Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generiche

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40979
Stato 1 occorrenze

esclusivamente dalle denominazioni generiche di prodotti o servizi o da indicazioni descrittive che ad essi si riferiscono, come i segni che in

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e a generiche prestazioni, a maggior ragione se attribuibili ad esperti (o presunti tali) specialisti. Di fronte ad una realtà così degradata e

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la scelta di avvalersi di una società estera per l'assolvimento di un segmento del processo produttivo, al di là di generiche argomentazioni in tema

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del giudice? - abstract in versione elettronica

93709
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca delle circostanze attenuanti generiche concesse dal primo giudice, senza però modificare la pena irrogata, anzi diminuendola. Sostiene

Contratto di fornitura di lavoro temporaneo, condizioni di liceità e violazione degli artt. 1, 3 e 7, l. n. 196/1997 - abstract in versione elettronica

94507
Marin, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole generiche affidano alla sensibilità del giudicante l'individuazione degli abusi.

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95633
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 dicembre 2005, n. 251 recante modifiche al codice penale in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle

Questioni in materia di contratto di assicurazione sulla vita - abstract in versione elettronica

97435
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario nell'assicurazione sulla vita a favore di terzo; l'interpretazione delle cosiddette designazioni "generiche" del beneficiario dell'assicurazione

Governance e istituzioni internazionali: dalla definizione alla misurazione - abstract in versione elettronica

98375
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto è oggetto, in queste sedi, di definizioni ampie e generiche (spesso rappresentate da insiemi di principi), che hanno lo scopo di essere

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di adottare comunque le misure generiche di prudenza e diligenza, nonché tutte le cautele necessarie, secondo le norme tecniche e di

Il c.d. "Decreto Sicurezza": profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

110107
Mereu, Andrea; Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) del campo di applicazione delle circostanze attenuanti generiche o quella che sottrae alla regola del bilanciamento l'aggravante speciale della guida

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110223
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa editoriale. Conseguentemente, è stato ritenuto che il carattere identificativo di espressioni, ancorché generiche, possa avere effetti rilevanti

Danno da prodotto e difetti di informazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113297
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedire il verificarsi del danno e non siano eccessivamente generiche. Nel caso in cui il prodotto non abbia il livello di sicurezza che pure potrebbe

La riforma della recidiva a seguito della l. n. 251 del 2005 - abstract in versione elettronica

118187
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generiche, il divieto di utilizzare le regole ordinarie del bilanciamento della circostanze di cui all'art. 69 c.p. in alcuni casi di recidiva, gli

Senza giovani la società inaridisce - abstract in versione elettronica

128723
Roma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indifferenziata, ed è per questo che le proposte sono sempre troppo generiche. E' utile, quindi, cercare di dipanare una matassa aggrovigliata, mettendo in

La Comunitaria 2010 modifica il momento di effettuazione delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

133325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizi "generiche" scambiate con soggetti passivi non stabiliti in Italia e il "reverse charge" previsto in capo al committente italiano. In base

Nuovo momento di effettuazione per i servizi "B2B": la fattura esce dalla porta e rientra dalla finestra - abstract in versione elettronica

133773
Maspes, Pierpaolo; Brandoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche recate dalla legge Comunitaria 2010 al momento di effettuazione e alle modalità di fatturazione delle prestazioni di servizi "generiche

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto. Questa precisazione, seppure riferita ad una fattispecie specifica, qual è

L'incidenza delle clausole abusive e delle pratiche commerciali sleali sulla sorte del contratto individuale - abstract in versione elettronica

136455
Cosco, Giusy 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi se le ragioni della scelta da parte del legislatore europeo di astenersi sul punto o di utilizzare formule ampie e generiche siano di politica

La prova contraria negli accertamenti da studi di settore - abstract in versione elettronica

141331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e concreti, senza il ricorso ad argomentazioni generiche. Deve essere, ad esempio, dimostrato se e in che misura lo svolgimento di un'attività di

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

149383
Belli, Ermanno; Della Vecchia, Tonj 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'innalzamento dell'aliquota dal 4 al 10% ed il ridimensionamento dell'ambito di applicazione. Per le cooperative generiche non sociali, invece, si

La durata del procedimento e la rilevanza del ritardo in materia antitrust - abstract in versione elettronica

150003
Bertini, Lavinia Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proroga dell'istruttoria sulla base di motivazioni generiche e stereotipate. Seppur incidentalmente, viene inoltre fatto riferimento al pregiudizio

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156697
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generiche con giudizio di equivalenza sulle contestate aggravanti, tra le quali la recidiva specifica, reiterata ed infraquinquennale. La sentenza in commento

Sul terzo settore e sul disegno di legge delega: il coraggio della svolta - abstract in versione elettronica

156721
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico in favore degli enti del terzo settore. Si tratta, per la verità, di previsioni ancora generiche, sulle quali sarebbe opportuno intervenire in

"Razionalità" e "irrazionalità" della Cassazione in tema di idoneità dei modelli organizzativi - abstract in versione elettronica

157219
Bernasconi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità dell'impresa nel quale esso è adottato e, pertanto, qualora esso contempli procedure generiche, o addirittura lacunose, non potrà soddisfare le

Doppio binario per il visto di conformità - abstract in versione elettronica

158025
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di doppio binario (dichiarazioni generiche e dichiarazione precompilata) che, pur risultando sconosciuto dalla norma, consente di superare il momento

Difesa nel procedimento e nel processo dopo la riforma dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

159529
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo a impedire l'avallo della giurisprudenza di contestazioni di abuso effettuate sulla base di affermazioni generiche e/o il mancato accoglimento di

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163267
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"espropriative", il sistema dia tutele a tal punto generiche da apparire evanescenti, oppure se, al di là della non arbitrarietà e ragionevolezza, consenta

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188691
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche dei versi, non dirle mai che l'apprezzi di più per un genere che per l'altro. Usa con lei espressioni generiche e collettive (genio, ispirazione

Pagina 85

Sentenza n. 1988

334031
Cassazione penale, sezione I 11 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

generiche e la pena complessiva è stata rideterminata per effetto della ritenuta continuazione con le analoghe violazioni della legge sugli

contestato: con la concessione delle attenuanti generiche, la pena, determinata in due anno di reclusione, è stata condizionatamente sospesa.

del capo di imputazione sub B) e nei confronti di C. S. D. limitatamente al diniego delle attentanti generiche, rinviando ad altra Sezione della Corte

stata ritenuta la sua responsabilità per i reati contro la P.A.; sono state concesse le attenuanti generiche, dichiarate prevalenti sulle aggravanti

avere commesso il fatto ai sensi dall’art. 530, comma 2 c.p.p. e tenuto conto delle circostanze attenuanti generiche riconosciute a N. G., a M. G., a T

reperimento di cambiali di favore e di titoli di credito utilizzati dal C. nell’operazione c.d. “Aiana Bis”, sono state negate le attenuanti generiche ed è

; diniego delle attenuanti generiche e riduzioni della pena, per P. A. e S. V.: sono stati ritenuti responsabili di entrambi i reati loro contestati sulla

) violazione della legge penale e difetto di motivazione sulla mancata concessione delle attenuanti generiche.

inosservanza della legge in ordine alla qualificazione della pena e al diniego delle attenuanti generiche.

’episodio di via Salis del 28.4.1989; d) mancanza e illogicità della motivazione sulla omessa applicazione delle attenuanti generiche.

materialmente presente e viceversa” (pag.36); venivano confermati il diniego delle attenuanti generiche e il trattamento sanzionatorio;

Il Nuovo Corriere della Sera

378671
AA. VV. 1 occorrenze

perciò valere le norme generiche e comuni, contenute nel capo secondo del Codice penale. Ed è opportuno che essi stiano piuttosto attenti, perché

La Stampa

384687
AA. VV. 1 occorrenze

che la Regione dovrà emanare corrisponda il più possibile non soltanto alle esigenze generiche di conservazione del patrimonio culturale della

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387848
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

assolutamente compatibile cogli interessi di Fiemme». Fu perciò che in Municipio, quando di quei giorni si voleva limitarsi ad affermazioni generiche

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401212
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

generiche e verso determinate persone. Bel campo nostro la tendenza non può essere sul programma, che è per sé unitario e saldo nelle nostre coscienze; il

Pagina 364

Il Partito Popolare Italiano

403400
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dianzi ai quali, pure, il giudizio morale e religioso era molto più facile, e che provocarono solo ovvie riprovazioni generiche. Ma c'era un punto sul

Pagina 116

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504067
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

codeste sue due generiche posizioni (nella figura e nel piano fisso).

Pagina 237

S, compresa tra due sezioni normali generiche σ', σ''. Ciò si può arguire a priori dal modo stesso in cui le (40), (41) sono state ottenute, ma è pur

Pagina 623

Storia sentimentale dell'astronomia

535289
Piero Bianucci 1 occorrenze

vari diagrammi H-R collocandovi popolazioni stellari generiche o specifiche (come le stelle di vari ammassi aperti e di ammassi globulari). I diagrammi

Pagina 232

Sulla origine della specie per elezione naturale

537160
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sulle altre; e noi possiamo almeno dedurne con certezza, che le diversità di struttura che si spingono fino a nuove differenze generiche, saranno state

Pagina 104

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601413
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentimenti della maggioranza degli Italiani; le dichiarazioni esplicite del Governo, dichiarazioni non solamente generiche intorno all'indirizzo della

Pagina 714

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604789
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relazione sul disegno di legge intorno al modo di raccogliere le prove generiche nei giudizi penali. — Si approva senza discussione il disegno di legge

Pagina 1625