Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: future

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

La verifica a campione: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

83883
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma in merito alla sua applicazione e alle prospettive future dopo l'introduzione del Regolamento in tema di qualificazione dei soggetti

La SIAE non è legittimata nelle liti riguardanti l'imposta sugli spettacoli - abstract in versione elettronica

88597
Berliri, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione passiva della SIAE nelle vertenze originate da verbali da essa redatti, sembra rimanere valido anche nelle future vertenze in tema di

Principi contabili per gli enti locali e principi Ipsas: un confronto impossibile? - abstract in versione elettronica

91113
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sector Committe dell'Ifac. Il confronto, apparentemente impossibile, offre non pochi spunti interessanti per le applicazioni future. Le considerazioni

L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva - abstract in versione elettronica

93273
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale. Questo commento vuole, brevemente, dar conto dei più recenti sviluppi e delle prospettive future.

Le due forme d'arbitrato e la materia societaria: un rapporto da ricostruire in termini di alternatività - abstract in versione elettronica

93459
Merone, Aniello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempestivamente adeguata costituisce, in ogni caso, una valida espressione della volontà di deferire ad arbitri le future controversie, seppure sotto l'egida

Un archivio centrale per i profili del DNA nella prospettiva di un "diritto comune" europeo - abstract in versione elettronica

101181
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genetico, confrontandoli anche tra loro, al fine di trovare future forme di raccolta e di utilizzazione dei campioni organici che siano in grado di

Clausole inique e tutela inibitoria - abstract in versione elettronica

101719
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertata l'abusività non limitatamente al caso concreto ma erga omnes, onde prevenire l'adozione di future clausole improntate a vessatorietà.

La nuova disciplina dichiarativa dell'imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

105057
Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ici. Non mancano spunti di riflessione sulle prospettive future di semplificazione della normativa che disciplina il più importante tributo comunale.

L'avviamento negativo in caso di acquisto di un ramo aziendale - abstract in versione elettronica

105449
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore al valore di libro dello stesso, in considerazione di previste future perdite gestionali. L'utilizzo del conseguente fondo per rischi ed oneri da

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti - abstract in versione elettronica

108669
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le situazioni sostanziali che si possono realizzare, alla luce dei principi interpretativi consolidati e delle future prospettive di legge.

La responsabilità dello Stato legislatore ed il secondhand smoking - abstract in versione elettronica

110249
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivo in Italia e lumeggiare le prospettive future in Europa.

La Corte costituzionale e il codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

115091
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni future.

Il processo contumaciale tra garanzie europee e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

116031
Milani, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’"assoluzione" della Bulgaria consente all’Autrice di riflettere sulle future sorti del sistema italiano che, nonostante la legge n. 6 del 2005, non ha

La fideiussione omnibus: importo massimo garantito ex art. 1938 c.c. e liberazione del fideiussore ex art. 1956 c.c. nell'attuale prassi bancaria - abstract in versione elettronica

116865
Stella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimo garantito e la disposizione di cui all'art. 1956 c.c. relativa alla liberazione del fideiussore per obbligazioni future e all'invalidità

Approccio pratico al nuovo fascicolo dell'opera - abstract in versione elettronica

117243
Zaratani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte le valutazioni in merito alle future attività di manutenzione prevedibili e si operino le scelte necessarie ad eliminare o ridurre i possibili

Perdite deducibili in caso di rinuncia al credito per salvaguardare i rapporti con il debitore - abstract in versione elettronica

143525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"buoni rapporti" con l'"impresa debitrice", in vista di future commesse di lavori, perché si tratta di "scelte imprenditoriali" inserite nella complessiva

Custodia cautelare in carcere e presunzioni legali - abstract in versione elettronica

152873
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione della custodia in carcere, sulla base di presunzioni "iuris tantum" o "iuris et de iure". Per orientare le future scelte normative, è utile

"It’s England’s turn now"? Prospettive per il futuro assetto territoriale britannico all’indomani del referendum scozzese - abstract in versione elettronica

153949
Caravale, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"The dawn of a new era of constitutionalism": così M. Elliot ha definito l'impatto che le future riforme relative alla "devolution" scozzese

La responsabilità nei confronti dell'uomo. Una riflessione a partire da Hans Jonas - abstract in versione elettronica

154133
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle generazioni future e soffermandosi in particolare sulle critiche mosse da Jonas a Kant. La domanda conclusiva che l'A. si pone, è: davanti a chi

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione dei procedimenti. L'A. analizza gli istituti deflattivi presenti nel sistema, evidenziandone le criticità e soffermandosi sulle prospettive future.

Legge delega sui tipi di contratti di lavoro: interpretazione costituzionalmente orientata in funzione delle leggi delegate - abstract in versione elettronica

158321
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la recente legislazione, chiamata "Jobs Act", nei rapporti fra legge-delega (L. n. 183/2014) e leggi delegate future ed attuali (D.Lgs

Il nuovo delitto di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

159711
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle violazioni future, ma anche su quelle passate.

Il diritto fallimentare: un presente inquieto nell'attesa di una riforma - abstract in versione elettronica

164279
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A circa un anno di distanza dall'analisi sulle prospettive future del diritto fallimentare l'A. analizza sia i primi effetti dell'intervento

Manifesti, scritti, interviste

257982
Fontana, Lucio 1 occorrenze

le future competizioni in campo internazionale.

Pagina 64

Corriere della Sera

368466
AA. VV. 1 occorrenze

volte, una mole notevole di affari si è concentrata sul future: sul Fib30 gli scambi hanno oscillato intorno ai mille miliardi.

I problemi del dopoguerra

401594
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, oggi invocata dai popoli; e noi italiani dobbiamo augurarci che nelle sorti future si riconosca, insieme alle benemerenze del romano pontificato, la

Pagina 45

Elementi di genetica

419044
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

atomi subiscano uno spostamento e raggiungano un altro stato di equilibrio. Questa ipotesi può essere saggiata in varî modi, e le ricerche future diranno

Pagina 267

L'evoluzione

445628
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

risolti; ma è probabile che lo sviluppo delle ricerche future possa illuminarci su questo argomento.

Pagina 127

’applicazione della energia atomica, se non opportunamente controllata, possa compromettere la salute delle future generazioni umane.

Pagina 177

egli chiude il primo volume del Systema Naturae con due citazioni che sono come un programma di ricerche future:

Pagina 19

L'uomo delinquente

471843
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli alberi, divengono mezzi convenzionali per dire alle future comitive di confratelli: Questa è strada da zingaro. Nel primo patterau la direzione è

Pagina 44

Il domicilio coatto diventa in questo modo l'occasione necessaria di future associazioni di malfattori, tanto più pericolose, in quanto che possono

Pagina 476

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496038
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

necessaria alle future deduzioni meccaniche propriamente dette, una serie di considerazioni indipendenti dai concetti di tempo e di forza, che si sogliono

Pagina 421

Problemi della scienza

522010
Federigo Enriques 1 occorrenze

errore, ove l'attesa sia delusa. Ma se ciò non è attualmente possibile, la nostra credenza conserva un valore, sia per riguardo a possibilità future

Pagina 52

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545773
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le spese future per quelli in natura.

Pagina 304

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549667
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

negli studi preparatorii di una Commissione, niuno intendendo rinunciare alla libertà del proprio voto nelle future non prevedibili deliber[a]zioni…

Pagina 6384

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550279
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non pretendiamo per questo di aver raggiunto qui quella piena uguaglianza che solo alle altre leggi future sarà dato di conseguire; finalmente

Pagina 3785

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556305
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ottenere con future negoziazioni un trattamento più favorevole ai tessuti misti di seta, cotone e lana per quanto riguarda la categoria determinata dal

Pagina 254

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557872
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conto di questo peccato nelle future elezioni politiche.

Pagina 6758

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559065
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sopra una cifra, la quale probabilmente negli anni avvenire sarà alterata sì, ma poco, ora in più ora in meno, poichè le grosse cause delle future spese

Pagina 154

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559677
Mari 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di possibili e future sommosse, le quali furono tanto diffuse che perfino alcuni onesti cittadini di Ancona, i quali dimoravano momentaneamente fuori

Pagina 10164

Questa è la ragione per cui mi astengo dal proporre alla Camera alcuna risoluzione; aspetto le future misure che daranno torto al signor ministro ed

Pagina 10171

Ed infatti, se io prendo ad esaminare il servizio delle nostre ferrovie nel suo complesso, questa sorgente delle future ricchezze d'Italia, la quale

Pagina 10180

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579726
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perniciosissimo sia per gl'immensi aggravi che va ad imporre alla presente ed alle future generazioni col vincolo d'ingenti annuita a titolo di garanzie…

Pagina 9299

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580474
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mutuatari, e di facilitazioni per gl'Istituti, nel fine di liquidare le avvenute immobilizzazioni e rendere più difficili le future

Pagina 2433

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597224
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tratta di pensare alle sorti future del Paese; e la Camera ha ben diritto di stabilire, anche se si trova di fronte un Governo dimissionario, se

Pagina 18875

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601074
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

future d'indole ed importanza eguale, di futuri trafori?

Pagina 705

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608164
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermarsi e resistere, per preparare le sue vittorie future, per indurre le classi dirigenti a cercare sempre più in altri mezzi, che non siano la

Pagina 7915

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617015
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esprimano i vari desideri, e si mostri la necessità di riforme future, come preparazione a nuovi progetti.

Pagina 12483

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620038
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'Inghilterra, ingerenza evidentemente tendente, come risulta dal relativo rapporto fattone, a preparare future premeditate violazioni alla libertà di

Pagina 3858