Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittima

Numero di risultati: 331 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4955
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A colui che ha acquistato conoscendo l'illegittima provenienza della cosa non giova l'erronea credenza che il suo autore o un precedente possessore

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20352
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto di filiazione illegittima è stabilito osservando i limiti di prova indicati dalla legge civile, anche se per effetti diversi

Alla stessa pena soggiace chi, nelle dette circostanze, cagiona la morte della persona, che sia in illegittima relazione carnale col coniuge, con la

come causa di non punibilità, la filiazione illegittima è equiparata alla filiazione legittima.

Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell'atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d'ira

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76053
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai figli, di cui non sono conosciuti i genitori, è vietato altresì di imporre nomi o cognomi che possono rivelare l'origine illegittima, ovvero

L'intempestività della deliberazione comunale sulle aliquote ICI - abstract in versione elettronica

86825
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base della sola legge di delega, è sicuramente illegittima in origine.

Illegittima corresponsione di interessi nel rapporto di conto corrente, anatocismo bancario e prescrizione dell'azione di ripetizione - abstract in versione elettronica

90954
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittima corresponsione di interessi nel rapporto di conto corrente, anatocismo bancario e prescrizione dell'azione di ripetizione

Riparto della giurisdizione e "pregiudizialità amministrativa" tra provvedimenti e comportamenti - abstract in versione elettronica

92371
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito geneticamente caratterizzata dall'adozione illegittima di un provvedimento amministrativo negativo, affermano sul punto la sussistenza della

Anche l'opposizione a ordinanza ingiunzione rende illegittima la successiva iscrizione a ruolo del credito previdenziale - abstract in versione elettronica

94476
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche l'opposizione a ordinanza ingiunzione rende illegittima la successiva iscrizione a ruolo del credito previdenziale

La Consulta estende il principio della retrodatazione del termine ex art. 297 comma 3 c.p.p. ai fatti diversi non connessi - abstract in versione elettronica

94719
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificata, ritenendo illegittima l'esclusione della retrodatazione dei termini, quando - al momento della emissione della prima ordinanza - erano già

Effetti dell'iscrizione dell'atto di fusione o di scissione nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

96037
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima.

Giudicato esterno e acquisizione irrituale di prove - abstract in versione elettronica

96245
Natoli, Luigi Ferlazzo; Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora la verifica tributaria sia illegittima e contenga contestazioni relative a due periodi d'imposta, attraverso l'affermazione dell'efficacia

Prosecuzione illegittima dell'attività sociale e prova del danno nell'azione di responsabilità ex art. 146 l.f - abstract in versione elettronica

96304
Redeghieri Baroni, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prosecuzione illegittima dell'attività sociale e prova del danno nell'azione di responsabilità ex art. 146 l.f

I comportamenti e la giurisdizione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

98273
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di occupazione illegittima, in particolare soffermandosi sull'ipotesi di opera pubblica realizzata in parte su terreni legittimamente occupati, in

Trascrizione illegittima o abusiva di domande giudiziali e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica

99118
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione illegittima o abusiva di domande giudiziali e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c.

Simulazione e abuso nel rapporto tributario - abstract in versione elettronica

101933
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini IVA, la simulazione di cessioni intracomunitarie non è, di per sé, cioè, intrinsecamente, illegittima, ma lo diventa alla verifica dei suoi

Segnalazione illegittima alla Centrale rischi e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

105217
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'ipotesi di segnalazione illegittima alla Centrale rischi e le conseguenze dannose che ne derivano per chi la subisce, analizzando la

Il giudice amministrativo alle prese con le regole risarcitorie - abstract in versione elettronica

108345
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si occupa degli aspetti risarcitori di una controversia relativa all'illegittima aggiudicazione di un pubblico appalto

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a - abstract in versione elettronica

112508
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a

La responsabilità da iscrizioni illegittime - abstract in versione elettronica

116159
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rischi della Banca d’Italia sia alla responsabilità degli istituti di credito per l’illegittima levata di protesto.

Qualche considerazione sull'irrisarcibile aquiliano - abstract in versione elettronica

116319
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima, viene annoverata dalla decisione in epigrafe tra l'irrisarcibile aquiliano.

Il risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima prescinde dall'accertamento della colpa? Riflessioni alla luce della giurisprudenza europea e del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122836
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima prescinde dall'accertamento della colpa? Riflessioni alla luce della giurisprudenza europea e

La condizione di reciprocità ai sensi dell'art. 16 preleggi e il risarcimento danni da provvedimento amministrativo illegittimo - abstract in versione elettronica

123177
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'applicabilità del principio di reciprocità alla responsabilità della p.a. per attività provvedimentale illegittima, nel caso di

Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi e prova del danno alla reputazione economica - abstract in versione elettronica

125051
Trovato, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame conferma un orientamento già diffuso in ordine ai presupposti fondanti la responsabilità civile della banca per illegittima

L'irrogazione delle sanzioni per irregolare e indebita compensazione di crediti tributari nell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica

126641
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soglia stabilita, hanno fatto impropriamente leva sulla legislazione penale, per dichiarare illegittima una pretesa amministrativa.

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima? - abstract in versione elettronica

127230
Graziano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima?

Gli incerti confini del danno per lite temeraria in caso di ipoteca illegittima - abstract in versione elettronica

127801
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza 9 dicembre 2010 il Tribunale di Roma, a fronte di una iscrizione ipotecaria illegittima perchè relativa a crediti inferiori a 8.000

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130780
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive

Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

134716
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale

Alcune condivisibili pronunce in tema di trascrizione illegittima e ordine di cancellazione o "restrizione" disposto in via d'urgenza ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

135786
Dal Santo, Giulia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune condivisibili pronunce in tema di trascrizione illegittima e ordine di cancellazione o "restrizione" disposto in via d'urgenza ex art. 700

art. 700 c.p.c., la cancellazione di una trascrizione illegittima, ossia effettuata al di fuori delle ipotesi di legge. Le fattispecie esaminate

I limiti temporali della tutela processuale avverso il silenzio-inadempimento della p.a. - abstract in versione elettronica

136433
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in chiosa costituisce una rilevante conferma della difficile posizione del privato di fronte all'inerzia illegittima della pubblica

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138392
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una

Ambito di applicazione della specificazione ex art. 940 c.c. e rapporto tra dichiarazione di p.u. e decreto di esproprio - abstract in versione elettronica

142723
Conz, Andrea; Maimone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione illegittima. Il giudicato di annullamento della dichiarazione di pubblica utilità [p.u.] comporta l'automatica caducazione del decreto di

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143729
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È illegittima la prassi di assegnare l'opposizione di cui all'art. 1 comma 51 l. 18 giugno 2012, n. 92 (cd. Legge Fornero) allo stesso Giudice

L'illegittima abrogazione per difetto di delega del reato di "associazione militare per scopi politici": quando il principio della riserva di legge non preclude una sentenza di illegittimità costituzionale con effetti "in malam partem" - abstract in versione elettronica

145727
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 5/2014, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima, per difetto di delega, l'abrogazione del reato di "associazione

Il mancato coinvolgimento dello Stato nella pianificazione paesaggistica regionale - abstract in versione elettronica

147153
Fantin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 211 del 2013 che ha dichiarato illegittima una previsione della Regione Abruzzo per

Trascrizione di domanda giudiziale illegittima e tutela in via d'urgenza dei diritti del terzo - abstract in versione elettronica

148672
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione di domanda giudiziale illegittima e tutela in via d'urgenza dei diritti del terzo

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara - abstract in versione elettronica

148866
Campagnaro, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara

La disciplina della centrale rischi. Il danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente tecnico d'ufficio - abstract in versione elettronica

154238
Quattrocchio, Luciano Matteo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della centrale rischi. Il danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente tecnico d'ufficio

L'A. esamina la disciplina della Centrale Rischi, soffermandosi in particolare sul danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente

Illegittimità del procedimento CONSOB: cronaca di una morte annunciata? - abstract in versione elettronica

155359
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento degli illeciti di manipolazione del mercato, statuendo che la normativa secondaria adottata dalla CONSOB è illegittima per contrasto con la

Inapplicabilità delle sanzioni per omesso versamento in caso di ritenute non effettuate e non dichiarate - abstract in versione elettronica

158751
Carroli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito continua a considerare illegittima la posizione dell'Amministrazione finanziaria in merito alle sanzioni irrogabili al

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158849
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di economicità dell'azione amministrativa e dichiarando illegittima la duplicazione di provvedimenti, per motivi meramente formalistici, allorché la

La filiazione fuori dal matrimonio nel diritto italiano (1865-2013) - abstract in versione elettronica

162955
Carusi, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pari dignità delle persone. Il saggio ripercorre la storia della "filiazione illegittima" nel diritto nazionale e sintetizza gli effetti dell'ultima

Sentenza n. 1

335861
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. con i principi espressi nella Costituzione renderebbe illegittima la disposizione legislativa, anche se fosse ammessa la natura meramente programmatica

La Stampa

380053
AA. VV. 1 occorrenze

vertenza tributaria promossa da un contribuente - determinerebbero una illegittima sperequazione e contrasterebbero con l'articolo 53 della

Problemi della scienza

525560
Federigo Enriques 1 occorrenze

causa determinante particolare una illegittima estensione dei criteri formali della critica, che sembra generare un falso concetto del rigore

Pagina 217

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608553
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esclude affatto che fossero accompagnati da illegittima pressione.

Pagina 461