Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illusioni

Numero di risultati: 305 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Per un piano di salvataggio della giustizia penale, contro slogan ed illusioni - abstract in versione elettronica

106771
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illusioni riguardo ai possibili effetti concreti di tali prospettive, esse sono in ogni caso difficilmente praticabili senza un piano di riforme di

Momenti di storia della cultura giuridica del lavoro - abstract in versione elettronica

164719
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il diritto del lavoro, scriveva all'aprirsi del XXI secolo, "ha suscitato le più grandi speranze e nel contempo ha cancellato molte illusioni

Come devo comportarmi?

172076
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il disinganno. Sono scomparse le illusioni che davano alla vita bellezza incantevole e stimolo all'attività; si ha conosciuto la vanità di tante cose

Pagina 115

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creandosi quelle beate illusioni mercé le quali egli dispoglia in faccia al pubblico la sua umile condizione di subordinate per assumere quella di un

Pagina 207

materiale che vi circonda; quella musica arriva al vostro cuore da lidi ignoti, quella musica vi richiama alle antiche illusioni che vi cullavano nei

Pagina 463

Signorilità

199543
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo esserne profondamente riconoscenti. L'angelo del focolare vuol conservare intatte tutte le nostre dolci illusioni. Essa ci lascia

Pagina 452

L'indomani

246342
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento, e di studiare a fondo l'anima propria non badando ai dolori, agli strazi di vedere mille illusioni andarsene, dinanzi alla necessita ineluttabile

Pagina 199

Il divenire della critica

252430
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

della creatività umana. Purtroppo, quasi sempre, le speranze (o le illusioni) degli artisti e degli studiosi si sono arenate di fronte all’irrazionale

Pagina 224

La pittura antica e moderna

252697
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certamente (segue a dire il nostro istorico) non si dava alle opere l’unione e morbidezza di colore, e le illusioni di chiaroscuro, che poi ottennero

Pagina 34

La storia dell'arte

253339
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

caratterizzata da uno straordinario virtuosismo, con mutazioni a vista che offrivano allo spettatore mirabolanti illusioni sceniche, all’insegna della

Pagina 197

Pop art

261525
Boatto, Alberto 1 occorrenze

senza concedere troppo alle illusioni.

Pagina 120

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266212
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buone illusioni; i mulini a vento non bastano a nascondere l’eroe, e qualche volta, mentre il labbro continua a sorridere, gli occhi si inumidiscono.

Pagina 244

La Stampa

367378
AA. VV. 1 occorrenze

; constata che le soverchie illusioni create dal convegno di Pallanza hanno contribuito ad inasprire la situazione.

Il Nuovo Corriere della Sera

372004
AA. VV. 1 occorrenze

Vinciguerra non professa alcun ottimismo sulla solidità e la tranquillità della situazione uscita dalla liberazione. Con penetrazione, priva di illusioni

Corriere della Sera

377490
AA. VV. 1 occorrenze

rivoluzione non esiste e non è mai esistita. È stato un sogno, che può continuare (ma sempre come sogno), fuori dalla casa delle illusioni: o dentro, che è lo

Il Nuovo Corriere della Sera

378700
AA. VV. 1 occorrenze

sue illusioni e le sue speranze avevano continuato ad alimentarsi soltanto delle briciole di un successo effimero. Alla fine, Marina Rabissi aveva

La Stampa

384610
AA. VV. 2 occorrenze

illusioni. Si tratta di rifare un cospicuo pezzo di storia della Calabria.

. Muove gli occhi dovunque, leva le mani a salutare anche i muri e gli aerei, ritrova nervosamente le illusioni giovanili della vecchiaia: «Torno con

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387780
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Ma come rispose la realtà alle speranze e alle promesse? Tolta via la lente delle illusioni, i fatti smentirono crudamente gli eroi. (La proiezione

cittadinanza si fa- ceva passare la lente delle illusioni. Ridurremo le tasse — scrisse il Popolo — e specialmente la tassa sul pane. E nel novembre 1902

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396407
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pretese, illusioni, ingordige di cento o mille piccoli proprietari sovrastanti? Come in Irlanda e in Sicilia (ove le zolfare appartengono ai padroni

Pagina 278

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400265
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita scorre anche dominata dal male e dalle illusioni del senso e delle cose esteriori, smentendo praticamente, di ora in ora, quelle credenze che

Pagina 118

religiosa dell'umanità. Di molte tendenze e illusioni che hanno viziato o deviato la vita religiosa di questa noi possiamo trovare il germe e lo

Pagina 16

invisibili; essa spoglia la coscienza dalle illusioni di ciò che è concreto, individuale e passeggero, stabilisce dei rapporti di anime, ispirati dai

Pagina 174

beneficio e il convento sono considerati come placidi rifugi dalla povertà, dai fastidii, dalle lotte del mondo, dalle illusioni della vita. Ma il sacerdozio

Pagina 260

supremi beni; rimane per essi l'odio o l'indifferenza o l'amore; ma l'odio, svanite le illusioni che occupavano il cuore, è notte e tormento

Pagina 284

in noi dalla natura esterna, dalle illusioni ingannatrici del senso, dalle passioni inferiori; ciò che, elemento necessario della nostra vita nel

Pagina 42

mondo e delle cose applicata sinceramente alla vita; noi siamo pronti a discuterla ed a ragionarne, ma con animi liberatisi dalle illusioni e dalle

Pagina 99

Il modernismo che non muore

402772
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passano le illusioni vuote, quelle che sono, ci si permetta la frase, di alcuni uomini, non della storia stessa, anche nell'ambito dei risultati

Pagina 48

I cattolici e la questione politica in Italia

403187
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quali esso ha aperto la via si unisce lo svanire doloroso di tante illusioni che accompagnarono il risorgimento precipitato e fittizio di Italia

Pagina 15

I primi cattolici in Parlamento

403733
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolici clericali che entrano oggi, in una grande luce di rosee illusioni, a Montecitorio, si dovranno forse persuadere fra non molti anni che parlamento e

Pagina 107

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404134
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

piccole vanità, le divisioni interne, le incertezze, le diffidenze, le illusioni, gli errori politici, le inframettenze laiche, l'accentramento

Pagina 238

prudenza e di serenità che era così necessaria non fu detta da alcuno. Essi infine, raccogliendo le speranze e le illusioni di una classe che, come

Pagina 243

Che cosa fu il modernismo?

404425
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dei quali abbiamo parlato, il ripetersi di illusioni identiche di generazione in generazione. L'uno non sa dell'altro.

Pagina 19

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429373
Camillo Golgi 1 occorrenze

Schröder van der Kolk e Lenhossek, sono da lungo tempo conosciute come illusioni; aggiunge che anche le altre anastomosi ammesse da Meynert tra le

Pagina 17

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450474
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

animali, queste varie apparenze sarebbero solo vuote illusioni; ma una cotale ragione non è ammissibile. D’altra parte, queste apparenze si comprendono

Pagina 137

Natura ed arte

475209
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

nascere intorno alla realtà dei canali, e non lascia luogo a parlar d'illusioni ottiche.

Pagina 43

luce nell'atmosfera di Marte, o illusioni ottiche prodotte da vapori in vario modo, o fenomeni glaciali d'un inverno perpetuo a cui sarebbe condannato

Pagina 509

Storia sentimentale dell'astronomia

535113
Piero Bianucci 2 occorrenze

, oltre i 5 ° non siamo in grado di identificare gli oggetti e a 20° siamo ciechi. Provvede la mente a fornire una visione completa. Le illusioni ottiche

Pagina 11

illusioni sui canali marziani e a proporre la nuova visione di un pianeta arido e cosparso di crateri da impatto, crepacci e vulcani.

Pagina 202

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580496
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riferiscono a quel periodo della nostra vita economica in cui non essendo sorte peranco le eccessive illusioni sopra l'avvenire economico del nostro

Pagina 2435

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598186
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Camera in ordine agli armamenti illegali. Io credo che se questa discussione ci fosse stata delle grandi illusioni si sarebbero distrutte, e forse

Pagina 4441

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599087
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Giacche è inutile farsi delle illusioni e cullarsi in vane speranze; se noi facciamo in modo che a questa massa di biglietti emessi dalle banche e che si

Pagina 3969

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600652
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma appunto perciò è necessario intenderci in modo chiaro e preciso. Ed è bene dir subito, che non ci facciamo illusioni sull'indole vera della

Pagina 3151

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603841
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non facciamoci illusioni: la condizione delle Provincie siciliane, per ciò che si riferisce agli atti, ed alla responsabilità delle autorità

Pagina 6753

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624846
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

illusioni e andare incontro a dolorosi disinganni.

Pagina 1137

scopo pel quale erano dettate. In questo modo io credo che i fatti sì debbano mettere in chiaro, e così potrà rilevarsi il bene senza illusioni ed

Pagina 1147

Trasparenze

679562
Praga, Emilio 2 occorrenze

mio, molte sciagure di cui farai tesoro: esse valgono - sai? - nell'ore oscure oh! molto più dell'oro! Ti lascio i sogni e le illusïoni, mille imagini

altamente cercate, di prepotenti affetti e di visioni nell'invocato Avvenir divinate o in le sante illusioni, la bella fronte rifulgea. Non disse parola mai

La ricerca delle radici

680342
Levi, Primo 1 occorrenze

' migliore, ma non penso che nutrisse grandi illusioni. Era uno di quegli uomini che, attraverso i secoli, desidereresti conoscere di persona

Pagina 0043