Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ifrs

Numero di risultati: 198 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86454
Zurzolo, Antonio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

. 2001/65 sul Fair value e il regolamento n. 1606/2002 relativo all'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Dopo aver accennato

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86462
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali

L'applicazione dei principi IAS nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

86991
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle disposizioni nazionali e comunitarie l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e la nuova informativa di bilancio

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87922
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove

IAS 38 intangibile assets: le principali novità introdotte nel marzo 2004, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87941
Amaduzzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'approvazione di un nuovo principio contabile, l'IFRS 3 Business Combinatios, che sostituisce lo IAS 22, e con l'introduzione di una serie di

Principi contabili internazionali IAS/IFRS prima applicazione dal 2005 - abstract in versione elettronica

90353
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali IAS/IFRS nell'ordinamento giuridico dell'Unione e dei Paesi partecipanti. Tale Regolamento è in fase di recepimento nell'ambito della delega al

Regolamento europeo per l'applicazione degli IFRS nel 2005 raccomandazione per ulteriori indicazioni sulla transazione (dicembre 2003) - abstract in versione elettronica

90362
Committee of European Securities RegulatorsSottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento europeo per l'applicazione degli IFRS nel 2005 raccomandazione per ulteriori indicazioni sulla transazione (dicembre 2003)

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91598
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato

internazionali (IAS/IFRS). Anche se la logica di fondo del consolidamento resta immutata, molteplici sono le differenze rispetto alla normativa e ai principi

La modernizzazione delle direttive contabili e i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) - abstract in versione elettronica

93084
Sabino, Fortunato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La modernizzazione delle direttive contabili e i principi contabili internazionali (IAS/IFRS)

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005 - abstract in versione elettronica

93974
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005

Gli IAS/IFRS e la rappresentazione contabile delle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

97155
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'applicabilità, da parte delle società italiane che redigono i bilanci con i principi contabili internazionali IAS/IFRS, delle

Alcune problematiche applicative dell'IFRS 2 alla luce della diffusione in Italia dei piani di stock option - abstract in versione elettronica

98300
Avallone, Francesco; Ramassa, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune problematiche applicative dell'IFRS 2 alla luce della diffusione in Italia dei piani di stock option

L'impatto degli IFRS sulle scelte degli investitori istituzionali europei: le prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

98304
Casò, Michele; Marangon, Federica 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto degli IFRS sulle scelte degli investitori istituzionali europei: le prime evidenze empiriche

Gli IFRS sono stati sviluppati con lo scopo di fornire un valido strumento per gli investitori nell'assumere decisioni economiche. Allo scadere del

Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate - abstract in versione elettronica

98312
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105622
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS

Gli strumenti finanziari per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105799
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 ha modificato significativamente il territorio degli strumenti finanziari per i soggetti IAS/IFRS. La finalità che ispira

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

111300
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111796
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS

I costi del personale in forma di "stock option" secondo i principi IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111822
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi del personale in forma di "stock option" secondo i principi IAS/IFRS

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111894
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni contenute nell'Ifrs 7. Questo studio è da considerarsi rilevante per le seguenti due ragioni: è noto che gli enti creditizi sono

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico - abstract in versione elettronica

117084
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico

Recupero a tassazione IRAP per l'avviamento dedotto dai soggetti IAS nel quadro EC - abstract in versione elettronica

118591
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti tenuti all'adozione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS.

L’IRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120122
Zizzo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’IRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS

sostituire, con riferimento alle società IAS/IFRS, la cornice all’interno della quale sono collocate le regole che governano il calcolo del loro

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121018
Cameran, Mara; Campa, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS

nazionali e quelli internazionali IAS/IFRS. Questo articolo mira a studiare il fenomeno in questione da due prospettive differenti: la prima esamina le

Aspetti tributari dei crediti d'impresa contabilizzati secondo gli IAS/IFRS: prime riflessioni sistematiche - abstract in versione elettronica

122076
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti tributari dei crediti d'impresa contabilizzati secondo gli IAS/IFRS: prime riflessioni sistematiche

Gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126147
Lipardi, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai soggetti che adottano gli IAS/IFRS dal 2008, che si trovano ad operare nel mutato quadro di derivazione rafforzata, è garantito lo stesso regime

Rilevanza degli IAS ai fini delle imputazioni temporali dei componenti reddituali - abstract in versione elettronica

126463
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'applicazione degli IAS/IFRS, pur mantenendo una qualificazione dell'operazione conforme ai canoni giuridico-formali, agisce sul solo versante

"Impairment" e avviamento per le imprese bancarie e assicurative IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

127676
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Impairment" e avviamento per le imprese bancarie e assicurative IAS/IFRS

Le politiche di bilancio e l'adozione degli IFRS: profili di studio e rassegna delle prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

127988
Quagli, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche di bilancio e l'adozione degli IFRS: profili di studio e rassegna delle prime evidenze empiriche

L'introduzione degli IFRS ha generato aspettative circa il miglioramento della qualità dei bilanci. In particolare, molti studi hanno cercato di

Le clausole di aggiustamento prezzo nelle business combination - abstract in versione elettronica

128153
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinations. Il principio contabile internazionale IFRS 3 (R) ha disciplinato in forma nuova la contabilizzazione di tali clausole con effetti contabili non

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili internazionali - abstract in versione elettronica

128282
Sura Alessand 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate - abstract in versione elettronica

131258
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB - abstract in versione elettronica

131267
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo numero si vuole delineare il contesto istituzionale e normativo relativo ai principi contabili IAS/IFRS, sia a livello internazionale, sia

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica - abstract in versione elettronica

132112
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica

/IFRS.

Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

132281
Mattei, Marco Maria; Ricciardi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel Framework dei principi contabili internazionali ( IAS/IFRS [International Accounting Standards / International Financing Reporting Standards]) il

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133184
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght"

I marchi nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

139273
Pisoni, Piero; Busso, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento giuridico, ovverosia il bilancio civilistico e il bilancio IAS/IFRS [International Accounting Standards/ International

Nuove regole per il bilancio consolidato degli investitori istituzionali - abstract in versione elettronica

139943
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Amendments to IFRS 10, IFRS 12, and IAS 27", pubblicato dallo IASB il 31 ottobre 2012 e successivamente approvato, a livello di Unione Europea

Deduzione dell'IRAP dall'IRES: le spese per il personale ''imponibili'' dei soggetti ''IAS/IFRS-compliant'' - abstract in versione elettronica

142692
Panzera da Empoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione dell'IRAP dall'IRES: le spese per il personale ''imponibili'' dei soggetti ''IAS/IFRS-compliant''

Il nuovo principio contabile IFRS 15 - "Revenue from Contracts With Customers"; i possibili impatti sul riconoscimento dei ricavi nel settore delle costruzioni - abstract in versione elettronica

157358
Garegnani, Giovanni Maria; Cortellazzi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo principio contabile IFRS 15 - "Revenue from Contracts With Customers"; i possibili impatti sul riconoscimento dei ricavi nel settore delle

Piani di "stock option" dei soggetti IAS/IFRS: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

157533
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS nell'ambito dei piani di "stock option" contabilizzati in conformità all'IFRS 2. Restano tuttavia irrisolte alcune questioni di carattere

Doppio binario contabile-fiscale per gli accordi a controllo congiunto - abstract in versione elettronica

158313
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 29/E del 2015, affronta i complessi aspetti d'ordine fiscale legati all'applicazione del principio IFRS