Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondatezza

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43598
Stato 1 occorrenze

pubblicazione della convocazione della conferenza sui sopraccitati siti internet. Qualora il responsabile del procedimento, verificata la fondatezza dell'istanza

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68164
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanza dell'interessato, accertata la sua maturità psico-fisica e la fondatezza delle ragioni addotte, sentito il pubblico ministero, i genitori o il

Statuto del contribuente: fonte di diritti o di doveri? - abstract in versione elettronica

83569
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento della pretesa all'imposizione; spetta, viceversa, al contribuente provare le circostanze di fatto idonee a contrastare la fondatezza della pretesa

Multiutilities, molte authorities e il caso Enel-Infostrada - abstract in versione elettronica

85511
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi dell'Agcm e si avanzano alcune critiche circa la fondatezza di questa decisione.

I poteri di differenziazione delle aliquote dei tributi locali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

90479
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedicato all'esame della fondatezza di tale tesi, nella consapevolezza che il principio di diritto enunciato dal Consiglio di Stato è suscettibile di

La chiusura del fallimento in pendenza di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

96919
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, per lucrare il tempo necessario per dimostrare la fondatezza della loro pretesa - e la posizione dei creditori ammessi (oltre che del

La DIA nelle prime pronunce sulla L. 80/2005. Natura giuridica dell'istituto e tutela giurisdizionale del controinteressato - abstract in versione elettronica

98511
Graziano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla fondatezza della pretesa del terzo nell'ambito del nuovo rito sul silenzio.

Assegno di mantenimento, inadempimento dell'obbligato e ordine di pagamento a terzi - abstract in versione elettronica

98959
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondatezza o meno dei timori espressi dal creditore sul futuro comportamento dell'obbligato.

L'attività ispettiva dell'amministrazione europea in materia di concorrenza - abstract in versione elettronica

101269
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della judicial review, laddove il controllo dell'organo giurisdizionale europeo è diretto a verificare la fondatezza dell'ordine di ispezione quasi

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101925
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'accertamento tributario. Il contribuente, se intende contestare la fondatezza delle presunzioni addotte dall'Ufficio, deve dimostrare gli

Ingiusta preclusione alla contestazione sull'IRAP nelle liti sui ruoli - abstract in versione elettronica

102133
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, la dottrina prevalente e la giurisprudenza della Corte di cassazione debbano far ritenere contestabile la fondatezza della pretesa esercitata

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì alla giurisdizione contabile sulle azioni "accessorie" - abstract in versione elettronica

102407
Consolo, Claudio; Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neppure di una impugnazione di una sentenza ed il commento mostra la fondatezza di questa impostazione selettiva. L'altra statuizione attribuisce alla

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita successivi - abstract in versione elettronica

102515
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa sorretta da elementi oggettivi atti a dimostrare la fondatezza del valore dichiarato può ben superare la debole presunzione dell'Ufficio

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, ferma restando in capo al giudice la valutazione ultima circa la fondatezza del percorso presuntivo e della quantificazione sintetica del

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

109229
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione medesima, negando fondatezza alla pronuncia, anche mettendo in luce, tra l'altro, l'assoluta assenza di qualunque considerazione

L'autotutela tra "diritto morente" e "diritto vivente" - abstract in versione elettronica

109263
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non indirettamente, fino all'accertamento della fondatezza della pretesa impositiva espressa in atti ormai divenuti inoppugnabili; 6

Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interruzione del processo e per la sua riassunzione - abstract in versione elettronica

114293
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piemontese di rimessione alla Corte Costituzionale, di cui si condivide sia la fondatezza sia però anche la necessità per la posizione delle parti

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesiti di diritto quanti sono i vizi articolati nel motivo plurimo. In caso contrario, la Suprema Corte si limiterà ad esaminare la fondatezza delle

Precisazioni su ricorso incidentale e commissioni di gara - abstract in versione elettronica

117707
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fondatezza del ricorso incidentale; affronta il tema della disciplina applicabile agli affidamenti in cui le prestazioni di lavori non siano

Il danno da provvedimento illegittimo e il "dover essere" del procedimento - abstract in versione elettronica

117739
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno deve comunque accertare la fondatezza dell'interesse risarcitorio del ricorrente. Questo anche nell'ipotesi in cui il giudizio di

Esecuzione in forma specifica del preliminare di compravendita e oneri dichiarativi ex lege n. 47/1985 - abstract in versione elettronica

117905
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione dell'azione che, come tale, può intervenire - quale requisito di fondatezza dell'istanza rivolta al giudice - anche in corso di causa.

L'ordinanza cautelare collegiale nel disegno riformatore del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122877
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della gravità del danno paventato dall'interessato, ma anche della probabile fondatezza dei motivi di diritto da lui addotti a difesa delle proprie

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d'improcedibilità - abstract in versione elettronica

124145
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dubbio la fondatezza della tesi per cui i termini di costituzione sono dimezzati, a pena di improcedibilità dell'opposizione a decreto ingiuntivo in

Motivazione degli atti impositivi e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125463
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere piena e immediata cognizione delle ragioni della pretesa fiscale in modo da valutarne la fondatezza e impugnarla in sede giudiziale" e costituisce

Utilizzo del trust come schermo abusivo alle pretese del Fisco - abstract in versione elettronica

125893
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova della sussistenza anche di una valida ragione economica alla base della decisione di costituire il trust potrebbe rendere dubbia la fondatezza

Crisi finanziaria e governo dell'economia - abstract in versione elettronica

129973
Bagnai, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiego inefficiente (come i mutui subprime) e quindi a ricorrenti shock reali sul resto dell'economia globale. L'asimmetria e la scarsa fondatezza

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vicenda, con particolare riferimento alla fondatezza delle suddette misure, all'effettivo rispetto dei limiti imposti dall'applicazione del

Il silenzio nella l. n. 241 del 1990, come riformulata dalle l. nn. 15 e 80 del 2005, alla luce dei recenti orientamenti: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

130543
Tricarico, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, al fine di farne accertare la sua illegittimità ed eventualmente la fondatezza della propria istanza, sia, assecondando esigenze di snellezza

L'azione di adempimento e il nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131385
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, al rapporto regolato dal medesimo, al fine di scrutinare la fondatezza della pretesa sostanziale azionata, sempre che non vi si

Rilievi critici sull’orientamento della Cassazione a sezioni unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

137415
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluse dallo stato passivo, atteso che al giudice fallimentare è precluso il sindacato in ordine alla fondatezza delle censure sollevate. Tale

Fede e sacramento del matrimonio - abstract in versione elettronica

138071
Maragnoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluso dal consenso stesso. Questa carenza di fede, da sola o coesistente con un altro dei beni sopra enunciati, può dare fondatezza alla nullità del

Comunicati-stampa dal Palazzo della Consulta anziché provvedimenti cautelari della Corte costituzionale? Sugli "effetti preliminari" della dichiarazione d'incostituzionalità - abstract in versione elettronica

140729
Gragnani, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti cautelari anticipatori, che possono essere rilasciati in caso di (manifesta) fondatezza dell'istanza principale quando la Corte necessita

Il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull'istanza di revisione dei prezzi - abstract in versione elettronica

141977
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appare assolutamente condivisibile in ordine al principio secondo il quale il giudice amministrativo non può conoscere della fondatezza della pretesa

Dall'iscrizione a ruolo all'avviso di addebito contributivo: il rapporto tra vizi della formazione del titolo e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

143397
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non esclusività dello strumento privilegiato di riscossione, la costante giurisprudenza che impone al giudice la pronuncia sulla fondatezza della

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo determinato e riconosce la fondatezza delle argomentazioni della sentenza Sorge della Corte di Giustizia, intervenuta ad affrontare il problema

La condanna alla rifusione delle spese di lite e l'evoluzione del principio di soccombenza - abstract in versione elettronica

147987
Cordopatri, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Egli intende difendere la fondatezza della predetta nozione di fronte alla diffusione crescente, soprattutto nella giurisprudenza, di altra e diversa

Ammissibilità e disciplina del regolamento di giurisdizione nel procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

147999
Renzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere possibile alla Corte di cassazione di decidere sulla fondatezza del regolamento di giurisdizione.

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148779
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle disposizioni sul premio di maggioranza dà adito a più di un dubbio a favore della fondatezza della questione in particolare qualora si osservi che

Requisiti e procedimento delle misure cautelari a favore dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

151611
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita della garanzia del credito, e quello del "fumus", e cioè la probabilità della fondatezza della sanzione.

La tendenza all'estensione del sindacato per motivi di giurisdizione: una "innovativa conferma" - abstract in versione elettronica

154521
Dinelli, Federico; Palazzesi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inammissibilità del ricorso principale proposto da un'impresa concorrente in una procedura ad evidenza pubblica, come conseguenza dell'accertata fondatezza del

Condonabile l'avviso di liquidazione non preceduto dall'impugnazione della rendita - abstract in versione elettronica

158037
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione dell'imposta di registro, a nulla rilevando i vizi che potrebbero astrattamente incidere sulla ritualità e fondatezza dell'impugnazione

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159933
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrano la fondatezza di quella previsione. La Libia è nel caos ed è divenuta un crocevia di traffici di ogni tipo, incluse le armi che stanno

La "vocatio in judicium" e l'avviso all'indagato della possibilità di chiedere un rito alternativo - abstract in versione elettronica

160829
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondatezza dell'accusa e che l'imputato abbia conosciuto i precisi termini della stessa in modo da predisporre un'adeguata e congrua difesa. Tale

Tempo perduto e ritrovato alla ricerca della ratio della sospensione della prescrizione dell'azione di responsabilità nelle s.n.c. - abstract in versione elettronica

164251
Laudonio, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondatezza della questione di legittimità costituzionale e gettando luce su taluni (indesiderati) effetti collaterali della pronuncia.

Alcune note sul ricorso per cassazione contro le sentenze del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

165175
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondatezza della domanda? Dipende (anche) dalla domanda giudiziale. 3. L'eccesso di potere giurisdizionale come esorbitanza della giurisdizione nei confronti

Bobbio "al di là di Kelsen". Il superamento dell'etica dell'indifferenza - abstract in versione elettronica

165467
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, per certi versi, completamento. Una volta riconosciuta la fondatezza di alcune obiezioni o la debolezza di alcune argomentazioni della dottrina

La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo - abstract in versione elettronica

167593
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo impositivo per ragioni di semplice cautela, quando essa stessa ha dei dubbi sulla fondatezza della propria pretesa. Viene, peraltro, precisato che

Reclamo, mediazioni e interpelli in materia doganale - abstract in versione elettronica

168531
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il riesame degli atti di "dubbia" fondatezza in fatto o in diritto, il reclamo e la mediazione risultano di scarsa applicazione, non solo

Il Nuovo Corriere della Sera

378253
AA. VV. 1 occorrenze

quali è riuscito difficile all'onorevole Moro di replicare in maniera persuasiva. Anzi, l'onorevole Moro ha riconosciuto la fondatezza, quanto meno

Elementi di genetica

415286
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sia uscita chiara da questa breve esposizione la sua fondatezza, anche da un punto di vista puramente fisiologico. Pur non dimenticando di

Pagina 122