Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illustrando

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La revisione dei bilanci delle compagnie aeree (Parte II) - abstract in versione elettronica

83183
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione contabile indipendente illustrando (con riferimento alle prime quattro compagnie aeree operanti nel nostro Paese) le particolarità delle più

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativi del dibattito, illustrando alcuni aspetti filosofici, etici, morali e medico-legali che sono al centro della nostra essenza umana, e riflettendo

Gli insegnamenti del caso Microsoft - abstract in versione elettronica

85513
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminano gli aspetti più rilevanti del caso illustrando, a volte anche criticamente, le soluzioni adottate dal giudice Jackson nella decisione di primo

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrando il suo personale punto di vista sulla bioetica al femminile: il "logos" delle tecnologie riproduttive, che è quello dell'ottimizzazione di un

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87263
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 26/E del 2004, illustrando il regime di tassazione dei dividendi, affronta la complessa materia degli strumenti finanziari previsti

Copyright, Internet e misure tecnologiche di protezione: è la macchina la risposta alla macchina? - abstract in versione elettronica

88255
Frosio, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Internet, illustrando il panorama a livello internazionale, con particolare riferimento al sistema statunitense. Lo studio si concentra

Le convergenze parallele della tutela del territorio e del paesaggio - abstract in versione elettronica

103857
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 157 del 2006, l'A., illustrando le caratteristiche dell'offesa tipica della contravvenzione di alterazione del paesaggio (art.181 del "Codice Urbani

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza" - abstract in versione elettronica

104113
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del dibattito in corso, illustrando le importanti indicazioni provenienti dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e dalla giurisprudenza comunitaria

Statuto del contribuente e retroattività tributaria - abstract in versione elettronica

106671
Cellentani, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria, illustrando ampiamente quanto lo Statuto ha introdotto in materia di retroattività tributaria nel contesto normativo preesistente

Covered warrants e certificates: natura, tipologia e prezzi - abstract in versione elettronica

107687
Franza, Enea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tentando una difficile sintesi che illustrando le caratteristiche dei covered warrants e dei certificates emessi e negoziati - con particolare attenzione

Comunione legale, immobili di cooperative a contributo pubblico e rimborsi ex art. 192, comma 1, c.c. - abstract in versione elettronica

110313
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota di commento, illustrando lo stato della giurisprudenza sul punto traccia possibili percorsi alternativi. Sull'altro punto in discussione, relativo

L'Agenzia delle entrate illustra l'estensione della transazione fiscale all'IVA - abstract in versione elettronica

111735
La Malfa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione fiscale, illustrando l'estensione della transazione all'IVA e affrontando le tematiche ancora incerte che riguardano il trattamento dei

Esercizio di attività sanitaria presso cliniche in convenzione: chi è responsabile? Il commento - abstract in versione elettronica

113293
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illustrando i passaggi argomentativi principali della sentenza in commento, l'A. evidenzia come la scelta dell'elemento idoneo ad individuare il

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ripercorre l'importante decisione delle Sezioni unite condividendone appieno il principio di fondo, ed illustrando talune ulteriori

Osservazioni in tema di ricorribilità per cassazione contro l'annullamento della sentenza di primo grado e interesse ad impugnare del p.m - abstract in versione elettronica

116517
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne inquadra la ratio nel contesto dei principi costituzionali in tema di impugnazioni, illustrando i relativi esiti decisori sia alla luce della

La riforma del T.F.R. tra aspetti contabili ed effetti economico-finanziari - abstract in versione elettronica

120355
Farinon, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sociale. Il presente lavoro si propone di realizzare gli effetti dell'accennata riforma sul sistema delle imprese, illustrando, dapprima, i risvolti

Interessi corrisposti a società consociate UE tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

127299
Piazza, Marco; Barbagelata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine, la nozione di "beneficiario effettivo" e illustrando sinteticamente la portata della nuova disciplina. Restano però ancora da chiarire alcuni

Regolazione e concorrenza nel mercato postale italiano - abstract in versione elettronica

128365
Visco Comandini, Vincenzo; Mazzarella, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passate in rassegna le principali caratteristiche del mercato postale, illustrando l'insostenibilità strutturale del servizio universale e

L'Adunanza plenaria e il risarcimento degli interessi legittimi - abstract in versione elettronica

128597
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al rimedio impugnatorio ed illustrando le possibili relazioni tra la proposizione della domanda risarcitoria e l'omissione dell'azione

Recenti posizioni della Chiesa cattolica sulla pena di morte - abstract in versione elettronica

131163
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illustrando le sue più recenti posizioni sulla pena di morte, l'A. documenta come la dottrina della Chiesa cattolica a tale riguardo si sia

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrando gli snodi problematici di un suo possibile regolamento negoziale, concepito mettendo in luce la natura relazionale degli obblighi a cui

Il prelievo coattivo di materiale biologico nel processo penale e l'istituzione della Banca dati nazionale del DNA - abstract in versione elettronica

134981
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) - il lavoro descrive la recente legislazione istitutiva della Banca dati nazionale del Dna e del Laboratorio nazionale del Dna, illustrando il relativo

New skills and jobs: un nuovo paradigma per l'apprendimento, l'occupazione e la crescita economica - abstract in versione elettronica

135097
Bulgarelli, Aviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investire in capitale umano e nelle competenze attraverso il dialogo tra le istituzioni formative ed il mercato del lavoro. L'A., illustrando ed

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bozzetti letterari sul quotidiano di Valencia - di redigermi un articolo per la nostra rivista illustrando caratteristiche, pregi e difetti di questi

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140091
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impronte digitali e, a margine, del DNA, si soffermano sulla loro comparazione critica, illustrando limiti e potenzialità ed esponendo come e perché tali

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese - abstract in versione elettronica

140489
Ragone, Morena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: partendo dalla definizione di "open data", e illustrando per brevi linee la storia, recente, della loro affermazione, si è evidenziato il contesto normativo

Restituzione dei fondi in caso di impossibilità di adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

143653
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, illustrando l'"interlocuzione preliminare" con il "cliente", la "comunicazione" allo stesso per definitiva "impossibilità" di "adeguata verifica", le

La tutela degli eventi infortunistici occorsi al lavoratore "in missione" - abstract in versione elettronica

146099
Romeo, L.; Crippa, L. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortuni sul lavoro, sottolineandone la peculiarità ed illustrando la "ratio" della specifica regolamentazione dettata dalla recente circolare

Le strategie retoriche utilizzate nel "fund raising" - abstract in versione elettronica

147035
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raising", mettendo in evidenza il suo nesso con la retorica e illustrando le principali tecniche retoriche che possono essere utilizzate in questo ambito.

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al lavoro prestato nell'ambito di appalti, illustrando i punti di forza ma soprattutto le criticità delle discipline vigenti a seguito delle

I diritti in Europa: la prospettiva della giurisprudenza costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

153777
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso in divergenze giurisprudenziali, alcune delle quali restano tuttora irrisolte. L'articolo esamina queste interazioni, illustrando alcuni casi

Il diritto del lavoro riformato: oltre le visioni ideologiche - abstract in versione elettronica

153881
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il sistema del "Jobs Act", illustrando gli schemi di altri due decreti adottati dal Consiglio dei ministri con deliberazioni nella

Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d'Europa all'armonizzazione delle diverse metodologie investigative - abstract in versione elettronica

155727
Epifani, Mattia; La Muscatella, Donato; Meda, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti di prova digitale, illustrando metodi che garantiscano l'autenticità delle prove stesse durante tutto il processo. Pertanto, l'obiettivo della

Da Bramante a Canova

251225
Argan, Giulio 1 occorrenze

leggendo e illustrando.

Pagina 424

La storia dell'arte

253132
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

distribuzione delle opere in sezioni tematiche evocava l’atmosfera delle corti signorili, ma anche quella dei piccoli borghi alpini, illustrando i principali

Pagina 104

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266712
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, convinto dai critici della bontà della proposta, andava illustrando a questa coppia di persone semplici un gregge di pecore belanti, esposto come se

Pagina 23

Il Corriere della Sera

370375
AA. VV. 1 occorrenze

, illustrando i miracoli compiuti dall'industria britannica durante la guerra. Infatti, dei 4000 stabilimenti che oggi producono munizioni, il 95 per cento non

Il Nuovo Corriere della Sera

371910
AA. VV. 1 occorrenze

, rilevandone i caratteri bizantineggianti e illustrando le più rappresentative raffigurazioni venute in luce in questi ultimi anni.

Le conclusioni del congresso universitario nell'assemblea generale

387753
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

economica del paese. Nella prima parte veniva illustrando in concreto l’influsso del principio liberale nel Trentino e i due indirizzi dei cattolici

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390080
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dottori, s. Agostino (m. 430), seguito da Salviano,illustrando il concetto di un ordine sociale provvidenziale,aveva con esso assodato il presupposto di

Pagina 1.198

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' animo; e abbiamo conchiuso, che non potea farlo in altro modo, se non illustrando egli stesso lo spirito umano con una nuova luce, onde prendesse poi

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

alle prime imprese politiche che via via andarono preparando il trionfo della libertà e della nazionalità ed illustrando particolarmente la impresa