Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figuriamoci

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche gli spiriti più equilibrati hanno bisogno di queste ore di solitudine; figuriamoci poi le fanciulle moderne, così sovente surmenées dalla febbrile

Pagina 15

Giovanna la nonna del corsaro nero

205012
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestito da persona seria, figuriamoci quelli che passerò con questi, tutti colorati come sono!" Intanto i pirati avevano gettato dalla murata una

Pagina 211

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché il signor conte figuriamoci se si sarebbe degnato, tanto piú che di sicuro sarebbe stato furibondo con me, ossignoresignoresignore che imbroglio

conversazione con zia Augusta! Traduzione: tienila occupata mentre io vado a cercare la lettera in camera sua. Figuriamoci che bell'imbroglio. Io non ci volevo

Pagina 57

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola; anzi, prometto sempre meno di quel che mantengo. - Figuriamoci come gongolasse la nutrice! Fece cenno al marito, che subito andò a prendere

distesa per terra più bianca di un panno lavato, più fredda di una statua di marmo. Figuriamoci che scompiglio! Furono chiamate le cameriere, i medici

parere una principessa, smise a un tratto di piangere, si fece tutt'allegra e tornò addietro a cercare la carrozza. Figuriamoci come restasse il cameriere

figuriamoci un po' come fossero tutti felici! Dopo che ebbero chiacchierato un pezzo, il Cavaliere disse al padre e alla madre: - Io vorrei che le cose

Mitchell, Margaret

221076
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impossibile; è troppo pesante. Ella spalancò la bocca inorridita dall'audacia di questa proposta. Figuriamoci che cosa avrebbero pensato Pitty e Melly se il

Pagina 227

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

domandano mai niente. Occorrerebbe un discorso più attinente del fiore pistilli e polline _ eppoi quei fiori lì figuriamoci, non è che la natura abbia

Pagina 139

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 8 occorrenze

cenciaiuolo in questo mentre svoltava la cantonata e spariva. Corri, cerca, chiama ... L'avete più visto? Figuriamoci che pianto, quella povera mamma

ragazza: - Badate, è Sua Maestà! - Ahi! Ahi! Ahi! La ragazza si sentiva un'atroce puntura al dito mignolo, e scoteva la mano: - Ahi! Ahi! Ahi! Figuriamoci

selvaggio. Figuriamoci che allegrezza! Le feste e i banchetti non ebbero a finir più. Ma di nozze non se ne parlava, e della metà del regno nemmeno. Il Re

impegno; figuriamoci che vestito!... Ma prima che la Regina lo indossasse, va il galletto e glielo insudicia. La Regina perdé il lume degli occhi

! Il Re dal gran ridere, teneva aperta la bocca; la Cecina, dentro e giù per la gola: - Pancione del Re, Palazzo per me! Figuriamoci lo spavento di Sua

. Figuriamoci il tripudio del Re e dei Ministri, la mattina quando lo trovarono acquattato in un cantuccio presso la bambola! - Rosicchia, Topolino! Sposa la

. Era una fatalità! Anche la figlia del Re d'Inghilterra s'era maritata il giorno avanti. Figuriamoci il Reuccio! Un giorno, per distrarsi, se n'andò a

delle Fate. Figuriamoci che allegrezza! La Regina delle Fate prendeva intanto dei sassi, e li metteva l'uno sull'altro davanti la buca. - Sassi

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 5 occorrenze

incanto. Chiamarono un Mago. - É proprio così. Quel gattino è un Reuccio. Se l'incanto non vien disfatto, la Reginotta è perduta. Figuriamoci la

bella cavalcata andò a monte. Figuriamoci la rabbia del Re! Intanto la fama di quell'asino dai guidaleschi e che correva più del vento, s'era sparsa

ha una padellina, venga a sfregarla con questa; friggerà da sé egualmente. Figuriamoci che cuccagna! Pareva tutti i giorni un festino. La gente si

Mammadraga, che si nutriva di bambini. Figuriamoci che cuore fece la poverina a quella vista! - Anellino, aiutami tu! - Uh! Uh! Che buon odore! La Mammadraga

da fargli; ma quand'ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato a cavallo, e spariva in fondo alla strada. Figuriamoci che stizza! Quel giorno parve

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sbaglio: - Principe, costei è la cameriera della Regina! Il Reuccio rimase. - Se una cameriera è così bella, figuriamoci la Reginotta! Invece la

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661846
Capuana, Luigi 1 occorrenze

agitava tutto, facendo strani versacci per provocare le risa. Aveva fin la sfacciataggine di soggiungere: - Ho perduto un soldo! Peccato! Figuriamoci

EH!La vita...(Novelle)

662358
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a godertele fin da ora.... Figuriamoci se mio zio Tommaso Bicci potrebbe indursi a un atto così semplice, diretto, con quel suo cervello balzano che

Pagina 110

peso delle cortesie, delle amabilità, delle tenerezze del marito! Se è asfissiante fuori, con gli amici, figuriamoci che deve egli essere in casa

Pagina 196

delusioni? - Si vede! Tonghi è un brav'uomo, ma intollerabile, asfissiante, anche per coloro che lo avvicinano a intervalli; figuriamoci quale

Pagina 95

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signora Arici avrebbe dovuto intensamente pensare a lui! Figuriamoci! Aveva pensato a lui quanto al Sultano del Marocco. Eppure, dopo averci lungamente

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 2 occorrenze

cavalier Pergola. «È quel che ho risposto io: ma vi pare!» «Potrebbe accadere anche a voi. Figuriamoci che qualche maligno dicesse al contadino che vi ha

; figuriamoci! Ma è spaccone, ha lingua lunga. "Gli faccio fare una fiammata!" Quando alla minaccia segue il fatto, che cosa si può chiedere di più

Racconti 2

662707
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cappella! ... Figuriamoci poi se vole vano piú credere nella medaglia miracolosa, che guariva il mal di denti e il mal di testa e portava buona fortuna

Racconti 3

662743
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quarant'anni, con i suoi acciacchi non si stimava piú marito possibile. Non aveva avuto grilli pel capo neppure in gioventú; figuriamoci ora! Il tenente si

. Figuriamoci poi per una discussione, e qui, dove lei gentilmente ci permette di fare quattro chiacchiere alla buona, quando non interviene col suo

impunemente nelle famiglie degli imperatori, dei re, dei principi, mettendo in piazza scandali di ogni genere; figuriamoci se non sia permesso di

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

te quel che va fatto. Hai studiato anche il latino, sicché, figuriamoci! Ciò che importa a questo mondo è di non perdere il timor di Dio. Anche di

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

viene in tasca niente, figuriamoci, ma mi rincresce vedere un galantuomo nell'acqua fino alla gola. Lei si mangerà il fegato, butterà via quei pochi

Giacomo l'idealista

663173
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Celestina, i denari il compenso delle rassegnazioni. E tutto questo a due passi dalle cose! Figuriamoci quel che dev'essere la storia di Ninive e di Roma

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

, calpestandoli, si ferissero. Dissidio, che era così perfida con gli uomini e con gli animali, figuriamoci quanto fosse cattiva col povero Fiorino! E

Pagina 172

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Figuriamoci la felicità generale e quella dell'Annina! Le donne circondarono subito gli sposi, e Carlo, che era un giovane assennato, disse che con i

cadavere era sparito. Figuriamoci lo spavento del padre e delle donne! Chi diceva che i ladri lo avevano rubato per spogliarlo degli abiti! Chi diceva che

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 8 occorrenze

, approfittano di quel fatto, per gridare che è un assassino e subito saltano su, sfoderano le spade e si gettano su di lui. Figuriamoci il parapiglia

. Figuriamoci come restasse il cameriere nel vedere quella bella ragazza che gli faceva cenno di aprir lo sportello ! - Ma chi è lei ? - le domandò. - Chi sono

Pagina 159

loro un magnifico rinfresco. Quella sera stessa il Cavaliere e Maricchia si scambiarono promessa di matrimonio, e figuriamoci un po' come fossero

Pagina 181

camminerà, avrete il resto. Io sono uomo di parola ; anzi, prometto sempre meno di quel che mantengo. Figuriamoci come gongolasse la nutrice! Fece

Pagina 205

a sorridergli dolcemente. Ruggiero non aveva avuto fin allora da tutte le donne che sguardi di sprezzo e parole di scherno. Figuriamoci se gongolasse

Pagina 23

marmo. Figuriamoci che scompiglio ! Furono chiamate le cameriere, i medici ; il Principe licenziò il notaro, disse agli invitati che la figlia era più

Pagina 52

dice : - Buon uomo, a vostra figlia che piange per me datele questo fazzoletto. Potrà asciugarsi le lacrime per un anno! - Figuriamoci il padre con

Pagina 82

, figuriamoci che cosa facesse ora che soffriva per davvero! Pareva un cane arrabbiato e lo sentivano urlare dalla piazza intorno del Palazzo Reale e

Pagina 97

I CORSARI DELLE BERMUDE

682287
Salgari, Emilio 1 occorrenze

: - Che paura ha questo tedesco di metter fuori un dollaro! Figuriamoci se si trattasse di sterline! ... Tirò in fretta quattro o cinque colpi di pipa