Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fraudolento

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20742
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolento; 3° se il colpevole porta in dosso armi o narcotici, senza farne uso; 4° se il fatto è commesso con destrezza, ovvero strappando la cosa di

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74687
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolento di sostanze stupefacenti e di agevolazione dolosa dell'uso di stupefacenti; 4° dei delitti di falsità in monete e in carte di pubblico

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionati secondo una parte della giurisprudenza, qualora siano connotati da un intento fraudolento. Il disegno di legge Mirone coglie l'opportunità di

La tutela giuridica del consumatore di fronte alla responsabilità civile ed amministrativa della Banca - abstract in versione elettronica

98991
Espinoza Espinoza, Juan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa a fronte dell'assunzione dei rischi connessi all'utilizzo fraudolento delle carte di credito perse o rubate, nonché analizzare la recente

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114031
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'opinione che vuole del tutto marginale il ricorso fraudolento al trasferimento dell'azienda, meritevole, ma solo a determinate condizioni, di essere

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamo al negozio fraudolento può essere inteso come significativo indice di una precisa tendenza giurisprudenziale ad estendere il regime

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

116715
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo caso, vi è un utilizzo abusivo e fraudolento del trust che, non perseguendo interessi meritevoli di tutela, produce effetti ripugnanti per

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120369
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre un argine ad un impiego fraudolento della parasubordinazione, ma anche per rivedere i destinatari dello statuto protettivo tradizionale ed

Abuso del diritto in materia penale: verso il tramonto del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

127283
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto tributario anche se non fraudolento. A favore di una risposta negativa depone il dato normativo, mancando una disposizione che consenta di

La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e ... domani (ovvero prima e dopo l'art. 11 d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129343
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possieda validi requisiti, e limitarne la durata massima, onde evitare un utilizzo fraudolento dello strumento. Del resto, tale finalità era stata già

L'ardita sovrapposizione tra l'azione revocatoria e l'opposizione revocatoria di terzo ex art. 404 c.p.c. in un recente arresto della Terza Sezione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130751
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperivano una domanda ex art. 2901 c.c. assumendo il carattere fraudolento del contratto preliminare in base al quale era stata promossa l'azione. L'A

Spunti sul delitto di riciclaggio - abstract in versione elettronica

145507
Macchia, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricettazione ed il reimpiego di capitali illeciti, e, per finire, con il delitto di trasferimento fraudolento di valori di cui all'art. 12-quinquies del d.l. n

Il contratto contestuale in agricoltura - abstract in versione elettronica

148833
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei terreni agricoli su cui l'attività di lavoro subordinato viene effettivamente svolta - il fenomeno spesso fraudolento delle c.d. "aziende senza

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

service". Due le specifiche questioni giuridiche controverse che vengono decise: quando possa dirsi integrata l'aggravante del mezzo fraudolento e se il