Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gestire

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42550
Stato 3 occorrenze

2. Nella concessione di servizi la controprestazione a favore del concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire funzionalmente e di

nel diritto di gestire l'opera o in tale diritto accompagnato da un prezzo, in conformità al presente codice.

cento del valore delle opere ancora da eseguire ovvero della parte del servizio ancora da gestire valutata sulla base del piano economico-finanziario.

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46221
Stato 1 occorrenze

dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53139
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il capo del compartimento doganale può autorizzare enti ed imprese, sia pubblici che privati, ad istituire e gestire magazzini o recinti per la

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70984
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I comuni e le province possono gestire i servizi pubblici nelle seguenti forme: a) in economia, quando per le modeste dimensioni o per le

Il project management negli enti locali: l'esperienza del Comune di Rimini - abstract in versione elettronica

83913
Careri, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile per gestire soluzioni di problemi complessi e i relativi cambiamenti organizzativi. Vengono riportate le fasi logiche del project management

La costruzione del mercato dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. 7042 - abstract in versione elettronica

85499
De Vincenti, Claudio; Spadoni, Bruno 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendibilità del diritto a gestire i segmenti di monopolio naturale e sulla loro regolazione postgara nel corso del periodo di affidamento. Infine, la

Il governo dell'energia dal decentramento alla riforma costituzionale: profili economici - abstract in versione elettronica

85605
Galbiati, Roberto; Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali consente di gestire in miglior modo le esternalità negative generate dalle attività di produzione e trasporto dell'energia implicando tuttavia una

Un modello di valutazione delle prestazioni applicato alla pubblica amministrazione regionale - abstract in versione elettronica

85669
Arnaboldi, Michela; Azzone, Giovanni; Savoldelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni come punto fondamentale per gestire il cambiamento in modo efficace ed adattare i modelli manageriali al settore privato. Sulla base di

Il controllo dei bilanci nella prospettiva dell'applicazione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86465
Marinelli, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei processi adottati dalle imprese per gestire tali rischi, insieme ad una guida coerente nell'applicazione dei principi contabili

Clima organizzativo e performance dell'ambiente di lavoro - abstract in versione elettronica

90551
AA.V 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei servizi sanitari (Tommaso Bellandi e Cipriana Mengozzi). Il clima organizzativo per gestire e monitorare il rischio psicosociale (Elisabetta Maier

Servizi pubblici e affidamenti trasparenti - abstract in versione elettronica

96567
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di gestire i loro servizi pubblici se non in forma associata, oppure, mediante partecipazione alle società dell'ente con maggiori risorse.

Ambito soggettivo ed oggettivo dell'informazione privilegiata post Market Abuse Directive - abstract in versione elettronica

97247
Bruno, Ferdinando; Ravasio, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali, ma anche di soggetti che possano incidentalmente venire a conoscenza di informazioni privilegiate, di gestire in modo specifico i flussi

ICT e Sanità: l'esperienza virtuosa dell'ASL 4 di Terni - abstract in versione elettronica

97769
Rosati, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanzata dei dati: potenti strumenti di ricerca nei database, capacità di gestire fonti di dati miste, interoperabilità fra le varie applicazioni.

Firma digitale sicura. Una marcia in più per la p.a. - abstract in versione elettronica

97793
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi amministrativi, gestire i flussi documentali e arrivare all'eliminazione del documento cartaceo. La firma digitale può determinare uno snellimento

Nel servizio di "remote banking" esenzione IVA solo per le operazioni "on line" - abstract in versione elettronica

106563
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banking" - servizio basato su una connessione telematica con un'unica banca che permette all'impresa di gestire i rapporti con tutte le altre banche con

Sempre incompatibile l'autodifesa esclusiva con l'obbligatorietà della difesa tecnica? - abstract in versione elettronica

110943
Li Volsi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte alla manifestazione di volontà dell'imputato diretta a "gestire da solo" il suo processo, difendendosi personalmente, la prima sezione

I comportamenti d'acquisto multicanale. Posizioni emergenti e fabbisogni di ricerca - abstract in versione elettronica

118381
Ricotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a sperimentare nuovi canali e nuovi format distributivi. E il risultato di queste sperimentazioni impone al management di progettare e gestire nuovi

Applicazione "interpretativa" della disciplina fiscale per le fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

118693
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia con disposizioni di carattere specifico per cui è necessario gestire le operazioni fiscalmente rilevanti in via interpretativa sulla base

Attivate le modalità di richiesta dei rimborsi IVA ai non residenti - abstract in versione elettronica

119161
Periolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso dell'IVA pagata, dagli operatori italiani, in altri Paesi e dagli operatori non residenti in Italia; contemporaneamente a gestire i rimborsi è

Figli da proteggere - abstract in versione elettronica

123431
Formica, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento ai figli, mezzi di assistenza adeguata ai figli disabili e a gestire la crisi della famiglia. In particolare, per la tutela dei figli disabili

Utilizzo dei DPI anticaduta: analisi comparata di due kit di soccorso - abstract in versione elettronica

124333
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formati ad agire in maniera autonoma ed in grado di gestire operativamente l'intervento di emergenza. In questo articolo viene descritta una procedura

La difficile gestione dei crediti d'imposta del quadro RU di UNICO - abstract in versione elettronica

126473
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II quadro RU del modello UNICO è particolarmente difficile da gestire, in quanto ha ad oggetto i multiformi crediti d'imposta concessi alle imprese

Lo shopping delle strutture societarie: gestire l'impresa per il tramite di una società straniera (offshore) - abstract in versione elettronica

128297
Righini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra come sia possibile e spesso utile per gli operatori, anche residenti, gestire l'impresa in Italia utilizzando una società

Perdita di chances e nesso causale nel caso CIR-Fininvest - abstract in versione elettronica

129879
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminato il modello decisorio concretamente adottato. Emergono in tal modo due diverse tecniche utilizzate per gestire i problemi di "incertezza

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132001
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservati, viene prospettata la necessità di porre mano ad una sua modifica che consenta alle suddette società di gestire tali attività anche mediante

La classificazione dei brevetti tra presente e futuro: l'accordo EPO-USPTO e la Cooperative Patent Classification (CPC) - abstract in versione elettronica

132675
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniforme. Senza dubbio un tale schema cambierà il modo di gestire ed amministrare i beni intangibili e le informazioni sui brevetti a livello globale.

Rischi dell'attività bancaria e tutela dei creditori delle banche - abstract in versione elettronica

135039
Ruozi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualmente in vigore per gestire le crisi bancarie riducendone l'impatto sui risparmiatori. Le sorti di questi ultimi dovrebbero tuttavia essere affidate

Il "rischio d'impresa" nelle operazioni di project financing - abstract in versione elettronica

136383
Baldi, Matteo; Fasano, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutare, controllare e gestire gli stessi. Nel ragionamento della V Sezione del Consiglio di Stato, la circostanza che il rischio a carico

Problematiche sull'affitto di azienda in ambito d'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

137833
Nastri, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affitto di azienda, pur se disciplinato da una scarna normativa, è uno strumento frequentemente utilizzato per gestire situazioni economiche in

La nozione di utente dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c.: punti fermi e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

138289
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti del c.d. "utente" dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c. sono due: il potere di governare e gestire la bestia in modo autonomo ed

La quinta disciplina e le organizzazioni che apprendono nel "Management" sanitario - abstract in versione elettronica

145923
Pensieri, Claudio; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende difficile gestire le conseguenze impreviste e dare significato a una nuova situazione economico-organizzativa. La Quinta Disciplina della

Le fondazioni bancarie: dal controllo delle banche al "non profit" - abstract in versione elettronica

147883
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fondo: un ingentissimo patrimonio da gestire al fine di realizzare efficacemente ed esclusivamente scopi di interesse sociale.

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara - abstract in versione elettronica

148867
Campagnaro, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestire una pista in cui si svolgono attività sportive quali le corse a bordo di "go-kart" costituisce attività pericolosa ai sensi dell'art. 2050

L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica

149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinseche del debitore, anche alle caratteristiche della crisi, nonché allo stato di avanzamento della procedura con cui si tenta di gestire la crisi.

Il regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista - abstract in versione elettronica

153897
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni pratiche affinché il Consiglio nazionale forense possa al meglio gestire questa novità.

La crisi del debito pubblico - abstract in versione elettronica

161143
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo affronta il tema dei provvedimenti atti a gestire le crisi debitorie degli Stati. Il complesso dei provvedimenti adottati per affrontare la

Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido - abstract in versione elettronica

163385
Messina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservando all'autorità pubblica il compito di gestire coercitivamente la conflittualità sociale.

Possiamo fare a meno della sussidiarietà "verticale" nel riparto di competenze legislative delineato nel titolo V della seconda parte della Costituzione? Osservazioni a margine del d.d.l. cost. S. 1429-d - abstract in versione elettronica

165659
Leotta, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modellandolo sulla base della dimensione degli interessi pubblici da gestire, secondo i canoni della proporzionalità e dell'adeguatezza degli

Discrezionalità degli amministratori di S.p.a., diligenza e dovere di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

166051
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce della discrezionalità loro spettante nel gestire l'impresa. Ciò che può essere consentito al giudice è sindacare, sotto il profilo del dovere

I contratti di concessione - abstract in versione elettronica

168301
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lavoro o a gestire un servizio in modo efficiente.

Manuale Seicento-Settecento

259770
Argan, Giulio 1 occorrenze

ampio, eloquente gestire.

Pagina 144

Sentenza n. 1988

334062
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

di reinserimento e di riciclaggio dei capitali, di cui conosceva la provenienza illecita e che provvedeva a gestire fiduciariamente nell’interesse di

Ritorno a Planaval

345012
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

, dei ricordi da gestire al meglio, buttando via ciò che non serve e il resto liberandolo equamente lasciando posto al nuovo, un colpo al cerchio uno alla

Il Nuovo Corriere della Sera

378378
AA. VV. 1 occorrenze

Per gestire questo ufficio religioso (che è poi, appunto, la vita della comunità) il capotribù dispone di strumenti tanto più complessi quanto più la

Corriere della Sera

382398
AA. VV. 1 occorrenze

anche un imprenditore privato designato dal Pci, Mario Moncada. Per una serie di circostanze si è ritrovato a gestire la baracca da solo. Impossibile

La Stampa

384819
AA. VV. 1 occorrenze

per gestire la requisizione. Nello stabilimento s'alterneranno due gruppi, durata 12 ore ciascuno, con 25 lavoratori, responsabili di questa attività

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388477
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della ricchezza nei popoli; c)scienza dell'amministrazione economico-finanziaria,che determina i criteri e i modi con cui procurare, gestire ed erogare i

Pagina 1.50

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509772
Piero Bianucci 1 occorrenze

digitali. All’epoca sembrò qualcosa di molto lontano da ogni applicazione: i computer del tempo erano troppo lenti per utilizzarlo e per gestire

Pagina 228