Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginare

Numero di risultati: 603 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Detrazione IVA: alla ricerca dei confini (temporali) perduti - abstract in versione elettronica

105927
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sugli esiti dell'udienza, dove sono cristallizzate le posizioni delle parti, per immaginare quale possa essere la conclusione di questa vicenda.

La responsabilità del giornalista nella intervista televisiva "in diretta" - abstract in versione elettronica

109373
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovviamente, di immaginare malfunzionamenti e limiti di un principio che, con l'attuale impianto costituzionale, rimane tuttavia quello in grado di preservare

La comunione legale tra coniugi e il nucleo familiare non frenano gli accertamenti sintetici - abstract in versione elettronica

127089
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la spesa per consumi o per investimenti è ascrivibile a un soggetto facente parte di un nucleo familiare, è ragionevole immaginare che tra i

Dal reclamo al processo - abstract in versione elettronica

134305
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra reclamo e processo appare meno semplice di quanto si poteva immaginare a prima lettura. Emergono due possibili filoni interpretativi

Per una reasonable liability: critiche alla responsabilità oggettiva dei provider e tutela dei diritti su internet - abstract in versione elettronica

135731
Bellan, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva applicato ai provider che non sono effettivamente a conoscenza dei contenuti ospitati e prova a immaginare qualche soluzione per

Galateo morale

196381
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colpa, quando non ne sono ancora il rimorso? «Si può immaginare, esclamava a questo riguardo il Raeli, una cattiva sposa: ma dallo immaginare una cattiva

Pagina 48

I mariti

224120
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

e vi lascio immaginare quale! E vostro fratello Alfredo conduce Sofia in mezzo a quella gente... E vostro marito Teodoro, che è fratello di Sofia

Pagina 41

La storia dell'arte

252939
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

L’aneddoto si conclude, come spesso in Vasari, con un finale ridanciano: il pittore dichiara al duca che, alla lunga, non riuscendo ad immaginare di

Pagina 20

La tecnica della pittura

253489
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capacità di immaginare, tutti potrebbero dirsi pittori e allo stesso prezzo dichiararsi anche più grandi dei maggiori che furono.

Pagina 2

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260447
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo viaggio di un inglese nelle avanguardie e nell’arte di tutti i tempi, col permesso di commuoversi e di immaginare umanisticamente, è forse lo

Pagina 177

La Stampa

378142
AA. VV. 1 occorrenze

Cremonese. La partita, come e facile Immaginare, è risultata combattutissima e dura. La Cremonese ha condotto in prevalenza. I primi venti minuti, indi il

Il Nuovo Corriere della Sera

379306
AA. VV. 1 occorrenze

forche caudine del generale o immaginare un fatto nuovo che trasformi i dati della discussione.

Il Corriere della Sera

379372
AA. VV. 1 occorrenze

Nessuna strada è segnata dalle carte geografiche fra Neghelli e Mega, ma era facile immaginare, oltre che sapere dalle guide locali, che Ras Desta si

Il Corriere della Sera

380992
AA. VV. 1 occorrenze

bilancio sovente è rappresentato da esiguo somme appena appena bastevoli a sopperire all'andamento regolare dell'azienda, è facile immaginare quale sia

Gazzetta Piemontese

381917
AA. VV. 1 occorrenze

breve che si potesse immaginare per congiungere Torino colla estremità settentrionale del Lago Maggiore e colla linea del Gottardo.

Corriere della Sera

384018
AA. VV. 4 occorrenze

tentato di immaginare che, una volta immersi nel clima agonistico del Mundial, i pedatori italici avrebbero saputo miracolosamente scovare stimoli

Il motivo c'era. Flaiano non era, come forse molti giovani e chi non l'ha conosciuto possono immaginare per colpa della flaianite imperante, un

risvolto della giacca di un ennesimo Stefano. Che mi rinvia a Paolo. Paolo: «Io farò il creativo, pubblicità. Quindi può immaginare. Mi sono riservato

immaginare due mondi più agli antipodi di così.

Astronomia

408997
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

ricostituiscono non si sanno immaginare senza masse,

Pagina 135

Guardiamo: a sinistra, molto lontano, dobbiamo immaginare il Sole; in mezzo al disegno è la Terra, ed essa occupa il centro della circonferenza

Pagina 83

L'evoluzione

446686
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Difficilmente si potrebbe immaginare una pianificazione preventiva, che avesse previsto i vari avvenimenti geologici: emersione o sommersione di

Pagina 151

L'uomo delinquente

470678
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Non saprei, dice egli, immaginare o dipingere una scena più lieta di quella della prima serata nella vecchia casupola, quando inginocchiandosi prima

Pagina 380

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505366
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

12. Poiché, data una qualsiasi direzione orientata, si può sempre immaginare di aver prescelto uno degli assi, p. es. quello delle x, parallelo e di

Pagina 10

Questa proprietà si estende alle proiezioni su di una giacitura qualsiasi. Per provarlo basta immaginare scelto uno dei piani coordinati, p. es. xy

Pagina 11

(Cap. III, n. 23). Se poi l’atto di moto è traslatorio, il centro si può immaginare all’infinito (in direzione ortogonale alla traslazione infinitesima).

Pagina 227

Per constatarlo, basta immaginare diviso il prisma (o cilindro) in strati infinitesimi mediante piani equidistanti, paralleli alla base. Ciascuno

Pagina 438

Qui conviene immaginare la crosta K divisa in due parti mediante la superficie sferica di raggio ρ, che passa per il punto potenziato P. Diremo K 1

Pagina 488

Ma anche all’infuori (o in più) della gravità possiamo immaginare che il filo, per effetto di dispositivi sperimentali opportuni e di speciali

Pagina 590

resistenza. Conformemente alla regola espressa dall’equazione (4) basta immaginare impresso al sistema l’unico spostamento infinitesimo che gli è consentito

Pagina 660

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508264
Piero Bianucci 3 occorrenze

Lo specchio: difficile immaginare qualcosa di più semplice, ma anche di così magico. In casa ne abbiamo parecchi. Quello del bagno conosce i nostri

Pagina 138

luminosi sugli elettrodomestici, faretti. Persino il forno e il frigorifero si illuminano aprendo lo sportello. È difficile, oggi, immaginare com’è stato

Pagina 18

sapore apprezzato fin dalla notte dei tempi. In epoche in cui non esisteva la surgelazione per conservare carne, pesce e altri cibi, è facile immaginare l

Pagina 97

Problemi della scienza

528012
Federigo Enriques 3 occorrenze

nemmeno immaginare la possibilità.

Pagina 127

Nulla vieta d'immaginare che le molteplici concordanze, il cui insieme viene enunciato colla simmetria anzidetta, non sussistano realmente, quando si

Pagina 157

Si possono immaginare in vario modo dei sistemi meccanici che si trovino in un certo stato di equilibrio stabile; ogni piccolo movimento prodotto da

Pagina 329

Scritti

532498
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conducente, rifrangente o riflettente, bensì di parecchi di questi strati, e per spiegare molti fenomeni di eco occorre immaginare ancora altri strati a

Pagina 398

Storia sentimentale dell'astronomia

535390
Piero Bianucci 2 occorrenze

È facile immaginare quanto sia costato pronunciare e sottoscrivere queste parole a un uomo di 70 anni, malato di artrite e di ernia, che alle idee

Pagina 102

. Conoscendo il ritmo di espansione si può immaginare di proiettare il film alla rovescia e di risalire all’istante iniziale, il Big Bang, quando idealmente

Pagina 249

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545533
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera immaginare quali ne sarebbero le conseguenze.

Pagina 294

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551080
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immaginare, giacchè la conseguenza, oramai inevitabile, sarà un danno gravissimo per l'erario.

Pagina 4104

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553229
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione, Non so immaginare come il Governo dichiari ingenuamente la somma di un milione e mezzo ben lontana da potersi riguardare proporzionata ai

Pagina 3013

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559775
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persuadano che, allorquando il Parlamento ha creduto di cedere loro le ferrovie dello Stato, non avrebbe certamente ciò fatto se avesse potuto immaginare che

Pagina 10175

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572111
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io veramente non so immaginare per quale profonda ragione a dirigere, per esempio, le opere idrauliche o le bonifiche, le opere marittime o

Pagina 8267

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572855
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risorsa alle finanze. Non è difficile immaginare come una non lieve risorsa porterebbe alle finanze anche una ristretta parte di questi vasti edifizi

Pagina 2329

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576821
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Contentiamoci per ora, o signori, di veder realizzato il sogno più caro della nostra vita. Avremmo mai potuto immaginare qualche anno fa di vedere un

Pagina 1011

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595924
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

procedesse guadagnando terreno per l'insurrezione, si convocasse una Camera di rappresentanti dietro le spalle, perchè, diceva egli, voi non potete immaginare

Pagina 2047

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611390
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

informazioni, deve farei regolamenti. Non si può immaginare che individui i quali prestano e devono prestare l'opera loro gratuitamente possano

Pagina 3526

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614753
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai immaginare fino a qual punto arrivi lo spirito d'illegalità che informa gli atti del Ministero delle finanze.

Pagina 3679

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620315
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per lo spirito della legge non posso immaginare che quel che si è definito reato pel cittadino, possa essere esente da ogni pena, immune da ogni

Pagina 3035