Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 2211 in 45 pagine

  • Pagina 2 di 45

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29690
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri del ministro di grazia e giustizia

Visto, Il Ministro di grazia e giustizia Vassalli

Estradizione e poteri del ministro di grazia e giustizia

1. La domanda di grazia, diretta al Presidente della Repubblica, è sottoscritta dal condannato o da un suo prossimo congiunto o dal convivente o dal

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32612
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Amnistia, indulto e grazia condizionati)

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33343
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può concedere grazia e commutare le pene.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35951
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Martelli, Ministro di grazia e giustizia

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36943
Stato 1 occorrenze

Conso, Ministro di grazia e giustizia

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38191
Stato 1 occorrenze

Flick, Ministro di grazia e giustizia

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38601
Stato 1 occorrenze

Flick, Ministro di grazia e giustizia

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71835
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flick, Ministro di grazia e giustizia

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73913
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il Ministro per la grazia e giustizia GRANDI

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78439
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esecuzione delle sentenze; sospensione; proposte di grazia).

Concessione della grazia, conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

101562
Caramazza, Ignazio Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concessione della grazia, conflitto tra poteri dello Stato

Il libro della terza classe elementare

209989
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

COMPILATO DA GRAZIA DELEDDA ILLUSTRATO DA PIO PULLINI

Pagina Frontespizio

Un eroe del mondo galante

227703
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Moltissimo! E poi quella grazia, quella dolcezza di carattere....

Pagina 55

Che figurina leggiadra, che bel portamento, che grazia!

Pagina 72

Un letto di rose

237465
Adami, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Grazia è morta!... Io sono Margherita da Juvisy!...

Pagina 118

Ma no!... Ma no!... La signorina Grazia... sua cugina!

Pagina 172

Ma che cosa è accaduto?... Grazia?...

Pagina 45

Ascoltami, Grazia, io - oggi - sto attraversando una giornataccia...

Pagina 49

(a Grazia che continua a consultare l'orario)

Pagina 62

Cavalleria rusticana

243243
Giovanni Verga 1 occorrenze

Oggi è Pasqua, colla grazia di Dio!

Cosima

243670
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GRAZIA DELEDDA COSIMA Con otto illustrazioni di ALIGI SASSU

La Stampa

384612
AA. VV. 1 occorrenze

Aspromonte. Controllo sulla statale (Foto Grazia Neri)

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543691
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero di grazia e giustizia, deputato Crispi;

Pagina 436

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549343
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro di grazia e giustizia ha facoltà di parlare.

Pagina 6360

ministro di grazia e giustizia. Se me lo permette…

Pagina 6368

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555013
Biancheri 4 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. Acconsento.

Pagina 11214

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. Domando di parlare.

Pagina 11214

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. Non si oppone.

Pagina 11220

(Denegazioni del ministro di grazia e giustizia)

Pagina 11226

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564755
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Accetto.

Pagina 3091

ministro di grazia e giustizia. Accetto.

Pagina 3092

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582914
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferracciùministro di grazia e giustizia. Acconsento.

Pagina 7198

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584040
Biancheri 5 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Per l'appunto.

Pagina 2632

ministro di grazia e giustizia. Sono rarissimi gli avvocati.

Pagina 2637

ministro di grazia e giustizia. Sul n° 4.

Pagina 2645

ministro di grazia e giustizia. Accetta questo?

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. Sempre due.

Pagina 2660

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591596
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonacci ministro di grazia e giustizia. Sta bene.

Pagina 332

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593033
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tecchio ministro di grazia e giustizia. Chiedo di parlare.

Pagina 1440

Tecchio ministro di grazia e giustizia. Domando perdono.

Pagina 1441

Tecchio ministro di grazia e giustizia. Quantunque

Pagina 1443

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596427
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Il ministro di grazia e giustizia fa cenno affermativo.)

Pagina 2063

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598785
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fani sotto-segretario di Stato per la grazia e giustizia. Nei primi del passato anno al Ministero di grazia e giustizia vennero denunciate alcune

Pagina 3953

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605203
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Accetto l'emendamento dell'onorevole Samarelli.

Pagina 1742

ministro di grazia e giustizia. Anzi, l'ho proposta io.

Pagina 1742

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622852
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chimirri ministro di grazia e giustizia. Dica quanti sono.

Pagina 5123

LE ULTIME FIABE

662225
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(fingendo di non essersi offeso) Troppa grazia, Maestà!