Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustificazioni

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41969
Stato 1 occorrenze

reintegrazione con l'indicazione dei fatti e delle giustificazioni e con la documentazione idonea. L'istanza non è ricevibile se sia trascorso un anno dalla

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43023
Stato 2 occorrenze

4. Non sono ammesse giustificazioni in relazione agli oneri di sicurezza per i quali non sia ammesso ribasso d'asta in conformità all'articolo 131

2. Le giustificazioni di cui all'articolo 86, comma 5 e di cui all'articolo 87, comma 1, possono riguardare, a titolo esemplificativo: a) l'economia

I versamenti su conti bancari sono imputati a ricavi salvo prova contraria - abstract in versione elettronica

90093
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giustificazioni su tutti i movimenti allo stesso riconducibili. Inoltre, il ricorrente che desideri richiedere al giudice di legittimità di procedere

I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

91097
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sani ma ad altissimo rischio, creando forti sperequazioni nel tempo di cui non è facile capire le giustificazioni. Ma è stata soprattutto la

I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

98005
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., confutate entrambe le giustificazioni, passa ad analizzare la nuova disciplina, evidenziandone le forti criticità che emergono alla luce dei

Legittima ammissione dell'impresa ricorrente contestata in via incidentale dall'aggiudicataria - abstract in versione elettronica

99599
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di presentazione delle giustificazioni offerte dai ricorrenti ribadendo al riguardo principi giurisprudenziali e dottrinari che sono stati da ultimo

Autonomia del principio di chiarezza, principio di rilevanza della irregolarità, violazione del principio di competenza - abstract in versione elettronica

102373
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilizzati in questo bilancio), soprattutto con giustificazioni poco fondate (prassi seguita dalle aziende produttrici e fornitrici di servizi

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotti dalla legge Finanziaria 2008. Quest'ultima non adduce particolari giustificazioni al riguardo e non appare giustificabile, sul piano logico

Il diritto all'assistenza consolare negli Stati Uniti: un'altra occasione mancata - abstract in versione elettronica

109483
Scalabrino, Michelangela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fatta valere fin dall'udienza di pre trial, e le giustificazioni addotte in proposito dalle corti americane, dopo che essa è stata

Limitazioni probatorie nella difesa del contribuente dall'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

111649
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, per fornire entro i termini dell'accertamento giustificazioni in merito al sostenimento delle proprie spese. Ciò non è condivisibile.

Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive - abstract in versione elettronica

112133
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006) che consente all'amministrazione pubblica che bandisce la gara di chiedere alle imprese partecipanti l'allegazione all'offerta di giustificazioni

Le anomalie da studi di settore al "test" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

119361
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni. Un apposito "software" consente l'invio di giustificazioni o segnalazioni di errore. A causa di disguidi nella elaborazione, alcune comunicazioni

La fecondazione eterologa nel sistema dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

122489
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso di possibili profili di "abuso" nell'esercizio della funzione legislativa. Tra le giustificazioni ricordate a sostegno del divieto, la questione

Le sanzioni penali come strumento di contrasto all'evasione fiscale: effettiva garanzia di recupero? - abstract in versione elettronica

127327
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, abbassamento della soglia di rilevanza penale. La maggior attenzione del legislatore (anche penale) non ha bisogno di giustificazioni o di spiegazioni

Forma e formalismo nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

135837
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito pur in presenza di vere e reali giustificazioni. L'A. riconduce il discorso ai rapporti tra forma e sostanza, che nel processo non sempre

Condotte predatorie: deterrenza ottimale e falsi positivi - abstract in versione elettronica

140221
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carenza di giustificazioni oggettive per l'adozione della condotta esaminata.

Nuovo redditometro ad ampio raggio - abstract in versione elettronica

141779
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti gli accertamenti standardizzati. Quanto al contribuente, più che di prova contraria, si deve parlare di ''giustificazioni'' che questi potrà

Il RUP cardine del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta - abstract in versione elettronica

142567
De Lucia, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazioni anche in relazione a voci per le quali non sono stati richiesti chiarimenti. In base al sistema illustrato dall'Adunanza Plenaria, emerge

La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica

142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame, sottolinea l'importanza del rispetto della scansione procedimentale trifasica (giustificazioni

Formalismi e verifica delle offerte anomale - abstract in versione elettronica

143673
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerta giudicata anomala di fornire le giustificazioni necessarie. Lo scopo è correggere le eventuali anomalie senza limitare principi quali la

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147083
Sardo, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazioni, (almeno) un argomento ideologico. Nell'ultima sezione del lavoro - come conclusione - discuterò brevemente alcune implicazioni di un

L'obiezione di coscienza nei consultori pubblici - abstract in versione elettronica

153727
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiezione di coscienza. Il saggio si interroga sulle ragioni e le giustificazioni della previsione di una obiezione di coscienza relativa alle attività che si

La retroattività bilanciabile. Ragionando intorno alla sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156247
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità degli esiti rispetto alle giustificazioni teoriche addotte. Si sofferma, infine, sulle possibili implicazioni della decisione rispetto ad eventuali

Ordine delle parole nell'italiano delle sentenze:alcune misurazioni su corpora elettronici - abstract in versione elettronica

156567
Ondelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variazione più accentuata dei lemmi coinvolti. Ci si chiede se esistano giustificazioni funzionali che spieghino questa diversa distribuzione poiché i tratti

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo - abstract in versione elettronica

165427
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazioni addotte nel diritto tributario. Se ne ricava che la disposizione sostanziale non è stata affatto in grado di innovare nell'ordinamento, né di

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180475
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuse e giustificazioni, ad affermare che va tutto bene, a farci complimenti, impediamo loro di conversare senza continue interruzioni e li spingiamo

Pagina 101

la conquista di uno stile personale. Il secondo è quello di non cadere nella trappola della nudità esibita, con giustificazioni quali: «Lo faccio

Pagina 17

Il Galateo

181666
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«inferiore». E non valgono le giustificazioni tipo: «Scusa, sai, ma sono preso fino al collo». Se è così, aspettate a chiamare la gente quando avete il

Pagina 227

Il saper vivere

186823
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno. Ma darà esaurienti spiegazioni a ciascun invitato. Una grave disgrazia, un improvviso lutto non esigono scuse e giustificazioni. In questi casi

Pagina 191

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200921
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'insulto non ha giustificazioni, è inevitabile giungere a una rottura di rapporti.

Pagina 242

Eva Regina

203531
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, col marchio del suo fallo in fronte. I pretesti, le giustificazioni non servono più. Due sole vie le rimangono: o affermare audacemente il suo nuovo

Pagina 260

Tutti per una

215001
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gesto di fastidio, ma rimase ferma ad ascoltare le affannose giustificazioni dell'Enrichetta. Non c'era più dispetto nei suoi occhi, adesso, ma solo

Pagina 127

Da Bramante a Canova

251123
Argan, Giulio 2 occorrenze

Il criticismo inglese ha altre, e più profonde, giustificazioni. Le proibizioni religiose, anche a non sopravvalutarne le conseguenze, avevano

Pagina 361

estetica e attività produttiva o economica, aveva giustificazioni più profonde che quelle allegate dal misticismo sociale di Ruskin e dal socialismo

Pagina 400

L'Europa delle capitali

257676
Argan, Giulio 1 occorrenze

conferma proprio il fatto che la natura morta cerchi, al principio, giustificazioni religiose e allegoriche. Le tesi proposte in questo senso dallo Sterling

Pagina 196

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260653
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e l’arte, sempre pronto ad accogliere contento, come fa il padre con i figli, le nostre giustificazioni. Instancabile e tenace per le grandi come per

Pagina 247

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267646
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in alcune sue giustificazioni scritte dimostra chiaramente l'origine freudianamente liberatoria di certe manipolazioni del suo corpo); così ancora di

Pagina 147

Sentenza n. 1988

334511
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

plausibilità delle giustificazioni addotte dell’interessato – che il N. svolgeva il compito di corriere della droga, come, peraltro, è stato espressamente

sequestri di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti, dalla mancanza di idonee giustificazioni in ordine alla presenza degli imputati, nel

taglio e dalla non credibilità delle giustificazioni fornite; le argomentazioni poste a base della condanna per i singoli fatti di spaccio (utilizzate

La Stampa

372925
AA. VV. 1 occorrenze

monoscopio. Eppure nessuno dei due infierisce sull'altro, lo accusa di scorretezze, millanta giustificazioni improbabili. Per forza i due, Baudo e Magalli

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392704
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essere illuminata e guidata da rigorose e complete giustificazioni teoretiche (di dottrine fisico-matematiche), assumendo qualità e pregio di tecnica

Pagina 2.12

Prefazione alla seconda edizione

401159
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

giustificazioni dell'uso da noi fatto di questi dati teorici sulle dottrine e sul rito cristiano; la giustificazione della nostra scelta è, o dovrebbe

Pagina VII

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tale clericalismo, — del quale non cerchiamo qui quali o spiegazioni o giustificazioni esso possa avere avuto in certi usi della società antica

Pagina 71

I cattolici e la questione politica in Italia

403148
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

giudizio di approvazione o no, lo stare ora a ripetere giustificazioni e lodi, se poteva essere utile a me, non era poi utile o almeno non era la cosa più

Pagina 8

Che cosa fu il modernismo?

404484
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vicino i titoli e le giustificazioni storiche della fede cattolica; e le trovò difettose. La fede si era costruita da sé le sue prove, secondo lo spirito

Pagina 33

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520855
Giacomo Mottura 1 occorrenze

trovano formulazioni avverse, ma piuttosto giustificazioni per l'impiego del cadavere quand'esso sia opportuno per il bene comune.

Pagina 6

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612287
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, l'onorevole Cambray-Digny rispose che avrebbe dato le occorrenti giustificazioni, e solo chiese qualche giorno di mora per trovarsi in misura di esibirle

Pagina 10600

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675765
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

infelici a questo infame stupratore!». Non voglio nauseare chi legge con tutte le bassezze, le giustificazioni, i giuramenti, le preghiere di questi tre