizzare il sistema complessivo degli eco-incentivi introdotti dalla legge finanziaria 2007 (l. n. 296/2006), miranti a

Retribuzioni variabili e incentivi fiscali tra segnali di cambiamento e indicazioni contraddittorie - abstract in versione elettronica

106170
Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retribuzioni variabili e incentivi fiscali tra segnali di cambiamento e indicazioni contraddittorie

La Suprema Corte conferma l'imponibilità per cassa degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

111427
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte precisa ora che anche con riferimento alle somme erogate per gli incentivi all'esodo torna applicabile il principio di cassa.

La disciplina degli interessi passivi tra crisi economica e incentivi alla capitalizzazione - abstract in versione elettronica

111484
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli interessi passivi tra crisi economica e incentivi alla capitalizzazione

Le agevolazioni all'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale nella legge n. 33 del 9 aprile 2009 - abstract in versione elettronica

114011
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla congiuntura economica negativa. La finalità del presente articolo è quella di delineare il quadro normativo dei nuovi eco-incentivi introdotti

I criteri di applicazione della normativa sugli ecoincentivi relativamente all'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica

114091
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul n. 6/2008 della Rivista abbiamo compiutamente analizzato il sistema complessivo degli eco-incentivi introdotti dalla legge finanziaria 2007 (l

La malpractice in sanità. Una valutazione economica degli incentivi e degli effetti delle regole di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115726
Clerico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La malpractice in sanità. Una valutazione economica degli incentivi e degli effetti delle regole di responsabilità civile

Moderati i poteri dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

119265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione della conversione del d.l. n. 40/2010 (c.d. decreto incentivi), nel quadro delle misure di potenziamento della riscossione, viene

La notifica degli atti impositivi a soggetti non residenti in Italia - abstract in versione elettronica

119269
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche introdotte dall'art. 2 del d.l. n. 40/2010 (c.d. decreto "incentivi"), su "input" della sentenza n. 366 del 2007 della Corte

Il caso dello "sciopero virtuale" tra equivoci e illusioni - abstract in versione elettronica

120803
Nicita, Antonio; Rizzolli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega circa questa forma di sciopero sembra presentare tuttavia, alla luce dell'analisi economica degli incentivi, alcuni rilevanti problemi.

Disciplina fiscale della mediazione: incentivi alle parti, obblighi del mediatore e dell'organismo - abstract in versione elettronica

125094
Micarelli, Chiara; D'Alessandro, Augusto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina fiscale della mediazione: incentivi alle parti, obblighi del mediatore e dell'organismo

Parziale e "discriminante" imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

125119
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 238/2010 ha introdotto incentivi fiscali per i cittadini dell'Unione europea che hanno risieduto per almeno ventiquattro mesi in Italia

Efficacia retroattiva del cumulo tra "Tremonti-ter" ed incentivi all'energia eolica - abstract in versione elettronica

126371
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 28/2011 sull'energia da fonti rinnovabili chiarisce che il divieto di cumulo con altri incentivi pubblici previsto dalla Finanziaria

Incentivi fiscali per la mediazione civile: un orizzonte in fase di esplorazione - abstract in versione elettronica

126618
Richiusa, Pietro; Zamaro, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incentivi fiscali per la mediazione civile: un orizzonte in fase di esplorazione

Lo "sdoppiamento" dei minori tra nuovi incentivi e revisione delle precedenti semplificazioni - abstract in versione elettronica

127072
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "sdoppiamento" dei minori tra nuovi incentivi e revisione delle precedenti semplificazioni

L'apprendistato per la riqualificazione di lavoratori in mobilità - abstract in versione elettronica

129349
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dell'apprendistato (requisiti soggettivi, incentivi economici, recesso) e coordinandola con la normativa di riferimento in tema di mobilità.

Gli incentivi alle assunzioni 2012 - abstract in versione elettronica

136935
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi delle novità in tema di incentivi alle assunzioni, contenute nella l. n. 92/2012, effettuata avendo presenti i criteri direttivi della

Sull'apparato sanzionatorio previsto dall'art. 43, d.lg. n. 28 del 2011 in materia di incentivi agli impianti fotovoltaici - abstract in versione elettronica

138344
Pietrosanti, Anton Giulio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'apparato sanzionatorio previsto dall'art. 43, d.lg. n. 28 del 2011 in materia di incentivi agli impianti fotovoltaici

Lo scritto, muovendo da una recente pronuncia giurisprudenziale, si occupa della potestà punitiva dell'Amministrazione in materia di incentivi agli

Gli incentivi a favore degli investitori in fondi di ''venture capital'' per le ''start up'' - abstract in versione elettronica

142658
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incentivi a favore degli investitori in fondi di ''venture capital'' per le ''start up''

La sospensione dell'obbligo di ridurre il capitale sociale per perdite rilevanti nelle procedure alternative al fallimento - abstract in versione elettronica

144227
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivi funzionali al loro più agevole accesso al concordato preventivo o agli accordi di ristrutturazione dei debiti, introdotta col c.d. "Decreto

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani - abstract in versione elettronica

148810
Cosio, Roberto; Fonzo, Fabio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani

oggettive per godere degli incentivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori giovani ed alle sue limitazioni, in relazione alle

Il ruolo dell'esclusiva nell'acquisizione dei diritti sportivi: efficienza economica e benessere sociale - abstract in versione elettronica

154541
Preta, Augusto; Zamengo, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper" si propone di analizzare gli incentivi all'adozione di un modello di distribuzione esclusiva dei contenuti "premium" nel mercato

Dal recupero dell'evasione e dell'erosione risorse aggiuntive per la riduzione della pressione fiscale - abstract in versione elettronica

159361
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (contributi e incentivi alle imprese) al "Fondo" per la "riduzione" strutturale della "pressione fiscale".

Per fare dell'Università una risorsa che genera risorse: gli incentivi fiscali, la Rete e il ruolo dell'editoria culturale - abstract in versione elettronica

160760
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per fare dell'Università una risorsa che genera risorse: gli incentivi fiscali, la Rete e il ruolo dell'editoria culturale

Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia - abstract in versione elettronica

161615
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo in oggetto, una volta delineata la "filosofia" della "riforma Poletti", descrive il sistema degli incentivi per le assunzioni

"Voluntary disclosure". Gli aspetti penali nella fase liquidatoria - abstract in versione elettronica

162677
Iannaccone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella ricerca di un difficile punto di equilibrio tra l'esigenza di fornire sufficienti incentivi all'emersione di capitali e la necessità di non

Gli oneri finanziari nel reddito di impresa: nuove limitazioni e incentivi alla capitalizzazione - abstract in versione elettronica

167166
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oneri finanziari nel reddito di impresa: nuove limitazioni e incentivi alla capitalizzazione

Corriere della Sera

368350
AA. VV. 2 occorrenze

esaminare la proposta del Wwf sugli incentivi per i circhi senza animali. L'eventuale destinazione di fondi speciali rappresenterebbe un «salto

socialiste sono forti e le società esitano a dargli incentivi di cui siano privi gli operai, come il mese di vacanza... Una delle poche scappatoie è

La Stampa

370918
AA. VV. 1 occorrenze

: sugli affitti dei negozi si possono introdurre incentivi e disincentivi per i proprietari affinché stabilizzino i canoni. Si è aperta una trattativa con

L'uomo delinquente

466545
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle grandi città, gli alloggi notturni pei poveri, a scarso prezzo, sono uno degli incentivi al delitto. Molti, dice Mayhew, sono trascinati alle

Pagina 63