Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generate

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Gli occhiali del giurista e la difficoltà di definire una realtà cangiante: le fondazioni bancarie tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica

91185
Sala, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è stato, un secolo fa, espressione della tendenza all'espansione dei domini del diritto pubblico; la "privatizzazione" delle fondazioni generate con

Manovra bis: le nuove regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

96235
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alloggio. Da ultimo è stata estesa anche alle perdite generate nell'ambito dell'attività di lavoro autonomo l'applicazione del regime della c.d

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio per caratterizzare l'esposizione associata alle diverse potenziali sorgenti di PN (generate intenzionalmente e non). In questa breve rassegna

Regole dopo la crisi? No, grazie - abstract in versione elettronica

120801
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negative generate dalle banche e in particolare da quelle rilevanti dal punto di vista sistemico. Il problema fondamentale è che la regolamentazione

Della tutela del fideiussore del debitore fallito - abstract in versione elettronica

138557
Cottone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in generate, i limiti alle eccezioni proponibili dalla curatela fallimentare avverso le pretese creditorie del fideiussore. Le soluzioni proposte dal

Fabbisogni professionali e proiezioni occupazionali: una prima rassegna delle prassi - abstract in versione elettronica

138709
Gasparre, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economici, solleva alcune perplessità in merito all'attendibilità delle informazioni generate. Sul versante della proiezione dei fabbisogni professionali

Il regime di circolazione dei titoli volumetrici derivanti da modelli perequativi - abstract in versione elettronica

139871
Madera, Anna Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un vero e proprio mercato, di diritti edificatori, volumetrici generate da aree destinate ad impieghi pubblici e sfruttabili, anche mediante cessione

Il diritto straniero nella giurisprudenza costituzionale: metodi "forte" e "debole" a confronto - abstract in versione elettronica

140169
Lollini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentando le ragioni della non applicabilità. Nella modalità "forte" le "foreign law" tendono ad assumere la valenza di regole generate dal

L'inibitoria delle azioni cautelari ed esecutive nel corso delle trattative di un accordo di ristrutturazione dei debiti: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

141115
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito, generate dalle disposizioni che regolano il procedimento cautelare strumentale al perfezionamento degli accordi di ristrutturazione

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione e gestione delle emozioni generate entro la relazione con la vittima. Inoltre, l'origine stessa di alcune di queste problematiche potrebbe

La disciplina delle polizze fideiussorie a garanzia dei tributi doganali tra diritto dell'Unione europea e diritto interno - abstract in versione elettronica

147807
Grandone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le principali problematiche generate dalle polizze fideiussorie a garanzia dei tributi doganali derivano dall'integrazione normativa tra diritto

Negoziazione dei diritti edificatori e relativa rilevanza fiscale, anche alla luce dell'art. 2643, n. 2-bis, c.c. - abstract in versione elettronica

154973
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del provvedimento abilitativo edilizio emesso dalla pubblica autorità, il solo che attribuisca consistenza alle situazioni giuridiche generate

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscendo ed indovinando nella tua natura buona, anzi ottima, taluna di quelle bizzarríe che non sono generate da spirito leggiero, ma soltanto ne danno

Pagina 492

generate, in Colui che ha permesso la gragnuola per purgare l'aria, la terra; per purificare il nostro cuore da ogni attacco terreno; per sublimarlo col

Pagina 606

La storia dell'arte

252895
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

opere destinate a durare nel tempo. A sopravvivere, se non in eterno, ben oltre la breve esistenza di chi le ha generate e commissionate. Ma anche se

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456311
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie affini, che le macchie circolari siano sovente generate dallo spezzarsi e dal contrarsi delle striscie. Nel fagiano Tragopan le deboli linee

Pagina 393

Scritti

528624
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, il ricevitore cesserebbe di essere influenzato, in modo percepibile dalle onde elettriche persino quando queste fossero generate a brevissima

Pagina 92

dovevano essere generate con oscillazioni a frequenza fissa, tipo BARKHAUSEN, e raccolte con ricevitori appositi: erano particolarmente adatte per venire

Pagina LIV

applicare le onde persistenti, prima generate dall'arco POULSEN, poi mediante alternatori di altissima frequenza. Occorreva una frequenza di 10 mila e

Pagina XLII

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536277
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si tratta di curve empiriche a forti e frequenti inflessioni, da cui si vuole ricavare non solo l’andamento generate di una legge, ma anche l

Pagina 71

Sulla origine della specie per elezione naturale

538588
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

produzioni di queste isole sul continente cedettero ad altre, generate nelle regioni più estese del Nord, esattamente nella stessa guisa con cui le produzioni

Pagina 345

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, sieno generate o prodotte da Dio, molto più la materia. Poichè questa senza la forma, e però indefinita, non può sussistere e non è che una pura

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aeterno, secondo Aristotele, doveano esistere delle menti: perchè altrimenti non se ne sarebbero mai generate di nuove. Pervenuta dunque la natura, per

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

anch' esse generate in senso proprio della parola, ma per la povertà della lingua greca che dice egualmente generato e fatto, onde anche il primo

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

forse i fiori gli amori delle piante? E non son forse i frutti le amicizie generate dall'amore? A tutto questo pensavano e tutto questo sentivano i

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

. Perché in nome delle malattie generate da un'aria corrotta, non tenterebbero la soppressione d'ogni gaz respirabile? L'idea di chi vorrebbe, in nome della

disuguaglianze generate dalle diverse abitudini, dalle diverse capacità, dal diverso desiderio di lavoro; ma un principio deve signoreggiarla: qualunque è disposto

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 1 occorrenze

dichiarato guerra a Giulio Vindice e muove contro di lui alla tutela dell'impero. Nerone ne è lieto. Un generate fedele. Ricompenserà la sua fedeltà

Pagina 51