Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: feto

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti - abstract in versione elettronica

90695
Luno, Angel Rodriguez 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattie contratta da donne gravide causa gravi danni e può portare addirittura alla morte del feto, e che la vaccinazione su larga scala rappresenta un

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distinzione fra feto (prodotto del concepimento fino alla nascita) e neonato (prodotto espulso dal corpo della madre, vivo, vitale o non vitale

Il danno esistenziale del padre da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

125357
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il danno (contrattuale) da nascita indesiderata. La omissione diagnostica delle gravi malformazioni del feto lede il diritto della gestante alla

La responsabilità del medico per le lesioni personali riportate dal neonato durante il parto - abstract in versione elettronica

139227
Marocchi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnosticato la malformazione del feto, si inserisce in quel filone giurisprudenziale che riconosce l'esistenza di un nesso di causalità tra il comportamento

Colpa medica, la Cassazione a Sezioni Unite fa il punto sul diritto del neonato malformato al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161065
Frati, Paola; Turillazzi, Emanuela; La Russa, Raffaele; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Di Sanzo, Mariantonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gravi malformazioni del feto, secondo un orientamento giurisprudenziale più risalente nel tempo; oppure se sia da escludere tale presunzione

La storia dell'arte

253001
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dell'Accademia. Fig. 26. Leonardo da Vinci, Il feto nell'utero, Windsor, Biblioteca Reale. Fig. 27. Leonardo da Vinci, Muscoli del braccio destro

Pagina 44

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mostrano anche gli organi che servono alla riproduzione e allo sviluppo progressivo del feto mentre sta nel seno materno, e i differenti parti della

Pagina 40

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460096
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

origine a un intestino cieco molto più grande di quello che esiste ora, il piede, giudicando dalla condizione del dito grosso nel feto, era allora prensile

Pagina 151

possono osservare talune vistose rassomiglianze fra l’uomo e i sottostanti animali. Bischoff dice che le circonvoluzioni del cervello nel feto umano

Pagina 18

Mancanza di pelo sul corpo, e suo sviluppo sulla faccia e sul capo. – Dalla presenza del pelo lanoso o lanuggine sul feto umano, e dai peli

Pagina 560

., 1837, s. 40. che nel genere umano, il feto tanto femmina quanto maschio è fornito di molto pelo sulla faccia, specialmente intorno alla bocca; e

Pagina 562

; come della pelvi sul cranio del feto nell’utero. Arresto di sviluppo, producente il rimpicciolimento o la soppressione delle parti. Il ritorno di

Pagina 87

quadrumani ed altri mammiferi normalmente è fatto di due parti. Questa è la sua condizione nel feto umano di due mesi di età; e talora rimane anche

Pagina 95

L'uomo delinquente

471026
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione verso il bene ha luogo in ogni modo nell'uomo sano - come la trasformazione delle forme inferiori nel feto man mano che diventa infante

Pagina 404

Manuale di Microscopia Clinica

511244
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

La vescica idatica, la cui grossezza può variare da meno di un grano di miglio fino a più della testa di un feto a termine, ha le sue pareti

Pagina 63

Sulla origine della specie per elezione naturale

537634
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle variazioni omologhe. La forma del bacino può anche far variare, per mezzo della pressione, la forma del capo del feto nell'utero. Il laborioso

Pagina 169

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difendere oggidì la sentenza scolastica. In secondo luogo il progresso delle osservazioni sullo sviluppo del feto umano, fa credere inverisimile che esso

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

istato di feto, che di parto. Anzi anche quando i sistemi pel movimento dato al pensiero da Roscellino si separarono, essi non erano certo subito disegnati

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

successivamente il feto, e che opera movimenti sì regolati e complicati, fosse qualche cosa d' irrazionale (3), allora sragionava; non intendendo come la causa

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conformazione, certi accidenti, certe disposizioni al feto, questa è questione superiore alle nostre cognizioni. Ma crediamo poter dire: 1 che alla

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sospettavo che collegassero la cosa al sesso. Se mai quella volta del feto deposto sulle immondizie in un pacco di giornale. (Lo trovò all'alba il padre di

Pagina 139

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il feto umano, nei primi stadi di formazione, somiglia a quello del pesce, poi del cane ... Dunque ha organi che, nella compiuta trasformazione in

Penombre

679401
Praga, Emilio 1 occorrenze

torso di un ginnastico e una mesta vetrina dove la mano infusero di un'etica bambina, vidi una cosa orribile vidi di un uomo il feto; quella tomba

La ricerca delle radici

680326
Levi, Primo 1 occorrenze

, così come il feto di otto mesi sta nell' acqua ma si prepara a respirare; forse le cose lette riaffiorano qua e là nelle pagine che poi ho scritto, ma il

Pagina 000i