Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genetiche

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68343
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi il marito è ammesso a provare che il figlio presenta caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibili con quelle del presunto padre, o

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71344
Stato 1 occorrenze

prenatale e precoce per la prevenzione delle malattie genetiche che possono essere causa di handicap fisici, psichici, sensoriali di neuromotulesioni; e

Il corpo de-formato tra cultura diagnostica e "geneticizzazione" della medicina - abstract in versione elettronica

83449
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guidare lo scienziato e il medico nel lungo e difficile cammino per scoprire e combattere le malattie genetiche che affliggono l'umanità, nella piena

Farmacogenetica e Farmacogenomica: aspettative e questioni etiche - abstract in versione elettronica

84399
Spagnolo, A.G.; Minacori, R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche genetiche personali e familiari. Durante l'ultima decade il termine farmacogenomica ha ulteriormente affinato tale definizione

Analisi dei polimorfismi del fattore VII della coagulazione. Screening di campioni di tessuti inclusi in paraffina. Notazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85001
Vinci, Francesco; Lonero Baldassarra, Stefania; Carbonara, Monica; Resta, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, illustrano i risultati delle indagini genetiche eseguite su di un campione di 38 casi (illustrati sinotticamente) di soggetti deceduti per trombosi

Spunti di riflessione medico-legale sulle norme "etiche" in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88135
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di malattie genetiche a rischio di trasmissione; proibisce, inoltre, la ricerca scientifica sull'embrione e sulle cellule staminali, una delle risorse

Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prospettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica - abstract in versione elettronica

88145
Di Paolo, Marco; Tulipani, Chiara; Bloise, Raffaella; Priori, Silvia; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati evidenziati due casi portatori di mutazioni genetiche alla base della sindrome del QT lungo. Data la familiarità della sindrome e la possibilità

Adulterio della donna e disconoscimento di paternità: una riflessione su rapporti orizzontali (uomo-donna) e verticali (padre-figlio) - abstract in versione elettronica

89525
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lascia perplessi, in quanto non sono state adeguatamente valutate le prove genetiche ed ematologiche - che hanno valore polivalente - dando luogo a

La diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

90609
Serra, A.; Di Pietro, M. L.; Giuli, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre la trasmissione alla prole di serie malattie genetiche nelle coppie fertili. I campioni per la diagnosi genetica preimpianto si ottengono

Nata come conseguenza di un errore professionale - abstract in versione elettronica

90701
Eijk, Willem J. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'avvertimento della madre in gravidanza che la ragazza potesse avere delle anomalie genetiche presenti nella famiglia. La Corte di Cassazione qualifica

Trattamento dei dati genetici e tutela della persona - abstract in versione elettronica

99805
Petrone, Marina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I caratteri peculiari delle informazioni genetiche - rappresentati dalla loro immodificabilità per l'intero ciclo vitale dell'individuo e dalla

Il prelievo coattivo di campioni biologici e i terzi - abstract in versione elettronica

101183
Santosuosso, Amedeo; Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dna, alla ricerca su base familiare (che sfrutta la condivisione delle caratteristiche genetiche nell'ambito dei gruppi familiari) e agli screening di

La determinazione del timing nella sofferenza ipossico-ischemica perinatale: da indagine istopatologica di elite a routine peritale? - abstract in versione elettronica

103541
Fineschi, Vittorio; Valsecchi, Marco; Rutigliani, Mariangela; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela; Fulcheri, Ezio; Neri, Margherita; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriate indagini tossicologiche, microbiologiche, genetiche ed istologiche (compreso lo studio degli annessi fetali: placenta, membrane fetali e cordone

Diritti di proprietà intellettuale in agricoltura: normativa internazionale e sostenibilità - abstract in versione elettronica

105421
Bonadio, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monopolizzazione di risorse genetiche di base, l'ammissibilità della ricerca applicata, nonché la progressiva privatizzazione del settore sementiero.

Procreazione assistita, interrogativi sulla diagnosi preimpianto in cerca di risposte - abstract in versione elettronica

107011
Di Marzio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo osservazionale, ma questo tipo di indagine non consente di accertare se gli embrioni siano portatori di malattie genetiche ereditarie trasmesse

Genetica forense e Codice della privacy: riflessioni su vecchie e nuove banche dati - abstract in versione elettronica

122847
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini di polizia, l'autore si sofferma sulle banche dati genetiche e sui limiti e le condizioni in presenza delle quali esse possono considerarsi

Tecniche di riproduzione assistita (ART) e rischio malformazioni congenite: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

131995
Zuppa, Antonio Alberto; Cardiello, Valentina; Riccardi, Riccardo; Cavani, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare alle ICSI, come l'aumento delle anomalie genetiche e cromosomiche, come le delezioni del cromosoma Y, spesso ereditate dal padre affetto da

Relazione e de-somatizzazione. Per un approccio relazionale al tema della generazione extracorporea - abstract in versione elettronica

135299
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antropologica e non può essere banalizzata come mera trasmissione di informazioni genetiche né come una riproduzione, termine più adatto all'ambito della

Descrizione di un metodo per l'identificazione di specie in genetica forense - abstract in versione elettronica

138905
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzata potrà essere ulteriormente ampliata studiando regioni genetiche specifiche di altri organismi, come funghi e muffe, piante, insetti

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140091
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impronte genetiche e digitali rappresentano rispettivamente tracce biologiche e non biologiche, substrati fondamentali oggetto di indagini macro

La diagnosi genetica preimpianto: una ricostruzione di dottrina e di giurisprudenza nazionale ed europea - abstract in versione elettronica

142059
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portatore di gravi patologie genetiche trasmessegli dai genitori. La legge 19 febbraio 2004, n. 40, che stabilisce le "Norme in materia di procreazione

Il giudice amministrativo tra storia e cultura: la lezione di Pier Giorgio Ponticelli - abstract in versione elettronica

146135
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di conversione logico-deduttiva delle genetiche ambivalenze organizzative e funzionali in risorse decisorie. Tale ipotesi, verificata con

La condivisione genetica: una relazione pericolosa? Il trattamento dei dati genetici del defunto nella realtà italiana. Generalità ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

146607
Ciliberti, Risagemma; Battistuzzi, Linda; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongono di prospettare nuove regole nella gestione della domanda di accesso ai dati di un familiare defunto allo scopo di effettuare analisi genetiche con

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di limiti - soprattutto quando si abbia a che fare con indagini genetiche - che non di rado porta a superare tali limiti violando le stesse normative

Neuroscienze, infermità di mente e credibilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

148853
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. tecniche di "neuro-imaging" e alle analisi genetiche, risultati utili per la valutazione dell'imputabilità e della determinazione della pena in concreto. Un

I nuovi diritti e l'identità biologica - abstract in versione elettronica

152571
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conoscere le proprie origini genetiche laddove le stesse non siano di per sé note e certe, come nel caso dell'adozione o comunque di un rapporto di

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013 - abstract in versione elettronica

152925
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordare quello della tutela delle risorse agricole, includendo in tale espressione sia la tutela delle risorse genetiche autoctone da impiegare per

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics" - abstract in versione elettronica

155631
Stazi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame la Corte afferma la non brevettabilità delle sequenze genetiche inalterate seppur purificate ed isolate dal contesto preesistente. L'articolo

I confini della responsabilità civile e la controversia sulle malformazioni genetiche del nascituro: il rifiuto del c.d. danno da vita indesiderata - abstract in versione elettronica

162217
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni unite al fine di dimostrare che le malformazioni genetiche sulle quali il medico non può in alcun modo incidere non integrano gli estremi del danno

Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

162531
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preimpianto), rivolto a coppie fertili ma portatrici di anomalie genetiche trasmissibili. Ancora una volta, il parametro del diritto alla salute viene

Modelli di coordinamento della vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

165087
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale di esercitare questa funzione in via esclusiva, non solo in via di fatto, ma anche considerate le caratteristiche genetiche del diritto

Gli ultimi fantasmi della legge '40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

166539
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe riferirsi a una selezione preimpianto volta a garantire un figlio sano a coppie portatrici di gravi anomalie genetiche trasmissibili, quando la

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256875
Vettese, Angela 1 occorrenze

TransPlant a cura di Barbara Nemitz, pubblicato nel 1999, ha aperto la tematica delle modificazioni genetiche; nel 2003 Jens Hauser ha raccolto a Nantes alcune

Pagina 56

Elementi di genetica

419809
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

teorie biologiche, e gli indirizzi più recenti delle ricerche citologiche e genetiche, che abbiamo cercato d’indicare, sono tali da far prevedere

Pagina 218

La Oenothera, fu poi oggetto di estesissime ricerche genetiche e citologiche, eseguite dal De Vries e dalla sua scuola e da varî altri ricercatori

Pagina 252

varie cause, che si possono raggruppare in due categorie: cause genetiche, e cause fisiologiche.

Pagina 299

di far convergere verso un unico fine le ricerche più propriamente genetiche e quelle eseguite direttamente sulle specie in natura e in laboratorio

Pagina 371

Anche nell’uomo vi sono ormai molte ricerche genetiche, ma sarebbe desiderabile che venissero ancora estese, e soprattutto che fossero condotte con

Pagina 387

Innanzi tutto occorre dissipare un pregiudizio, che si sente spesso ripetere: la costituzione ereditaria, secondo le odierne concezioni genetiche

Pagina 388

L'evoluzione

446951
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

il problema su basi genetiche è se le differenze fra le specie esistenti siano riconducibili ai tre tipi di mutazioni cui abbiamo accennato: cioè

Pagina 181

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474832
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatti incontrovertibili, prima che si arrivi a compiere delle serie genetiche esatte, collegando le forme ora viventi colle forme trapassate. Il

Pagina 25

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508828
Piero Bianucci 1 occorrenze

l’uomo ha imparato ad accelerare il processo, ma ancora in modo rudimentale, inducendo le modificazioni genetiche non con incroci ma con raggi gamma

Pagina 104

Problemi della scienza

525050
Federigo Enriques 1 occorrenze

, nei concetti astratti della linea e della superficie, le varie rappresentazioni genetiche ed attuali che vi si collegano. La nostra critica ha in

Pagina 195